Università degli Studi di Salerno Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progetto Qualità Qualità d’Aula
Advertisements

Istituto Statale Istruzione Superiore “E U R O P A” Pomigliano d’Arco
Stato di avanzamento e prospettive di intervento
Università degli Studi C. Bo – Urbino Scienze della Formazione Primaria Scuola Polo Direzione Didattica Cattolica Progetto E…Laborando 2009/10.
PQM-PON Potenziamento degli apprendimenti nell’area logico-matematica
1 Laboratorio epistemologicoPensare per storie ITIS Fermi Laboratorio di didattica Daniela Berardi Lucilla Ruffilli.
PIANO REGIONALE DI ATTUAZIONE DELLA RIFORMA
Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Campania DIREZIONE GENERALE POLO QUALITÀ DI NAPOLI a.s. 2007/2008 S.M.S. G.VERGA.
La storia delle teorie dell’apprendimento può essere schematizzata in A) COMPORTAMENTISMO B) COGNITIVISMO C) CONNESSIONISMO.
Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Campania DIREZIONE GENERALE POLO QUALITÀ DI NAPOLI a.s. 2007/2008 Istituto Professionale.
LA Qualità d’Aula e il SIMUCENTER CAMPANIA
Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Campania DIREZIONE GENERALE POLO QUALITÀ DI NAPOLI a.s. 2007/2008 Gennaro Di Cristo.
MA COSA SERVE DAVVERO ALLA SCUOLA?
La programmazione per competenze
PERCORSI DI ESPLORAZIONE E CONOSCENZA DEL TERRITORIO
AM. Gilberti – Milano - 14 maggio 2009 Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Servizio per la Valutazione I referenti per la valutazione - funzione.
COMPETENZE: CERTIFICAZIONE e...
Dipartimento di Scienze dell’Educazione e della Formazione
Che cosa è OCSE – PISA Che cosa è INVALSI
Università della Calabria Facoltà di Lettere e Filosofia Corsi di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Corso di Teoria e metodi di Progettazione.
Università della Calabria Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria anno accademico Dr. Mario Malizia TEORIA E METODI DI PROGETTAZIONE.
Caratteri di una formazione diretta allo sviluppo di competenze Michele Pellerey 1Montesilvano 19 marzo 2010.
I DIARI DI BORDO PROGETTO EMERGENZA LINGUA U.s.r. Modena
Modena – USR Progetto Elle – Seminario provinciale conclusivo Progetto ELLE Restituzione dati DIARI DI BORDO EVENTI.
L’albero della conoscenza La V di Gowin
Per una pedagogia delle competenze
III°I.C.”VERGA” PACHINO
PIANO DI INFORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA rivolto a tutti gli insegnanti di italiano, matematica e scienze del biennio della scuola.
Caratteristiche. Sul territorio nazionale: Licei 49,3% Tecnici 30,9% Professionali 19,8%
L’apprendimento trasformativo
Filosofia della scienza
Dott. Benedetto Scaglione Dirigente USP Como
CONFERENZA PROVINCIALE PER LORIENTAMENTO Conoscenze + abilità + autonomia = competenze USP di Grosseto.
LA DIDATTICA PER COMPETENZE Proposta di un nuovo percorso formativo
La valutazione del rendimento scolastico degli studenti: metodi e strumenti Bruno Losito Università Roma Tre Terni, 2 Settembre 2009.
MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI VERONA 4 giugno.
UNA DEFINIZIONE DI COMPETENZA
Qualche diapositiva per definire in breve: * il dialogo pedagogico
DIDATTICA PER COMPETENZE
Lavorare per competenze: quali sfide per l’insegnante?
Rapporto sui risultati delle prove Invalsi
La valutazione nellorganizzazione modulare della didattica Dott.ssa Anna Maria Ciraci Cosenza marzo 2003.
Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per listruzione Direzione generale per lo studente Ufficio VI.
Il progetto è rivolto ad alunni di seconda e terza media
La valutazione delle competenze
DIDATTICA LABORATORIALE
Il percorso del gruppo di lavoro - quadro di riferimento culturale e normativo - Brainstorming: parole chiave Autonomia Collegialità Contenuti Metodi Risorse.
DI.SCOL.A. Dispersione Scolastica Addio La Professionalità Docente per garantire il successo scolastico Meeting Finale, Settembre 2007 Aula Magna.
ROVIGO 29 – 30 settembre 2014 Elaborazione di Simulazioni di Seconde Prove relative agli Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio.
BILANCIO SOCIALE: LINEE GUIDA REGIONALI
Grottaferrata 24 marzo 2015 Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio di applicazione delle Indicazioni Nazionali Gestire il cambiamento.
Nuove modalità di accesso al sapere e l’apprendimento partecipato
 INVALSI   Sviluppato da: Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OECD – OCDE – OCSE)  PISA-Programme for International.
La valutazione dell’apprendimento degli studenti Clusone, 17 marzo 2015.
Che cos’è l’APPRENDIMENTO?
Rete unitaria della pubblica amministrazione (pp )
Il racconto autobiografico come strumento di co- costruzione della storia: un’esperienza scolastica con gli studenti del biennio della scuola superiore.
MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO “ALDO MORO” VIA MARTIRI DI VIA FANI, 18 – SUTRI.
Dipartimento di Scienze della Formazione
Istituto comprensivo “Mercogliano”
SIS Torino – a.a. 2006/07 MARIO CASTOLDI DOCIMOLOGIA VALUTAZIONE AUTENTICA APPRENDIMENTO INSEGNAMENTO VALUTAZIONE VALUTAZIONE AUTENTICA E APPRENDERE PER.
SFP – a.a. 2007/08DIDATTICA GENERALE MARIO CASTOLDIVALUTAZIONE – PAROLE CHIAVE RACCOLTA DATI CRITERI DI GIUDIZIO ESPRESSIONE DEL GIUDIZIO “La valutazione.
SFP – a.a. 2007/08DIDATTICA GENERALE MARIO CASTOLDIVALUTARE LE COMPETENZE VALUTARE GLI APPRENDIMENTI: UN PERCORSO A TRE STADI 1° STADIO: LA VALUTAZIONE.
COMUNE DI NAPOLI CENTRO EUROPEO INFORMAZIONE CULTURA E CITTADINANZA INCROCI DI PAROLE - PAROLE AGLI INCROCI Laboratorio per.
Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale Piemonte – Uff. V – Ambito di Torino LE SCUOLE CHE PROMUOVONO SALUTE.
Misurare e valutare l’apprendimento degli studenti Le prove Maria Galperti IS Fantoni - Clusone.
APPRENDIMENTO INSEGNAMENTO VALUTAZIONE VALUTAZIONE AUTENTICA E APPRENDERE PER COMPETENZE.
Autovalutazione d’Istituto DPR 28 marzo 2013, n. 80 regolamento sul Sistema Nazionale di Valutazione (SNV) in materia di istruzione e formazione.
RACCOLTA DATI CRITERI DI GIUDIZIO ESPRESSIONE DEL GIUDIZIO “La valutazione consiste in un duplice processo di rappresentazione, il cui punto di partenza.
Poseidon 2013 Educazione Linguistica e Letteraria in un’ottica Plurilingue ITAS Santa Caterina Salerno DOCUMENTO RESTITUZIONE TUTOR : Letizia Nardacci.
Transcript della presentazione:

Università degli Studi di Salerno Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA Polo QUALITÀ di Napoli

Progetto Qualità Laboratorio di ricerca-azione sulla progettazione e costruzione di prove di verifica per la valutazione delle competenze

Teorie dellapprendimento Obiettivi operativi Metodi per la misurazione e valutazione delle competenze Strumenti per la misurazione e valutazione delle competenze

Il progetto intende promuovere e realizzare un percorso finalizzato allacquisizione, al potenziamento/ sviluppo di conoscenze e competenze legate alla costruzione e allutilizzo di strumenti validi ed attendibili per la valutazione delle competenze.

Validità gli esiti della rilevazione risultano congruenti con gli scopi da perseguire Attendibilità gli esiti della rilevazione risultano gli stessi in prove effettuate con lo stesso strumento di rilevazione (stabilità) oppure con strumenti equivalenti

La sfida PISA 2009

La sfida PISA 2009

La sfida PISA 2009

La sfida PISA 2009

VALUTARE LA COMPETENZA Significatività dei compiti valutativi Progettazione di percorsi coerenti Integrazione processo/prodotto Responsabilizzazione dello studente Riferimento a problemi complessi

centralità dellinsegnamento Conoscenza come prodotto predefinito e segmentato Contenuti strutturati e lineari Studente riproduttore di conoscenza centralità dellapprendimento Conoscenza come processo/relazione Organizzato sui problemi Regolato sullallievo e ricorsivo Studente produttore di conoscenza Dalla alla

Percepiamo solo quello che serve per progettare le nostre azioni: gli esseri umani percepiscono per agire. Principio di semplificazione costruttiva. Valutare la competenza significa progettare per competenze

Logica ricorsiva atto quale simulazione del risultato Logica riflessiva azione quale risultato dellatto

immaginiamo che io sia cieco e usi un bastone. Per camminare devo toccare le cose: tap, tap, tap. In quale punto del bastone incomincio io? Il mio sistema mentale finisce allimpugnatura del bastone? O finisce dove finisce la mia pelle? Incomincia a metà del bastone? Oppure sulla punta? (Bateson, 1986, Verso un'ecologia della mente, p. 459)

Il discente è un cieco? Ha bisogno del bastone? Basta quel bastone?

Il discente non è un cieco… non basta quel bastone.

Quel bastone deve diventare una stecca da biliardo. Lo studente deve diventare un giocatore.

Grazie per lattenzione