Maria Montessori la casa dei bambini e l’educazione per un mondo nuovo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il nostro corpo: una grande avventura
Advertisements

Percorso di formazione Programmare e valutare per UDA
Introduzione alla pedagogia dello sport Emanuele Isidori corso di laurea in Scienze Motorie Università di Roma “Foro Italico”
Corso di: DIDATTICA e PEDAGOGIA SPECIALE Martelli Sara Anno accademico:
PEDAGOGIA INTERCULTURALE
LE PRINCIPALI TEORIE DI PSICOLOGIA E PEDAGOGIA
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
C T P Scuola Media “Fontana-Cervi” La Spezia
VITA DI LEV SEMENOVIC VYGOTSKJI
PROGETTO DI EDUCAZIONE SCIENTIFICA
U.O.A. di NPI I disturbi di apprendimento Dott.ssa Paola Cavallo
una bella avventura culturale
UN ORATORIO MULTICULTURALE E MULTIRELIGIOSO?
Il progetto educativo La biografia: La storia della persona
FONDAMENTI DELLA PROSPETTIVA STORICO-CULTURALE
FONDAMENTI DELLA PROSPETTIVA STORICO-CULTURALE
Come è cambiato oggi il concetto di conoscenza?
Disturbi dellApprendimento: INTRODUZIONE Dr.ssa Barbara Arfé Dipartimento di Psicologia e Antropologia Culturale Facoltà di Scienze della Formazione.
Il processo di APPRENDIMENTO si compone principalmente di 3 fasi:
Maria Montessori Vanzulli Laura
Tappe dello sviluppo nel bambino con Sindrome di Down
Jean Piaget.
Matematica e Multimedialità
Profilo di un grande studioso dell’intelligenza numerica infantile…
Pedagogista,medico,filosofa, femminista e scienziata
SORELLE AGAZZI Katiuscia Degano 5^D ROSA CAROLINA.
L’ARTE STIMOLA I NOSTRI SENSI
PREMESSE METODOLOGICHE
TUTTI A TAVOLA: LA MENSA COME LABORATORIO
LA PROTOMATEMATICA: FUNZIONE DEL DOCENTE, CAMPI D’ATTUAZIONE E INDAGINE SPECIFICA. Di Erika Tomasoni e Silvia Lattuada.
Università della Terza Età Montebelluna EDUCARE AL CONFLITTO PER EDUCARE ALLA PACE 18, 24, 31 marzo 2011 dott. Andrea Pozzobon.
Quando entra a far parte della vita reale
Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini
I saperi professionali dell’insegnante
MaRIa MoNtESsOrI LA VITA PEDAGOGISTA “LA CASA DEI BAMBINI”
Chiaravalle, 31 agosto 1870 Noordwijk aan Zee, 6 maggio 1952
CON I GENITORI DEGLI ALUNNI
LA PSICOMOTRICITA’ È uno strumento importante, determinante, sul piano educativo. L’educazione della motricità significa avere una relazione intellettuale.
Quali le modalita’ di lavoro ?
Conferenza Integrating Cities Milano, 5-6 novembre 2007 A scuola con le mamme Fondazione Franco Verga - C.O.I. A cura di Maria Paola Colombo Svevo.
MARIA MONTESSORI: LA LIBERAZIONE DEL FANCIULLO
Dottoressa Maria Montessori: La sua vita e filosofia
IL PUPAZZO JONATHAN UN PERCORSO DI LAVORO Insegnante specializzata
Incontro continuità S. dell’Infanzia/S. Primaria
“Montessori & Multimedia”
DUE FIGURE FONDAMENTALI
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE DELL’EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE DIDATTICA GENERALE - MODULO A I SEMESTRE.
Lo sfondo integratore 9 novembre 2011.
Grottaferrata 24 marzo 2015 Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio di applicazione delle Indicazioni Nazionali Gestire il cambiamento.
Teoria e metodi di programmazione e valutazione scolastica
Disturbo dello sviluppo della coordinazione motoria (DCD)
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE PEDAGOGICHE PEDAGOGIA DELLA DISABILITA’ - MODULO A II SEMESTRE Dott.ssa.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA DIDATTICA SPECIALE A.A. 2010/11 II Semestre.
Anna dei Miracoli: la storia dell’incontro tra l’educatrice Anne Sullivan e Helen Keller (bambina di 8 anni sordo-muta e cieca) Lev Vygostky nel suo libro.
L’Asilo nel Bosco nella pedagogia contemporanea
Perché alcuni bambini non funzionano come gli altri?
? 1,5,8, 6,9 3 ! RITMO, STRUTTURA NUMERI: CONSIDERAZIONI SPERIMENTALI PER LO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO MATEMATICO E DELLE STRUTTURE LOGICHE NEL BAMBINO DELLA.
alla psicologia dello sviluppo
ATTIVITÀ DI MICROSTAGE “ UNA GIORNATA DA EDUCATORE”
Laboratorio didattica dell’area antropologica
Esperienze significative ai fini dell'attuazione del curricolo
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
Progettazione “Conto su di te”.  scoprire l'altro da sé e attribuire progressivamente importanza agli altri e ai loro bisogni; rendersi.
AZIENDA ULSS 20 DI VERONA LA DISABILITA’ COME RISORSA PER LO SVILUPPO DI COMPETENZE RELAZIONALI, SOCIALI, EMOTIVE L’AZIENDA ULSS PROMUOVE I LABORATORI.
Istituto Comprensivo “PABLO NERUDA” Roma Indirizzo Musicale
La scuola è l’istituzione principale dedicata alla formazione delle nuove generazioni Il secolo XX è stato considerato il “secolo della scuola” La scuola.
A.I.D.A.I. Associazione Italiana Disturbi di Attenzione - Iperattività.
Bruner Psicologo statunitense che si è occupato di problemi educativi dagli anni 50 ad oggi Di indirizzo cognitivista, ha una dotazione culturale molto.
Liceo Scientifico MANFREDO FANTI. PERMETTE DI ACQUISIRE STRUMENTI CULTURALI E METODOLOGICI PER UNA COMPRENSIONE APPROFONDITA DELLA REALTÀ FORNISCE CONOSCENZE,
Educatrice, pedagogista, filosofa, medico e scienziata italiana
Transcript della presentazione:

Maria Montessori la casa dei bambini e l’educazione per un mondo nuovo

Educare all’umanità “Gli uomini non sono sufficientemente educati per controllare gli avvenimenti e così ne divengono vittime”

Chi era Maria Montessori? (1870-1952) Contro il volere dei suoi genitori(che volevano che diventasse insegnante) s’iscrive alla Facoltà di Medicina dell’Università ‘La Sapienza’ a Roma, diventa nel 1896 la prima donna italiana medico dopo l’unità d’Italia con una tesi sul ritardo mentale nei bambini(la prima donna medico in Italia fu la socialista anarchica Anna Kuliscioff , a Padova nel 1886, con una tesi sull’origine batterica delle febbre puerperali) Si specializza in neuropsichiatria infantile con Sante De Sanctis(fondatore della neuropsichiatria infantile in Italia, apre gli ‘asili scuola ‘ per i bambini con insufficienza mentale) e inizia il suo tirocinio alla clinica psichiatrica universitaria lavorando con bambini con disabilità intellettive

Maria Montessori è influenzata dal positivismo e lo Le prime influenze Maria Montessori è influenzata dal positivismo e lo scientismo organicistico. Subisce l’influenza delle teorie avanzate dall’antropologo Giuseppe Sergi che sostiene un determinismo somatico sviluppato poi dallo psichiatra Cesare Lombroso fondatore della criminologia in Italia. . Determinismo somatico e biologico . Teoria dell’atavismo sociale e teorie razziali . Idea della ineducabilità e della non modificabilità dei soggetti dei soggetti oligofrenici . Principio di separazione rispetto al resto della società

L’approccio deterministico di Lombroso

Determinismo, biologismo, darwinismo sociale e malthusianesimo Spiegazione causa – effetto univoca: i tratti somatici determinano e spiegano i comportamenti, la configurazione biologica determina il carattere, la frenologia spiega tutti i comportamenti con il sistema nervoso , l’apparato neurologico è alla base di tutti i comportamenti(i comportamenti ‘anormali’ e devianti’; ‘pazzi’, idioti, imbecilli, delinquenti, prostitute, anarchici) Biologismo: primato dall’aspetto organicistico su quelli sociali, relazionali, mentali, psicologici e culturali Darwinismo: (Charles Darwin ritradotto socialmente per giustificare le diseguaglianze) la selezione naturale, sopravvivono i più forti e i più ‘capaci’ Malthusianesimo: la miseria rappresenta un processo di eliminazione naturale degli ‘incapaci’ (Robert Malthus: Saggio sul principio della popolazione. Crescita geomotrica e crescita aritmetica)

Primi scritti e prime esperienze Maria Montessori lavora nell’asilo scuola della clinica psichiatrica universitaria di Roma (collabora con Giuseppe Montesano, esperto di freniatria), pubblica “Antropologia pedagogica” e riprende alcune tesi di De Sanctis nel suo lavoro con i bambini: 1.l’accoglienza e l’organizzazione degli spazi 2.La ‘carta biografica’ del bambino compilata in ingresso 3.La preparazione dei maestri che lavorano con ‘bambini anormali’ 4.Prime sperimentazioni di una possibile educabilità dei bambini ‘idioti’

L’incontro con J.M.G Itard e E.Séguin Si reca a Parigi ad un Congresso di freniatria : letture dei testi di Itard e Séguin. Maria Montessori trova conferma delle sue prime intuizioni. 1. L’educabilità dei ‘bambini idioti’ 2. L’importanza dell’osservazione scientifica per rispondere ai bisogni specifici del bambino 3.Costruzione di un contesto adeguato a misura di bambino 4. Utilizzo di metodi e strumenti in grado di promuovere lo sviluppo delle capacità del bambino 5. Formazione pedagogica specifica dei maestri che lavorano con bambini che presentano disturbi dell’apprendimento e un ritardo mentale 6. Importanza dell’apprendimento del linguaggio(i disturbi del linguaggio) 7. Elaborare una ‘pedagogia emendativa’: pedagogia speciale

Una pedagogia emendativa con ‘bambini speciali’ La presenza del deficit necessita di alcuni ‘emendamenti’ cioè di alcune mediazioni specifiche per favorire lo sviluppo degli apprendimenti del bambino disabile Si dà molta importanza all’educazione sensoriale Il progetto didattico deve essere strutturato analiticamente con strumenti specifici ed adeguati allo sviluppo del bambino . Maria Montessori scrive ‘Il metodo della pedagogia scientifica’ dove ritrascrive brani interi dei testi di Itard e Séguin. None siste un’educazione separata per il bambino disabile perché viviamo tutti nella stessa società Molte delle tecniche didattiche inventate nel lavoro con i disabili possono essere trasferite nel lavoro con tutti i bambini Scuola di ortofonia, uso del canto, utilizzo del disegno come esercizio introduttivo alla scrittura

Osservare, rispettare ed amare

La Casa dei bambini (1907) Maria Montessori crea nel 1907 la prima Casa dei bambini nel quartiere San Lorenzo a Roma Tutto è fatto a misura di bambino(arredamento, ambiente, amteriali didattici) Il bambino trova un ambiente dove potersi esprimere in maniera originale e allo stesso tempo apprendere il sentimento della vita in comunità L’insegnante è l’organizzatore dell’ambiente educativo: deve creare le condizioni dell’apprendimento , della concentrazione del bambino e deve sapere osservare Rispettare livello di capacità, ritmi, tempi e modalità del bambino

Strumenti M.Montessori realizza un materiale didattico specifico per l’educazione sensoriale e motoria del bambino e lo suddivide in: Materiale didattico analitico (incentrato su un’unica qualità dell’oggetto: peso, forma, dimensioni).Educa i sensi isolatamente Materiale didattico autocorrettivo (educa il bambino all’autocorrezione dell’errore e il controllo dell’errore) Matirale didattico attraente(oggetti di facile manipolazione e uso, creato per invogliare il bambino all’attività di gioco)

Una pedagogia attiva L’importanza degli esercizi di concentrazione L’importanza dell’educazione senso-motorio L’individualizzazione del percorso di apprendimento L’uso di mediazioni e mediatori per favorire gli apprendimenti(materiali didattici specifici) L’importanza di un ambiente e di oggetti su misura L’importanza dei giochi educativi per lo sviluppo di competenze relazionali nel bambino L’importanza dell’osservazione pedagogica: imparare ad osservare Sviluppare la socialità e promuovere ‘l’educazione morale’ cioè imparare a relazionarsi con l’altro diverso da sè

Una educazione per un mondo nuovo Maria Montessori lascia l’Italia durante il fascismo(antifascista con simpatie socialiste); le sue scuole vengono chiuse dal regime Esilio in Inghilterra; viene arrestata e deportata in un campo di prigionia in India; viene liberata: incontra Rabindranath Tagore e Gandhi; molto influenzata dalle filosofie indiane Maria Montessori ha vissuto le due guerre mondiali, gli orrori del fascismo e del nazismo; la discriminazione nei confronti degli ebrei: è convinta che solo una educazione alla relazione con l’altro diverso da sé , solo lo sviluppo equilibrato di tutte le potenzialità del bambino potrà creare le basi per generazioni pacifiche, tolleranti ed aperte all’altro. Educare ad un mondo di pace e di dialogo