La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

DIPENDENZA DA SPORT: STRETEGIE DI PREVENZIONE E GESTIONE DELLO STRESS

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "DIPENDENZA DA SPORT: STRETEGIE DI PREVENZIONE E GESTIONE DELLO STRESS"— Transcript della presentazione:

1 DIPENDENZA DA SPORT: STRETEGIE DI PREVENZIONE E GESTIONE DELLO STRESS
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI URBINO CARLO BO FACOLTÀ DI SCIENZE MOTORIE, SPORTIVE E DELLA SALUTE Corso di Laurea Magistrale in Scienze dello sport (classe LM-68) DIPENDENZA DA SPORT: STRETEGIE DI PREVENZIONE E GESTIONE DELLO STRESS   Relatore: Chiar.ma Tesi di laurea di: Prof. Sofia Tavella Luca Modesto Anno Accademico:

2 Dal benessere alla dipendenza da sport
SOCIETÀ MODERNA ossessionata dalla ricerca: DELLA PERFEZIONE FISICA DEL BENESSERE FISICO raggiungibili attraverso L’ATTIVITÀ FISICA G. Ferrari, Sport compulsivo, 2011

3 Sport e dipendenza FANATISMO PER LO SPORT SOVRALLENAMENTO
L’attività fisica, oltre ad essere praticata per i suoi benefici legati al benessere, può comportare inoltre: FANATISMO PER LO SPORT SOVRALLENAMENTO questi comportamenti implicano nei casi più gravi, il coinvolgimento in un’abitudine ripetitiva e persistente, caratterizzata dalla perdita del controllo sul comportamento \ DIPENDENZA DA SPORT M.E. Miskin, J. Rodin, L.R. Silvestre, The embodiment of masculity, 1996

4 Funzione dell’attività fisica
Dipendenza da sport Funzione dell’attività fisica Antidepressiva Regolatrice del tono dell’umore Poiché l’effetto di benessere ottenuto è di breve durata e tende all’assuefazione, l’effetto positivo sarà ottenuto solo aumentando l’intensità degli allenamenti dello sportivo; di contro, una forzata astinenza dall’allenamento, causa nello sportivo, un aumento della tendenza all’irritabilità e all’umore depresso. M.E. Miskin, J. Rodin, L.R. Silvestre, The embodiment of masculity, 1996

5 Caratteristiche e sintomi della dipendenza da sport
ALTERAZIONI A LIVELLO: Psicologico Sociale o lavorativo Fisico Comportamentale CARATTERISTICHE PSICO-COMPORTAMENTALI: Tolleranza alla quantità di allenamenti Eccesso di attività fisica Allenamento solitario Motivazioni ossessive verso l’allenamento DISTURBI ALIMENTARI: Anoressia Bulimia Diete eccessive Assunzioni di integratori SINTOMI D’ASTINENZA: Desiderio persistente di controllare o ridurre l’attività fisica Disagio fisico o psicologico in relazione alla riduzione o cessazione delle abitudini d’allenamento G. Ferrari, Sport compulsivo, 2011

6 Si distinguono in affetti da:
Sportivi compulsivi Si distinguono in affetti da: Disturbo narcisistico della personalità: esprimono il proprio sé e le proprie potenzialità attraverso l’immagine corporea; credono che la magrezza e la tonicità del loro corpo, possa determinare lo sviluppo di abilità tecniche ed il miglioramento delle performance; praticano un’attenzione costante verso il controllo del peso e verso la forma del proprio corpo. Disturbo ossessivo-compulsivo della personalità: hanno un’attenzione minuziosa per le regole, non riuscendo a portare a compimento i loro progetti; hanno comportamenti ripetitivi relativi al bisogno di controllo; si sottopongono a sacrifici disumani nella frequenza e durata degli allenamenti; prediligono praticare sport individuali; s’impongono, ed impongono agli altri, principi rigidi e principi morali. G. Kanjama, Over the counter drug use in gymnasiums: an under recognized substance abuse problem?,2001

7 Tipologie di persone dipendenti da sport
SANI NEVROTICI coloro che traggono un personale positivo miglioramento dalla pratica sportiva SPORTIVI COMPULSIVI coloro che svolgono l’attività fisica come mezzo per sostenere una precisa routine, che conferisce un senso di controllo e di superiorità morale DIPENDENTI DA SPORT coloro che praticano l’attività sportiva come regolatrice dell’umore, con il fine di compensare un personale squilibrio interno G. Ferrari, Sport compulsivo, 2011

8 Come riconoscere e curare la dipendenza da sport
Molto spesso i casi da dipendenza da sport vengono alla luce tardi, solo quando si rendono evidenti le conseguenze negative, ad esempio: crolli fisici legati all’allenamento eccessivo, problemi alimentari associati, ed infine, quando l’esercizio fisico diventa un vero e proprio impegno di vita che ne deteriora ogni altro aspetto: familiare, sociale, relazionale, scolastico, lavorativo. Fasi per riconoscere e curare la dipendenza da sport riconoscere il problema rendere consapevole chi ne è coinvolto e tende a negare di averlo affidare lo sportivo compulsivo ad un équipe multidisciplinare diminuire il ritmo di allenamento e gli eccessi, privilegiando le attività di gruppo sperimentare attività fisiche in grado di porre minor importanza all’apparire del corpo, a favore della sua salute C. Davis, Exercise abuse, 2000

9 Conclusione Infine, vorrei sottolineare che l’intento di questa mia ricerca, non è quello di proporre un’analisi definitiva e completa della patologia in questione, ma porta con sé l’interesse ad approfondire cause, conseguenze e metodi atti ad evitare, se possibile, il suo stesso sviluppo in atleti sia professionisti, sia amatoriali. L’aspetto più importante che vorrei infine mettere in luce sulla dipendenza da sport, non è tanto il riuscire a curare questa patologia, ma è fondamentale, piuttosto, riuscire a prevenirla. Ogni sportivo compulsivo manifesta sintomi da dipendenza da sport differenti da altri individui, quindi, ancora non siamo in grado di avere un modello affidabile e certo, in grado di studiare al meglio questa patologia. A tal proposito, la mia analisi vorrebbe dare un contributo pratico, seppur modesto, al fine di poter comprendere al meglio una patologia ancora cosi poco conosciuta, ma già enormemente diffusa in gran parte del mondo sportivo.

10 Grazie per la vostra attenzione


Scaricare ppt "DIPENDENZA DA SPORT: STRETEGIE DI PREVENZIONE E GESTIONE DELLO STRESS"

Presentazioni simili


Annunci Google