Liceo Statale “Regina Margherita”               GIORNATA EUROPEA DEL DIALOGO INTERCULTURALE 28/09/2017        

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SCUOLA DELL’ INFANZIA WALT DISNEY
Advertisements

Scuola Araba Bilingue Nagib Mahfuz
Parigi, Esposizione Universale, Padiglione Olanda - Gamelan Il gamelan è un'orchestra di strumenti musicali di origine indonesiana dell’isola di.
Scuola primaria “EDMONDO DE AMICIS” S. MARIA DEL GIUDICE.
La classificazione degli alimenti A cura dell’ istituto Nazionale della nutrizione, in collaborazione con la Società Italiana di Nutrizione Umana.
OCEANIA Geografia fisica Estensione: 176 milioni di kmq – 5,7% delle terre emerse Si estende a nord fino al Mar delle Filippine e a sud fino all’Oceano.
TEST: ABITUDINI ALIMENTARI
LA CLASSIFICAZIONE DEGLI ALIMENTI A cura dell’Istituto Nazionale della Nutrizione, in collaborazione con la Società Italiana di Nutrizione Umana.
GIOCA CON GLI ALIMENTI Livello 1. GIOCO DEGLI ALIMENTI livello 1 Siamo felici di dedicare questo videogioco a tutti i nostri compagni delle future terze.
LA CLASSIFICAZIONE DEGLI ALIMENTI A cura dell’Istituto Nazionale della Nutrizione, in collaborazione con la Società Italiana di Nutrizione Umana.
+. La piramide alimentare La piramide alimentare presenta gli alimenti raggruppati secondo le loro caratteristiche nutritive. Alla base della piramide.
NOTIZIE GENERALI Il territorio greco è caratterizzato da aspre montagne, poche pianure, lunghe coste molto frastagliate e un gran numero di isole.
LA NUTRIZIONE La nutrizione I principi nutritivi Gli alimenti forniscono al corpo l’energia necessaria per vivere e il materiale che serve per rinnovare.
Progetto “TORNIAMO A GIOCARE IN CORTILE” ANNO SCOLASTICO
Comenius 2011 “Arena di stili di vita” Lituania settembre 2011.
Relazione di sintesi Valutazione esterna 2015/2016 SPV.
Menu e la corretta nutrizione DI PAMELA PALLANCH.
Piramide alimentare dieta mediterranea 2 porzioni di frutta al giorno Pane, pasta, riso e cereali tutti i giorni più volte al giorno Latte e yogurt 1-2.
La salute dei bambini ci sta a cuore: alimentiamoli bene Dott. Pio Russo Krauss dott.ssa Maria Luisa Marra dott. Giuseppe Rivieccio ASL Napoli 1 Centro.
I Bambini e la Shoah Anno scolastico I.C. 2 «Rita Levi-Montalcini» S. Maria C.V. Classi V A/B Plesso S. Tammaro 1.
LA NUOVA ZELANDA  "TERRA DI MARE".
La scuola Italiana tedesca.
LA DANIMARCA.
& Mangiare Bere in Italia BHAK Oberpullendorf
INDONESIA N: Mar Cinese – Mar delle Filippine S: Oceano Indiano
LA CULTURA DEL BREAKFAST (parte 1)
Progetto Made in Italy Umbria Un viaggio tutti insieme alla scoperta del panpepato Dal mondo a Terni...… Classe V C Scuola Primaria De Amicis Istituto.
Geoviaggi.
ASIA Geografia fisica Estensione: 44 milioni di kmq – 29,9% delle terre emerse Si estende a nord fino al Mar Glaciale e a sud fino all’Oceano Indiano Si.
Menù Scuole SOLBIATE ARNO Primavera-Estate | Anno Scolastico
LA CUOCA COL MAPPAMONDO
AFRICA Geografia fisica
Riforma Berlinguer o riforma dei cicli
PRAGA.
Curato dalla prof.ssa Giovanna Scicchitano
La cucina italiana Non solo pasta.
VALORIZZIAMO LA CULTURA CINESE
SISTEMA EDUCATIVO DI ISTRUZIONE E DI FORMAZIONE miur. gov
A TAVOLA!.
Venezuela.
PERCHE ALIMENTARSI? La nostra alimentazione e a cosa serve
LA SPAGNA.
LA CORRETTA ALIMENTAZIONE CHI MANGIA SANO… VA LONTANO! DI MARTINA E MATILDE.
LA FRANCIA Bandiera nome ufficiale moneta forma di governo N O E
FIRENZE 22/11/2015.
ORGANIZZAZIONE CURRICULARE
Roncola – Capizzone - Strozza
MIUR I nuovi Licei.
ORGANIZZAZIONE CURRICULARE
MIUR I nuovi Licei.
CUCINA E TRADIZIONI NATALIZIE FRANCESI
STATISTICHE SUL QUESTIONARIO BIOMEDICO DELL’ALIMENTAZIONE
Se mangi frutta quante porzioni (di circa 150g l’una) al giorno?
MIUR I nuovi Licei.
RICETTARIO INVERNALE COMUNE DI TREVIGLIO ANNO SCOLASTICO
UNA SFERZATA DI ENERGIA!!!
I CARBOIDRATI.
MIUR I nuovi Licei.
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
MIUR I nuovi Licei.
Scuola Secondaria di I grado
Istituto Comprensivo «Val Liona» di Sossano
Ungheria.
Il sistema produttivo italiano
COMUNE DI TREVIGLIO RICETTARIO ESTIVO Comune di Treviglio.
www. cicogninirodari. prato. gov
  ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI CUNARDO Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria I° grado Via Vaccarossi , Cunardo (VA) Codice.
Click su Abilita modifica
Questioni di……. etichetta
LE VERDURE.
Transcript della presentazione:

Liceo Statale “Regina Margherita”               GIORNATA EUROPEA DEL DIALOGO INTERCULTURALE 28/09/2017                         SALERNO

         INDONESIA L'Indonesia ospita 250 milioni di abitanti che parlano circa 300 lingue diverse. E’ costituita da 5 isole principali  Giava, Sumatra, Sulawesi, Malucche e Nuova Guinea Occidentale e da circa 18.000 isole minori migliaia delle quali non sono abitate Tra le varie isole indonesiane vi è Bali La capitale è Jakarta, situata nell'isola di Giava                                                                                                                                                                                                                        

  LA CUCINA INDONESIANA La cucina indonesiana predilige ingredienti essenziali quali il riso, il latte di cocco, le verdure, la frutta, il pollo e la carne. Gli indonesiani non  mangiano molto pane e mangiano pochi grassi e pochi dolci Piatti tipici: Noodles saltati con verdure e carne o pesce Lumpia: una sorta di involtino con germogli di soia , verdure, pollo e uova Nasi goreng: un piatto a base di riso con verdure, pollo o pesce Le spezie arricchiscono ogni piatto con il loro tipico sapore

PIATTI TIPICI INDONESIANI Noodles, nasi goreng, frutta, lumpia e babi guling

BREAKFAST IN INDONESIA IN ITALIA Latte Riso Caffè Frutta Marmellata Pisang goreng Tempeh: derivato della soia, fonte di proteine vegetali IN ITALIA Latte Caffè Marmellata  Fette biscottate o pane tostato Croissant

RELIGIONE In Indonesia si riconoscono 6 religioni ufficiali: Islamismo Protestantismo Cattolicesimo Induismo Buddhismo Confucianesimo Vi sono inoltre altre 200 forme religiose non ufficiali praticate in varie isole indonesiane

 MUSICA E DANZA La musica indonesiana più nota e il Gamelan. Il Gamelan è un insieme di strumenti musicali indonesiani che comprende xilofoni, tamburi, gong, e strumenti a percussione quali l'angklung, realizzato con tubi di bambù. Tutti questi strumenti creano suoni particolari In Indonesia vi è una grande varietà di danze quali: il Japongan, danza tradizionale dell’isola di Giava ed in particolare di Bandung, dinamica e ritmicamente complessa il Mandau, eseguita con coltelli e scudi  il Manasai, danza collettiva  La danza rappresenta l’essenza della loro cultura   

SISTEMA SCOLASTICO In Italia abbiamo diversi ordini di scuole: La scuola dell’infanzia, dai 3 anni, la scuola elementare, dai 6 anni, la scuola media, dagli 11 anni e la scuola secondaria, dai 14 anni In Indonesia l’istruzione primaria, dai 7 anni, dura 6 anni, mentre l’istruzione secondaria, dai 13 anni, è divisa in due cicli triennali L’istruzione è molto importante, vi è molta partecipazione e la stretta di mano tra insegnanti e alunni rappresenta il rispetto che gli alunni hanno per i propri professori e per l’istituzione In entrambi i paesi l’obbligatorietà dell’insegnamento è fino ai 16 anni

SISTEMA SCOLASTICO ITALIA INDONESIA Integrazione ed inclusione Lotta contro la dispersione scolastica Lotta contro il bullismo INDONESIA Ogni lunedì cerimonia a scuola per onorare gli eroi nazionali Prima dell’inizio delle lezioni preghiera nelle diverse religioni Lezioni extracurriculari per incoraggiare la creatività e rendere gli studenti attivi

Motto nazionale «BHINEKA TUNGALL IKA» UNITI NELLA DIVERSITA’

Realizzato dagli alunni della 3 M, indirizzo linguistico, coordinati dalla professoressa Paola Scocozza