IL BELGIO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA FRANCIA Demi Andrea Luna.
Advertisements

Polonia.
Belgio.
BENELUX È il nome di un’associazione economica dei tre stati: Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo. Sono tra i fondatori della UE.
Il Belgio è una regione che è situata tra due grandi stati europei cioè la Francia a Sud e la Germania a Est. Confina anche con i Paesi Bassi e il Lussemburgo.
Asia del Sud (o Subcontinente indiano)
BULGARIA.
Il territorio della Bosnia- Erzegovina, la cui superficie è quasi il doppio della Sicilia, è costituito dalla regione della Bosnia a nord e dall’Erzegovina.
Il territorio svedese, che si estende nella parte orientale della penisola scandinava, è pianeggiante lungo la fascia meridionale, mentre diviene un.
LA SPAGNA.
Egitto - مصر Storia e Geografia di Talat Ahmed.
Estonia,Lettonia e Lituania
NORVEGIA.
La campania Un power point dove si possono trovare molte informazioni sulla regione: Campania.
NUOVA ZELANDA N: Oceano Pacifico S: Mar di Tasman O: Mar di Tasman
LA NUOVA ZELANDA  "TERRA DI MARE".
REGIONI E STATI IN EUROPA
Di Valentina Pedrazzoli e Micol Gambino
SLOVACCHIA Slovensko.
LA DANIMARCA.
REGNO UNITO.
LA ROMANIA.
LIECHTENSTEIN.
PORTOGALLO.
Kosovo Storia e Geografia F.F..
STATI E CONTINENTI DEL MONDO
LA SVIZZERA.
REGIONI E STATI IN EUROPA
SVIZZERA.
LA POLONIA.
Kosovo Geografia e Storia di Seidi Berisha.
Nome dello stato (inserisci la bandiera)
LA GERMANIA.
Q U I Z Q U I Z Q U I Z Q U I Z Q U I Z.
AFRICA Geografia fisica
N O S LUSSEMBURGO confini Belgio Germania Belgio E Geografia politica
ALBANIA.
N O S REGNO UNITO confini Atlantico Mar d’Irlanda Mare del Nord E
LA FRANCIA.
L’EUROPA L’Unione Europea è nata nel 1993, ma le sue origini risalgono a dopo la fine della seconda guerra mondiale. Nel 1952, sei Paesi (Belgio, Lussemburgo,
Lezione n° 1 Geografia Come studiare uno stato europeo 1 2.
Il Portogallo.
Denny Sara Emily 17 novembre 2017 II B
USA.
Austria.
LA FRANCIA.
Grecia.
BELGIO.
LA GERMANIA.
TURCHIA Superfi Turchia Italia
Realizzato da: Mattia, Giulia, Hiba, Mohammad.
Il territorio FRANCIA La Francia è uno degli stati europei più estesi.
ISLANDA.
GLI STATI UNITI.
I Paesi Bassi Francesca Sessa Superficie Km²
Austria.
Canada.
F. Iarrera - G. Pilotti Facciamo geografia 2 Seconda edizione 2.
DOVE SI TROVA IL QATAR LO STATO DEL QATAR È UN EMIRATO DEL VICINO ORIENTE. OCCUPA UNA PICCOLA PARTE DELLA PENISOLA ARABICA, CONFINA A SUD CON L’ARABIA.
BENELUX  A cura di Enrico Lovicu e Marco Mureddu.
LA GERMANIA Realizzato da Marra Francesco classe 2^G
GERMANIA.
L’EUROPA SCANDINAVA E BALTICA
IL VENETO.
PAESI BASSI DOVE SI TROVA:I Paesi Bassi si trovano a nord-ovest dell’Europa, confina a est con la Germania, a nord con il Mare del Nord e infine a ovest.
FINLANDIA.
Alessandro Emma Vittorio Rebecca II C 15 Dicembre 2017
LA PUGLIA FRANCESCA MATARRESE 1 B.
Bernardo canale parola
Puglia.
Transcript della presentazione:

IL BELGIO

IL TERRITORIO Il Belgio, poco più grande della Sicilia, confina a Nord con l’Olanda, a est con la Germania e con il Lussemburgo, a sud-ovest con la Francia ed è bagnato a nord-ovest dal Mare del Nord. Presenta due paesaggi distinti : il centro-nord (80% della superficie totale) è totalmente pianeggiante , il sud collinare . Le coste sono rettilinee , basse e sabbiose . Lungo di esse si estendono i polder , terreni costieri che l’uomo ha delimitato con dighe e successivamente prosciugato, strappandoli al mare. Le conche così ricavate son o state colmate con terreni di riporto e usate per l’agricoltura e l’allevamento. Alle spalle della costa si estende l’ampia pianura alluvionale , le regione delle Fiandre. I fiumi sono numerosi e navigabili, il principale è la Schelda . A Sud della vallata formata dai fiumi Mosa e Sambre si estende la regione della Vallonia , territorio ricco di giacimenti di carbone , molto sfruttati in passato.

IL CLIMA L’intero territorio belga , privo di rilievi montuosi , risente dell’influenza dell’Atlantico , che rende il clima piuttosto umido e temperato freddo, con precipitazioni abbondanti e ben distribuite nel corso dell’anno, inverni non eccessivamente freddi ed estati calde

LA STORIA Nel Basso Medioevo i territori degli attuali Belgi e Paesi Bassi prosperarono grazie ai commerci e alla fiorente industria tessile . Nel 1830 , dopo un lungo conflitto con gli olandesi , il Belgio ottenne l’indipendenza . Nel XX secolo nonostante la sua dichiarata neutralità fu invaso dai tedeschi nel corso di entrambe le guerre mondiali . In seguito partecipò alla fondazione dell’Unione Europea , che proprio a Bruxelles concentra le sue maggiori istituzioni.

LA POPOLAZIONE Con poco più di 10 milioni di abitanti in un territorio relativamente piccolo, la densità media degli abitanti del Belgio (361 ab./Kmq) è una delle più elevate d’Europa . La popolazione si concentra soprattutto nella pianura delle Fiandre e, in particolare, nella regione di Bruxelles. Essa si compone di due gruppi linguistici distinti: i fiamminghi , che abitano le ricche pianure del Nord e parlano il fiammingo (simile alla lingua che si parla nei Paesi Bassi) e i valloni , che risiedono nel Sud e parlano il francese. Numerosi sono anche gli stranieri , che rappresentano il 10% della popolazione , prima gli immigrati lavoravano nelle miniere e nelle industrie , invece oggi molti immigrati risiedono in Belgio per lavorare negli uffici amministrativi dell’Unione Europea.

LE CITTA’ Il Belgio è una monarchia parlamentare . E’ uno stato federale composto di tre regioni dotate di ampia autonomia , le Fiandre, la Vallonia e la regione di Bruxelles . Bruxelles, la capitale, sorge in territorio fiammingo ed è anche la capitale dell’Unione Europea. E’ una città industriale e commerciale, al centro dei traffici tra il mare del Nord e l’Europa centrale. Sempre nel territorio fiammingo si trova Bruges, una splendida cittadina medievalee Anversa , uno dei più importanti porti europei. Charleroi, Namur e Liegi sono le città più importanti del territorio vallone . Per tutto il XX secolo sono state al centro delle industrie siderurgiche ed estrattive.

L’ECONOMIA Il Belgio si trova al 17° posto ISU su 187 e l’elevato reddito per abitante pone il Belgio tra i paesi più sviluppati del mondo. Quasi la metà del territorio belga è coltivata e l’agricoltura è ampiamente meccanicizzata . I principali prodotti sono fiori e ortaggi a nord e cereali al sud. L’industria è sviluppata ma un ruolo importante spetta anche alle attività artigianali come la lavorazione del vetro e il taglio dei diamanti. Il settore terziario occupa quasi tre belgi su quattro . Oltre al commercio e al turismo , molto rilevanti sono le attività bancarie e finanziarie.