Lezione 8.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Fitness e Wellness Introduzione:
Advertisements

U.V.P. la base del Marketing
“Comportamenti e Comunicazione” per il benessere sui luoghi di lavoro
EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA Vivere con gli altri
Qui si gioca la partita più importante. Verso un progetto culturale 14 gennaio 2012.
Prof. Bertolami Salvatore
Il pensiero di Norberto Bobbio nelle nostre ricerche
L’ORIENTAMENTO AL CLIENTE E LE IMPRESE MARKET DRIVEN
Le variabili che influenzano l’acquisto dei beni o servizi sono:
Università degli Studi di Teramo Facoltà di Agraria
Definizione di “bisogno” secondo Maslow
Le tipologie di pubblicità
Sociologia dei consumi Prof. Maura Franchi
Ricerca non sperimentale: La ricerca survey (inchiesta)
Alla base di tutto, un’equazione:
La Motivazione degli Individui per il Miglioramento delle Prestazioni
Star bene mangiando, un progetto bioetico
La percezione delle proprie competenze e il grado di fiducia nelle proprie capacità sono altresì importanti per spiegare le differenze di prestazione.
LABORATORIO DI STRATEGIE PUBBLICITARIE
Scenario Il prodotto/brand (storia e caratteristiche. Nel caso di un prodotto: data di nascita, distribuzione, fascia di prezzo, posizionamento, ecc.);
La motivazione.
La formazione del gruppo
La motivazione di Eleonora Bilotta
Ho un sogno per mio figlio Sette passi per educare Roberto Gilardi Franco Portinari LA MERIDIANA – Molfetta 2012.
COLLABORAZIONE EDUCATIVA TRA FAMIGLIA E SCUOLA
TEORIE E CULTURE DELLA PUBBLICITA Lezione 4. Il target group di Mac Potenzialmente tutti gli utilizzatori attuali e potenziali di PC Ma, soprattutto I.
La sessualità e il piacere
TEORIE E CULTURE DELLA PUBBLICITA Lezioni Struttura dellesame per i frequentanti Commento alle esercitazioni 5 e 7 Commento di uno spot (sulla.
Lezione 7. II fase Lettura strategica La vera funzione della comunicazione pubbllicitaria.
Lezione 11.
TEORIE E CULTURE DELLA PUBBLICITA Lezione 5. Torniamo a Macintosh.
Virginia Henderson cenni storici
Il ruolo delle Risorse Umane
Analisi del consumatore Maria De Luca
IoManager - Risorse gratuite per il leader di successo – motivazione, crescita, autostima, successo, sviluppo personale e professionale.
Stile di vita e Benessere Alla base della salute
HUMAN SATISFACTION IMPRESA, COMUNICAZIONE, SVILUPPO
Possa tu, in questo Natale guadagnare di tutto un poco
Debriefing Sintesi delle richieste del cliente.
Scenario Il prodotto/brand/tema sociale (storia e caratteristiche. Nel caso di un prodotto: data di nascita, distribuzione, fascia di prezzo, posizionamento,
A TUTTE LE COPPIE “LOVE ME TENDER ELVIS PRESLEY.
Motivazione.
Giovani: sogni e fiducia Palagiano, 28 gennaio 2009.
Giovani e salute: la “mente” dello sport
Scuola Media Statale di Calolziocorte (Lecco)
Bisogno di autonomia e iperprotezione svalutativa
3: Bisogni di appartenenza
Perché occuparsi di COUNSELLING?
La strategia di mercato 1.Il concetto di strategia 2.Il contenuto della strategia di mercato 3.Il processo strategico 4.Il ruolo del management.
L’esperienza soggettiva delle emozioni La felicità
COOPERATIVE LEARNING Gruppo 5:
UN REGALO PER TE La tua vita ti soddisfa? Puoi affermare che gli aspetti della tua esistenza interagiscano fra loro in modo equilibrato? Ti propongo un.
Motivazioni e bisogni del bambino
“15000 PASSI + 5 COLORI = LA MATEMATICA DEI SAPORI” Classe 1^ITEA
I fondamenti dell’intervento di Servizio Sociale La domanda.
IV ISTITUTO COMPRENSIVO “G. MARCONI” LENTINI A. S. 2013/2014
L’ ascolto non è soltanto una funzione fisiologica legata all’organo di senso, ma è parte del processo di comunicazione, è un elemento fondamentale.
GESTIONE CLASSE DISPERSIONE SCOLASTICA INCLUSIONE SOCIALE
Economia, tecnologia, lavoro parte 1 Della prof.ssa Luchetti Stefania.
alla scoperta dei diritti delle bambine e dei bambini
Debriefing Sintesi delle richieste del cliente. Scenario  Approfondimento e verifica di quanto detto dal cliente  Informazioni sull’oggetto della campagna,
PREMESSA Il percorso del cacao qui presentato, si inserisce in un itinerario didattico nato con lo studio in storia delle scoperte geografiche. I primi.
Modulo 1 Turismo e prodotto turistico Unità 1 – Il turismo Imprese ricettive & ristorative oggi 1 – materiali digitali a cura di Grazia Batarra e Monica.
L’alimentazione degli anziani Un'appropriata alimentazione è un ingrediente essenziale per conservare un buono stato di salute in tutte le età e specialmente.
BUONA VISIONE !!.
Copyright © 2012 Pearson Prentice Hall. All rights reserved. PART ONE INTRODUCTION Introduzione.
Lezione CG02 Obiettivi e Requisiti del Sistema di Controllo di Gestione Corso di Gestione Aziendale AA Prof. Cristina Ponsiglione
Debriefing Sintesi delle richieste del cliente.
Scenario Il prodotto/brand (storia e caratteristiche. Nel caso di un prodotto: data di nascita, distribuzione, fascia di prezzo, posizionamento, ecc.);
Sintesi delle richieste
Transcript della presentazione:

Lezione 8

Gli elementi della lettura strategica Obiettivo di comunicazione Promessa principale (Main promise) – ci deve sempre essere Reason why (Ragione per credere) Subsidiary appeal (Promessa secondaria) Supporting evidence (Prova di supporto)

Promessa principale E’ un vantaggio o benefit che si promette a chi aderisce alla proposta del prodotto Ha due facce Un vantaggio psicologico finale Un vantaggio materiale che è la chiave per ottenere il vantaggio psicologico Tutto questo attraverso la soddisfazione di un bisogno La promessa consiste nel far prevedere la soddisfazione di un bisogno

La teoria dei bisogni (Maslow) A. H. Maslow, A Theory of Human Motivation (1943) e Motivation and Personality (1970) cfr. M. Vecchia, Hapù

La teoria dei bisogni (Alderfer) C. P. Alderfer, Existence, Relatedness, and Growth: Human Needs in Organizational Settings (1972)

E.R.G. Existence Relatedness Growth

Existence Bisogni di esistenza Motivazioni legate ai fattori basici della sopravvivenza: bisogni fisiologici (sete, fame, sesso ecc.) bisogni di sicurezza (riparo, difesa, salute, lavoro ecc.)

Relatedness Bisogni relazionali Motivazioni legate ai rapporti interpersonali: bisogni sociali (avere una famiglia, far parte della tribù, avere amici, essere accettati dal gruppo ecc.) bisogno di essere stimati dagli altri (per la bellezza, la ricchezza, la cultura, il successo ecc.)

Growth Bisogni di crescita Motivazioni legate al desiderio di sviluppo personale: bisogno di autostima (per la bellezza, la cultura, il successo ecc.) bisogno di autorealizzazione (fare ciò che si desidera, provare piaceri estetici, compiere imprese, aiutare il prossimo ecc.)

Attenzione La promessa non è (quasi) mai il prodotto La promessa non è l’auto X Ma i vantaggi che l’auto X può dare: Materiali: solidità e quindi sicurezza fisica – velocità e quindi maggior efficienza – risparmio e quindi sicurezza finanziaria ecc. Psicologici: prestigio e quindi stima dagli altri – soddisfazione e quindi autostima ecc.

Promessa materiale: un'alimentazione sana e benefica (per l’intestino) Reason why: fibre contenute nel prodotto Promesse psicologiche, diversificate secondo il bisogno a cui il target group dà più importanza: sicurezza della salute piacere agli altri per il proprio dinamismo e la propria linea piacere a sé stessi, guardandosi allo specchio o sentendosi bene Due supporting evidence: presenza di bifidus regularis - 0,1% di grassi

Promessa materiale: bontà del sapore Promessa psicologica: autorealizzazione grazie al piacere provato mangiando Subsidiary appeal (implicita): benessere grazie ai cereali

Promessa materiale: abbronzatura artificiale delicata Promessa psicologica: piacere agli altri e a sé stessi Reason why: l'olio di jojoba Subsidiary appeal: la pelle idratata

Promessa materiale: sicurezza fisica Promessa psicologica: il piacere di essere capaci di proteggere noi stessi e i nostri cari Reason why: le "moderne tecnologie per i sistemi di controllo automatico" Supporting evidence: la "media degli incidenti più bassa d'Europa appartiene all'Italia“

Promessa materiale: un elegante copripiumone in regalo (possedere risparmiando) Promessa psicologica: soddisfazione dei bisogni di autostima e di stima sociale (posseggo una bella cosa) che eventualmente potrebbe anche trasformarsi in successo sessuale

Annuncio-vetrina Promessa materiale: un intimo bello ed elegante Promessa psicologica: soddisferemo i tuoi bisogni di piacere sessualmente, di stima sociale e di autostima

Promessa materiale: una serie di piacevoli letture di evasione Promessa psicologica: leggendo saprai di più e sarai più ricco spiritualmente Reason why: i nomi degli autori Subsidiary appeal: il prezzo basso

Promessa materiale: benefit non offerto direttamente al destinatario ma che si rifletterà su terze persone: protezione per i bambini Promessa psicologica: autostima e autorealizzazione nel fare il bene del prossimo Reason why: descrizione dell'iniziativa e dei suoi scopi