La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI URBINO DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMOLECOLARI

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI URBINO DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMOLECOLARI"— Transcript della presentazione:

1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI URBINO DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMOLECOLARI
“CARLO BO” DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMOLECOLARI MEDICINA DELLO SPORT Titolo MEDICINA DELLO SPORT

2 IL MARTEDI’ ED IL GIOVEDI’
LE LEZIONI SI TERRANNO IL MARTEDI’ ED IL GIOVEDI’ LE LEZIONI TRATTERANNO I SEGUENTI ARGOMENTI: Cardiologia Sport e peso corporeo-obesità Diabete e sport Endocrinologia Osteoporosi Rene e sport Doping

3 LE LEZIONI AVRANNO IL SEGUENTE PROGRAMMA:
Storia della medicina dello sport Visita di valutazione medico-sportiva e relative tabelle Pronto soccorso con esercitazioni pratiche Fatica muscolare acuta e cronica Traumatologia Cenni sulle lesioni oculistiche e otoiatriche durante la pratica sportiva Patologia cutanea causata dalla pratica sportiva Gastriti, gastroenteriti, epatiti Anemia dell’atleta Bronchiti, polmoniti, asma

4 ESAMI: ORALI TESI: PRESENTARE LA DOMANDA ENTRO LA FINE DELLE LEZIONI DEL MESE DI MAGGIO

5 Per superare l’esame è necessario uno STUDIO SISTEMATICO : - definizione - cause ed epidemiologia - sintomi - eventuale diagnosi - eventuale trattamento e prognosi - rapporti con l’ attività fisica (sempre !!!!!!)

6 Le informazioni sono tante e vanno organizzate sia nel modo di studiarle che di esporle. Medicina dello Sport sembra una materia facile ma così non è: esistono molti collegamenti tra un argomento ed un altro. Pertanto non venire a tentare l’esame! (20% di respinti nel rispetto della docimologia). Secondo il regolamento d’Ateneo non si fanno né pre-appelli,né post appelli. E’ possibile solo una sessione straordinaria, a Novembre,per chi si deve laureare a Dicembre, purchè lo studente sia fuori corso e Medicina dello Sport sia l’ultimo esame.

7 RECAPITI: Buon lavoro !! 1) TEL. 0733-232691
TITOLARE DELL’INSEGNAMENTO E’ IL PROFESSOR CESARE BARTOLUCCI RECAPITI: 1) TEL 2) RICEVE GLI STUDENTI ALL’INIZIO O AL TERMINE DELLA LEZIONE Buon lavoro !!

8 CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
TESTI: 1. PIGOZZI-PARISI MANUALE DI MEDICINA DELLO SPORT SEU-ROMA 2. ZEPPILLI-PALMIERI MANUALE DI MEDICINA DELLO SPORT E PRONTO SOCCORSO CASA EDITRICE SCIENTIFICA INTERNAZIONALE - ROMA 3. FEDERICI ARIO L’ATTIVITA’ MOTORIA NELLA PREVENZIONE DELL’OSTEOPOROSI CASA EDITRICE MONTEFELTRO, URBINO, 2007

9 “LA GINNASTICA E LA MEDICINA SONO
UN PO’ DI STORIA….. PLATONE: “LA GINNASTICA E LA MEDICINA SONO ARTI SORELLE” LE ANTICHE CIVILTA’ CINESI, EGIZIANE, INDIANE, GRECHE E ROMANE CI HANNO TRAMANDATO IMMAGINI CONGIUNTE DI ATLETI E DI RITI MEDICI GIA’ SI ESPRIMEVA IL BINOMIO “SALUTE & SPORT” UN PO’ DI STORIA….. NEL 400 a.c. ICCO ED IPPOCRATE NEI LORO SCRITTI AFFRONTAVANO GIA’ LE REGOLE DELLA DIETA E LE REGOLE DI VIVERE DEGLI ATLETI

10 UN PO’ DI STORIA….. GIROLAMO MERCURIALE (1530-1606) SCRIVE IL
PRIMO TRATTATO DI MEDICINA SPORTIVA IN SEI LIBRI. SUDDIVIDE LA GINNASTICA IN: BELLICA ) TERAPEUTICA ) SPETTACOLARE NEL MEDIOEVO

11 UN PO’ DI STORIA….. IN ITALIA NEL 1859 LA LEGGE CASATI SANCISCE
L’OBBLIGO DELLA GINNASTICA NELLE SCUOLE KLò

12 UN PO’ DI STORIA….. LA NASCITA UFFICIALE DELLA MEDICINA DELLO
SPORT DA UN PUNTO DI VISTA SCIENTIFICO E’ DEL 1910 CON UN TRATTATO IN DUE VOLUMI DI AUTORI MULTIPLI CHE HANNO ANALIZZATO I PROBLEMI MEDICI APPLICATI AI VARI SPORT IL PRIMO CONGRESSO DI MEDICINA DELLO SPORT SI CELEBRO’ A PARIGI NEL 1915 CON TEMI DI FISIOLOGIA DELL’ESERCIZIO FISICO E DI CHINESITERAPIA COLOREEEEEEEEEEEEE

13 TUTTO IL RESTO NON E’ PIU’ STORIA MA
UN PO’ DI STORIA….. ALLE OLIMPIADI DI AMSTERDAM DEL 1928 VENNERO RACCOLTI IN UN VOLUME I DATI ANTROPOMORFICI, CLINICI, FISIOLOGICI RADIOLOGICI, ELETTROCARDIOGRAFICI DEGLI ATLETI TUTTO IL RESTO NON E’ PIU’ STORIA MA CRONACA RECENTE

14 DEFINIZIONE E COMPITI DELLA MEDICINA DELLO SPORT
LA MEDICINA DELLO SPORT E’ UNA BRANCA AUTONOMA DELLA MEDICINA SI INTERESSA DI PERSONE CHE ESERCITANO ATTIVITA’ GINNICO – SPORTIVE E’ MEDICINA PREVENTIVA, SOCIALE, PUBBLICA SI ARTICOLA IN DUE ASPETTI: MEDICINA DELLO SPORT FORMATIVO (PREVENTIVA E SOCIALE) MEDICINA DELLO SPORT AGONISTICO (FISIOLOGIA E PATOLOGIA DELL’ATLETA)

15 DEFINIZIONE E COMPITI DELLA MEDICINA DELLO SPORT
E’ UNA CONFLUENZA DI MATERIE FISIOLOGICHE, CLINICHE, TERAPEUTICHE, RIEDUCATIVE SI INTERESSA ANCHE: DEI NON ATLETI DEGLI AMMALATI IN QUESTE PERSONE L’ESERCIZIO FISICO PUO’ SVOLGERE UNA FUNZIONE PREVENTIVA, RIEDUCATIVA E DI MANTENIMENTO DELLA SALUTE E DELL’EFFICIENZA PSICOFISICA

16 LA VISITA DI VALUTAZIONE
MEDICO SPORTIVA FORNISCE: IDONEITA’ GENERICA PER ATTIVITA’ SPORTIVA NON AGONISTICA IDONEITA’ SPECIFICA PER ATTIVITA’ AGONISTICA

17 LA TUTELA SANITARIA DELLE (LEGGE 26/10/1971 N° 1099) STABILISCE:
ATTIVITA’ SPORTIVE (LEGGE 26/10/1971 N° 1099) STABILISCE: ACCERTAMENTI OBBLIGATORI DIVIETO DELL’USO DI SOSTANZE NOCIVE PRELIEVO DI CAMPIONI DI SOSTANZE BIOLOGICHE IDONEITA’ SPECIFICA-CONTROLLI PREVENTIVI E PERIODICI GLI ACCERTAMENTI SONO RIASSUNTI nelle TABELLE A & B DEL DECRETO MINISTERIALE del 18/02/1982 e successive integrazioni.

18 CONTROLLI SANITARI E LORO PERIODICITA’ IN RELAZIONE AI VARI SPORT
TABELLA A ACCERTAMENTI RICHIESTI PER TUTTI GLI SPORT: ( ) ) CONTROLLI SANITARI E LORO PERIODICITA’ IN RELAZIONE AI VARI SPORT )(TABELLA A ACCERTAMENTI RICHIESTI PER TUTTI GLI SPORT

19

20 ACCERTAMENTI RICHIESTI PER TUTTI GLI SPORT:
TABELLA B ACCERTAMENTI RICHIESTI PER TUTTI GLI SPORT:

21

22 LA VALUTAZIONE FUNZIONALE
MEDICO SPORTIVA DETERMINA LE ATTITUDINI E LE CAPACITA’ DI UN SOGGETTO ALLA PRATICA DI DISCIPLINE SPORTIVE CREA IL BILANCIO DEI SISTEMI DI ALLENAMENTO ADATTI AL MIGLIORAMENTO DELLE PRESTAZIONI UTILIZZA METODI GENERICI E SPECIFICI

23 LA VALUTAZIONE FUNZIONALE
MEDICO SPORTIVA I METODI GENERICI VALUTANO LA FUNZIONE CARDIOVASCOLARE, RESPIRATORIA, MUSCOLARE I METODI SPECIFICI ESPLORANO IL GESTO ATLETICO DA UN PUNTO DI VISTA FISIOLOGICO, BIOMECCANICO, BIOCHIMICO TENTANDO DI RIPRODURLO IL PIU’ FEDELMENTE POSSIBILE O IN LABORATORIO O SUL CAMPO

24 LA VALUTAZIONE FUNZIONALE
MEDICO SPORTIVA LA VALUTAZIONE FUNZIONALE ANALIZZA: LA QUALITA’ ANAEROBICA LE CAPACITA’ AEROBICHE LA FORZA MUSCOLARE LA MOBILITA’ ARTICOLARE LA REATTIVITA’ E LA COORDINAZIONE NEUROMUSCOLARE LA FUNZIONALITA’ RESPIRATORIA

25 LA MEDICINA DELLO SPORT NEI DISABILI
FEDERAZIONE ITALIANA SPORT DISABILI NATA NEL 1990 NEL 1960 A ROMA LA PRIMA PARAOLIMPIADE “IL DISABILE E’ UNA PERSONA AFFETTA DA UN HANDICAP STABILIZZATO, PERCIO’ NON E’ UN MALATO MA UN SOGGETTO CHE PRESENTA GLI ESITI DELLA MALATTIA CHE POSSONO ESSERE SUSCETTIBILI DI MIGLIORAMENTO ATTRVERSO LA TERAPIA, LA FISIOTERAPIA E LO SPORT” ENORMI VANTAGGI MEDICI, FISICI, PSICHICI BARRIERE ARCHITETTONICHE!!!!!!!!!

26 VISITE DI IDONEITA’ SPORTIVA
PER I DISABILI Il D.M. 4/3/93 divide le attività sportive in base all’impegno muscolare e cardiocicolatorio in lieve, moderato o elevato: - Le attività ad impegno lieve moderato (Tab. A) sono: Automobilismo, Karting, Bowling, Scherma, Tennis tavolo, tiro a segno, Tiro con l’arco, Vela. - Le attività ad impegno elevato (Tab. B) sono: Atletica leggera, Attività subacquee, Pallacanestro in carrozzina, Calcio, Pallamano, Pallavolo, Pentathlon moderno, Sci alpino, Sci di fondo, Slittino, Sollevamento pesi, Tennis, Canoa, Ciclismo, Equitazione, Judo, Lotta, Nuoto, Pallanuoto. Visite di idoneità agonistica sportiva per disabili (da SCRIVERE) Il D.M

27 VISITE DI IDONEITA’ SPORTIVA
PER I DISABILI Inoltre per il tiro a segno sono obbligatorie la visita ORL con la prova audiometrica. Per l’Automobilismo e il Karting, il gruppo sanguigno ed fattore Rh, il senso cromatico, la visita neurologica periodica.

28 VISITE DI IDONEITA’ SPORTIVA
PER I DISABILI Per praticare le attività sportive di “TABELLA A”, cioè ad impiego cardiovascolare lieve-moderato gli atleti disabili devono sottoporsi ai seguenti accertamenti: Visita medica secondo le norme del D.M. 18 Febbraio 82 alle quali debbono aggiungersi per i non vedenti e gli ipovedenti la visita specialistica oculistica con determinazione dell’acuità visiva e del campo visivo; ECG a riposo; Esame delle urine. Nei soggetti con lesioni midollari (tetraplegia, paraplegia, con spina bifida ed altre patologie comportanti vescica neurologica) l’esame delle urine deve essere integrato con il sedimento e l’effettuazione di azotemia e creatininemia . Scann per tre P

29 VISITE DI IDONEITA’ SPORTIVA
PER I DISABILI Per praticare le attività sportive di “TABELLA B”, cioè ad impiego cardiovascolare elevato gli atleti disabili debbono sottoporsi ai seguenti accertamenti: Visita medica secondo le norme del D.M. 18 Febbraio alle quali debbono aggiungersi per i non vedenti e gli ipovedenti la visita specialistica oculistica con determinazione dell’acuità visiva e del campo visivo; 2) ECG a riposo e da sforzo Nei soggetti con l’uso degli arti inferiori l’ECG da sforzo va effettuato con lo STEP TEST o con il cicloergometro B. Nei soggetti con il solo uso degli arti superiori l’ECG da sforzo si effettua con l’ergometro a manovella.

30 VISITE DI IDONEITA’ SPORTIVA
PER I DISABILI 3) Spirometria; 4) Esame delle urine completo. Nei soggetti con lesioni midollari (tetraplegia, paraplegia, con spina bifida ed altre patologie comportanti vescica neurologica), l’esame delle urine deve essere integrato con il sedimento e l’effettuazione di azotemia e creatininemia; 5) Rx dei segmenti scheletrici vicarianti negli amputati con periodicità biennale.

31 VISITE DI IDONEITA’ SPORTIVA
PER I DISABILI Inoltre per i praticanti l’attività subacquea: visita ORL ed EEG. Per tutti i praticanti Equitazione, Sci alpino, Ciclismo, Slittino, Nuoto, Pallanuoto e comunque per tutti i cerebrolesi: visita neurologica periodica ed alla prima visita EEG. Secondo l’Art. 3 del D.M. 4/3/93 oltre agli esami sopra descritti il medico può richiedere ulteriori accertamenti.

32 VISITE DI IDONEITA’ SPORTIVA
PER I DISABILI PER GLI PSICHICI: Controllo psichiatrico per regolamentare l’ammissione a sport di contatto o combattimento in soggetti particolarmente esposti a comportamenti etero aggressivi. Rx del collo in iperestensione ed iperflessione in soggetto affetto da Sindrome di Down per escludere dopo una visita ortopedica la presenza eventuale di sublussazione atlanto-assiale che renderebbe inopportuna la pratica di sport quali la Ginnastica, i Tuffi, Pentathlon, Nuoto a farfalla, partenza con tuffo nel nuoto, Salto, Sci alpino, Calcio, Sport da Combattimento, ecc.

33 LA MEDICINA DELLO SPORT NEI DISABILI
LA SCELTA DELLO SPORT PER IL DISABILE AMPUTATI ARTI SUPERIORI: NUOTO ATLETICA LEGGERA SCI TIRO PERSONE IN CARROZZINA: PING PONG (aiuta a pilotare la carrozzina) ATLETICA LEGGERA LANCI SCHERMA PALLACANESTRO (sviluppa i muscoli necessari per la propulsione della carrozzina - senso di squadra)

34 LA MEDICINA DELLO SPORT NEI DISABILI
LA SCELTA DELLO SPORT PER IL DISABILE ATLETICA LEGGIERA, JUDO, CANOTTAGGIO, SCI, TENNIS DA TAVOLO CON PALLINE RUMOROSE NON VEDENTI: RITARDATI MENTALI: ATLETICA LEGGERA, NUOTO, CALCIO, PALLACANESTRO, JUDO

35 LA MEDICINA DELLO SPORT NEI DISABILI
LA SCELTA DELLO SPORT PER IL DISABILE ATLETICA LEGGERA, BOCCE, CALCIO, CICLISMO, JUDO, KARATE, LOTTA, NUOTO, PALLAVOLO, PALLACANESTRO, SCI, TENNIS, PING PONG, TIRI SORDOMUTI:

36 Oltre ai vantaggi ben noti ed innegabili lo sport nei ragazzi
MEDICINA DELLO SPORT ED ETA’ EVOLUTIVA Oltre ai vantaggi ben noti ed innegabili lo sport nei ragazzi può provocare Medicina dello sport nell’età evolutiva (da scann tittolo + scritta e spiegazione) Danni neuropsichici Danni somatici

37 MEDICINA DELLO SPORT ED ETA’ EVOLUTIVA
DANNI SOMATICI Alterazioni ossee, articolari, muscolari, legamentose Alterazioni cardiache (cuore sportivo patologico) Alterazioni dell’ accrescimento (ciclo mestruale) Alterazioni respiratorie (bronchite, enfisema) Alterazioni epatiche e renali (insufficienza epatica, albuminuria) Sindrome da non rendimento Astenia da affaticamento neuromuscolare Sovrallenamento

38 MEDICINA DELLO SPORT ED ETA’ EVOLUTIVA
DANNI NEUROPSICHICI Vertigini, cefalee, tic, insonnia, stipsi, diarrea, anoressia, vomito, poliuria,enuresi, difficoltà nell’ apprendimento, turbe caratteriali Sindrome da paura dell’ insuccesso (aggressività, auto valorizzazione, divismo, superiorità, disturbi ideazione, ossessione per il risultato) Sindrome da paura del successo (depressione da successo, crollo dell’ umore, abbandono delle gare, successo ritenuto immeritato)

39 MEDICINA DELLO SPORT ED ETA’ EVOLUTIVA DANNI NEUROPSICHICI Nota: L’importanza che assume il SUCCESSO nelle gare è fonte di alterazioni psichiche non solo per il giovane atleta, ma anche per l’ allenatore e per i genitori. Se esiste giustificazione per i ragazzi, così non è per gli allenatori e per i genitori

40 “I MEDICI DELLO SPORT OPERINO PER EVITARE ABUSO ED USO SBAGLIATO
VERDE “I MEDICI DELLO SPORT OPERINO PER EVITARE ABUSO ED USO SBAGLIATO DELLA MEDICINA” PAPA BENEDETTO XVI


Scaricare ppt "UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI URBINO DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMOLECOLARI"

Presentazioni simili


Annunci Google