Obiettivi della seconda classe

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Lettura ritmica ALLA RUSSA Battere il tempo casella dopo casella
Advertisements

CINQUE RIGHE PARALLELE CHE SERVONO PER SCRIVERE E LEGGERE LE NOTE
Le caratteristiche del Suono
Corso di Antropologia della Musica A. A
Corpo Musicale di Brenno Useria
INTRODUZIONE AL RITMO E AL SUONO
PRESENTAZIONE corso 2013/ Corso di Laurea L1 Corso: Psicologia Generale - Proff. Tagliabue (Mod A) Campana (Mod B) Scienze Psicologiche Cognitive.
TESTO DEL PROBLEMA: “Inserire i numeri in una tabella seguendo queste indicazioni: il numero 2 va posto alla destra di 8 e sotto al 4, il numero 6 va posto.
ENGLISH LESSON Un esempio su come trasformare la L2 in lingua attiva Ins. Gallè Anna.
I CANTI POPOLARI DI MONTEFORTE IRPINO  La professoressa Storti Tiziana ci ha assegnato una ricerca sui canti popolari di Monteforte e noi l’abbiamo.
“…sia la musica di tutti…”. Argomenti del corso Aspetti dell’insegnamento nell’infanzia: Il ritmo La melodia Il tempo Chironomia Immagini Intervalli Insegnamento.
Perché è importante la musica per i bambini? Capacitá di ricordare centinaia di brani musicali La musica diventa indimenticabile Esperienze prenataliDopo.
IL TEMA - 2 COME (RI)CONOSCERLO – COME SCRIVERLO Lezioni di scrittura.
Aspetto melodico INFANZIA. Pre-requisiti: 1.Abbiamo già creato un repertorio di base (scelto!!)‏ Aspetto melodico INFANZIA.
Ripasso dall’altra lezione
A./ Insegnare ad ascoltare in modo attivo
… …musica tra notazione, ritmo, movimento e canto
Passaggio tra la scuola dell’infanzia e primaria
I Problemi con gli Stecchini
Unità didattiche 1) Figure e Valori musicali
L’importanza dell’inizio
Perché è importante la musica per i bambini?
Seminario Kodály 2° livello
Unità didattiche 1) Il Pentagramma e la Chiave Musicale
La rinascita delle città
Ad uso interno. E’ vietata la duplicazione
Obiettivi: terza classe
INFANZIA - primo anno Primo anno: canzoni con gioco o movimento
10 passi per uno studio efficace
Eser. 1. attivazione cardiovascolare – tecnica di bagher e palleggio
L’ALLENAMENTO DELL’ALZATORE
La battuta in salto nella pallavolo femminile
Università degli studi di Verona
Array n-dimensionali e tipi di dati strutturati
TONO - SEMITONO.
INFANZIA Aspetto melodico Pre-requisiti:
Andrea Ebana Corso di aggiornamento provinciale
Organizzazione fisica
Prima parte: Approfondimenti di Word
Devi studiare! Cioè?!?.
Programmazione strutturata
228SL - Fondamenti teorici per la traduzione e l’interpretazione
Ad uso interno. E’ vietata la duplicazione
PROGRAMMI Dei corsi base e propedeutici: di
Tempistica: CLASSE PRIMA.
Infanzia- ritmica Che cosa abbiamo fatto?
Il tempo cronologico : dalla data alle stagioni Che giorno è oggi?
PRIMA POI …………… INFINE ……..
ESAME CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE A.S
Il Progetto.
Università degli studi di Verona
Analisi del video: “Come può essere così difficile?”
PROGETTO CORALMENTE Anno scolastico
Il Piano Didattico Personalizzato
Risolvere un’espressione di primo grado
Collegamento di input e output tramite Web MIDI API
Documentare la didattica
Perché è importante la musica per i bambini?
Corso di primo grado Relatore:: Gualdi Simone
Me & my family Classe: III B
Parti interne del computer
Percorso didattico per l’impostazione delle tecniche di alzata
Seminario Kodály Nuvolera ‘19
Array n-dimensionali e tipi di dati strutturati
corso di I° grado Relatore: Gualdi Simone
Pianificazione della lezione di musica
Ritmica 1° classe senza esperienza nell’infanzia
Raccontare la continuità
Corso di programmazione, Simulazione, ROOT, code, ecc. ecc.
Transcript della presentazione:

Obiettivi della seconda classe Intonazione, “lavori in corso” (pentatonia) Consolidare la sensazione tonale Consolidare la sensazione di pulsazione Nuovi elementi melodici ( fa e ti, di passaggio + s, e l,) Preparazione per la diatonia Nuovi elementi ritmici (ti-ri-ti-ri e ta-a) Preparazione altri elementi ritmici presenti nelle canzoni (sincope, in levare, ¾, pausa di croma, ti da solo) Pentagramma e diversi posizioni del do mobile Lettura individuale (dal proprio quaderno o scheda)

Sviluppi nella seconda classe: Ritmica: Ta ti, pausa, minima ti-ri-ti-ri Battiti e caselle da 2/4 e 4/4 Canti da 2/4 4/4 solo prep. ¾ , 6/8 ritmi a due voci (ostinati semplici) Melodica: Canzoni: Estensione più ampia: pentatonici (d e l,) e diatonici Preparazione a 2 voci ostinati, canoni, Preparativi per intervalli (canzoni chiave) passi grandi e piccoli Prep. domanda-risposta Osserv. forme semplici/struttura Lettura: Dai segni chironomici: m-r-d, s-m-r-d, l-s-m-d, l-s-m-r-d, m-r-d-l, Relazioni per lettura a campo aperto: m-r-d, s-m-r-d, l-s-m-d, l-s-m-r-d, Più indovinelli ma anche sconosciuti Anche da 333 Dal pentagramma: m-r-d, s-m-r-d, l-s-m-d, l-s-m-r-d, Posizioni (senza chiavi) Secondo la chiave di violino: do=F, do=G, do=C (o altri) Scrittura: Ritmica: Caselle da 2/4, (4/4,) Battute (come sopra) (raggruppamento e riempimento) Copia, completamento ritmi delle canzoni conosciute (già consolidati da tempo), Segnare i battiti Trascrizione ritmo di canzone semplice conosciuta Melodica: Pentagr. abbastanza grande s-m-d, m-r-d, s-m-r-d (FAd, SOLd, DOd) Gambi delle note Memoria/dettato: Ritmo: lungheza doppia, (orale) Dettato ritm. scritto: progressivamente più lungo Melodico: Orale: m-r-d, s-m-r-d, l-s-m-d, l-s-m-r-d, -Scritto: s-m, l-s-m, s- m-d,m-r-d, -CA. CA+PREPARAZIONE al pentagramma (mano e lavagnetta) s-m, l-s-m, s-m-d, m-r-d, Ascolto/forme: forme semplici: - domanda – risposta - osserv. forme semplici - canone Notazione: dimensioni più piccoli gambi nel pentagramma segno di ripetizione primo e secondo

Dettagli Scrittura dall’inizio dell’anno preparare con l’aiuto della lavagna lavoro che prende tempo e attenzione individuale uso lavagna correzioni subito ricopiare ritmi o una parte conosciuta di una canzone cantare alla fine, sempre dettato ritmico e le prime melodie

Dettagli Nuovi elementi ritmici prima sempre alcune canzoni osservazione, osservazione, osservazione utilizzo del battito per individuare uso della lavagna: ritmo della canzone pilota, gioco di memoria, visualizzazione battiti gioco di “marinai”  trasformazione in dettato pulsazione 2, 4 e 3 (verso fine dell’anno) preparazione “in levare”

Dettagli Elementi melodici leggermente più complicati sensazione maggiore e minore (solo sensazione) passi e salti (osservazione) “post-solmisazione” (attivo!!) “penta-mano” indovinello melodico (chironomia, scaletta, pentagramma, pentamano) “messaggio” melodico (come sopra)  trasformazione in piccoli dettati (prima alla lavagna poi individuale)

Dettagli Le prime forme osservazione strutture, ripetizioni melodici o ritmici domanda e risposta  cambiare (prep. per l’improvv.) canone (disegnare sulla lav.)