LE REGIONI DEL VINO: SELLA E MOSCA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
BOLGHERI E I SUOI VINI Ornellaia 2000 e 2001 Sassicaia 2000 e 2001.
Advertisements

IMPIANTI E STRUTTURE PER AZIENDE ZOOTECNICHE OPERANTI NEI SETTORI DEL CONSUMO E TURISMO SOSTENIBILI (corso SOSaz) Massimo Lazzari Dipartimento di Scienze.
ALLA RICERCA Siamo studenti di una seconda articolata corso meccanico-termico e corso operatore del mare, per migliorare la nostra integrazione in classe.
Unità operativa: Università della CALABRIA
IV CONCORSO ENOLOGICO SICILIA TERRA DI VINO.
I vini piu diffusi in italia
LEGGE OBIETTIVO INFRASTRUTTURE STRATEGICHE
LA CLASSIFICAZIONE QUALITATIVA DEI VINI ITALIANI
Le principali zone vitivinicole umbre
AZIENDA VITIVINICOLA CANDIDO Sandonaci
Il Brand Oltrepò Pavese: Vigna e Vino
IL VINO DALLA VIGNA ALLA BOTTIGLIA
COLLINE NOVARESI.
Regione Umbria IL SETTORE VITIVINICOLO UMBRO DOPO CINQUE ANNI DI RISTRUTTURAZIONE Assessorato Agricoltura e Foreste IL SISTEMA VITIVINICOLO E GLI INTERVENTI.
Calabria Superficie vitata: ettari
Università degli Studi di Pavia
"CEPPETO" Chianti Classico D.o.c.g. Riserva La vigna Sei ettari di terreno di medio impasto tendente all’argilloso, con forte presenza di scheletro, ottimamente.
Il comparto vitivinicolo veneto 2014 in cifre
IL SETTORE VITIVINICOLO VENETO
Analisi del cliente Secondo alcune analisi di mercato i clienti che acquisteranno questo tipo di prodotto biologico saranno sia uomini che donne tra i.
POTATURA MECCANICA, SISTEMI DI ALLEVAMENTO E MAL DELL’ESCA: ESISTONO CORRELAZIONI? DOTT. AGR. EN. RICCARDO CASTALDI WORKSHOP ENOVITIS Gestione della chioma:
LA GEOGRAFIA DEL VINO IN TOSCANA E IL SISTEMA DELLE DENOMINAZIONI E DEI CONSORZI Paolo Valdastri Giornalista - ASET ODG TOSCANA – Corso di formazione.
MASTER M.A.S.V PRESENTAZIONE DI DARIO FIORENZA I RISULTATI ECONOMICI E GIURIDICI DELLA PROGRAMMAZIONE EUROPEA OCM VINO ED IL CASO ASSOVINI SICILIA.
Vincenzo Lenucci e Palma Esposito – Area Economica Siena – 15 luglio 2016 Aspettative e preoccupazioni.
PROGETTO W.IDE. WINE IDENTIFICATION Città della Scienza, Napoli - Martedì 1 dicembre 2015 Debora Scarpato – Gennaro Punzo – Annarita Sorrentino Università.
MAL DELL’ESCA DELLA VITE E GIALLUMI IN PROVINCIA DI PARMA CONSORZIO FITOSANITARIO PROVINCIALE DI PARMA Via Gramsci 26/C, Parma – Tel: 0521/ –
Testo unico della vite e del vino Palma Esposito Responsabile nazionale settore vitivinicolo.
LE REGIONI DEL VINO 5KC 2016/ IPSEOA BARGA BISCARDI ELENA
Il marketing in azienda
Atlante della Sardegna attraverso le sue imprese
I numeri. I numeri PRODUZIONE DI VINI E MOSTI PARALLELAMENTE ALLE SUPERFICI VITATE, Milioni di ettolitri DI VINI E MOSTI I numeri
ABRUZZO LE REGIONI DEL VINO 5KC 2016/ IPSEOA BARGA
VENETO LE REGIONI DEL VINO 5KC 2016/ IPSEOA BARGA Amina Marzouk
CALIFORNIA & IL VINO PORTO 21/02/2017 IL MONDO DEL VINO V^Kc
PIEMONTE LE REGIONI DEL VINO 5KC 2016/ IPSEOA BARGA ALICE LUCAROTTI.
Un'icona dell'eccellenza italiana
Sudafrica Vini dal mondo Prof. Pedri Alessio Lorenzetti Luca 5°kc
I VINI BRESCIANI 1 FRANCIACORTA D.O.C.G..
Menù APPUNTAMENTI DI...VINI 2017 € 45 East Lombardy:
Sicilia Le regioni del vino 5kc 2016/17 IPSEOA Barga Alessio Pedri
Una passione per il vino e per il territorio, lunga più di 100 anni…
Italian Wine Professional™ Course
Incontro Prevendemmiale 2015
Le forme del bere.
Aggiornamento normativo Vendemmia 2015
CALABRIA LE REGIONI DEL VINO 5KC 2016/ IPSEOA BARGA
2.1 Turismo enogastronomico nel Nord e nel Centro Italia
La filiera del vino in provincia di Pavia e le sue prospettive
TERENZUOLA: DOVE I CONFINI SI ANNULLANO
IL CILE 5kc Ipseoa Barga 21/02/17 Araneda Nicolas
Parte tutto da un’idea.
Macellazione uso famiglia
Australia/ Nuova Zelanda
DOC MONTECARLO & COLLINE LUCCHESI
LAZIO LE REGIONI DEL VINO 5KC 2016/ IPSEOA BARGA
QUALITÀ E IDENTITÀ LOCALE NEL SEGMENTO VITIVINICOLO:
L’UNIONE INCONTRA L’ALTO VICENTINO!
1° Corso Professionale di Primo livello per Sommelier
Estrazione dal sistema informativo di AVEPA –
VENDEMMIA campagna 2017 Dati consuntivi schedario viticolo e
Il vino biologico in Veneto
Lombardia LE REGIONI DEL VINO 5KC 2016/ IPSEOA BARGA
Ezio De Bernardi direttore commerciale Valsangiacomo Vini Mendrisio
Una casa Le persiane.
Scenario competitivo internazionale
COLLINE NOVARESI.
TRAMONTI E I SUOI VIGNETI
Santa Maria del cammino
Il Villaggio di Bosove nei secoli XII-XIII.
PERCORSO TURISTICO SAN PIETRO VERNOTICO-TORMARESCA-VALESIO
Transcript della presentazione:

LE REGIONI DEL VINO: SELLA E MOSCA SARDEGNA LE REGIONI DEL VINO: SELLA E MOSCA 5KC 2016/2017 16/11/16 IPSEOA BARGA LUCCHESI SIMONE

Venne fondata nel 1899 dall'ingegnere Erminio Sella, nipote di Quintino Sella, e dall'avvocato Edgardo Mosca con la bonifica della località I Piani per la rimozione dei massi di arenaria, trachite e calcare. Conta oggi 550 ettari di vigneto, visibili lungo la strada provinciale 42 dei Due Mari, producendo un'ampia gamma di vini, come Alghero Torbato, quelli previsti nel disciplinare Vermentino di Gallura DOCG, Carignano del Sulcis, Cannonau, Alghero DOC da uve cabernet-sauvignon, sauvignon, cannonau, carignano, merlot, monica.

La tenuta si trova a breve distanza anche da Olmedo, dall'aeroporto di Fertilia e dalla borgata di Santa Maria La Palma, sede di un'altra rilevante azienda vitivinicola, l'omonima Cantina Santa Maria la Palma.