La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Migrazione, letteratura ed identità. L’esperienza della migrazione il migrante si sente déraciné, “albero strappato alle radici” (Tahar Ben Jelloun) La.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Migrazione, letteratura ed identità. L’esperienza della migrazione il migrante si sente déraciné, “albero strappato alle radici” (Tahar Ben Jelloun) La."— Transcript della presentazione:

1 Migrazione, letteratura ed identità

2 L’esperienza della migrazione il migrante si sente déraciné, “albero strappato alle radici” (Tahar Ben Jelloun) La maledizione della doppia appartenenza La scelta di partire come “suicidio ammaestrato” (Julio Monteiro Martins)

3 Migrazione come condizione dell’uomo contemporaneo: risorgere della struttura archetipica della pulsione d’erranza (Michel Maffesoli); oggi restare è un’illusione e chi pensa di fermarsi viaggia a ritroso (Monteiro Martins)

4 Lo straniero La figura dello straniero, tra fascino e timore Ceserani: i rapporti tra lo straniero e la comunità L’apporto dello straniero

5 La letteratura italiana d’emigrazione L’Italia, storicamente terra d’emigrazione, negli ultimi decenni è diventata terra d’immigrazione L’emigrazione italiana come esperienza rimossa dalla coscienza storica e civile nazionale (Gnisci)

6 Alcuni autori: Pascal D’Angelo Carmine Gino Chiellino Raffaello Carboni, Rosa Cappiello, Giovanni Andreoni John Fante, Don De Lillo

7 Carmine Abate Nasce in Calabria, a Carfizzi, un paese di cultura arbëreshë Negli anni ’80 emigra in Germania Ora vive in Trentino È autore di poesia, racconti e romanzi Il ballo tondo 1991 La moto di Scanderbeg 1999 Tra due mari 2002 La festa del ritorno 2004 Il mosaico del tempo grande 2006 Gli anni veloci 2008 La collina del vento 2012

8 A proposito di migrazioni interne… Dante Maffia, Milano non esiste, Hacca 2009 Monologo delirante del narratore personaggio, di origine calabrese emigrato a Milano Narratore inattendibile Spazialità dicotomica Nord infernale vs Sud paradisiaco

9 Letteratura italiana dell’immigrazione Una definizione controversa Nasce nel triennio 1990-1992 con la pubblicazione di tre opere: Mohamed Bouchane, Chiamatemi Alì Pop Khouma, Io venditore di elefanti Salah Methnani, Immigrato Gli scrittori di prima generazione La cosiddetta seconda generazione

10 Le fasi di produzione: esotica, carsica, attuale (Gnisci) Crisi della letteratura italiana, incapace di rinnovarsi Necessità di un nuovo Umanesimo nell’ambito della Weltliterature

11 Il racconto del viaggio dello straniero rovescia le nostre aspettative ci costringe a cambiare mentalità Ribaltamento dei fondamenti filosofici occidentali, necessità per noi Europei di decolonizzarci da noi stessi Necessità di ripensare la categoria dell’identità secondo il pensiero del rizoma (Edouard Glissant)

12 La letteratura diventa la via del colloquio, la via dell’ospitalità profonda L’ospite ci aiuta a creare una cultura della reciprocità

13 Scrivere in un’altra lingua La scelta di scrivere in un’altra lingua Ogni lingua è una visione del mondo oltre ad un corpo grammaticale

14 La letteratura postcoloniale italiana Il mito della letteratura europea Gli studi postcoloniali La letteratura migrante come esempio di scrittura postcoloniale La rimozione del passato coloniale

15 Gli scrittori migranti italiani area balcanica: Gëzim Hajdari, Ron Kubati, Elvira Dones, Ornela Vorpsi, Mihai Mircea Butcovan, Elvira Mujčić area maghrebina Salah Methnani, Amara Lakous America Latina: Julio Monteiro Martins, Adrian Bravi, Heleno Olivera area del Corno d’Africa: Ribka Sibhatu, Garane Garane, Igiaba Scego

16 Amara Lakous, Scontro di civiltà per un ascensore a Piazza Vittorio, e/o, 2006 Titolo Struttura del racconto giallo Pluralità di voci narranti Effetti di racconto multiplo Cifra ironica del racconto

17 Igiaba Scego, La mia casa è dove sono, Rizzoli 2010 La struttura narrativa L’Italiano di ieri e di oggi visto con gli occhi dell’altro Il racconto come radice identitaria Soluzioni linguistiche

18 Riferimenti bibliografici Riviste on line: Kumà www.disp.let.uniroma1.it/kuma/kuma.html Sagarana www.sagarana.net/home.php Banche dati: Basili www.disp.let.uniroma1.it/basili2001 www.disp.let.uniroma1.it/basili2001 Baslie www.unil.ch/ital/scripts/letquery.pl

19 Armando Gnisci, Creolizzare l’Europa, Meltemi, Roma 2003 AA.VV., Nuovo planetario italiano: geografia ed antologia della migrazione, Città Aperta, Enna 2006 Franca Sinopoli, La letteratura europea vista dagli altri, Meltemi, Roma 2003 Silvia Camilotti, Stefano Zangrando, Letteratura e migrazione in Italia, Uniservice, Trento 2010 Michela Santerini, Il racconto dell’altro: educazione culturale e letteratura, Carocci, Roma 2008 AA.VV, Scrittura, migrazione, identità in Italia: voci a confronto, a cura di Carla Carotenuto e Michela Meschini, EUM, Macerata 2010 Tzvetan Todorov, La conquista dell’America, Einaudi, Torino 2014

20 Proposte per applicazioni didattiche Modulo interdisciplinare (Italiano, Storia, Educazione civica/Diritto, Lingua Straniera) sull’emigrazione Moduli tematici nella Letteratura Italiana: L’altro come straniero Esilio ed emigrazione Inchiesta giornalistica sulla situazione degli emigrati nella scuola/città L’emigrazione oggi e la scrittura giornalistica


Scaricare ppt "Migrazione, letteratura ed identità. L’esperienza della migrazione il migrante si sente déraciné, “albero strappato alle radici” (Tahar Ben Jelloun) La."

Presentazioni simili


Annunci Google