La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Le chiavi della competenza.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Le chiavi della competenza."— Transcript della presentazione:

1 Le chiavi della competenza.
I compiti significativi nella continuità tra gli ordini di scuola Maria Renata Zanchin Vicenza “Rete Provinciale delle Competenze” Giovedì 16 febbraio 2012

2 Molti paesi dell’Europa e del mondo stanno procedendo a modificare i paradigmi dell’educazione

3 Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006
L’istruzione e la formazione iniziali offrano a tutti i giovani gli strumenti per sviluppare le COMPETENZE CHIAVE a un livello tale che li preparino per la vita adulta e costituiscano la base per ulteriori occasioni di apprendimento, come pure per la vita lavorativa Le competenze chiave sono il risultato che si può conseguire, all’interno di un unico processo di insegnamento/apprendimento, attraverso la reciproca integrazione e interdipendenza tra i saperi e le competenze contenute negli assi/aree culturali

4 Collaborare e partecipare
LA TRAMADELLE COMPETENZE (Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio del (2006/962/CE) e DECRETO , n. 139 per innalzamento dell’obbligo di istruzione) IMPARARE A IMPARARE SPIRITO DI INIZIATIVA E INTRAPRENDENZA Acquisire e interpretare l’informazione Ideare e progettare Risolvere problemi Individuare collegamenti e relazioni COMPETENZA MATEMATICA E IN SCIENZA E TECNOLOGIA COMPETENZA DIGITALE CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALI Comunicare COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE COMUNICARE NELLA MADRELINGUA Collaborare e partecipare COMUNICARE NELLE LINGUE STRANIERE Agire in modo autonomo e responsabile

5 Per promuovere, valutare e certificare le competenze
occorre superare la suddivisione tra le discipline, aggregandole per assi culturali o per competenze chiave. In questa tabella vengono comparate le aggregazioni trovandone i punti di contatto Competenze chiave per l’apprendimento permanente (Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio dicembre 2006) Competenze chiave per la cittadinanza (DM 139, 22 agosto 2007) Assi culturali Comunicare nella madrelingua Comunicare Asse dei linguaggi Comunicare nelle lingue straniere Competenza digitale Asse scientifico-tecnologico Competenze di scienza e tecnologia Competenze matematiche Asse matematico Competenze sociali e civiche Collaborare e partecipare Asse storico Agire in modo autonomo e responsabile Consapevolezza ed espressione culturale Imparare a imparare Acquisire e interpretare l’informazione Individuare collegamenti e relazioni Spirito di iniziativa e intraprendenza Ideare e progettare Risolvere problemi

6 L’albero delle competenze chiave e di asse favorisce la continuità tra gli ordini di scuola perché mostra la meta cui guardare….

7 cl.V Primaria cl.III SS1°G cl.II SS2°G
Comunicazione nella madrelingua Comunicare Asse dei linguaggi Comunicazione nelle lingua straniere Abilità Conoscenze cl.V Primaria cl.III SS1°G cl.II SS2°G …………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… ……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………. E così via ….

8 Cfr. Linee guida della Rete Veneta Competenze
Per promuovere le competenze chiave occorre progettare compiti significativi o compiti-prodotto o compiti- problema capaci di integrare più discipline che coinvolgono gli studenti nell’elaborazione di un progetto anche socialmente utile, nella soluzione di un problema, nella partecipazione a un concorso… Cfr. Linee guida della Rete Veneta Competenze In

9 Si tratta di prodotti ed esperienze di cui possono andare orgogliosi, dotati di un valore sociale, che vengono comunicati al di fuori del contesto della classe e della scuola per essere condivisi con altre persone

10 … e per la cui realizzazione si mobilitino le conoscenze e le abilità già acquisite e quelle ancora da acquisire

11 consentendo di rielaborare le conoscenze curricolari attualizzandole rispetto al presente

12 I compiti significativi sono coerenti allo spostamento del baricentro dall’insegnamento all’ apprendimento e cioè nell’attenzione all’ allievo inteso come risorsa dell’istituzione scolastica Saperi informali e non formali Esperienze extrascolastiche Forme di intelligenza e stili diversi Competenze inespresse Volontà di partecipare e di apprendere

13 Il processo di progettazione a ritroso
Raccomandazione Parlamento Europeo e Consiglio Risultati di apprendimento (competenze, abilità, conoscenze) RUBRICHE Strumenti di valutazione sommativa finale PERCORSO PER UdA Strumenti di valutazione formativa in itinere GRIGLIA DI VALUTAZIONE UNITARIA PROVA ESPERTA Selezione dei saperi essenziali valorizzazione dei saperi informali CERTIFICAZIONE Percorso formativo curricolare / Piani di Studi DOCUMENTAZIONE E TRACCIABILITÀ DEL PROFILO DELLO STUDENTE elaborato da Mc Tighe J. E Wiggins G., Fare progettazione. La “pratica” di un percorso didattico per la comprensione significativa, LAS – Roma, 2004

14 LA PROVA ESPERTA Accerta la competenza dello studente come capacità di fronteggiare e risolvere un compito/ problema che presenta elementi di novità mobilitando risorse personali (abilità, conoscenze e atteggiamenti) già acquisite e da acquisire nella situazione stessa…..

15 viene proposta nell’imminenza del momento certificativo,
UdA 1 UdA 3 UdA 2 «tira le fila» di più UdL o comunque di compiti significativi diversi non è un loro duplicato né una semplice applicazione di quanto esperito/appreso PROVA ESPERTA Certificazione propone una situazione sostenibilmente sfidante ha carattere sommativo

16 spunti di riflessione-ricostruzione
ha fulcro in una domanda/compito aperto concreto e problematico (step C) intorno alla quale si aggregano: spunti di riflessione-ricostruzione Vvvvvvvvvvvvvv v un momento di confronto in gruppo domande che saggiano abilità e conoscenze all’interno di step linguistici o matematico-scientifici…. STEP C

17 di conseguenza si compone di più STEP
Nota: il format presentato nelle slide seguenti è stato pensato per il secondo biennio e in prospettiva ampiamente integrata. Per il primo biennio e nella prospettiva di asse, gli step possono essere ridotti/semplificati

18 COMPITO SIGNIFICATIVO E PRODOTTO DIMENSIONI INTELLIGENZA
STEP ORE ATTIVITÀ COMPITO SIGNIFICATIVO E PRODOTTO PESO INDICAT DIMENSIONI INTELLIGENZA A 2 Di gruppo (in alternativa a quella finale) Problem setting (brain storming e discussione di riscaldamento sulla tematica della prova), con produzione di un verbale 10% Relazionale-affettivo-motivazionale Cognitiva B1 B2 4 Individuale con focus linguistico-culturale Individuale con focus matematico Comprensione con risposta a domande e/o produzione di un testo Compito di tipo matematico collegato al prodotto (es. piano di ammortamento; calcoli strutturali; calcolo costi, ecc.) 22% 23% Culturale Linguistico-multimediale Matematica C con focus pratico-produttivo-di problem solving Progettazione/realizzazione/collaudo di un prodotto o soluzione di un problema concreto studio di caso 30% Pratica Del problem solving Tecnica 18 18

19 Ricostruzione-giustificazione 15% Della metacompetenza
2 Individuale Con focus riflessivo Ricostruzione-giustificazione 15% Della metacompetenza A Di gruppo (in alternativa a quella iniziale) Debriefing oppure Sviluppo critico di un elemento problematico relativo al prodotto, con produzione di un verbale 10% Relazionale-affettivo-motivazionale Metacognitiva E Domanda di eccellenza lode Linguistica e inferenziale Del problem solving 19 19

20

21 PLURIDIMENSIONALITA’
L’approccio valutativo INTERSOGGETTIVITA’ condivisione tra i diversi attori, in primo luogo docenti e allievi, di evidenze/criteri organizzati in rubriche e griglie di descrizione dei risultati di apprendimento PLURIDIMENSIONALITA’ attivazione di criteri basati su più dimensioni dell’intelligenza/competenze chiave e conseguentemente su una varietà di strumenti di tipo quali-quantitativo AUTENTICITA’ verifica non solo ciò che uno studente sa, ma ciò che “sa fare con ciò che sa” ed è fondata su una prestazione reale e adeguata dell’apprendimento ATTENDIBILITA’ presenza di almeno un prodotto reale, significativo e adeguato svolto personalmente dal destinatario

22 Il TERMINE RUBRICA proviene dalla parola latina RUBER che si riferisce all’uso della terra rossa (successivamente inchiostro rosso) per segnare qualcosa di significativo. Oggi manteniamo lo spirito del termine: Le EVIDENZE/ criteri di una rubrica comunicano le importanti qualità di un prodotto, di un processo, di una prestazione.

23 EVIDENZE Evidenziano le prestazioni e gli atteggiamenti necessari per dichiarare che una persona è competente. Hanno scopo valutativo e certificativo : vengono sgranate in livelli-standard

24 Le rubriche sono lo strumento per eccellenza della
Valutazione Intersoggettiva (M.Pellerey) Le rubriche sono lo strumento per eccellenza della Rendono possibile la condivisione tra i diversi attori, in primo luogo docenti e allievi, di evidenze/criteri di descrizione dei risultati di apprendimento esprimono il sistema di attese, implicito od esplicito, del contesto sociale (docenti, genitori, allievi, altri docenti degli ordini di scuola successivi, rappresentanti del mondo professionale o della comunità sociale) in rapporto alla capacità del soggetto di rispondere adeguatamente al compito e dei conseguenti giudizi che vengono espressi in merito alla sua prestazione


Scaricare ppt "Le chiavi della competenza."

Presentazioni simili


Annunci Google