Insegnare a conversare

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Relatore: Laura Marinelli- PressCom Srl
Advertisements

Insegnare a conversare (2) TFA classe AC08 a.a
Laboratorio Valutazione in Promozione della Salute Torino, 18 maggio 2006 Pillola Formativa Costruzione di alleanze per la salute 51° INCONTRO PROGETTO.
Proporre un modo divertente, originale e creativo per far acquisire allo studente la padronanza della lingua italiana come ricezione e come produzione,
Buttignon Anna Maggio RILEVAZIONE DATI come valutare? rilevazione dati.pptx ESPRESSIONE DEL GIUDIZIO quale valutazione ? DEFINIZIONE CRITERI in.
Elementi di base di sviluppo del progetto (internazionale) e la gestione dei processi di gestione del progetto Complesso, nuovo, unica formulazione concettuale.
Liceo Linguistico 2017/2018 Il percorso del Liceo Linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali. Guida lo studente.
linguistico-artistico-espressiva
M. Flores, K. Musgrove, S. Renner, V. Hinton,
Psicologia della Comunicazione
Corso in Global Management
LABORATORIO DI APPRENDIMENTO ORGANIZZATIVO
Psicologia della Comunicazione 6 CFU – 30 ore Docente Alessandra Tasso
Le competenze relazionali nella professione medica
comunicativo - espressivo - metalinguistico
Laboratorio di produzione editoriale
Competenze nel primo ciclo di istruzione
Prof.ssa Stefania Cavagnoli Uniroma2
Valutazione dei materiali
Assiomi della comunicazione
Psicologia della Comunicazione
Cos’è la comunicazione?
“Miki, Dodo e il calore delle parole”
Luiss Guido Carli – Dipartimento di Impresa e Management
Carla Bazzanella Dire, agire, interagire
Organizzazione Aziendale
PROGETTO “DIVERSAMENTE INSIEME”
Le emozioni e la loro comunicazione
Conoscenze, abilità, competenze
Adeguamento obiettivi curricolari
Il Corso Istruttori Minibasket.
I codici comunicativi dell’educazione linguistica.
Laboratorio linguistico L’articolo di giornale
Laboratorio linguistico L’articolo di giornale
PROGRAMMA Presentazione (conosciamoci un po’!);
Per conoscere la comunicazione interpersonale
Ricerca on line degli articoli
DIDATTICA INCLUSIVA E ALUNNI MIGRANTI: BUONE PRASSI PER DIVENTARE VISIBILI IN CLASSE A cura di: Dott.ssa Lisa Mattioli Dott.ssa Giulia Zoboli.
Organizzazione Aziendale
Lo sviluppo del linguaggio
Ascolto e parlato Quali competenze?
Dott.ssa M. Letizia Villa psicologa -psicoterapeuta
Programmi di mobilità studentesca:
Definire la comunicazione
LA RELAZIONE EDUCATIVA E LA PROMOZIONE DEGLI APPRENDIMENTI __________________ Immacolata Messuri FARE DALLA SLIDE 16
I pomeriggi del CLA Errori, sbagli, interlingua nell'apprendimento dell'italiano L2 05/06/2018 dott. Simone Cavallo.
Che cos’è la ristandardizzazione dell’italiano?
ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE
Dr.ssa Anna D’Andretta U.O. Prevenzione DDP San Severo
Bisogni, mete e obiettivi
Non è sufficiente sapere, ma saper fare qualcosa con quello che si sa
Perché una Didattica speciale per l’educazione linguistica?
Conoscenze, abilità, competenze
LA COMUNICAZIONE E’ un’attività eminentemente sociale
PROGETTARE PER COMPETENZE
Insegnamento delle lingue A.A
Practical Methodology for Teachers working with CLIL
Relazione finale progetto
VERSO UN CURRICOLO PLURILINGUE: CLIL - Content and Language Integrated Learning a cura di Stefania Cinzia Scozzonava Piano Pluriennale Poseidon – febbraio.
Insegnamento delle lingue A.A
Ponti di Parole: Progressione di complessità
La metodologia del nostro curricolo di italiano: principi generali
Docenti di ogni ordine e grado
DAL TESTO ALLA CONVERSAZIONE
Benvenuti nell’Istituto Comprensivo di Pignola
INCONTRI DI DIBATTITO ARGOMENTATO
RELAZIONE SUI RISULTATI DELLE PROVE INVALSI DI LINGUA ITALIANA
Il Corso Istruttori Minibasket.
PANTA REI TEATRO 40 ORE DI ATTIVITA’ IN ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
ESAME CONCLUSIVO I CICLO
Transcript della presentazione:

Insegnare a conversare TFA classe AC08 a.a. 2014-2015

Sviluppo della competenza conversazionale Socializzazione Esposizione a situazioni comunicative varie

La competenza comunicativa “la competencia comunicativa es el conjunto de conocimientos y capacidades que permite emitir y entender un mensaje. Consta de subcompetencias (gramatical, sociolingüística, paralingüística, estratégica). Las estrategias de comunicación están dentro de esta última y se refieren a la capacidad de aplicar estrategias de compensación para hacer la interacción más eficaz y para reparar fallos en el caso de que las otras subcompetencias fallen.”

La competenza comunicativa Riconoscimento del carattere sociale e culturale di una lingua. Relazione intrinseca tra acquisizione e socializzazione. Variabilità delle abitudini e delle abilità di comunicazione (anche all’interno di una stessa lingua).

La competenza conversazionale “el conjunto de destrezas que el aprendiz necesita adquirir para poder participar eficientemente en una conversación con hablantes nativos de la lengua meta.”

La competenza conversazionale Abilità: verbali e non verbali. Capacità linguistico-discorsiva per costruire un messaggio, ma anche ... Capacità di adattamento del messaggio al contesto comunicativo concreto (situazione-interlocutore).

Strategie conversazionali Microstrutturali: relazione tra turni e scambi nell’ambito della conversazione. Macrostrutturali: relazioni stabilite tra le sequenze tematiche.

Quali strategie? Criteri di priorità: rendimento funzionale, frequenza d’uso, complessità nella produzione o comprensione.

(Alcune) strategie microstrutturali Strategie di espressione del luogo appropriato nella transizione del turno (i marcatori che aiutano a proiettare o concludere il messaggio ed il turno). Strategie di interruzione (differenti tipologie di interruzione, il valore di ciascuna di esse e la loro frequenza d’uso).

(Alcune) strategie microstrutturali Strategie connesse ai meccanismi di scambio del turno di parola (culturalmente variabili, come prendere la parola se l’interlocutore non dà segnali, uso e valore del silenzio o delle sovrapposizioni di voci). Strategie di ‘conquista’ del turno di parola (meccanismi atti ad inseririsi e agire sulla transizione del turno di parola).

(Alcune) strategie macrostrutturali APERTURA NUCLEO CHIUSURA

Macrostruttura (Apertura) Normalmente sono tecniche di saluto (relazione esistente tra gli interlocutori, tempo trascorso dall’ultimo incontro, formalità della situazione).

Macrostruttura (Nucleo) Strategie di sviluppo della conversazione (sequenze tematiche): - “Incorniciare” i nuceli tematici; - Sviluppare il tema; - Orientare il tema; - Conclusione

Macrostruttura (Conclusione) Preparazione della conclusione (apprezzamento della conversazione/incontro; riferimento al prossimo incontro). Conclusione vera e propria (saluti).

Materiali Autentici, basati su interazioni reali. Didattizzati. Inesistenti! Tipicamente scritto Forma Tipicamente orale Funzione

Scelta delle strategie da insegnare Livello medio di competenza della classe. Distanza pragmatica privilegiata. Maggiore uso nella L2.