Per una cura del processo educativo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Figure della cura come “forma” della relazione
Advertisements

Pone laccento sulla salute e sul funzionamento piuttosto che sulla disabilità È uno strumento per misurare il funzionamento delle persone NELLA società,
ICF – Children and Young ICF-CY
PIANO REGIONALE DI ATTUAZIONE DELLA RIFORMA
Il nostro corpo: una grande avventura
Sistema dei saperi di una società che si sviluppa e si trasforma
Dalla gerarchia alla rete
Volontariato e servizi Lavorare insieme in ambito socio-sanitario
DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI
Ragazzi con disabilità verso la vita adulta: approcci,alleanze,percorsi,… Vicenza, 4 Marzo, 2010 Isp. Luciano Rondanini.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
LA FIGURA PROFESSIONALE DEL
LA DIAGNOSI FUNZIONALE
Università della Calabria Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria anno accademico Università della Calabria Corso di laurea: Scienze.
quale responsabilità educativa?
Dall’incontro al processo educativo
Lo svolgimento del processo educativo. Cosa succede? Istituzione e consolidamento del gruppo e delle sue interazioni; Istituzione e consolidamento del.
L'INSEGNANTE SPECIALIZZATO PER LE ATTIVITA' DI SOSTEGNO
IL LABORATORIO Prof. Carmelo Piu.
ANALISI E MONITORAGGIO DELLE DINAMICHE DEL COMPARTO ARTIGIANO Uno strumento a supporto dellindagine sulla salute e sicurezza nellambiente di lavoro del.
Area sostegno ai processi innovativi
Gli strumenti di gestione per la disabilità: i Piani Integrati di Salute Dr.ssa Laura Brizzi Resp. U.F. Alta Integrazione Az. USL 8 Zona Valdarno Pisa.
LA PROSPETTIVA DEL LIFELONG LEARNING
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (strumento di lavoro)
Il progetto educativo La biografia: La storia della persona
Philosophy for children
La continuità tra i diversi ordini e gradi scolastici Presentazione di una proposta elaborata dal CTI di Asolo e Castelfranco 15 dicembre 2004.
Università degli Studi di Trieste Facoltà di Psicologia Corso di Psichiatria Sociale a.a. 2004/2005 La famiglia e il disturbo mentale grave. Un esempio.
A cura di Maria Vittoria Musella Rielaborazione elementi di analisi emersi 2 dicembre 2011.
Consapevolezza organizzativa e progettazione esecutiva
Il docente di sostegno: un ruolo nella scuola dell’inclusione
REGISTRO PER L’INTEGRAZIONE.
Linnovazione delle politiche pubbliche: lesperienza dellhousing sociale nel rhodense 17 Aprile 2012 La co-progettazione dellHousing Sociale elaborata dal.
Chi? Quando? La Branca di Zona Come? Cosa? Perché?
CSACOMOFORM questionario ingresso
CODIFICA DELLE EMOZIONI
“IL PROGETTO DI VITA INDIVIDUALIZZATO”
Educare e insegnare nellintegrazione: quali opportunità ci offrono le flessibilità di sistema in una scuola ormai intesa come comunità di sostegno Rita.
LEGGERE LE INDICAZIONI PER
Che cosa è l’ICF? Acronimo di “International classification of functionning , disability and health” Si tratta della classificazione internazionale del.
Giovani vs Anziani: nuove relazioni tra generazioni e culture
LA DISABILITA’ NELLA SCUOLA
Stato dell'Arte, criticità e proposte future del Gruppo di Lavoro "Psicologia delle Disabilità" dell'Ordine degli Psicologi della Toscana a cura della.
IL PROGETTO BCNL LA SCUOLA PATTO PER IL LAVORO. IL TUTOR.
DOCUMENTI e STRUMENTI OPERATIVI per l’INSEGNANTE SPECIALIZZATO
Il sostegno al familiare
Come si presenta dal punto di vista dei sintomi e segni Ipermotricità.iper-reattività.impulsività Iperattività.disattenzione.
DUE FIGURE FONDAMENTALI
Il progetto di vita: la funzione del docente
Dalla diagnosi al PEI Dott.ssa Sasanelli.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE PEDAGOGICHE PEDAGOGIA DELLA DISABILITA’ - MODULO A II SEMESTRE Dott.ssa.
PEDAGOGIA DELLA DISABILITA’ MODULO A II SEMESTRE Dott.ssa Angela Fiorillo.
SVILUPPOAPPRENDIMENTO QUALI POSSIBILI CONTAMINAZIONI? PSICOLOGIA NEUROSCIENZE EVENTI PSICHICI MANIFESTAZIONI QUADRO ESISTENZIALE FENOMENOLOGICO L’ATTIVITÁ.
Le rappresentazioni della disabilità 5 marzo 2009 Corso di Pedagogia della Disabilità e dell’Integrazione.
L’istituzione del processo educativo. Affetti in gioco Anche se si tratta “solo” di un incontro con una persona “nuova”, affettivamente, si può porre.
La cura del processo educativo
Laboratorio didattica dell’area antropologica
“Governance, Monitoraggio e Valutazione, Riprogrammazione: Laboratori locali di formazione per gli Uffici di Piano” “Il modello di governance provinciale.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA DIDATTICA SPECIALE A.A. 2010/11 II Semestre.
ALLEANZA TERAPEUTICA ALLEANZA EDUCATIVA
Il ruolo della Comunità:
Metodologie di tipo partecipativo: i “circoli di studio”
PROGETTO DI COLLABORAZIONE ‘ABITARE SUPPORTATO: APPARTAMENTI
Sviluppo dei bambini ciechi (linguistico) 4
INCLUSIONE E BES.
I.C. Mediglia - Funzione Strumentale Elena Colombo.
Psicomotricità all’asilo nido
P IANO di M IGLIORAMENTO Triennio ISTITUTO COMPRENSIVO “VIA CASSIA 1694”
PEI - PROGETTO DI VITA Diagnosi funzionale Momento conoscitivo del reale funzionamento dell’alunno secondo il modello ICF Profilo Dinamico Funzionale Momento.
Formazione professionale e intercultura Sfide pedagogiche tra pratica e riflessività.
Transcript della presentazione:

Per una cura del processo educativo Si “cura” a scuola? Per una cura del processo educativo

Dal PEI… al Progetto di Vita L’ovvietà delle sigle, la routine delle pratiche Il potere delle procedure di progettazione individualizzata Porsi domande di senso: il Progetto di Vita

Sintesi di diverse fasi di conoscenza del soggetto: Il PEI… A scuola Sintesi di diverse fasi di conoscenza del soggetto: Diagnosi funzionale Profilo dinamico funzionale Orientamento delle attività, materiali, metodi di lavoro Valutazione Nei servizi Quadro sintetico delle diagnosi (funzionali, neuropsichiatriche, sociali) precedenti: Indicazioni per il lavoro pedagogico (obiettivi, attività, materiali, tempi, strategie…)

… e le sue ombre Deriva deterministica del PEI (rapporto di causa-effetto tra momento conoscitivo e momento prognostico) Chiusura dell’identità del soggetto in un “giudizio formalizzato”, in un destino già tracciato Burocratizzazione del PEI: standardizzazione dei soggetti

Il progetto di vita come “antidoto” ai rischi del PEI Appartenenza del soggetto a diversi contesti Visione “adulta” della persona in situazione di disabilità “Luogo” di creatività pedagogica Costruzione di una “rete” educativa e sociale

Ancora ombre… Progettare la vita? Il “nostro” progetto o il “suo”? Aver cura del progetto…

La prospettiva della Cura educativa Cosa si intende per “Cura”? Cura familiare Cura terapeutica Cura sociale Cura esistenziale

La Cura come “struttura dell’esistenza”… Secondo Martin Heidegger, la Cura è ciò che regge la nostra esistenza, ne è la struttura…

Cura come “struttura dell’esistenza” Possibilità Effettività Il più proprio poter essere

Nella situazione di disabilità… Appartenere al genere umano significa costitutivamente avere delle potenzialità, “poter essere” se stessi, a partire da sé… Qualunque sia il livello di compromissione della persona – certificato da una diagnosi – quella persona ha delle potenzialità, soprattutto la possibilità di essere ciò che lei può essere, nella sua unicità, a partire proprio dalla presenza del suo deficit.

Nella situazione di disabilità… Quali potenzialità Le potenzialità (possibili) non sono generiche, ma sono quelle possibilità che appartengono al soggetto a partire dalla sua condizione fisica, psicologica, familiare, sociale… Vederle o non vederle è questione di educazione alla coltivazione delle potenzialità stesse, ovvero di modalità di cura…

Il progetto di vita come luogo di “cura esistenziale” Il progetto di vita ha senso all’interno di una particolare, unica e finita “effettività” Nel progetto di vita si può esprimere il modo in cui ognuno entra in rapporto con le sue più proprie potenzialità esistenziali

Il progetto di vita come luogo di “cura educativa” … a partire da come gli adulti si sono occupati di noi… : Le rappresentazioni della persona disabile La presa in carico dei bisogni La considerazione dei desideri Le esperienze attraversate e possibili…

L’ambiguità del progetto di vita La non autenticità della cura: “sostituirsi dominando L’autenticità della cura: “anticipare liberando” Il progetto di vita, tra autenticità e inautenticità…

La materialità del progetto educativo-progetto di vita I luoghi, i tempi e le esperienza in cui si gioca considerazione del soggetto disabile come “interlocutore attivo” e promotore del proprio progetto di vita Dal progetto (educativo o di vita) al processo educativo

Per una cura del processo educativo… A scuola, nei singoli servizi: La predisposizione degli spazi L’articolazione dei tempi L’uso degli oggetti La disposizione dei corpi e le loro interazioni La modulazione della parola La presenza e la connotazione della dimensione rituale L’istituzione e la manutenzione del/dei setting educativi La costruzione di una “rete” interna: fare équipe La consapevolezza del coinvolgimento pedagogico Al di fuori: La distinzione e il riconoscimento dell’”identità” (educativa, terapeutica, sociale, ecc…) di ogni interlocutore Il presidio della comunicazione L’utilizzo di strumenti semanticamente condivisi La predisposizione di incontri di conoscenza, progettazione, monitoraggio e valutazione La valorizzazione dei canali a disposizione (formali e informali)