La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Inculturazione e catechesi

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Inculturazione e catechesi"— Transcript della presentazione:

1 Inculturazione e catechesi
Inculturazione e catechesi. La catechesi inculturata via della personalità cristiana Intervento di Luciano Meddi al seminario «Vangelo e cultura. Un incontro sempre nuovo» Roma 20 gennaio 2016

2 introduzione Uso delle parole Importanza
È prevalentemente usata nel rapporto tra annuncio e contesti culturali, sia per indicare la comunicazione (adattamento) sia per individuare il messaggio Userò l’espressione in senso catechetico: inculturazione come inculturazione-interiorizzazione del messaggio dentro i dinamismi propri della persona Nella prospettiva di EN: evangelizzare in profondità…superare la frattura fede-cultura Importanza

3 introduzione Uso delle parole Importanza
Per il processo di qualità della formazione cristiana, per l’obiettivo formare «discepoli-missionari» È necessario superare il secondo compito della pastorale di NE Il primo è assicurare la trasmissione-comunicazione Il secondo è costruire la personalità cristiana (gli «habitus», cf. EN 44, EG 171) Si collega al tema della maturità o statura di Cristo (Ef. 4,13) Che significa andare oltre la pastorale di socializzazione e sacramentalizzazione che spesso crea solo «formalismo religioso»

4 introduzione Riferimenti globali
Y. Congar, Cristianisme comme foi et comme culture, in Aa. Vv., Evangelizzazione e culture. Atti del congresso internazionale scientifico di missiologia. Roma, 5-12 ottobre 1975, Urbaniana University Press, Roma 1976, S.D. Lourdusamy, Incarnazione del messaggio evangelico nelle culture dei vari popoli, Istituto di Catechesi Missionaria, Andate ed Insegnate. Commento all'esortazione Apostolica "CatechesiTradendae" di Giovanni Paolo II, Urbaniana University Press-EMI, Roma-Bologna 1980, Coincat [Consiglio Internazionale Per LaCatechesi] , Instrumentum laboris. Inculturazione della fede e linguagio della catechesi. alcune considerazioni e proposte, 1992 J. Gevaert, Catechesi e cultura contemporanea, Elledici, Torino 1993 T.H. Groome, Inculturazione: come procedere in un contesto pastorale, in Concilium 1994, 30,1,, G. Adler, Inculturer la foi, in Catéchèse, 1999, 39, 154, L. Meddi, Cultura e catechesi: un rapporto naturale, in Currò S. (a cura di), Alterità e catechesi, Elledici, Torino 2003, F.-V. Anthony, Inculturazione e catechesi, in Itinerarium, 2004,12,26, J.C. Scannone, L'inculturazione dell'Evangelii gaudium: chiavi di lettura, in Yanez M.H. (a cura di), Evangelii Gaudium: il testo ci interroga. Chiavi di lettura, testimonianze e prospettive, Pontificio Istituto Biblico, Roma 2014,

5 Percorso Introduzione Nella storia Il Direttorio 1997
Inculturare l’annuncio Inculturare la formazione cristiana Inculturazione come pratica catechistica

6 Catechesi per la mentalità cristiana
Nella storia Catechesi per la mentalità cristiana

7 Nella storia. Catechesi per la mentalità cristiana
Le indicazioni di Propaganda Fide «Non compite nessun sforzo, non usate alcun mezzo di persuasione per indurre quei popoli a mutare i loro riti, le loro consuetudini e i loro costumi, a meno che non siano apertamente contrari alla religione e ai buoni costumi. Che cosa c'è infatti di più assurdo che trapiantare in Cina la Francia, la Spagna, l'Italia o qualche altro paese d'Europa? Non è questo che voi dovete introdurre, ma la fede, che non respinge né lede i riti e le consuetudini di alcun popolo, purché non siano cattivi, ma vuole piuttosto salvaguardarli e consolidarli. (...) Quanto ai costumi che sono manifestamente cattivi, sarà bene rimuoverli con l'atteggiamento e col silenzio più che con le parole, cogliendo beninteso l'occasione di sradicarli pian piano e quasi insensibilmente, una volta che gli animi siano disposti ad abbracciare la verità» l‘ "Istruzione per i Vicari Apostolici della Cocincina, del Tonchino e della Cina", del 1659[Sacrae Congregationis de Propaganda Fide memoria rerum, vol. III/2]

8 Nella storia. Catechesi per la mentalità cristiana
Le indicazioni di Propaganda Fide Le separazioni cultura-fede in Europa nel XIX secolo L’analisi della scristianizzazione in Francia Evangelizzare attraverso ponti culturali (Hofinger e Nebreda) L’aggiornamento di Giovanni XXIII e l’attenzione al linguaggio di Paolo VI (EN 52?)

9 Nella storia. Catechesi per la mentalità cristiana
Lettera del P. Arrupe sull'inculturazione (14 maggio 1978), in Aa. Vv., Inculturazione. Concetti-problemi-orientamenti, Centro Ignatianum Spiritualitatis, 1979, Inculturazione del Vangelo Evangelizzazione della cultura

10 Nella storia. Catechesi per la mentalità cristiana
L’introduzione del termine in CT 53: Incarnazione del messaggio nelle culture. Affronto, a questo punto, una seconda questione. Come ho detto recentemente ai membri della Commissione biblica, «il termine acculturazione, o inculturazione, pur essendo un neologismo, esprime molto bene una delle componenti del grande mistero dell'incarnazione» Della catechesi, come dell'evangelizzazione in generale, possiamo dire che è chiamata a portare la forza del vangelo nel cuore della cultura e delle culture. Per questo, la catechesi cercherà di conoscere tali culture e le loro componenti essenziali; ne apprenderà le espressioni più significative; ne rispetterà i valori e le ricchezze peculiari.

11 Nella storia. Catechesi per la mentalità cristiana
L’introduzione del termine in CT 53: Incarnazione del messaggio nelle culture. da una parte, il messaggio evangelico non è puramente e semplicemente isolabile dalla cultura, nella quale esso si è da principio inserito (l'universo biblico e, più concretamente, l'ambiente culturale, in cui è vissuto Gesù di Nazaret), e neppure è isolabile, senza un grave depauperamento, dalle culture, in cui si è già espresso nel corso dei secoli; esso non sorge per generazione spontanea da alcun «humus» culturale; esso da sempre si trasmette mediante un dialogo apostolico, che è inevitabilmente inserito in un certo dialogo di culture. dall'altra parte, la forza del vangelo è dappertutto trasformatrice e rigeneratrice. Allorchè essa penetra una cultura, chi si meraviglierebbe se ne rettifica non pochi elementi? Non ci sarebbe catechesi, se fosse il vangelo a dover alterarsi al contatto delle culture.

12 Le indicazioni del Direttorio generale per la catechesi, 1997

13 I criteri per la esposizione del messaggio
Norme e criteri per la presentazione del messaggio evangelico nella catechesi \ I criteri per la presentazione del messaggio 97. I criteri per presentare il messaggio evangelico nella catechesi sono intimamente tra loro correlati, poiché scaturiscono da un'unica fonte – Il messaggio centrato nella persona di Gesù Cristo (cristocentrismo), per sua dinamica interna, introduce alla dimensione trinitaria dello stesso messaggio. – L'annuncio della Buona Novella del Regno di Dio, centrato nel dono della salvezza, implica un messaggio di liberazione. – Il carattere ecclesiale del messaggio rinvia al suo carattere storico, poiché la catechesi — come l'insieme della evangelizzazione — si realizza nel « tempo della Chiesa ». – Il messaggio evangelico, poiché è Buona Novella destinata a tutti i popoli, ricerca l'inculturazione, la quale potrà essere attuata in profondità soltanto se il messaggio è presentato in tutta la sua integrità e purezza. – Il messaggio evangelico è necessariamente un messaggio organico, con una propria gerarchia di verità. È questa visione armonica del Vangelo che lo converte in evento profondamente significativo per la persona umana.

14 Il processo di interiorizzazione
L. Meddi, Ultimo di una lunga serie di documenti, in Catechesi Missionaria, 1998,14,1, n.203 : Compiti di una catechesi di inculturazione. Una catechesi di inculturazione si prefigge un insieme organico di compiti che sono qui sinteticamente espressi: conoscere le culture in profondità, e nella reciproca interazione riconoscere la presenza della dimensione culturale nello stesso Vangelo annunciare la trasformazione che il Vangelo opera nella cultura, in quanto forza «trasformatrice e rigeneratrice» (CT 53). testimoniare la trascendenza e il non esaurimento del Vangelo nella cultura promuovere una nuova espressione del Vangelo secondo la cultura evangelizzata, mirando ad un linguaggio della fede che sia patrimonio comune tra i fedeli e quindi fattore di comunione.

15 Il processo di interiorizzazione
L. Meddi, Ultimo di una lunga serie di documenti, in Catechesi Missionaria, 1998,14,1, Si deve notare come la cultura è pensata solo come ricettiva rispetto al Vangelo. Essa offre al Vangelo i modi linguistici per esprimersi. Manca la prospettiva della cultura come luogo teologico

16 Inculturare l’annuncio

17 Inculturare la comunicazione
La comunicazione nel mondo dei mass e new media L. Meddi, La comunicazione è il futuro della catechesi?, in G. Biancardi (a cura di)-Associazione Italiana Catecheti, Pluralità di Linguaggi e cammino di fede, Elledici, Torino 2008, La cultura del segno, del mixaggio, della dimensione affettiva ed emotiva, della interazione. La qualità della relazione Le nuove frontiere della comunicazione su richiesta del destinatario (on demand) La costruzione sociale del messaggio

18 Inculturare il messaggio
L. Meddi, Catechismo della Chiesa Cattolica e comunicazione della fede. Linguaggio e linguaggi per la Nuova Evangelizzazione, in Istituto Superiore di Catechesi e Spiritualità Missionaria Pontificia Università Urbaniana-F. Placida (a cura), Il Catechismo della Chiesa Cattolica a 20 anni dalla sua pubblicazione. A servizio della catechesi missionaria nel contesto culturale attuale, Elledici, Leumann 2013, La cultura aiuta la conoscenza stessa del messaggio Inculturazione come individuazione dei temi generatori Il problema: riconsiderare il ruolo del Mistero Pasquale Necessità di ripensare la narrazione cristiana (evangelizzazione nuova) La narrazione redentiva La narrazione spirituale La narrazione a-religiosa La narrazione messianica

19 Inculturare la formazione cristiana

20 Inculturare la formazione cristiana
L. Meddi, Religioni e pratiche formative. Analisi e prospettive, in Redemptoris Missio 2004, 20,2, 3-28. Inculturare le pratiche formative dei popoli e delle religioni La formazione cristiane e le pratiche formative delle grandi religioni La formazione cristiana e le scienze della educazione-formazione Formazione cristiana e spiritualità

21 Inculturare la formazione cristiana
Formazione cristiana come integrazione fede-vita L. Meddi, Il processo di interiorizzazione della fede, in Note di Pastorale Giovanile, 1998, 33-52 L’uomo via della missione La fede come «habitus», atteggiamento di personalità Rendere la persona capace di decisione per il Vangelo Guarire le fratture interiori e la socializzazione inadeguata Rapporto messaggio e compiti vitali Superare le rappresentazioni parziali della fede Abilitare a vivere la competenza cristiana

22 Inculturare la formazione cristiana
La descrizione del processo di interiorizzazione\integrazione L. Meddi, "Effatà. Apriti". La spiritualità della persona via della formazione cristiana, in D. Scaiola (a cura di), Percorsi di spiritualità. La missione nel mondo di oggi, Urbaniana University Press, Città del Vaticano 2014, La via spirituale o mistica La consapevolezza La guarigione o purificazione di sé Analisi dei desideri Lo svuotamento dell’io egoico La perfezione della carità La via del silenzio (la meditazione)

23 L’inculturazione come nuova pratica catechistica

24 Indicazioni e proposte
Negri (1961)-Milanesi (1970) T.H. Groome, Christian religious education. Sharing our story and vision, HarperColins Publishers Ltd., New York 1980; e Id., Inculturazione: come procedere in un contesto pastorale in Concilium 1994,39, 1, Il suo modello si articola in 5 passaggi: coscientizzare il gruppo e l’individuo circa la propria matrice culturale collegare la dimensione culturale con il proprio vissuto fare una analisi critica proporre ampliamenti ( fonti evangeliche) creare riespressioni linguistiche Fossion (1990) Meddi (2004)

25 Indicazioni e proposte
Una proposta La conoscenza di sé e dei propri riferimenti culturali Il confronto sulle attese di speranza (salvezza) L’allargamento della proposta (evangelizzazione) La guarigione (conversione) L’abilitazione (formazione La simbolizzazione linguistica (appartenenza ecclesiale)

26 Percorso Introduzione Nella storia Il Direttorio 1997
Inculturare l’annuncio Inculturare la formazione cristiana Inculturazione come pratica catechistica


Scaricare ppt "Inculturazione e catechesi"

Presentazioni simili


Annunci Google