Il concorso per il Pedibus Premessa Progetto 5.1 Promozione dell’attività motoria Incontro con i referenti di progetto Verona 15.5.06.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Programma di promozione dell’attività motoria
Advertisements

Piano C.A.S.E. – Descrizioni e parametri urbanistici
V. Parigi Commissione Trasporti Camera dei Deputati 18 aprile 2012 V. Parigi Fiab /#salvaiciclisti.
Alessandro meggiato - genova 26 settembre 2012 LE POLITICHE PER LA MOBILITÀ CICLABILE A REGGIO EMILIA.
Il PRU di Acilia a Roma.
Ufficio Tutela dellAmbiente e del Territorio. Programma pluriennale per la qualità dellaria Provvedimenti in ambito urbano limitazioni al traffico.
Promozione dellattività fisica nella popolazione: dai dati disponibili alle azioni Alberto Arlotti.
Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema 14/11/10 GUADAGNARE SALUTE RENDERE FACILI LE SCELTE SALUTARI Bruno Stafisso Servizio Dipartimentale.
Di Alessia Padoan & Eleonora Marino 3°A
IL CICLO DELLA PERFORMANCE
INCIDENTI e COSTI SOCIALI
Progetto Regionale per la promozione dell’attività fisica
La promozione della bicicletta per la salute
1 Introduzione alla giornata Situazione del progetto regionale e piano nazionale di promozione dellattività fisica Dott. Massimo Valsecchi Incontro con.
Presentazione della giornata Dott. Massimo Valsecchi Progetto 5.1 Promozione dellattività motoria Incontro con i referenti di progetto Verona
1 AZIENDA ULSS 20 DI VERONA Dipartimento di Prevenzione Programma di promozione dellattività motoria Il piano regionale.
Attività fisica e salute Il ruolo dei Dipartimenti di Prevenzione nella promozione del movimento Verona, 19 febbraio 2010 Massimo Valsecchi
La promozione dell’attività motoria nei diabetici
1 Il progetto nazionale di promozione dellattività fisica: aspetti operativi dott.ssa Lucia De Noni Responsabile del progetto Incontro con i referenti.
dott.ssa Susanna Morgante Incontro con i referenti di progetto
1 I percorsi verdi MERCATO DEI FIORI GIARDINI GALLEGGIANTI.
I Risultati. Gli Obiettivi Generali Trasporti 1. Adeguare o innovare le politiche pubbliche, la pianificazione, luso del suolo e lo sviluppo economico.
Il Piano Integrato di Salute, la partecipazione dei cittadini, il controllo di efficacia degli interventi e delle prestazioni Arezzo, 23 settembre 2011.
Igiene generale ed applicata
I determinanti ambientali dell’attività motoria
Ministero della Salute Guadagnare salute Rendere facili le scelte salutari.
Agenda 21 Best practices in Europa. Introduzione LAia, Olanda Amstelveen, Olanda Hameln, Germania Bègles, Francia Freiburg, Germania.
LOGO DELLA SOCIETÀ Gli interventi nelle frazioni l Sono state individuate le problematiche esistenti nelle frazioni che ricadono allinterno del territorio.
Pianificazione della mobilità nel Comune di Grosseto.
SERVIZIO LL.PP. & MANUTENZIONE
IL PIANO REGOLATORE DELL’ILLUMINAZIONE COMUNALE
Settimana europea della mobilità sostenibile Alghero, 19 settembre 2008 Le azioni dellAssessorato della Difesa dellAmbiente per la mobilità sostenibile.
Progetto S.B.T: Salute e Benessere del Territorio La parola ai cittadini: risultati parziali dellassemblea del 23/02/10.
IL MOBILITY MANAGER E LUFFICIO TRAFFICO. LUFFICIO TRAFFICO.
CARATTERISTICHE GENERALI
PARCO ACQUATICO-SPORTIVO “S.CHIARA”
Lezione 13 Come iniziare a progettare parte prima Le scelte urbane/le idee urbane Francesco Cardullo.
Corridoio Verde: Pescara
1 Il Piano Urbano del Traffico Il Piano Urbano del Traffico Limpegno del Comune per la sicurezza stradale e la riqualificazione urbana Comune di Settimo.
L’esperienza di Sacile
SANTA MARGHERITA LIGURE PROGETTO PEDIBIS curato dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione, Polizia municipale e Istituto Comprensivo.
Commissione urbanistica – 23 ottobre 2014 Lo stato della pianificazione comunale e le prospettive future.
Università degli Studi di Pisa Valerio Cutini insegnamento di Tecnica Urbanistica Corso di laurea triennale in Ing. Edile Ingegneria del Territorio Corso.
1 S ERVIZIO POLITICHE FAMILIARI, INFANZIA E ADOLESCENZA A SCUOLA DI MOBILITÀ SOSTENIBILE la dimensione sociale delle politiche di mobilità Bologna, Cappella.
1 Diritti e doveri degli Enti Locali per l’energia Leggi n. 10 del 1991 DPR 412/93 articolo 5 Finanziamento tramite terzi 1995 ≈ Decreti Bassanini 1998.
Progetto pilota: “Valutazione civica e qualità urbana” - in collaborazione con Progetto “Occhio alla Città ” San Severo, --/--/2010 Agenda 21 locale Città.
1 I determinanti ambientali dell’attività motoria.
Ministero della Salute
PICCOLI PASSI DI SALUTE Giuliana Rocca ASL Bergamo Servizio Medicina Preventiva di Comunità Bergamo, 14 marzo 2009.
1 I determinanti ambientali dell’attività motoria.
I NOSTRI VALORI TRASPARENZA MERITOCRAZIA CONFRONTO.
Tecniche di valutazione e programmazione urbanistica Introduzione al corso Trasformazione urbana e strumenti di attuazione del piano urbanistico.
Idee e proposte per migliorare la vita del territorio 11 luglio 2014 Presentazione dei risultati della consultazione dei cittadini.
IL TERRITORIO: città e campagna
Comune di Pregnana Milanese 27 maggio 2015Presentazione obiettivi di programma1 Piano triennale opere pubbliche
La prossima Roma deve tornare a muoversi Anna Donati La Prossima Roma | 28 novembre 2015 |
TE.M.P.O. per Limbiate Tempi Mobilità Politiche Orarie per la città di Limbiate Codice: MI/Limbiate 2^Bando/2006 Bando attuazione art. 6 l.r. 28/2004 L.r.
Consorzio Poliedra – Politecnico di Milano C O M U N E DI U R B I N O C O M U N E DI U R B I N O SERVIZIO SEGRETERIA ED ATTIVITA’ PRODUTTIVE Indagine spostamenti.
Dossier di Documentazione PROMUOVERE ATTIVITÀ FISICA TRA SCUOLA E COMUNITÀ.
Da Guadagnare salute ai Piani Prevenzione: la regione si allea con comuni e associazioni per promuovere salute agendo sui determinanti ambientali Clara.
Comune di Cassano D’AddaPiano Particolareggiato del Traffico Urbano NetMobility srl ing. Francesco Seneci Piano Particolareggiato del Traffico Urbano Settembre.
Milano IL PROCESSO DI ATTUAZIONE DEL DECENTRAMENTO Milano, Marzo 2012 Direzione Centrale DECENTRAMENTO E SERVIZI AL CITTADINO.
Localizzazione dei servizi prof. arch. Luigi Piemontese.
Energia e Clima nell’Unione Europea 25 novembre 2014 Bruxelles, Giuseppe Guerrera.
1 Progetto “Trasporti possibili : per un’autonoma scelta di mobilità ” L.R. 41/1996 Con la collaborazione di Ambito distrettuale di Trieste, Ambito distrettuale.
Il Piano Energetico di Fornovo di Taro Patrizia Bolognesi Polo di Rimini - Università di Bologna POLO TECNOLOGICO – ENERGIA & AMBIENTE Dipartimento di.
“Contratti di Quartiere II” Il Programma “Contratti di Quartiere II a Pignola” – PIAZZA ATTREZZATA 10 marzo 2014 Il Programma a Pignola : Piazza Parco.
Ufficio di Piano Ing. Fortunato Cesaroni Gli esiti del processo partecipativo Sala Conferenze, Centro Sant’Agostino Via Mazzini Caserta Martedì 31 Marzo.
SPORT IN CAMMINO Regione Puglia Assessorato alla Sanità Assessorato allo Sport BRINDISI – 29 FEBBRAIO 2016.
La zonizzazione e gli standard Prof. Luigi Piemontese.
Transcript della presentazione:

Il concorso per il Pedibus Premessa Progetto 5.1 Promozione dell’attività motoria Incontro con i referenti di progetto Verona

Piano di Assetto del Territorio L’art. 5 della LR 11/2004 prevede un percorso di pianificazione partecipata che coinvolga enti e associazioni locali La DGRV chiede un contributo informativo all’ULSS nella fase conoscitiva (costruzione della matrice “popolazione”) La valutazione dell’impatto sanitario e del rischio sanitario rappresentano parametri essenziali di riferimento in fase di esame degli strumenti urbanistici

Piano di Assetto del Territorio Le ricadute sanitarie di un intervento urbanistico riguardano gli aspetti tradizionali approvvigionamento idrico rete fognaria e rifiuti standard ma anche fattori di rischio e malattie croniche correlate con servizi traffico - inquinamento e incidenti stradali sedentarietà

Piano di Assetto del Territorio Le malattie cronico degenerative (in particolare patologie emergenti come diabete e obesità) possono essere influenzate dalle caratteristiche dell’ambiente urbano, in particolare da: disponibilità di zone verdi aree pedonali piste ciclabili spazi di aggregazione servizi e trasporti pubblici

Piano di Assetto del Territorio - indicatori Indipendentemente dai parametri minimi di legge è necessario valutare anche mq di verde fruibili per cittadino mq di isole pedonali per cittadino percorsi ciclopedonali per spostamenti ordinari e ZTL (es. casa-scuola / Pedibus) n. di impianti sportivi e percorsi per l’attività motoria per 1000 abitanti disponibilità di esercizi commerciali e servizi (scuole, …) raggiungibili a piedi

Piano di Assetto del Territorio - indicatori Indicatori di fruibilità dei luoghi % strade pedonali pienamente accessibili % corse trasporti pubblici attrezzate per handicap efficienza del trasporto pubblico % edifici pubblici accessibili ……….. N. di spazi all’aperto destinati alla socialità (piazze libere da auto, giardini, cortili, strade pedonali)