Metafonologia Definizione di competenza metafonologica È una particolare conoscenza metalinguistica che consiste nella “capacità.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La scrittura Componente ortografica.
Advertisements

Requisiti per l’apprendimento della lettura e della scrittura
cosapevolezza metafonologica
consapevolezza metafonologica
PARLIAMO DI… VALUTAZIONE.
Le abilità linguistiche nell’apprendimento di lettura e scrittura
Dallo sviluppo del linguaggio all’apprendimento della letto-scrittura
Leggere e scrivere Scuola dell’infanzia e Scuola primaria
CTRH MONZA DISAGI E DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO COSA PUO’ FARE LA SCUOLA? Percorso di formazione e aggiornamento per la SCUOLA DELL’INFANZIA.
LABORATORIO METAFONOLOGICO
L’ANALISI DELLA SCRITTURA
SCREENING SUI PREREQUISITI
Istituto Comprensivo Nord 1 Brescia Screening D.S.A.
Dislessia: Valutazione delle competenze metafonologiche eprevenzione.
Lucrezia pedrali a.s.2007/2008 LINGUA ITALIANA Dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria.
SEZ. A.I.D. Caltanissetta Prof.Lucia MAria Collerone.
Non è mai troppo presto attività a sostegno della competenza ortografica Riconoscimento ed intervento precoce per i DSA.
DAI SUONI ALLE PAROLE: UN PROCESSO DINAMICO CHE CONDUCE AL LINGUAGGIO Insegnanti A. Brunetto – A. Zeni I. C. Barberino di Mugello.
CONTINUITA’ SCUOLA DELL’INFANZIA - SCUOLA PRIMARIA RACCOLTA RAGIONATA DI ESPERIENZE Maggio 2012.
Laboratorio meta-fonologico relazione finale Le attività laboratoriali, sono interventi mirati allo sviluppo e/o al potenziamento delle abilità fonologiche,
Disturbi dell’apprendimento scolastico. Caso clinico. Logopedista: Dott.ssa Marra Antonella.
L ABORATORI L INGUISTICI Dott.ssa Marra Antonella.
LA CAUSE DEI DSA. C ONSENSUS ONFERENCE ( ) B1 I FATTORI DI RISCHIO: quali sono i fattori di rischio associati a DSA e allo sviluppo di DSA? Due.
LE NOSTRE ESPERIENZE DI LETTOSCRITTURA
La dislessia è un disturbo che ostacola il normale processo di interpretazione dei segni grafici con cui si apprendono per iscritto le parole. La dislessia.
BUONE PRASSI DI COOPERAZIONE SCUOLA-FAMIGLIA
EVOLUZIONE DEL PROFILO DI LETTURA NELLA DISLESSIA
L’insegnamento-apprendimento della letto-scrittura
Nati per la Musica Napoli
linguistico-artistico-espressiva
Nati per la Musica Napoli
Metodi per l’apprendimento della letto-scrittura a confronto
Seminario Kodály 2° livello
Modelli di lettura, scrittura e calcolo
DI RISCHIO Giornata di studio : dislessia e scuola INDICATORI PRECOCI
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
L’APPRENDIMENTO DELLA LETTO-SCRITTURA: TEORIE E METODI
Modello stadiale dell’apprendimento della lettura e scrittura
Leggere e scrivere:i processi di acquisizione e la didattica
ULSS 2 – Marca Trevigiana
Gli input della didattica speciale... a servizio della didattica
LA COMPRENSIONE DEL TESTO
L’apprendimento della letto- scrittura
DSA I disturbi specifici di apprendimento: la dislessia , la disgrafia, la discalculia.
Perché si parla di disturbi specifici?
Proposte didattiche per la Scuola dell’infanzia e scuola primaria
DEFINIZIONE DIAGNOSI DISLESSIA DISORTOGRAFIA DISCALCULIA
All.PrQ21 Scheda di Valutazione alunni di 5 anni
2. L’apprendimento della scrittura
Cittadella della Salute
L’educazione linguistica nella scuola dell’infanzia
Conoscere per includere
SECONDA PARTE DEL PRIMO PROGETTO DI DIDATTICA DELLA MATEMATICA
DI DISTURBO SPECIFICO DI APPRENDIMENTO
Lo sviluppo del linguaggio
Progettazione educativa e didattica
Aperti al mondo: il bilinguismo nelle scuole dell’infanzia come sguardo ecumenico e di accoglienza dell’altro Asti 22 settembre 2018 B.rossi.
DI DISTURBO SPECIFICO DI APPRENDIMENTO
Perché una Didattica speciale per l’educazione linguistica?
In classe seconda si legge e si scrive meglio
COME RICONOSCERE LA DISLESSIA?……
Scuola dell’infanzia di pedemonte
Nel nostro Istituto si prevede una progettazione curricolare
SCUOLA DELL’INFAZIA S. Biagio Platani Plesso F. Morvillo
TACCUINO VISUO-SPAZIALE
Ponti di Parole: Progressione di complessità
Laboratorio linguistico
DAL TESTO ALLA CONVERSAZIONE
a cura di Dr. Eleonora Grossi - CTS
Elena Commodari – Maria Guarnera
Transcript della presentazione:

Metafonologia

Definizione di competenza metafonologica È una particolare conoscenza metalinguistica che consiste nella “capacità di percepire e riconoscere per via uditiva i fonemi che compongono le parole del linguaggio parlato, operando con gli stessi adeguate trasformazioni” (Bortolini, 1995)

Consapevolezza fonologica Globale Analitica Riconoscimento e produzione rime Segmentazione sillabica di parole Fusione sillabica Identificazione della sillaba iniziale,finale, intermedia Segmentazione fonemica Fusione fonemica Identificazione del fonema iniziale, finale,intermedio Manipolazione dei suoni (elisione, aggiunta, sostituzione)

Consapevolezza fonologica Conoscenza metalinguistica Abilità di - identificare - classificare - segmentare segmenti fonologici della parola - fondere - manipolare Apprendimento lettura e scrittura

Consapevolezza metafonologica e apprendimento Il riconoscimento delle sillabe e delle rime è presente sin dai tre/quattro anni di età La manipolazione dei fonemi è scarsamente presente prima dei sei/ sette anni di età Una buona consapevolezza fonologica facilita l’acquisizione di abilità iniziali di lettura e scrittura (fase alfabetica)

Consapevolezza metafonologica e apprendimento I bambini, più abili fonologicamente, imparano più facilmente la corrispondenza grafema -fonema Esiste una correlazione altamente significativa tra la capacità di riconoscere correttamente i suoni e la capacità di scrittura e lettura nel primo anno della scuola primaria

Consapevolezza metafonologica e apprendimento Una buona capacità di segmentare le parole in fonemi è un predittore della variabile “tempo di lettura” La variabile “tempo di lettura” è una conseguenza di due aspetti della lettura: - correttezza (i bambini che non sono corretti tendono a rileggere e impiegano perciò più tempo nella lettura) - automatismo della decodifica ortografica-fonologica

Consapevolezza metafonologica e apprendimento Troppo spesso i prerequisiti fonologici sono stati trascurati a vantaggio degli aspetti grafo-motori. Infatti, nella scuola dell’infanzia, numerose sono le attività rivolte a sviluppare le competenze percettive e manipolative (visive, uditive, tattili), le abilità motorie e l’organizzazione temporale e spaziale. La scrittura non è semplice operazione grafica, ma capacità di saper analizzare la parola come sequenza di suoni

Insegnante: “Chi sa dirmi una parola che comincia come ‘mela’ ?” Luca: “Pera” Cecilia:”Melania” Paolo:”Mela rossa, no, melone!” Insegnante: “E una parola che comincia come ‘tavolo’?” Christian: “Tavolino” Miriam: “Sedia,, specchio” Erika: “Torta, tartaruga” Cecilia: “Telefono” Luca: “Bicchiere” La consapevolezza fonologica è una capacità che può essere sviluppata con l’esercizio