Il governo della rete internazionale come veicolo di innovazione: Una ricerca Italia-Cina Benedetta Trivellato Università di Milano Bicocca.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
“Insieme per crescere”
Advertisements

Ricerca e innovazione: opportunità e risorse per le imprese della moda Carpi, 19 giugno 2006.
Le collaborazioni avviate dallAgenzia dellInnovazione con CNR, CRUI, ISS, ENEA e Fondazione Silvio Tronchetti-Provera 21 luglio 2009.
1 Limpegno dellEuropa per le PICCOLE e MEDIE IMPRESE è una realta con Enterprise Europe Network.
Obiettivi generali 4Migliorare le esternalità che incidono sui fattori di sviluppo del sistema delle imprese 4Favorire lattrazione sul territorio di imprese.
Ricci & Coccia 2009 COMPRARE BENE, PRODURRE CON EFFICIENZA, VENDERE AL MEGLIO COMPRARE BENE, PRODURRE CON EFFICIENZA, VENDERE AL MEGLIO Metodologie e strumenti.
Prodotto, innovazione e binomio prodotto-cliente
Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca 13 settembre 2004
Strategie di business Capitolo 17. Le strategie di business vanno definite, implementate e mantenute relativamente a tre elementi che vanno tra loro collegati:
Le scelte tecnologiche e organizzative Capitolo 15.
Gestione dei mercati business-to-business
introduzionenegrelli/impresa senza confini 11 Innovazione e qualità per competere nella società dellinformazione La tecnologia di generazione del sapere,
Capitolo 4 L’analisi di settore (1)
LE POLITICHE DI SVILUPPO LOCALE
Lo sviluppo di capacità relazionali nelle imprese multinazionali Alessandro Pagano Università degli Studi di Urbino Carlo Bo III Convegno.
Capitolo 1. I mercati business-to-business 1. I tratti caratterizzanti 2. I rapporti fornitore-clienti 3. Le interdipendenze e la forma reticolare dei.
Il marketing mix nei mercati internazionali
Cattedra di Economia e Gestione delle Imprese Internazionali
Prof. Arturo Capasso Anno Accademico
Lo sviluppo dellindustria dei servizi innovativi e tecnologici nel territorio.
1 Università della Tuscia Facoltà di Scienze Politiche Limpresa: gestione e comunicazione 17 ottobre Limpresa e il suo Ambiente.
Le strategie di collaborazione
Adalberto Casalboni, CISE
ICT e innovazione nelle imprese Italiane Giorgio De Michelis DISCo, Università di Milano – Bicocca.
La creazione del Valore: la logica del sistema dei valori nel Gruppo Manni.
Università degli Studi del Molise
Università di Macerata
Relatore: prof.ssa Chiara Verbano Laureando: Christian Pozza
NUOVO SISTEMA DI REMUNERAZIONE IL CASO DEI SERVIZI PER LE DIPENDENZE.
L’analisi strategica capitolo 28
DE P. Gazzola PMI, GI e territorio Una proposta per linnovazione.
Linternazionalizzazione delle imprese italiane nellEuropa dellEst Università degli studi dellInsubria.
Giovedì 7 Giugno Obiettivo generale 1. analisi del sistema produttivo locale e del mercato fieristico nazionale e internazionale 2. individuazione.
Caratteri organizzativi e gestionali delle imprese industriali
Assolombarda, 26 febbraio 2013 Essere Digital Frontrunners: suggerimenti e sfide da affrontare per diventare una grande impresa digitale Federico Marchetti.
Il partner ideale per la progettazione e la realizzazione di attività di promotion e merchandising.
Aspetti strategico – organizzativi - gestionali delle imprese che aderiscono ad una rete Dott. Vincenzo Presutto Dottore Commercialista e Revisore Legale.
UNIVERSO DI RIFERIMENTO: 730 ISCRITTI A CONFINDUSTRIA SERVIZI INNOVATIVI VENETO E TECNOLOGICI DEL VENETO DEI SETTORI: - SERVIZI DI INFORMAZIONE E DI COMUNICAZIONE.
Best Practice nel Marketing – Milano, 28 Settembre 2006
CARETTERISTICHE AZIENDALI Qual è stata la vostra idea di business: può raccontarci brevemente la nascita dellazienda? Come si è quindi sviluppata nel tempo.
Midrange Modernization Conference Luigi Gola Consulente Nuove opportunità per un mondo tradizionale Midrange Modernization Conference Milano, 11 maggio.
Università Politecnica delle Marche Industrial Liaison Office
1 Levoluzione dellorientamento strategico nelle PMI Professor Andrea Lanza Università della Calabria.
Performance Unlimited srl
SCHEMA MODELLO DI BUSINESS PLAN
17 ORGANIZZAZIONE DELLA FUNZIONE MKTG/VENDITE - RELATIONSHIP MARKETING
Il Sistema Paese a supporto dei rapporti economici italo-cinesi Macerata, 14 febbraio 2014 Elisabetta Muscolo.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA Dipartimenti di Scienze Politiche e Sociali, Studi Umanistici, Giurisprudenza, Ingegneria Industriale e dell’Informazione,
Mario Benassi Copyright
Strategia per la ricerca e l’innovazione per la smart specialisation Regione Marche Assessorato Attività produttive Ricerca e Innovazione.
Porte aperte verso l’estero: Un’opportunità al servizio dell’impresa Conegliano, 5 Marzo 2008.
Dall’ambiente imprenditoriale al settore dell’impresa
Il FORMEZ al passo coi tempi. Il Formez domani Il Formez oggi Il Formez ieri.
Il Nuovo ruolo dell’Ente locale nello sviluppo territoriale Dott.ssa Nicoletta Amodio Nucleo Ricerca & Innovazione Confindustria 14 maggio 2004.
I basic del Marketing Corso di Formazione e Valorizzazione Stilisti.
Capitolo 1 Introduzione
La globalizzazione e la diversità dei capitalismi
Tecnica Industriale e Commerciale-a.a.2004/2005 Roberta Bocconcelli1 Sistema informativo aziendale Concetto Le ICT per l’impresa Sistema informativo, organizzazione.
Il marketing nell’economia e nella gestione d’impresa
BNL per le Reti d’Impresa
ICT e innovazione nelle imprese Italiane Giorgio De Michelis DISCo, Università di Milano – Bicocca.
Linee di tendenza della distribuzione industriale Daniela Corsaro Monza, 16 Ottobre 2015.
L’IFS in Lombardia Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia WEB & COMMUNICATION IMPRESA FORMATIVA SIMULATA Centrale di Simulazione IS Carlo Dell’
Progetto: Communicate "global"- Consume "local". Le produzioni agroalimentari tipiche nel web. L’e-commerce Prof. Antonio Iazzi ANALISI SETTORIALE E GESTIONE.
Laboratorio di Creazione d’Impresa L-A Strategia, Business, Settore.
Il marketing nell’economia e nella gestione d’impresa.
19 Novembre 2011 Osservatorio Nazionale Imprese Viaggi e Turismo Federazione Italiana Associazioni Imprese Viaggi e Turismo Le opportunità e i cambiamenti.
CATENA DEL VALORE A cura di Fabrizio Bugamelli. CATENA DEL VALORE Disaggrega un’impresa nelle sue attività strategicamente rilevanti allo scopo di comprendere.
Corso di STRATEGIE D’IMPRESA Corso di Strategie d’Impresa – Quarta Unità Didattica Corso di Strategie d’Impresa * * * * * Quarta Unità Didattica Le fonti.
DISTRETTI INDUSTRIALI ITALIANI -1 MODELLO DI SVILUPPO RICONOSCIUTO A LIVELLO INTERNAZIONALE.
Transcript della presentazione:

Il governo della rete internazionale come veicolo di innovazione: Una ricerca Italia-Cina Benedetta Trivellato Università di Milano Bicocca

Quanto è grande la Cina? Fonte: CIA World Factbook

Scambi commerciali tra Cina e resto del mondo (mld US$) Flussi netti di IDE in Cina (mld US$) Fonte: Asian Development Bank

Internazionalizzazione a supporto dellinnovazione: alcuni casi di imprese italiane in Cina Settore di appartenenza Forma di internazionalizzazione verso la Cina ACalzature e abbigliamento sportivo Approvvigionamento prodotto finito da fornitori indipendenti BInsetticidi e deodoranti per ambienti Approvvigionamento di componenti da fornitori locali e produzione tramite joint venture CDispositivi e soluzioni per le telecomunicazioni Approvvigionamento hardware da fornitori indipendenti

Le attività localizzate in Cina sostengono linnovazione in due modi principali: 1.Sostegno alla capacità di aumentare e differenziare lofferta dellimpresa - prodotti diversi per clienti nuovi (locali e internazionali) - scelta di scenari produttivi alternativi 1.Contributo ai processi di sviluppo dei nuovi prodotti: ruolo diverso nelle fasi di - design e progettazione - sviluppo e realizzazione dei prototipi, industrializzazione

Differenziazione dellofferta -Ricorso a fornitori in Europa e Asia per prodotti con caratteristiche diverse (per gruppi diversi di consumatori). -Vantaggi di costo e focus sulla R&S. -Rete produttiva internazionale con ruolo chiave del plant cinese. -Offerta al cliente di scenari produttivi alternativi (diversità di costo e servizio a parità di qualità). -Ricorso a fornitori in Italia e Cina a seconda dei volumi, e delle caratteristiche del prodotto e del cliente.

Contributo allo sviluppo dei nuovi prodotti -Ricerca e design in Italia. -In Cina: ricerca sui materiali, realizzazione prototipo e industrializzazione. -Ricerca e progettazione sia in Italia che in Cina. -Sviluppo e progettazione presso lo stabilimento produttivo. -Ricerca e progettazione soprattutto in Italia, in Cina per alcune categorie di prodotto. -Contributo dei fornitori a sviluppo e industrializzazione.

Quali sono i fattori critici? 1.Creare una rete internazionale: quali attività mantenere allinterno e quali affidare ad attori esterni? 2. Come coordinare e controllare attività e processi distribuiti attraverso i confini – organizzativi e nazionali? 3. Come affrontare le differenze di lingua, cultura, e approccio al business?

….importante attenzione su: Progettazione della rete: outsourcing non riguarda solo la produzione manifatturiera. Coordinamento e controllo: ruolo delle persone e delle tecnologie dellinformazione; design- to-cost e approccio integrato nello sviluppo dei nuovi prodotti. Apertura alle differenze culturali: formazione, ricorso ai rapporti interpersonali; personale locale.

Alcuni spunti di riflessione: 1.Il successo dellinnovazione non sta solo nella novità del prodotto, ma anche nel portarlo sul mercato al momento giusto. 2. Ricerca, sviluppo e progettazione possono essere svolti anche in Cina – ma coordinati dallItalia. 3. Se la disponibilità del fornitore cinese dipende dai volumi, vale la pena mettersi insieme?