! catalogo prodotti : Let’s Cake S.P.A Follow us on

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA PRIMA COLAZIONE.
Advertisements

TiramisÙ Ricetta di E. Sileoni.
Circolo Didattico 6 +9 Sassari Via Manzoni Preparazione dolci tradizionali della Sardegna Classe 3 a B A.S. 2011/2012.
Con i bambini del gruppo “ verdi” abbiamo sperimentato un’attività culinaria, per imparare a classificare e quantificare gli ingredienti. Inoltre i bambini.
 La Rüsümada è un’antica ed energetica merenda diffusa in tutta la Lombardia, veloce da preparare, assai gustosa e sana.
MERINGA ITALIANA: COMPOSTO ARTIGIANALE IN CUI VIENE UNITO INSIEME UNO SCIROPPO DI ZUCCHERO CALDO (120°C) E LA MERINGA MONTATA. PATE à BOMBE: (base.
TIRAMISU’ Il tiramisù è uno dei dolci italiani più famosi, in Italia e nel mondo. Fa parte della categoria di dolci a strati, come la zuppa inglese: l'originalità.
I dessert e la frutta. Preparazioni di base della pasticceria.
Avanzamento con click I dolcissimi kaki, originari dal lontano oriente, non hanno bisogno di grandi elaborazioni, sono già ottimi anche al naturale;
La Pasqua Napoletana. La Pasqua è una festa nazionale, ma noi, essendo un popolo diverso, trasformiamo questa semplice festività in un momento di aggregazione,
Questionario sull’alimentazione Cosa mangi per colazione? Dolce2 Latte/Biscotti8 Nulla9 Altro5.
GIOCA CON GLI ALIMENTI Livello 2. Siamo felici di dedicare questo videogioco a tutti i nostri compagni delle future terze A e B. Altomare Alessandro Lizza.
Cos'è Tipi Cos'è la carta ? La carta è un materiale sottile e flessibile, in forma di foglio, formato da milioni di fibre vegetali intrecciate saldamente.
CaLaBriaCaLaBria Il cinipide del castagno e il suo antagonista Ci sono 750 esemplari di Torymus sinensis Kamijo, antagonista naturale del cinipide galligeno.
Laboratorio “La risorsa formativa del gioco intelligente” Mercato Manuela Raimondo Antonella Montella Tonia
GIOCA CON GLI ALIMENTI Livello 1. GIOCO DEGLI ALIMENTI livello 1 Siamo felici di dedicare questo videogioco a tutti i nostri compagni delle future terze.
In molti Paesi come Angola, Camerun ed altri vengono consumate delle larve simili ai bruchi da seta, cavallette o moscerini. Essi sono un’
miele 1 2 La parola miele sembra derivare dall‘ittita melit. Nell’antichità gli Egizi usavano deporre accanto alle mummie grandi coppe o vasi ricolmi.
1 Bevanda multi fibre. 2 Herbalife Filosofia sulla nutrizione FILOSOFIA SULLA NUTRIZIONE.
La cucina croata è l’espressione dell’arte culinaria sviluppata in Croazia. Come cucina è molto simile a quella italiana ed è proprio per questo conosciuta.
PROPORZIONI, RAPPORTI, CALCOLI PERCENTUALI Prof.ssa CONCETTA MALORGIO Corso di Economia Aziendale.
Laboratorio Educazione Alimentare
LIEVITO?!?.
Nastavnik italijanskog jezika Mirjana Dubičanin
URUGUAY-italia Il piacere di mangiare.
IFS GUSTO SUL SERIO S.r.l. Sponsorizzato da:.
I Formaggi Bresciani 1 Il BAGOSS
LA CORRETTA ALIMENTAZIONE NEL BAMBINO E NELL’ADOLESCENTE
Tour in Marocco durante il Ramadan: il Chebakia
PIEMONTE LE REGIONI DEL VINO 5KC 2016/ IPSEOA BARGA ALICE LUCAROTTI.
DOLCE TIPICO NATALIZIO ABRUZZESE
Il settore della grafica, della stampa e della comunicazione multimediale ha subito, negli ultimi tempi, una forte accelerazione verso l’innovazione tecnologica.
La chimica organica by S. Nocerino.
LA CULTURA DEL BREAKFAST (parte 1)
MODERN ITALIAN COOKING FOR KIDS AND PARENTS ITA/ENG
Tessuto osseo.
LA PASTICCERIA “SEMPIONE”
I Formaggi Bresciani 6 (Franciacorta e Lago d’Iseo)
I Nazca Jan Triberti.
NUTS Intere con guscio Nocciole Intere senza guscio Noci Spellate
Avanzamento con clic del mouse
IL PARROZZO.
La formula chimica dell’acqua è H₂O
Tutto sulle feste natalizie
IL GUSTO I BAMBINI SPERIMENTANO
Biscottini speziati con cioccolato e mandorle
LAVORO SVOLTO DA RICCARDO D.N., DANIELE E FEDERICO.
Consigli per una sana alimentazione
LA CORRETTA ALIMENTAZIONE CHI MANGIA SANO… VA LONTANO! DI MARTINA E MATILDE.
Gli schemi concettuali
Le principali tipologie di aziende di ristorazione
La base del nostro movimento
Frodi alimentari.
Confronto tra rappresentazioni di percorsi nella griglia 10×10
CUCINA E TRADIZIONI NATALIZIE FRANCESI
STRUTTURA ED ORGANIZZAZIONE
Progetto L’arte in cucina di C. Suarato.
I CARBOIDRATI.
La tradizione della pasta in un prodotto Street Food
progetto conad “la lezione vien…. Mangiando”
Abitudini natalizie in italia
Amici della colazione Scuola primaria Demo
AMICI DELLA COLAZIONE Scuola primaria
Scuola primaria di Demo
Contrat social libro I cap. vii.
Il miele.
IL MIELE Chiara e Gabriele.
Buona visione Speriamo che vi piaccia
Il miele 1.
I servizi particolari   SERVIZIO NORMALE
Transcript della presentazione:

! catalogo prodotti : Let’s Cake S.P.A Follow us on Instagram: letscake.spa Facebook: Let’s Cake Website: letscakesia.wordpress.com

Savoiardi I savoiardi, che prendono il nome dalla regione originaria della Savoia , sono biscotti dolci e leggeri dalla consistenza molto friabile e spugnosa. La forma, un cilindro schiacciato con gli spigoli smussati, ricorda un grosso dito e per questa ragione in inglese vengono chiamati lady fingers, cioè dita di dama, mentre in Francia vengono chiamati biscuit à la cuillère, cioè biscotto a forma di cucchiaio

Pizzette Sfoglie Le pizzette sfoglia sono una delle pietanze più diffuse a Cagliari e fra le più apprezzate anche dai numerosi turisti che visitano ogni anno la città. A differenza delle classiche pizzette da rosticceria, si differenziano per l'uso di una soffice pasta sfoglia al posto della normale pasta per pizza e per il caratteristico aspetto a forma di sandwich rotondo. Una ricetta prelibata, facile da preparare e che non necessita di tempi lunghi per la preparazione.

Ciambelline Le ciambelline sarde sono dei biscotti tipici della Sardegna, solitamente farciti con della marmellata. Ottime da mangiare a colazione ma anche a merenda, piacciono a grandi e piccini. 

Torrone Il torrone è un  principalmente natalizio. È composto da albume d'uovo, miele e zucchero, farcito con mandorle, noci, arachidio nocciole tostate; spesso ricoperto da due strati d'ostia. Il suo nome deriva dal verbo latino torreo che significa abbrustolire con riferimento alla tostatura delle nocciole che lo compongono.

Miele Il miele è un alimento prodotto dalle api (ed in misura minore, da altri imenotteri). Viene prodotto a partire dal nettare e dalla melata. La melata, con un gusto molto dolce simile allo zucchero, è prodotta da vari omotteri, fitomizi, i cui escrementi zuccherini sono la base alimentare per numerosi insetti.

E infine un “Libro con le ricette dei nostri prodotti!” Let’s Cake S.P.A “Una Garanzia!” Erik, Laura, Martina, Andrea, Nicolò, Federico Mirko, Cristian.