La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Incontro con le OO.SS. Nazionali del 25 gennaio 2007

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Incontro con le OO.SS. Nazionali del 25 gennaio 2007"— Transcript della presentazione:

1 Sicurezza su Lavoro nelle attività di manutenzione della infrastruttura ferroviaria
Incontro con le OO.SS. Nazionali del 25 gennaio 2007 Focus sui Cantieri di Lavoro complessi

2 Cantieri di lavoro - Criticità
Organizzazione ed esecuzione Protezione cantieri. Comportamenti nell’osservanza delle norme relative alla Protezione cantieri (IPC). Rispetto Istruzione Circolazione Carrelli e Normativa CESIFER. Percezione e valutazione del rischio connesso con le attività in corso.

3 Cantieri di lavoro – Azioni
Mantenimento delle competenze. Progetto SMARFI per lavorazioni al binario. Diffusione utilizzo dei Sistemi automatici di Protezione cantieri (SAPC) e delle barriere mobili. Formazione sull’utilizzo dei SAPC, integrati con l’IPC (Linee Guida di DMA). Formazione in materia antinfortunistica e sulla sicurezza del lavoro. Attività ispettiva del Capo Reparto Esercizio. Audit SIGS: verifica rispetto norme di sicurezza ambito cantieri di lavoro (IPC, Circolazione carrelli, utilizzo mezzi d’opera).

4 Controllo lavori Imprese
Obiettivi: Migliorare la sicurezza e la qualità delle lavorazioni appaltate. Azioni: Emanata la Procedura per “l’istituzione e la gestione dell’indice qualitativo per le Imprese” Istituito un controllo periodico sui Cantieri delle Imprese a cura dei Capi Reparto Esercizio (Metodologia Operativa RFI DMA MO IFS 319 A del 07/10/2005) con valutazioni sulla sicurezza della circolazione e del lavoro. Richiamate, con nota del 08/06/2006, tutte le DCI ad un controllo sistematico sui lavori in appalto. In corso di emanazione apposite “Linee Guida” riguardanti l’organizzazione tipo dei cantieri di Rinnovo Binario con particolare riguardo alla sicurezza della circolazione treni, allo scopo di uniformare lo svolgimento delle principali attività. Indicatori: Non conformità rilevate dai Capi Reparto Esercizio Controllo lavorazioni appaltate(Procedura Indice qualitativo Imprese)

5 All. 7 Disp. 39/2004: abilitazioni del personale delle Imprese Appaltatrici
ABILITAZIONI PERSONALE IMPRESE APPALTATRICI SETTORE Mansioni esecutive della protezione cantieri TUTTI “Saldatura alluminotermica” definita nella Circolare DI.TCAR.CI.AR A del 21 marzo 2000 – “Abilitazione per l’esecuzione di saldature alluminotermiche di rotaie per il personale dipendenti da Imprese Appaltatrici”. ARM Guida dei mezzi d’opera di proprietà delle I.A. ARMDITTE (Proc. RFI DMA-DTC PS IFS 012 A del )


Scaricare ppt "Incontro con le OO.SS. Nazionali del 25 gennaio 2007"

Presentazioni simili


Annunci Google