La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

UN PASSAGGIO DIFFICILE

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "UN PASSAGGIO DIFFICILE"— Transcript della presentazione:

1 UN PASSAGGIO DIFFICILE
Progetto F.A.R.O. DALL’ANALISI AL MIGLIORAMENTO: UN PASSAGGIO DIFFICILE Mario Castoldi Palermo – luglio 2001

2 DALL’ANALISI AL MIGLIORAMENTO: UN PASSAGGIO DIFFICILE
PROGETTO F.A.R.O.: PREGI E LIMITI DI UN MODELLO quale approccio valutativo tratti distintivi della proposta verso un sistema (auto)valutativo CONOSCERE PER AGIRE: L’USO DEGLI INDICATORI gli indicatori come strumenti di descrizione dal dato all’interpretazione dalla valutazione al miglioramento

3 A B1 B2 B3 C D PROGETTO F.A.R.O.: PREGI E LIMITI DI UN MODELLO
Il progetto F.A.R.O. è UN SISTEMA DI MONITORAGGIO PERIODICO BASATO SU INDICATORI METRICI SCOPI DI UN SISTEMA DI MONITORAGGIO base empirica per una riflessione confronto evolutivo nel tempo comparazione con altre scuole MODELLO DI QUALITA’ RELATIVO A CONFRONTO NEL TEMPO B1 B2 B3 C CONFRONTO TRA SCUOLE D

4 TRATTI DISTINTIVI PROGETTO F.A.R.O.: PREGI E LIMITI DI UN MODELLO
un sistema di monitoraggio e’ un approccio l’autoanalisi di Istituto è un approccio QUANTITATIVO TECNICO ANALITICO COMPARATIVO STATICO GLOBALE DESCRITTIVO QUALITATIVO SOCIALE OLISTICO CONTESTUALE DINAMICO SPECIFICO PRAGMATICO

5 VERSO UN SISTEMA (AUTO)VALUTATIVO
PROGETTO F.A.R.O.: PREGI E LIMITI DI UN MODELLO VERSO UN SISTEMA (AUTO)VALUTATIVO PIANO OFFERTA FORMATIVA SODDISFAZIONE DEL CLIENTE VERIFICA APPRENDIMENTI MONITORAGGIO INDICATORI INDIVIDUAZIONE PRIORITA’ STRATEGICHE AUTOANALISI DI ISTITUTO SU PRIORITA’ PIANI DI SVILUPPO

6 GLI INDICATORI COME STRUMENTI DI DESCRIZIONE
CONOSCERE PER AGIRE: L’USO DEGLI INDICATORI GLI INDICATORI COME STRUMENTI DI DESCRIZIONE

7 POTENZIALITA’ E LIMITI DEGLI INDICATORI
CONOSCERE PER AGIRE: L’USO DEGLI INDICATORI POTENZIALITA’ E LIMITI DEGLI INDICATORI POTENZIALITA’ controllare la produttività del sistema monitorare i processi di cambiamento focalizzare l’attenzione su priorità indirizzare la distribuzione delle risorse orientare i processi autovalutativi predire prestazioni future LIMITI semplificazione realtà educativa scarsa comparabilità tra contesti diversi variabili di processo ad alta inferenza scarsa ricaduta sulle decisioni manipolazione dei dati raccolti effetti perversi sul sistema educativo “emerge una tensione strutturale tra la natura analitica e statica del sistema di indicatori e il carattere globale e dinamico del processo educativo” (David Hopkins)

8 DAL DATO ALL’INTERPRETAZIONE
CONOSCERE PER AGIRE: L’USO DEGLI INDICATORI DAL DATO ALL’INTERPRETAZIONE (“i dati non sono dati, vanno presi”) DATI DI RIFERIMENTO REFERENTI CONCETTUALI GIUDIZIO DI VALORE una qualità da costruire CHIARIRE LA PROPRIA IDEA DI SCUOLA una qualità da confrontare INCROCIARE CON ALTRI DATI

9 Q DICHIARATO PERCEPITO AGITO COMPARATO ATTESO PRESCRITTO
CONOSCERE PER AGIRE: L’USO DEGLI INDICATORI PROSPETTIVE DI ANALISI DELLA QUALITA’ DICHIARATO AGITO PERCEPITO Q stato attuale stato potenziale COMPARATO ATTESO PRESCRITTO

10 DAL DATO ALL’INTERPRETAZIONE
CONOSCERE PER AGIRE: L’USO DEGLI INDICATORI DAL DATO ALL’INTERPRETAZIONE (“i dati non sono dati, vanno presi”) DATI DI RIFERIMENTO REFERENTI CONCETTUALI GIUDIZIO DI VALORE una qualità da costruire CHIARIRE LA PROPRIA IDEA DI SCUOLA una qualità da confrontare INCROCIARE CON ALTRI DATI una qualità da negoziare PROMUOVERE UN CONFRONTO A PIU’ VOCI una qualità da ricomporre RECUPERARE UNA VISIONE D’INSIEME

11 CONOSCERE PER AGIRE: L’USO DEGLI INDICATORI

12 DALLA VALUTAZIONE AL MIGLIORAMENTO
CONOSCERE PER AGIRE: L’USO DEGLI INDICATORI DALLA VALUTAZIONE AL MIGLIORAMENTO un’azione intelligente STRUTTURARE PERCORSI DI APPROFONDIMENTO un’azione consapevole RICONOSCERE LE VISIONI ORGANIZZATIVE IMPLICITE un’azione strategica FOCALIZZARE LE SCELTE STRATEGICHE

13 LA GESTIONE STRATEGICA DEI SERVIZI: SISTEMA DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO
CONOSCERE PER AGIRE: L’USO DEGLI INDICATORI LA GESTIONE STRATEGICA DEI SERVIZI: UN MODELLO DI ANALISI (Normann, 1984) CONCETTO DI SERVIZIO ESIGENZE DEL CLIENTE CULTURA SISTEMA DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO IMMAGINE DEL SERVIZIO

14 DALLA VALUTAZIONE AL MIGLIORAMENTO
CONOSCERE PER AGIRE: L’USO DEGLI INDICATORI DALLA VALUTAZIONE AL MIGLIORAMENTO un’azione intelligente STRUTTURARE PERCORSI DI APPROFONDIMENTO un’azione consapevole RICONOSCERE LE VISIONI ORGANIZZATIVE IMPLICITE un’azione strategica FOCALIZZARE LE SCELTE STRATEGICHE un’azione riflessiva PENSARE DIALETTICAMENTE IL RAPPORTO CONOSCENZA-AZIONE

15 MIGL IORAMENTO V A L U T A Z I O N E DEL PER IL COME
CONOSCERE PER AGIRE: L’USO DEGLI INDICATORI V A L U T A Z I O N E MIGL IORAMENTO DEL PROSPETTIVA GESTIONALE PER IL PROSPETTIVA STRATEGICA COME PROSPETTIVA CULTURALE

16 DALL’ANALISI AL MIGLIORAMENTO: UN PASSAGGIO DIFFICILE
“Immaginate di essere l’arbitro, l’allenatore, il giocatore o lo spettatore di una partita di calcio molto particolare: il campo di gioco è rotondo, ci sono parecchie porte disposte casualmente attorno al campo circolare, le persone possono entrare e uscire dal gioco a loro piacere, possono tirare la palla in qualsiasi direzione, possono dire “Ho fatto goal!” quando e quante volte lo desiderano, l’intera partita avviene su un campo inclinato ed è giocata come se avesse senso. Se voi sostituite in questo esempio i Capi di Istituto con gli arbitri, gli insegnanti con gli allenatori, gli studenti con i giocatori e l’attività scolastica con il calcio avrete una rappresentazione non convenzionale dell’organizzazione scolastica”. K. Weich, “Educational Organizations and Loosely Coupled Sistems”, 1976


Scaricare ppt "UN PASSAGGIO DIFFICILE"

Presentazioni simili


Annunci Google