LA LEGGE DI LAVOISIER La massa iniziale del dispositivo ( cioè il sistema chiuso bottiglia-palloncino) è data dalla somma delle masse: della bottiglia.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1° CIRCOLO DIDATTICO “G.FALCONE”
Advertisements

Aspetti energetici delle reazioni chimiche:
Produrre nuove sostanze
Le reazioni chimiche - aspetti quantitativi
I fenomeni chimici Tutti gli elementi , tranne i gas nobili, hanno la tendenza ad unirsi tra di loro per formare le varie sostanze. Queste combinazioni.
Studio delle variazioni di energia durante una trasformazione
Classi prime Biennio Industriali Anno Scolastico 2010/2011
Leggi ponderali Classi prime Biennio Industriali Anno Scolastico 2007/2008.
Le Leggi ponderali Classi prime Biennio Industriali Anno Scolastico 2010/2011.
Linguaggio della Chimica Classi Prime – Biennio Industriali Anno Scolastico 2007/2008.
C(iniziale) = C(equilibrio)
CHIMICA ANALITICA: È la scienza che estrae informazioni:
CAMBIAMENTI PERMANENTI
LE LEGGI DEI RAPPORTI PONDERALI DI COMBINAZIONE
IL RISCALDAMENTO GLOBALE
Lezioni 15,16,17,18.
SC- PRIMARIA V. DA FELTRE PEGOGNAGA CLASSE 3° A
PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE
TRASFORMAZIONI CHIMICHE
La II A in laboratorio….
scienziati in erba La ruggine attira l’acqua? L’osmosi
LA COMBUSTIONE.
YOUNG SCIENTISTS TO WORK
NOI SIAMO QUELLO CHE MANGIAMO
Chimica e didattica della chimica
LA LEGGE DI LAVOISIER La massa iniziale del dispositivo ( cioè il sistema chiuso bottiglia-palloncino) è data dalla somma delle masse: della bottiglia.
Le sostanze non scompaiono
LE PAROLE DELLA SCIENZA.
Il laboratorio scientifico
la soluzione finale contiene solo acetato di sodio
LABORATORIO DI SCIENZE
REAZIONI CHIMICHE.
Le reazioni tra acidi e basi
Le reazioni chimiche Nulla si crea, nulla si distrugge,
Mario Rippa La chimica di Rippa primo biennio.
LA LEGGE DELLA CONSERVAZIONE DELLA MASSA
TRASFORMAZIONI CHIMICHE
Chimica e didattica della chimica
MODULO MODULO 1 UNITÀ ELEMENTI DI CHIMICA.
3 CAPITOLO Le trasformazioni chimiche della materia Indice 1
L’ARIA SI “SENTE”? SENTIAMO ARIA QUANDO …
Cap. 7 I fenomeni chimici.
LA COSTANZA DELLA MASSA NELLE REAZIONI CHIMICHE -LA LEGGE DI LAVOISIER
LABORATORIO SCIENTIFICO
POTENZIAMENTO SCIENTIFICO
La chimica la chimica classe 2B 1.
Progetto P.U.R.A. (Progetto Unico per la Riforma dell’Aeronautico)
SECONDO INCONTRO.
D. UN CHIMICO CURIOSO, MA ALLE PRIME ARMI Così viene descritto da colleghi ed amici Mario Palmieri, trovato morto l'altro ieri al Museo delle Scienze.
Le Reazioni Chimiche.
1. Che cos’è una reazione chimica. 2
Le definizioni di acido e di base
D7-1 La costante di dissociazione ionica dell’ammoniaca in acqua è uguale a 1.8·10-5. Determinare (a) il grado di dissociazione e (b) la concentrazione.
L'ACQUA FRIZZANTE.
Sostanza Formula minima molecolare di struttura Acqua H2O H-O-H Etano
TIPI DI REAZIONI CHIMICHE
Le risorse naturali Istituto comprensivo Giovanni XXIII Classe 1 A
Istituto comprensivo Trento 5
La fermentazione alcolica
Fermentazione Alcolica
Come possiamo conoscere il numero di atomi o molecole presenti in una definita quantità di sostanza?
La fermentazione alcolica
La fermentazione Alcolica
Istituto Omnicomprensivo Carsoli (AQ) Ins. Maria Letizia D’Alessandro
Uno dei capisaldi della teoria di Bronsted-Lowry è che l’acqua può comportarsi da acido o da base, dissociandosi come OH- o come H 3 O+: H 2 O + H 2 O.
14/11/ Prevenzione ed estinzione degli incendi - Ufficio Ispettivo Aeroportuale Italia Settentrionale.
Nell’ambito del progetto di classe “Pompieri per un giorno” gli alunni della 1H sono stati impegnati anche in attività scientifiche e sperimentali, riguardanti.
Transcript della presentazione:

LA LEGGE DI LAVOISIER La massa iniziale del dispositivo ( cioè il sistema chiuso bottiglia-palloncino) è data dalla somma delle masse: della bottiglia vuota, che è di grammi 20 + di quella dell’aceto, che è di grammi 100 di quella del lievito (bicarbonato), che è di grammi 17 quella del palloncino, che è di grammi 2 = La massa complessiva è pertanto di grammi 139

Alzando il palloncino facciamo “cadere” il bicarbonato nell’aceto. Al contatto tra il bicarbonato e l’aceto si sviluppa una forte effervescenza e il palloncino inizia a gonfiarsi come se qualcuno ci soffiasse dentro. Il gas che si è liberato nella reazione, non avendo altra via d’uscita che il collo della bottiglia, si è raccolto nel palloncino che si è gonfiato.

Pesiamo di nuovo… La massa complessiva del dispositivo risulta ancora di 139 grammi. Durante la reazione non si è avuta nessuna fuga di materia dal dispositivo, pertanto la massa complessiva dei reagenti–aceto e bicarbonato – risulta uguale a quella dei prodotti della reazione. Abbiamo così verificato la Legge di Lavoisier secondo la quale, In una reazione chimica, la massa dei prodotti è uguale alla massa dei reagenti.

Abbiamo poi tolto il palloncino contenente il gas ed abbiamo pesato la bottiglia senza di esso Il peso ora è di 136 grammi. Considerando che il palloncino pesava 2 grammi, evidentemente in esso si è imprigionato 1 grammo di gas….in un sistema aperto questo gas sarebbe andato nell’aria Ecco perché a volte ci sembra che le masse dei reagenti calino dopo la reazione ( combustione legna o carta avvengono in genere in sistemi aperti)

pertanto si tratta di diossido di carbonio CO2 (l’anidride carbonica) Ma che tipo di gas si trova ora nel palloncino ??? Avviciniamolo con cautela alla fiamma…..il gas non mantiene la combustione pertanto si tratta di diossido di carbonio CO2 (l’anidride carbonica) Questa è la reazione avvenuta nella bottiglia: CH3COOH + NaHCO3 = CH3COONa + H2O + CO2 Acido acetico Bicarbonato di sodio Acetato di sodio Acqua Anidride carbonica