La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Scuola Media Statale “Giovanni Pascoli” Secondo Novecento

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Scuola Media Statale “Giovanni Pascoli” Secondo Novecento"— Transcript della presentazione:

1 Scuola Media Statale “Giovanni Pascoli” Secondo Novecento
Anno Scolastico Francesco Sagliocco A

2 Letteratura Storia Geografia Citt. E Cost. Inglese Scienze Il Secondo Novecento Francese Arte Ed. Fisica Tecnologia Religione Musica Fine

3 Storia La seconda guerra mondiale
Il 1 Settembre 1939 le truppe tedesche invasero la Polonia. Il 3 Settembre l’Inghilterra e la Francia dichiararono guerra alla Germania. L’esercito nazista travolse la resistenza polacca ed entrò a Varsavia. Nella primavera del 1940 Hitler invade: Danimarca, Norvegia, Olanda, Belgio, Lussemburgo. Poi a giugno entra a Parigi e la Francia passò sotto l’occupazione Tedesca. Mussolini crede che Hitler abbia vinto la guerra così il 10 Giugno 1940 l’Italia entra in guerra. Intanto l’alleanza si estendeva anche con il Giappone con il patto chiamato “Asse Berlino-Roma-Tokio”. Nel 1940 le SS inaugurarono il Lager di Auschwitz dove, in 5 anni, morirono 4 milioni di persone. La Germania offrì all’Inghilterra una pace che Winston Churchill rifiutò. Così si scatenò la prima battaglia aerea della storia “la battaglia d’Inghilterra” che durò tutta l’estate del 1940 e si concluse con la vittoria inglese. Nel 1941 Hitler decide di invadere la Russia e di occupare le città di: Leningrado, Mosca e Stalingrado ma giunti a pochi chilometri da queste città le truppe Tedesche furono fermate dall’inverno Russo e dal contrattacco sovietico. Nel 1941 entrano in guerra gli Stati Uniti a causa dei Giapponesi che attaccarono il porto di Pearl Harbor. Il 6 Giugno 1944 passato alla storia come D-Day ovvero lo sbarco in Normandia. Nel Marzo del 1945 l’esercito americano invade la Germania e nel maggio del 1945 la Germania firmò la resa senza condizioni. Però la guerra continuò nel pacifico e finì soltanto con lo sgancio della bomba atomica su 2 città giapponesi: Hiroshima e Nagasaki. Il 2 settembre del 1945 la guerra era finita.

4 La Seconda guerra mondiale
Le conquiste della Germania.

5 Secondo dopoguerra Il bilancio della seconda guerra mondiale fu terrificante. Tra il 1939 e il 1945 morirono più di 55 milioni di persone. Per la prima volta morirono più civili che soldati a causa dei bombardamenti che avevano distrutto milioni di abitazioni. La seconda guerra mondiale fu diversa dalle altre sia per la quantità delle vittime, sia e per la qualità del massacro. A ciò si aggiunse il lancio della bomba atomica i cui effetti erano stati agghiaccianti. Le 2 bombe distrussero non solo l’area colpita, ma le radiazioni continuarono a contaminare le persone. Torna alla mappa

6 Letteratura Ermetismo
In Italia tra gli anni ’20 e’30, cioè il periodo fra le 2 guerre mondiali, si afferma un nuovo movimento letterario l’Ermetismo. Questo termine deriva dal dio greco “Ermes” considerato il dio dei misteri poiché accompagnava le anime dal mondo terrestre al mondo dei morti. I poeti ermetici intendono la poesia come un momento di folgorazione, un intuizione improvvisa del mistero della vita, infatti le loro poesie sono brevi e il significato delle parole è allusivo, simbolico. Gli ermetici rifiutano qualsiasi formalismo esteriore e riducono tutto all’essenziale , valorizzando la singola parola . I poeti ermetici esprimono il senso di vuoto, la solitudine morale dell’uomo contemporaneo, il suo “male di vivere” in un’epoca travagliata da tragiche esperienze sociali e politiche. I poeti ermetici più rappresentativi sono Giuseppe Ungaretti, Salvatore Quasimodo e Eugenio Montale.

7 Ungaretti e Montale Giuseppe Ungaretti nacque ad Alessandria d’Egitto nel 1888 e qui trascorse la sua giovinezza. Nel 1912 si trasferì a Parigi dove completò la propria formazione culturale. Alla fine della guerra si stabilì a Roma. Morì a Milano nel Giuseppe Ungaretti è considerato l’ideatore dell’ermetismo infatti il suo pensiero è incentrato sull’essenzialità della parola. Eugenio Montale nacque a Genova nel Frequentò gli ambienti letterari di Genova e di Torino. Interruppe gli studi tecnici e si dedicò al canto e alla musica. Dopo la seconda guerra mondiale si trasferì a Milano, dove lavorò come redattore al “corriere della sera” e come critico musicale al “corriere dell’informazione”.Morì a Milano nel I temi fondamentali della sua poesia sono:il male di vivere cioè il dramma dell’esistenza; la solitudine e il dolore dell’uomo moderno; il trascorrere inesorabile del tempo.

8 Neorealismo In Italia già verso la fine degli anni 30, comincia a diffondersi in alcuni narratori un atteggiamento di insofferenza e di critica verso la chiusura intellettuale della società fascista contemporanea. Si sviluppa la concezione secondo la quale gli intellettuali devono uscire dalla posizione di isolamento dalla realtà assunta dagli ermetici, e proporre nuovi contenuti sociali attraverso un linguaggio più facile. In Italia questa tendenza si chiama Neorealismo che trova la sua massima affermazione nel decennio 1945 al Il Neorealismo si rifà al Verismo Italiano dell’800 ed e inteso a rappresentare la realtà in modo realistico sia nei suoi aspetti positivi che negativi. I Neorealisti a differenza dei Veristi si sentono investiti di una grande responsabilità, quella di contribuire alla ricostruzione materiale e spirituale della società contemporanea. Torna alla mappa

9 Cittadinanza L’ONU e la NATO
L’ONU è nata nel l’Italia aderì solo 10 anni dopo. Dalla fondazione a oggi si sono aggiunti tutti i paesi del mondo tranne lo stato vaticano e Taiwan. L’obbiettivo dell’ONU è quello di “salvare le future generazioni dal flagello della guerra” NATO è l’organizzazione del Trattato Nord Atlantico più conosciuta come NATO indica l’organizzazione internazionale per la collaborazione nella difesa, creata nel 1949 al supporto del trattato Atlantico. Torna alla mappa

10 Geografia USA Gli USA (o stati uniti)ha un estensione di circa 2500 Km da nord a sud e di 4000 Km da est verso ovest. Le catene montuose più importanti sono le “montagne rocciose” e gli “appalachi”. Il fiume più importante è il Rio Grande(2900 Km).

11 Giappone Il Giappone è un arcipelago formato da oltre 3000 Isole quasi tutte disabitate; le principali sono: Hokkaido, Honshu, Shikoku e Kyushu. L’arcipelago giapponese è un area sismica poiché si trova in una zona piena di vulcani. Questa nazione è molto cambiata a causa dell’intervento dell’uomo. Torna alla mappa

12 Scienze Galassie Il sistema solare
Le galassie sono giganteschi agglomerati di stelle che costituiscono un sistema a sé stante che viene detto anche universo-isola. Nell’universo ci sono miliardi di galassie; quelle fin’ora osservate sono quelle sparse entro 9 miliardi di anni luce (un anno luce equivale a 9760 miliardi di chilometri). Una stella è un agglomerato di materia allo stato gassoso in grado di produrre una grandissima quantità di energia. Una stella è un corpo celeste che brucia di luce propria è dovuta alle reazioni di fusione nucleare che avvengono al suo interno. La luce che noi vediamo è soltanto una piccolissima parte dell’energia che sprigionano. Il sistema solare è formato da 8 pianeti che sono: Mercurio,Venere,Terra,Marte,Giove,Saturno,Urano e Nettuno. Questi pianeti vengono suddivisi in 2 gruppi Pianeti terrestri (Mercurio,Venere,Terra,Marte) Pianeti gioviani (Giove,Saturno, Urano,Nettuno). Plutone è considerato il 9 pianeta del sistema solare nel 2006 è stato declassato pianeta nano (infatti è più piccolo della luna). Esso ha un orbita disposta su un altro piano rispetto a quelli del sistema solare. Tutti i pianeti hanno 2 moti quello di rivoluzione e quello di rotazione .

13 La terra e il suo satellite
Come tutti gli altri pianeti il pianeta terra compie 2 movimenti: il moto di rotazione e il moto di rivoluzione. Il moto di rotazione è il movimento che fa la terra attorno al proprio asse. Questo movimento causa: il movimento apparente della volta celeste e l’alternarsi del giorno e della notte. Il moto di rivoluzione è quello che la terra compie girando attorno al sole. Questo moto causa: la diversa durata del giorno e della notte e l’alternarsi delle stagioni. La Luna, è il corpo più vicino a noi ed è l’unico satellite naturale della terra. Essa non brilla di luce propria ma della luce riflessa del sole. Torna alla mappa

14 Inglese the second world war
During the second world war the Britain was governed to Winston Churchill, he declare a war on Germany. He gathered strong popular support with a famous speech in which he promised his countrymen nothing more than “blond, toil, tears and sweat”. Britain fought the war at the sea and the first time in the history, in the air. On 6 June 1944, famously know at the “D Day”, British, Canadian and USA invaded German occupied Normandy and many German towns were completely devastated by intensified bombings. The war finish the may 1945 but in the Japan who surrendered only after Hiroshima and Nagasaki were completely destroyed by American atomic bombs. Torna alla mappa

15 Francese La deuxième guerre mondiale
Les forces allemandes apres avoir trionphé en Pologne, detruisent l’armée française en six semaines. L’Italie de Mussolini declare la guerre à son tour le 10 Juin 1940, à la France et à l’Angleterre. La France demande l’armistice. Le maréchal Pétain proclamé “chef de L’Etat”. Il prend des mesures de discrimination en verse les citoyens français d’origine juive. A Londres le général de Gaule prend le titre de “chef de la France libre”. Il accuse le gouvernement de Vichy de faire le jeu de l’ennemi. A partir de 1942, commence la Résistance. A partir de 1943, les Allemands commencent à subir des défaites en Russie et en Afrique du nord. La France est libérée. Le 8 mai 1945 c’est la victorie sur l’Allemagne. Torna alla mappa

16 Arte Cubismo Cubismo Analitico Cubismo Sintetico
È considerato la prima vera e propria fase del cubismo; nel cubismo analitico gli oggetti vengono guardati da vari punti di vista, sopra, sotto, dentro, fuori, di profilo e rappresentati contemporaneamente sulla tela. Il colore perde il suo valore descrittivo diventando neutro e non c'è più distinzione tra figura e sfondo.  Il cubismo sintetico rivoluziona il concetto stesso di quadro portandolo ad essere esso stesso «realtà» e non «rappresentazione della realtà».  La realtà viene dunque sintetizzata, creata nell’immagine. Gli oggetti sulla tela non sono più copia del reale, esistono nel momento in cui vengono concretizzati nell’immagine pittorica, di essi c’è solo il concetto formale.

17 Espressionismo L’espressionismo è una corrente artistica che nasce intorno al I pittori espressionisti trasferiscono su tela non solo i dati della loro percezione, ma anche il loro modo di interpretare la realtà, filtrando ciò che vedono attraverso le proprie emozioni. Torna alla mappa

18 Tecnologia Fissione nucleare
 La fissione nucleare è una reazione nucleare in cui il nucleo di un elemento decade in frammenti di minori dimensioni con emissione di una grande quantità di energia e radioattività.

19 Smaltimento rifiuti radioattivi
 Attualmente si prospettano tre possibili soluzioni per lo smaltimento dei rifiuti radioattivi: Seppellimento delle scorie radioattive in appositi bidoni. Creazione di gallerie sotterranee dove depositare i rifiuti(con un massimo di 300 anni)finché non si trova altra soluzione. Separazione e trasmutazione: cioè ridurre gli atomi radioattivi in sostanze meno pericolose e di breve vita (però questo sistema è molto costoso). Torna alla mappa

20 Ed. Fisica Le olimpiadi I Giochi olimpici sono un evento sportivo quadriennale che prevede la competizione tra i migliori atleti del mondo in quasi tutte le discipline sportive praticate nei cinque continenti. Essi, pur essendo comunemente chiamati anche Olimpiadi, non sono da confondere con l'Olimpiade. Quest'ultima indica l'intervallo di tempo di quattro anni che intercorre tra un'edizione dei Giochi Olimpici e la successiva. Il nome Giochi olimpici è stato scelto per ricordare gli antichi Giochi olimpici che si svolgevano nella Grecia antica presso la città di Olimpia, nei quali si confrontavano i migliori atleti greci. Il barone Pierre De Coubertin alla fine del XIX secolo ebbe l'idea di organizzare dei giochi simili a quelli dell'antica Grecia, e quindi preclusi al sesso femminile, ma su questo punto non venne ascoltato. Le prime Olimpiadi dell'era moderna si svolsero ad Atene nel1896. A partire dal 1924, vennero istituiti anche dei Giochi Olimpici invernali specifici per gli sport invernali. In più, esistono anche le Paraolimpiadi, competizioni fra persone diversamente abili. A partire dal 1994 l'edizione invernale non si tiene più nello stesso anno dell'edizione estiva, ma sfasata di due anni. La bandiera olimpica raffigura cinque anelli intrecciati in campo bianco. I colori scelti sono presenti nelle bandiere di tutte le nazioni, quindi la loro combinazione simboleggia tutti i Paesi, mentre l'intreccio degli anelli rappresenta l'universalità dello spirito olimpico.

21 L’atletica leggera L'atletica leggera è un insieme di discipline sportive che possono essere sommariamente suddivise in: corse, concorsi (lanci e salti), corsa su strada, marcia,corsa campestre e corsa in montagna. La parola atletica deriva etimologicamente dal latino athlētica   che a sua volta deriva dal greco athletès da Athos 'lotta‘.Gli eventi di atletica leggera vengono di solito organizzati attorno a una pista ad anello della lunghezza di 400 m, sulla quale si svolgono le gare di corsa. Le gare di lanci e salti invece, si svolgono sul campo racchiuso dalla pista. Torna alla mappa

22 Musica Il 900 e la musica Il Novecento si apre con una generale crisi dei valori ottocenteschi. L'idea di nazione è degenerata nel nazionalismo, la libera iniziativa economica nell'imperialismo; l'industria ha fatto passi da gigante, ma le masse operaie reclamano maggiore giustizia. La rivoluzione proletaria in Russia, due guerre mondiali, le dittature fascista e nazista, la guerra civile di Spagna sono le eloquenti testimonianze del travaglio di un'epoca tesa e instabile. Tutto ciò si è riflesso nella ricerca culturale ed artistica, che è stata sollecitata sia dalla necessità di rinnovarsi nei confronti dell'eredità ottocentesca, sia dal bisogno di aderire a una realtà sempre più difficile e mutevole. Per quanto riguarda in particolare la musica, con l'avvento del disco si crea una nuova situazione d'uso: quella che pone di fatto l'ascoltatore in una dimensione di isolamento.  Torna alla mappa

23 Religione Un mondo di pace da costruire
Di pace si parla tanto, si firmano trattati, ma solo un’umanità formata da individui che hanno raggiunto la pace interiore potrà eliminare le guerre. Torna alla mappa.

24 Ringrazio i miei insegnanti e la mia classe per avermi sopportato e supportato in questi 3 splendidi anni. Grazie di tutto!!!!! Francesco Sagliocco 3° A


Scaricare ppt "Scuola Media Statale “Giovanni Pascoli” Secondo Novecento"

Presentazioni simili


Annunci Google