La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La progettazione e la Certificazione dei Sistemi di Gestione per la Qualità, dell’Ambiente e della Sicurezza nei posti di lavoro L’applicazione della norma.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "La progettazione e la Certificazione dei Sistemi di Gestione per la Qualità, dell’Ambiente e della Sicurezza nei posti di lavoro L’applicazione della norma."— Transcript della presentazione:

1 La progettazione e la Certificazione dei Sistemi di Gestione per la Qualità, dell’Ambiente e della Sicurezza nei posti di lavoro L’applicazione della norma UNI EN ISO 14001: 2004 nelle Organizzazioni Industriali e nelle Pubbliche Amministrazioni Pietro Vitiello CALTANISSETTA, 23 NOVEMBRE 2012

2 CALTANISSETTA, 23 Novembre 2012 Pietro Vitiello L’applicazione della norma UNI EN ISO 14001: 2004 nelle Organizzazioni Industriali e nelle Pubbliche Amministrazioni 2 Il Sistema di Gestione Ambientale di un’organizzazione certificata ISO 14001, comporta….. Attività Operative Comunicazione Formazione Attività Direzionali

3 CALTANISSETTA, 23 Novembre 2012 Pietro Vitiello L’applicazione della norma UNI EN ISO 14001: 2004 nelle Organizzazioni Industriali e nelle Pubbliche Amministrazioni 3 Attività svolte nell’ambito della Direzione, tipicamente quelle relative alla pianificazione e progettazione del SGA Identificare gli Aspetti Ambientali delle proprie attività: Analisi Ambientale Iniziale (e successive) Identificare le precrizioni legali applicabili Predisposizione e diffusione della Politica Ambientale Identificazione, diffusione e monitoraggio degli Obiettivi Ambientali; Pianificazione Audit interni; Riesame direzione; Aggiornamento Procedure Operative; Attività Direzionali

4 CALTANISSETTA, 23 Novembre 2012 Pietro Vitiello L’applicazione della norma UNI EN ISO 14001: 2004 nelle Organizzazioni Industriali e nelle Pubbliche Amministrazioni 4 Analisi Ambientale (Iniziale)  l’individuazione di tutti gli aspetti ambientali ed i correlati impatti ambientali  la valutazione di ogni relazione aspetto – impatto ambientale:  in condizioni di normale funzionamento  in condizioni di funzionamento anomalo  in condizioni di emergenza  la determinazione degli aspetti ambientali significativi Rappresenta il punto di partenza per l’indicazione delle priorità nella formulazione degli obiettivi ambientali e l’attuazione delle azioni di miglioramento per la riduzione o il contenimento degli impatti ambientali, ove tecnicamente realizzabili e compatibili con le risorse economiche disponibili. Attività Direzionali

5 CALTANISSETTA, 23 Novembre 2012 Pietro Vitiello L’applicazione della norma UNI EN ISO 14001: 2004 nelle Organizzazioni Industriali e nelle Pubbliche Amministrazioni 5 Qualche definizione Aspetto ambientale = “un elemento di un’attività, prodotto o servizio di un’organizzazione che può interagire con l’ambiente”. Impatto ambientale = “qualunque modificazione dell’ambiente, negativa o benefica, totale o parziale, conseguente ad attività, prodotti o servizi di un’organizzazione”. Aspetto ambientale diretto: aspetti ambientali che l’organizzazione può tenere sotto controllo direttamente Aspetto ambientale indiretto: aspetto ambientale su cui l’organizzazione può esercitare un’influenza (ad esempio aspetti ambientali di un’impressa che svolge attività per conto dell’organizzazione) Analisi Ambientale (Iniziale) Attività Direzionali

6 CALTANISSETTA, 23 Novembre 2012 Pietro Vitiello L’applicazione della norma UNI EN ISO 14001: 2004 nelle Organizzazioni Industriali e nelle Pubbliche Amministrazioni 6 Organizzazione Inquinamento atmosferico Inquinamento idrico Rifiuti Contaminazione dei terreni Consumo energia elettrica Cons combustibile per Autotrazione e imp. tecnologici Inquinamento acustico Impatto visivo Emissione di CEM Consumo di acqua Inquinamento luminoso.

7 CALTANISSETTA, 23 Novembre 2012 Pietro Vitiello L’applicazione della norma UNI EN ISO 14001: 2004 nelle Organizzazioni Industriali e nelle Pubbliche Amministrazioni 7 Un metodo per fare l’analisi Ambientale Iniziale Macroprocesso Processo Sub Processo Sub Processo Sub Processo Attività Analisi Ambientale (Iniziale) Attività Direzionali

8 CALTANISSETTA, 23 Novembre 2012 Pietro Vitiello L’applicazione della norma UNI EN ISO 14001: 2004 nelle Organizzazioni Industriali e nelle Pubbliche Amministrazioni 8 Sub Attività Aspetto Ambientale 1 Aspetto Ambientale 2 …………………….. Aspetto Ambientale X …………………….. Aspetto Ambientale N N°MN°M N°....N°.... N°YN°Y N°....N°.... N°2N°2 N°1N°1 Impatti Ambientali Elemento di un’attività, prodotto, servizio di un’organizzazione, che può interagire con l’ambiente. Qualunque modificazione dell’ambiente, negativa o benefica, totale o parziale, conseguente ad attività, prodotti o servizi di un’organizzazione. Analisi Ambientale (Iniziale) Attività Direzionali

9 CALTANISSETTA, 23 Novembre 2012 Pietro Vitiello L’applicazione della norma UNI EN ISO 14001: 2004 nelle Organizzazioni Industriali e nelle Pubbliche Amministrazioni 9 N°MN°M N°....N°.... N°YN°Y N°....N°.... N°2N°2 N°1N°1 Impatti Aspetto Ambientale 1 Aspetti Ambientali Significativi Aspetti Ambientali Significativi Aspetti Ambientali Significativi N° Z Aspetti Ambientali Significativi (Z < N) Filtro Indice di Significatività Analisi Ambientale (Iniziale) Aspetto Ambientale 2 Aspetto Ambientale 3 Aspetto Ambientale X Aspetto Ambientale Y Aspetto AmbientaleN Attività Direzionali

10 CALTANISSETTA, 23 Novembre 2012 Pietro Vitiello L’applicazione della norma UNI EN ISO 14001: 2004 nelle Organizzazioni Industriali e nelle Pubbliche Amministrazioni 10 Attività Direzionali ESEMPIO Gestione e manutenzione degli immobili e Imp. Tecnologici Impatti Ambientali generati inquinamento atmosferico (fumi di combustione) Consumo di combustibili (consumo risorse non rinnovabili) Inquinamento acustico Consumo di acqua (Riduzione bene primario per l'ambiente) Consumo di energia elettrica (consumo risorse non rinnovabili) Analisi Ambientale (Iniziale) Tecnologici Gestione e manutenzione degli Imp. Tecnologici Gestione e manutenzione degli Imp. climatizzazione Tecnologici Gestione e manutenzione della Centrale Termica Funzionamento centrali termiche a gasolio Aspetto Ambientale

11 CALTANISSETTA, 23 Novembre 2012 Pietro Vitiello L’applicazione della norma UNI EN ISO 14001: 2004 nelle Organizzazioni Industriali e nelle Pubbliche Amministrazioni 11 Indice di significatività = è un indicatore utilizzato per valutare le relazioni aspetti-impatti ambientali Aspetti ambientali significativi = aspetti ambientali di importanza primaria, su cui indirizzare prioritariamente obiettivi di riduzione dei correlati impatti ambientali. Analisi Ambientale (Iniziale) IS = Indice di significatività  S = Severità intrinseca - valuta la relazione A.A. – I.A. in termini di tossicità/pericolosità/danno specifico dell’impatto ambientale generato  V = Volumi - Valuta la relazione A.A. – I.A. considerando l’entità della presenza e della diffusione in azienda dell’aspetto ambientale, in termini di numerosità, frequenza, probabilità.  C = Grado d'influenza - valuta la relazione A.A. – I.A. in termini di influenza esercitabile dall’azienda sul soggetto responsabile dell'attività/aspetto ambientale che determina l’impatto ambientale associato Attività Direzionali

12 CALTANISSETTA, 23 Novembre 2012 Pietro Vitiello L’applicazione della norma UNI EN ISO 14001: 2004 nelle Organizzazioni Industriali e nelle Pubbliche Amministrazioni 12 Indice di significatività = è un indicatore utilizzato per valutare le relazioni aspetti-impatti ambientali Aspetti ambientali significativi = aspetti ambientali di importanza primaria, su cui indirizzare prioritariamente obiettivi di riduzione dei correlati impatti ambientali. Analisi Ambientale (Iniziale) IS = Indice di significatività  R = Rapporti con le parti interessate e immagine - valuta la relazione A.A. – I.A. in base all'attenzione delle parti interessate sull’impatto ambientale generato ed ai relativi effetti sull'immagine dell'Azienda  L = Prescrizioni legali - valuta la relazione A.A. – I.A. considerando la presenza o l'assenza di prescrizioni legali che regolamentino l'impatto generato  P = Prestazioni Ambientali - valuta la relazione A.A. – I.A. in base al Numero di Non Conformità/Raccomandazioni, emesse in occasione di Audit interni e/o Audit esterni (condotti dall'Ente di Certificazione). Attività Direzionali

13 CALTANISSETTA, 23 Novembre 2012 Pietro Vitiello L’applicazione della norma UNI EN ISO 14001: 2004 nelle Organizzazioni Industriali e nelle Pubbliche Amministrazioni 13 Analisi Ambientale (Iniziale) IS = Indice di significatività IS = f (S, V, R, P, N) Dove ad esempio S = Severità intrinseca. Può assumere valore: Minimo=1, Medio=2, Massimo=3; V = Volumi. Può assumere valore: Trascurabile=0, Minimo=1, Medio=2, Massimo=3 R =…… Definizione della “soglia d’accesso” 0100 55 Aspetti Amb. SignificativiAspetti Amb. Non Significativi Attività Direzionali

14 CALTANISSETTA, 23 Novembre 2012 Pietro Vitiello L’applicazione della norma UNI EN ISO 14001: 2004 nelle Organizzazioni Industriali e nelle Pubbliche Amministrazioni 14 INQUINAMENTO ATMOSFERICO NORMALE FUNZIONAMENTO Potenziale rilascio fibre di amianto da infrastrutture edili Perdita gas refrigerante da impianti di condizionamento HCFC HFC RIFIUTI CONSUMO ENERGIA ELETTRICA CONSUMO COMBUSTIBILE IMPIANTI TECNOLOGICI Dismissione batterie Funzionamento impianti con consumo energia elettrica Consumo metano FUNZIONAMENTO ANOMALO Aspetti Ambientali Significativi Funzionamento centrali termiche a gasolio Esempio Attività Direzionali

15 CALTANISSETTA, 23 Novembre 2012 Pietro Vitiello L’applicazione della norma UNI EN ISO 14001: 2004 nelle Organizzazioni Industriali e nelle Pubbliche Amministrazioni 15 INQUINAMENTO ACUSTICO Funzionamento impianti di condizionamento contenenti gas refrigerante CONSUMO DI ACQUA Funzionamento impianto idrico (consumi per scopi civili) Funzionamento delle torri evaporative installate nei Gruppi di Trigenerazione Aspetti Ambientali SignificativiEsempio NORMALE FUNZIONAMENTO Attività Direzionali

16 CALTANISSETTA, 23 Novembre 2012 Pietro Vitiello L’applicazione della norma UNI EN ISO 14001: 2004 nelle Organizzazioni Industriali e nelle Pubbliche Amministrazioni 16 L’Analisi Ambientale deve essere rivista (riesame) ogni volta che:  Si introducono nuovi processi/attività  Si modificano o eliminano processi/attività;  Variazioni legislative. Analisi Ambientale (Iniziale) Obiettivi Ambientali Indicatori ambientali Procedure operative Monitoraggio Presidio leggi ambientali Formazione Attività Direzionali

17 CALTANISSETTA, 23 Novembre 2012 Pietro Vitiello L’applicazione della norma UNI EN ISO 14001: 2004 nelle Organizzazioni Industriali e nelle Pubbliche Amministrazioni 17  identificare le prescrizioni legali applicabili alla nostra organizzazione  determinare come tali prescrizioni si applicano ai propri aspetti ambientali. Identificare le precrizioni legali applicabili In pratica: Essere sempre aggiornati sulle leggi ambientali di nostro interesse (comunitarie, nazionali, regionali), e normative provinciali e comunali  Abbonamenti  News letters  Gazzette  Contatti Informare gli interessati e aggiornare le procedure operative. Definire quelle applicabili ai nostri aspetti ambientali (tutti, non solo quelli significativi) Attività Direzionali

18 CALTANISSETTA, 23 Novembre 2012 Pietro Vitiello L’applicazione della norma UNI EN ISO 14001: 2004 nelle Organizzazioni Industriali e nelle Pubbliche Amministrazioni 18 Esempio Identificare le precrizioni legali applicabili Funzionamento centrali termiche a gasolio/metano Aspetto Ambientale inquinamento atmosferico (fumi di combustione) D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152. (Testo aggiornato al Decreto Legislativo 29 giugno 2010, n. 128, Norme in materia ambientale. - Parte quinta- Titolo II Impianti Termici Civili - Parte quinta- Titolo I Prevenzione e limitazione delle emissioni in atmosfera di impianti e attività. Consumo di combustibili (consumo risorse non rinnovabili) Decreto Presidente Repubblica n° 412 del 26/08/1993 e successive modifiche ed integrazioni (551/99) …norme per la progettazione, l'installazione, l'esercizio e la manutenzione degli impianti termici degli edifici ai fini del contenimento dei consumi di energia ….. DLgs 192/05 come modificato DLgs 311/06 Attività Direzionali

19 CALTANISSETTA, 23 Novembre 2012 Pietro Vitiello L’applicazione della norma UNI EN ISO 14001: 2004 nelle Organizzazioni Industriali e nelle Pubbliche Amministrazioni 19 Attività Direzionali Ripartizione dei tempi di impegno per il Responsabile del SGA

20 CALTANISSETTA, 23 Novembre 2012 Pietro Vitiello L’applicazione della norma UNI EN ISO 14001: 2004 nelle Organizzazioni Industriali e nelle Pubbliche Amministrazioni 20 Attività Operative Sono relative all’applicazione delle Procedure Ambientali con impatto diretto sulla produzione e sui processi in genere Presidio operativo SGA:  Applicazione procedure ambientali operative  Monitoraggi/misure sul campo  Gestione dei reclami ambientali  Attività preventive/correttive per risoluzione N.C.  Svolgimento Audit Interni (personale aziendale, consulente)  Verifica del rispetto legislativo (si svolge quasi sempre in fase di audit interno)

21 CALTANISSETTA, 23 Novembre 2012 Pietro Vitiello L’applicazione della norma UNI EN ISO 14001: 2004 nelle Organizzazioni Industriali e nelle Pubbliche Amministrazioni 21 Presidio operativo SGA: Esempi Attività Operative Funzionamento centrali termiche a gasolio/metano Attività di manutenzione ordinaria annuale o semestrali. Misura e verifica del Rendimento di combustione, Attivare azioni preventive-correttive Aggiornare Libretto di Impianto, Invio del Rapporto di controllo Tecnico all’ente competente, Inviare in direzione i Report di misura (indicatori). Funzionamento Impianti CDZ Attività di manutenzione ordinaria annuale, semestrali o trimestrale; Verifiche fughe gas Attivare azioni preventive-correttive; Aggiornare Libretto di Impianto gas ozonolesivi e fluorati; Inviare in direzione i Report di misura (indicatori).

22 CALTANISSETTA, 23 Novembre 2012 Pietro Vitiello L’applicazione della norma UNI EN ISO 14001: 2004 nelle Organizzazioni Industriali e nelle Pubbliche Amministrazioni 22 Presidio operativo SGA: Esempi Attività Operative Sversamento gasolio I serbatoi interrati a parete singola vengono periodicamente sottoposti a “prova di tenuta” per rilevare perdite dovute a foratura del serbatoio Per quanto riguarda i G.E., prima di effettuare la prova periodica, si controlla con asta graduata il livello del gasolio che deve risultare pari a quello rilevato al termine della prova precedente se nel periodo non si sono registrate partenze per mancanza rete o altri motivi. Contemporaneamente si rileva la presenza di acqua nel serbatoio cospargendo l’asta graduata con una “pasta” che cambia di colore se a contatto con acqua. Serbatoio gasolio interrato Prepararsi alle Emergenze Al fine di evitare la fuoriuscita di gasolio durante la fase di approvvigionamento, all’arrivo dell’autocisterna, si deve prevedere la presenza di personale durante le operazioni di approvvigionamento che segnala alla ditta di approvvigionamento eventuali situazioni che possono creare criticità ambientali. In caso di fuoriuscita di gasolio il liquido fuoriuscito viene immediatamente raccolto o confinato con i materiali assorbenti a disposizione in prossimità dell’autocisterna.

23 CALTANISSETTA, 23 Novembre 2012 Pietro Vitiello L’applicazione della norma UNI EN ISO 14001: 2004 nelle Organizzazioni Industriali e nelle Pubbliche Amministrazioni 23  Svolgimento Audit Interni (personale aziendale, consulente) Attività Operative

24 CALTANISSETTA, 23 Novembre 2012 Pietro Vitiello L’applicazione della norma UNI EN ISO 14001: 2004 nelle Organizzazioni Industriali e nelle Pubbliche Amministrazioni 24  Verifica del rispetto legislativo (si svolge quasi sempre in fase di audit interno) Attività Operative Ci deve essere una valutazione continua della conformità alle normative di riferimento. Registrare tale attività. In pratica, si verificano Check-List Legisaltive per i diversi impianti

25 CALTANISSETTA, 23 Novembre 2012 Pietro Vitiello L’applicazione della norma UNI EN ISO 14001: 2004 nelle Organizzazioni Industriali e nelle Pubbliche Amministrazioni 25 Generale a tutto il personale sul SGA Specialistica Minimo una sessione di 4 ore/uomo, da ripetere ogniqualvolta ci sono importanti cambiamenti. Personale che ha impatto diretto nelle attività e processi che possono causare uno o più impatti ambientali significativi. Da ripetere: Novità legislative Ridefinizione processi Ridefinizione obiettivi Formazione

26 CALTANISSETTA, 23 Novembre 2012 Pietro Vitiello L’applicazione della norma UNI EN ISO 14001: 2004 nelle Organizzazioni Industriali e nelle Pubbliche Amministrazioni 26 Considerazioni 1.Molti aspetti ambientali significativi hanno impatti diretti sui costi aziendali, quindi si interviene a prescindere dalla Certificazione ISO 14001. CONSUMO ENERGIA ELETTRICA CONSUMO COMBUSTIBILE IMPIANTI TECNOLOGICI CONSUMO DI ACQUA 2. Altri aspetti ambientali significativi devono essere tenuti sotto controllo perché ci sono vincoli legisaltivi pressanti Inquinamento atmosferico Inquinamento idrico Rifiuti Contaminazione dei terreni Inquinamento acustico Emissione di CEM

27 CALTANISSETTA, 23 Novembre 2012 Pietro Vitiello L’applicazione della norma UNI EN ISO 14001: 2004 nelle Organizzazioni Industriali e nelle Pubbliche Amministrazioni 27 Considerazioni In realtà quindi l’applicazione della Norma ISO 14001 non comporta significativi incrementi dei costi operativi, perché una sana organizzazione deve fare comunque interventi di:  Modifica impianti;  Reingegnerizzazione dei processi;  Acquisti di prodotti innovativi;  Formazione ambientale

28 CALTANISSETTA, 23 Novembre 2012 Pietro Vitiello L’applicazione della norma UNI EN ISO 14001: 2004 nelle Organizzazioni Industriali e nelle Pubbliche Amministrazioni 28 Considerazione finale Al contrario, spesso, si individuano benefici che non ci sarebbero senza l’applicazione della Norma ISO 14001 Consapevolezza della conformità legislativa. Riduzione multe Diminuzione rischi penali- civili Organizzazione strutturata delle attività ambientali Diminuzione rischi incidenti ambientali Facilitazione e sconti nelle autorizzazioni Agevolazione appalti pubblici

29 CALTANISSETTA, 23 Novembre 2012 Pietro Vitiello L’applicazione della norma UNI EN ISO 14001: 2004 nelle Organizzazioni Industriali e nelle Pubbliche Amministrazioni 29 Ing. Pietro Vitiello 3357510352 inggvitiello@gmail.com


Scaricare ppt "La progettazione e la Certificazione dei Sistemi di Gestione per la Qualità, dell’Ambiente e della Sicurezza nei posti di lavoro L’applicazione della norma."

Presentazioni simili


Annunci Google