Gruppo di lavoro sul Personale Tecnologo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Presentazione Progetto alle Classi Terze Schio – 11 febbraio 2016.
Advertisements

Assemblea nazionale TTA settembre Cagliari.
Sottovoce (ruolo e figura del tecnologo) Silvia (Gruppo di lavoro sul personale tecnologo) Bologna Assemblea dei Rappresentanti del Personale TTA 18 settembre.
1 Censimento e proporzionale: istituti in evoluzione Francesco Palermo (Università di Verona e EURAC, Bolzano/Bozen) Di dla cultura ladina
Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0 Generic FORMAZIONE RPTTA Aggiornamento informazioni alla Assemblea.
Rappresentanze sindacali aziendali e rappresentanze sindacali unitarie Dallo statuto dei lavoratori alla sentenza della Corte Costituzionale n.231/2013.
Il Circolo di Ascolto organizzativo 26/04/2016P. Lo Re M. R. Masullo1.
IL blueprint e le esigenze per il progetti internazionali (EMI e EGI- InSPIRE) L. Gaido, INFN Torino Riunione del Comitato di Coordinamento IGI Roma, 12.
Referaggio delle richieste dei gruppi di lavoro G. Ambrosi, R. Fantechi, M. Gulmini, O. Pinazza Commissione Calcolo e Reti, Roma, 5-7 Ottobre 2010.
Il Circolo di Ascolto organizzativo 12/02/2016P. Lo Re M. R. Masullo1.
20/09/2010CSN1 Parma1 KLOE: referee* Raccomandazioni sintetiche referee Dettagli Milestones *E. Menichetti, P. Paolucci, P.C.+ ref calcolo (L. Lista)
Paolo Lo Re, settembre 2016 LA COMUNICAZIONE: Attività centrale del RTTA BOZZA PRELIMINARE x il Gruppo di Lavoro 1 Creative Commons Attribution-Share.
 GL.AMM. Gruppo di Lavoro per le Procedure Amministrative e contatti con AC Assemblea RPTTA giugno Componenti: Elena AMADEI (BO) - coordinatrice.
D. Ferrucci G. Finocchiaro G. Leoni. o Esame del Piano Formativo in corso e indicazioni della CNF (Commissione Nazionale Formazione) o Breve esposizione.
LA DIDATTICA ALTERNATIVA a.s Proposta dei Rappresentanti degli Studenti Marialaura Cao, Enrico Chiogna, Rosa Maria Currò e Andrea Tasin In collaborazione.
La fiscalità dei compensi corrisposti ai procuratori
Elena Amadei Gruppo Telelavoro e Lavoro Agile
Piano di Formazione CCR per il 2016
Incontro Referenti Terza Missione
Piano di Formazione CCR per il 2017
Assemblea nazionale TTA giugno 2017 Sezione di Perugia
messi a disposizione delle scuole da parte dell’INVALSI”
Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche
Riunione Rappresentanti TTA Giugno 2017
Assemblea nazionale TTA marzo 2017 Sezione di Milano
Presentazione Patchwork sul DLgs
Presentazione di Camilla Giustiniani Rimini - 23 giugno 2017
Assemblea del personale TTA - Bologna - Settembre 2013
Alternanza scuola/lavoro
LA POLITICA DEI VOUCHER PER I NIDI D’INFANZIA I risultati della missione valutativa Bologna 24 ottobre 2012.
Attività da Novembre 2015 a Febbraio 2016
Gruppo di lavoro sul Personale Tecnologo
Human Resource Management verso un nuovo modello organizzativo
Aggiornamento informazioni alla Assemblea
Aggiornamento informazioni alla Assemblea
Gruppo di lavoro per i criteri per concorsi e selezioni
Assemblea nazionale TTA settembre 2016 Firenze
Contributi dei Servizi Calcolo a progetti e iniziative scientifiche
Gruppo di lavoro sul Personale Tecnologo
Aggiornamento informazioni alla Assemblea
Tiziano Ferro - Rappresentanti del Personale
Aggiornamento informazioni alla Assemblea
Riunione Rappresentanti Personale TTA Simona Bortot
Luciano Gaido (INFN - Torino) Workshop CCR/INFNGRID – Palau
IL CAI, I GIOVANI E LA MONTAGNA Bollate 19 NOVEMBRE 2017
Liceo Duca D’Aosta - Padova
Premesse, requisiti, obiettivi, azioni e funzionamento
UNI EN ISO 9001:2015 Che cosa cambia? Le principali modifiche
Situazione attuale CSN4
Aggiornamento informazioni all’Assemblea
E CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO
Resoconto CD 23/07/ Comunicazioni
Sportello telefonico di consulenza a favore degli studenti inattivi o fuori corso Dipartimento di Biologia.
GIOCO DI RUOLO 1 Apprendista Manuel
COMMISSIONE FORMAZIONE & CLIL
Pavia 20 e 21 settembre «Corso per Rappresentanti del Personale» - Augusto Leone Il Rappresentante del Personale Ruolo, contesto e regole Aspetti.
Comunicazioni dei rappresentanti TTA
Premesse, requisiti, obiettivi, azioni e funzionamento
IL QUESTIONARIO SULLA PERCEZIONE DELLA CORRUZIONE
VUOI SAPERE COME FARE UN RIASSUNTO?
Dipartimento scienze Economiche , Aziendali e statistiche
Resoconto CD 2-3/10/ Comunicazioni
Chi paga e chi legge in Italia
QUESTIONARIO PER I PARTECIPANTI
Resoconto CD Comunicazioni
IN UN COLLOQUIO, FACCIAMO DOMANDE PER...
componenti del Gruppo:
Referente Amministrativo di Direzione Territoriale
Referente Amministrativo di Direzione Territoriale
D.L. 25 giugno 2008 n. 112 convertito, con modificazioni,
Transcript della presentazione:

Gruppo di lavoro sul Personale Tecnologo P. Lo Re - Assemblea dei Rappresentanti TTA - Milano, 14-15/3/2017

P. Lo Re - Assemblea dei Rappresentanti TTA - Milano, 14-15/3/2017 Il gruppo Il gruppo di lavoro, ricostruito nell’Assemblea di marzo 2016, è composto da Silvia Arezzini (PI) Alessandro Brunengo (GE) Alessandro Drago (LNF) Roberto Gomezel (TS) - RNTTA Paolo Lo Re (NA) – Coordinatore Mario Musumeci (LNS) PierPaolo Ricci (CNAF) Franco Spinella (PI) Riccardo Travaglini (BO) P. Lo Re - Assemblea dei Rappresentanti TTA - Milano, 14-15/3/2017

Attività svolte ed in corso - I Lo scorso anno il gruppo appena costituito si è concentrato sulla bozza di riforma degli Enti di Ricerca dato che il tema appariva urgente e dato l’impatto che la Riforma – se fosse passata la bozza – avrebbe avuto sulla attività e sulla carriera dei Tecnologi. In estate 16 è stato prodotto un documento di «Osservazioni dei Tecnologi sulla bozza di Riforma degli Enti di Ricerca» che è stato poi riportato al management dell’INFN. P. Lo Re - Assemblea dei Rappresentanti TTA - Milano 14-15/3/2017

Attività svolte ed in corso - II Successivamente il gruppo ha deciso di dedicare prioritariamente la sua attività ad un intervento sui concorsi per i tre livelli Tecnologo, con la stesura di un documento – destinato al management – che esprima il disagio del Personale Tecnologo in merito all’attuale normativa e che contenga esplicite raccomandazioni di modifica. Il lavoro è iniziato con una raccolta di documenti e con varie discussioni ed approfondimenti, ma per i forti impegni lavorativi dei membri e per oggettive differenze di impostazione e di vedute non è stato possibile arrivare finora a stendere il documento. P. Lo Re - Assemblea dei Rappresentanti TTA - Milano 14-15/3/2017

Attività svolte ed in corso - III Alla luce delle recenti novità sul rifacimento dello Statuto dell’Ente il gruppo ha ripreso le sue attività, ed ha discusso a lungo su vari argomenti legati allo status e alle prospettive dei Tecnologi nell’INFN in vista dei possibili cambiamenti nella rappresentanza e non solo. Sono state individuate tre aree tematiche su cui offriamo ai colleghi degli «Spunti di Riflessione»: Rappresentanza (nazionale, ma anche locale) Concorsi e progressioni di carriera Orario di lavoro e rilevazione presenze P. Lo Re - Assemblea dei Rappresentanti TTA - Milano 14-15/3/2017

Attività svolte ed in corso - IV Rappresentanza Il sondaggio tenuto fra i TTA prevedeva 4 opzioni: A – Rappresentanza R e TTA (tutto invariato) B - RT e TA (Tecnologi coi Ricercatori) C - R, T e TA (Tecnologi da soli) D - 2 Rappresentanti eletti da tutto il Personale P. Lo Re - Assemblea dei Rappresentanti TTA - Milano 14-15/3/2017

Attività svolte ed in corso - V Rappresentanza L’esito fra i Tecnologi dà un leggera preferenza per l’opzione D, con la B a poca distanza Esteso a tutti i TTA indica B e D equivalenti, le altre respinte Lo stesso sondaggio fra i Ricercatori indica una forte preferenza per B Sembra che il futuro potrebbe essere B, cioè rappresentanza RT e TA Che effetto avrà sulla rappresentanza dei Tecnologi? P. Lo Re - Assemblea dei Rappresentanti TTA - Milano 14-15/3/2017

Attività svolte ed in corso - VI Concorsi e progressioni di carriera Grazie alla riforma pare che il numero irrisorio di posizioni di II e I livello possa crescere un po’ Concorsi locali anche per II e I livello? pro: commissioni mirate al tipo di specializzazione richiesta contro: posti assegnati alle Strutture, quindi quasi «ad personam» Richiedere il titolo di dottorato per III livelli? pro: > equiparazione totale ai Ricercatori > ci sono attività tecnologiche per le quali il dottorato è utile/consigliabile contro: > in molti campi di attività dei Tecnologi la richiesta di dottorato non ha senso P. Lo Re - Assemblea dei Rappresentanti TTA - Milano 14-15/3/2017

Attività svolte ed in corso - VII Orario di lavoro e rilevazione presenze E’ in corso una iniziativa di diffida all’INFN volta all’abolizione della rilevazione presenze https://controlloorario.wordpress.com/ L’iniziativa è molto sentita fra i Ricercatori Ognuno è libero di aderire individualmente, ma cosa ne pensano in generale i Tecnologi? - pro: > avvicina ulteriormente i Tecnologi ai Ricercatori > in un caso nel CNR la Cassazione ha interpretato in questo senso il CCNL contro: c’è chi crede che aggravi la diversità di trattamento fra i primi livelli ed i successivi, generando fratture nel Personale P. Lo Re - Assemblea dei Rappresentanti TTA - Milano 14-15/3/2017

Attività svolte ed in corso - VIII P. Ricci ha contattato direttamente il comitato promotore https://controlloorario.wordpress.com/ ed è importante chiarire quanto segue: 1) Non si tratta di ELIMINARE l'orario di lavoro (ferie, monte ore, buoni pasto etc...) e andare contro il contratto ma solo di rispettarlo togliendo l'OBBLIGO dell'utilizzo del cartellino (ergo il cartellino sparisce e/o diventa facoltativo e NON è sanzionabile il R/T che decide di non usarlo e/o usare altri metodi per certificare le ore anche in sede). 2) Il buono pasto in caso di autocertificazione è un diritto. E' scritto nel contratto quindi va dato (in maniera simile a chi fa telelavoro). 3) Se l'iniziativa ha successo è ovvio che può fare da apripista per un sistema di smart-working e maggiore flessibilità PER TUTTI I LIVELLI. Di fatto l'introduzione di un sistema di controllo rigido per chi, a livello di contratto dovrebbe essere flessibile (ovvero R/T), è andata nel passato esattamente nella direzione opposta. L'iniziativa si pone di INVERTIRE questa tendenza. P. Ricci - Assemblea dei Rappresentanti TTA - Milano 14-15/3/2017

Ulteriori argomenti da considerare Forte presenza di Tecnologi fra i TD Grazie alla Riforma degli Enti è ora possibile che l’INFN metta finalmente mano al problema Ma le scelte di bilancio e la distinzione fra assunti su fondi interni o esterni (spesso all’epoca avvenuta in modo casuale) farà sì che saranno assorbite una 60ina di persone in tutto su oltre 300 precari Oltre che sui diretti interessati, la «stabilizzazione» dei TD può avere ricadute interessanti su tutto il profilo per via del rapporto 40-40-20 che l’Ente ha dichiarato di voler raggiungere e mantenere. L’argomento va approfondito anche accedendo a dati più precisi. P. Lo Re - Assemblea dei Rappresentanti TTA - Milano 14-15/3/2017