per l’accompagnamento del nuovo ordinamento

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progettare la formazione per competenze nei percorsi in alternanza Alternanza Pavia 9 MAGGIO 2013 A cura di Carlo Gioria RICERCA - AZIONE per l accompagnamento.
Advertisements

per l’accompagnamento del nuovo ordinamento
Progettare la formazione per competenze nei percorsi in alternanza La didattica laboratoriale per lo sviluppo delle competenze Pavia 23 Maggio 2013 A cura.
Progettare la formazione per competenze nei percorsi in alternanza Pavia 7 febbraio 2013 A cura di Carlo Gioria RICERCA - AZIONE per l accompagnamento.
Alternanza scuola – lavoro
06 Marzo 2014 dalle 9 alle 13 Voghera Istituto superiore Maserati Via Mussini, 22 La programmazione dell’incontro con i tutor aziendali Prima – Durante-Dopo.
Alternanza scuola – lavoro Scuola e azienda progettano, realizzano, valutano lo sviluppo delle competenze professionali mito ? REALTA’ ? ALTERNANZA SCUOLA.
La didattica laboratoriale Pavia 07 MARZO2013 A cura di Carlo Gioria RICERCA - AZIONE per l ’ accompagnamento del nuovo ordinamento Anno scolastico 2012.
Lunedì Pomeriggio della Qualità 21 marzo maggio luglio settembre novembre 2016.
1 Esempi pratici sulla progettazione di percorsi di alternanza IL CASO DELL’ I.T.A. SERENI ANNO SCOLASTICO Francesca Guastadisegni.
Buttignon Anna Maggio RILEVAZIONE DATI come valutare? rilevazione dati.pptx ESPRESSIONE DEL GIUDIZIO quale valutazione ? DEFINIZIONE CRITERI in.
Registro nazionale per l’alternanza scuola-lavoro (Trento, 9 settembre 2016)
IL TUTOR E GLI STRUMENTI PER L’ALTERNANZA
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO (ASL)
CO-PROGETTAZIONE dei percorsi di ASL l’esperienza del “FERMI”
Istituto di Istruzione Superiore Ettore Majorana – Avezzano
Misure di accompagnamento Competenze di base
Liceo Scientifico Statale
Con i bambini 7 dicembre 2016.
ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO l’esperienza del “FERMI”
Alternanza scuola-lavoro Boxe Parma
Progetto “ASSICUR – SIMUL – AZIONE”
Progetto Ri.T.M.O. MACROINTERVENTO 5
ATTIVITA’ ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
per l’accompagnamento del nuovo ordinamento
Alternanza Scuola-Lavoro: legge 107/2015
Ipotesi di materiali di lavoro a supporto dell’applicazione
Liceo galeazzo alessi a.s. 2017/18
Progetto Nautilus Sperimentazione di un modello di rete
“CRITERI PER LA REVISIONE DELL’ORDINAMENTO DIDATTICO”
Istituto Tecnico Tecnologico Statale A
ATTIVITA’ ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO
Profilo culturale, educativo, professionale Indicazioni Nazionali
NUOVO CONCETTO DI CULTURA GENERALE 6 Da un sapere CONTEMPLATO SIGNIFICATIVO SPENDIBILE Quindi CONTESTUALIZZATO.
PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S.2016/17
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
Valutazione e certificazione
ITAS «A. TOSI» CODOGNO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A.S.2015/2016
IV ANNO TECNICO DEI SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE.
LA RIFORMA DEGLI ORDINAMENTI
Incontro conclusivo per docenti in anno di prova/formazione
le fasi del processo Fase 1: Definizione del profilo
Per una visione “ecologica” dell’Alternanza
Area delle competenze trasversali
Area delle competenze trasversali
I.P. A.DA SCHIO - Vicenza 24 Gennaio 2006 L’ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO
GIORNATE INTENSIVE NOVEMBRE DICEMBRE 2005PADOVA
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
IL DOCENTE TUTOR INTERNO NELL’ALTERNANZA
l’agorà dell’Alternanza
FORMAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI A.S
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Una proposta per la determinazione dei punteggi della seconda prova
LOGICA DEI COMPITI, UNITA’DI APPRENDIMENTO, VALUTAZIONE
IL SISTEMA DUALE NELLA IeFP
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
USR CAMPANIA POLO REGIONALE IIsS A.TORRENTE
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
COSTRUIRE UN MEMORY Sintesi del percorso in fasi/compito autentico.
I.T. A.DA SCHIO - Vicenza 11 Gennaio 2006 L’ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO
RUNNING TOWARDS THE JOB 2
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
Appunti sulla revisione dei percorsi dell'istruzione professionale
VALUTARE L’ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
Alternanza Scuola Lavoro
INCONTRO INFORMATIVO/FORMATIVO
Progettazione Valutazione
Transcript della presentazione:

per l’accompagnamento del nuovo ordinamento RICERCA - AZIONE per l’accompagnamento del nuovo ordinamento Anno scolastico 2012 - 13 DELIVERY UNIT provincia di Pavia ITIS Cardano Progettare la formazione per competenze nei percorsi in alternanza Alternanza Pavia 07 MARZO2013 A cura di Carlo Gioria

per l’accompagnamento del nuovo ordinamento RICERCA - AZIONE per l’accompagnamento del nuovo ordinamento Anno scolastico 2012 - 13 DELIVERY UNIT provincia di Pavia ITIS Cardano La valutazione PISA non riguarda la padronanza che i quindicenni hanno di determinati contenuti curriculari , bensì con la loro capacità di mettere in gioco ciò che hanno appreso , in ambito scolastico e non , per affrontare un ampia gamma di problemi

Elenco competenze fine percorso formativo Prestazioni/Compatenze ??? ALTERNANZA Elenco competenze fine percorso formativo 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Aula/laboratorio Permanenza azienda Aula/laboratorio In azienda lo studente fa attività ( prestazioni ) Quale correlazione Prestazioni/Compatenze ??? Compito del formatore Tutor aziendale Valuta prestazioni

SCHEDA VALUTAZIONE PRESTAZIONI RACCORDO PRESTAZIONI COMPETENZE Valenza formativa permanenza in azienda 0. ha difficoltà nell’eseguire la prestazione anche se affiancato 1. ha eseguito la prestazione in parziale affiancamento . 2. ha eseguito la prestazione in totale autonomia 3. ha eseguito l la prestazione trovando soluzioni innovative o non routinarie

Indicazioni per incontro successivo ( 7 MARZO 2013 ) Descrivere competenze di fine percorso formativo. Fonti : POF e riordino strumento : scheda competenze Descrivere prestazioni in azienda Fonti : descrizioni processi di lavoro strumento : scheda prestazioni Vedere agenzia del lavoro Trento portale Agenzia del lavoro Trento …. Apprendistato ….modulistica … allegato 1 profili formativi Inviare a c.gioria@gruppoclas.it entro lunedì 25 febbraio denominando file con alternanza.competenze.figuraprofessionale e alternanza.prestazioni.figuraprofesionale Es alternanza.competenze.meccanica

Note relative a competenze prestazioni Competenze fine percorso Vengono declinate “sommando” più abilità Es : Magazziniere utilizza il mezzo più adatto per lo spostamento delle merci Prestazioni stagista Vengono declinate in termini operativi “visibili “ Es : Magazziniere Sposta i tronchi utilizzando il muletto utilizza il muletto per spostare i tronchi

Elenco competenze fine percorso formativo SCHEDA VALUTAZIONE PRESTAZIONI E RACCORDO PRESTAZIONI COMPETENZE 1 Elenco competenze fine percorso formativo ( esempio operatore elettronico )

SCHEDA VALUTAZIONE PRESTAZIONI E RACCORDO PRESTAZIONI COMPETENZE 2 ELENCO PRESTAZIONI ( esempio operatore elettronico ) In azienda lo studente fa attività ( prestazioni )

Compito del formatore Quale correlazione Prestazioni/Compatenze ??? SCHEDA VALUTAZIONE PRESTAZIONI E RACCORDO PRESTAZIONI COMPETENZE 3 Quale correlazione Prestazioni/Compatenze ??? Compito del formatore

Elenco competenze fine percorso formativo ALTERNANZA Elenco competenze fine percorso formativo COMPETENZE PROFESSIONALI 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Fonti : POF e riordino COMPETENZE TRASVERSALI 11 12 13 14 15

ALTERNANZA COMPETENZE TRASVERSALI

Elenco competenze fine percorso formativo NOTE RELATIVE PRODUZIONE ALTERNANZA Elenco competenze fine percorso formativo NOTE RELATIVE PRODUZIONE Odontotecnico : competenze 2 revisione OK ; prestazioni fare ipotesi su permesse Elettrotecnica : rivedere competenze : prestazioni troppo elevate ?? ( riferimento allo studio di progettazione ed impiantistica ) Moda : competenze contestualizzare ; prestazioni scrivere in termini operativi ( vedere Documento ) Chimica : rivedere competenze e prestazione sulla base di due documenti segnalati )

Indicazioni per PROJECY WORK( 7 MARZO 2013 ) Controllare suggerimenti su competenze - prestazioni Costruire la mappa prestazioni competenze Format

Indicazioni per incontro successivo ( 11 APRILE 2013 ) Completare la mappa prestazioni competenze Inviare a c.gioria@gruppoclas.it entro VENERDì 22 MARZO denominando file con alternanza.mappa.figuraprofessionale Es alternanza.mappa.meccanica