Lezioni di Economia Aziendale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il ciclo di vita del prodotto
Advertisements

Analisi per le scelte strategiche
Prof. Arturo Capasso Anno Accademico
Università degli Studi di Trieste Facoltà di Scienze Politiche Corso di laurea magistrale in Scienze del Governo e Politiche Pubbliche Economia delle Aziende.
Economia delle Aziende Pubbliche Funzione marketing - approfondimento
La pianificazione strategica di Marketing Maria De Luca
DEFINIZIONE CLASSICA DI MARKETING
Lezioni di Economia Aziendale
APPROFONDIMENTO sulle STRATEGIE AZIENDALI
Economia delle Aziende, Pubbliche e Non Profit Funzione marketing
Matrice del Boston Consulting Group (Matrice BCG)
Le strategie di prezzo Maria De Luca
2^ prova scritta esame di stato
L’ORGANIZZAZIONE AZIENDALE Risponde alla domanda “Chi fa Che Cosa?”
LA GESTIONE STRATEGICA. MISSIONE La MISSIONE è il mezzo con cui l’impresa esplicita e comunica ai suoi interlocutori in che cosa vuole essere identificata.
principali aree di business mission
Percorsi formativi per l’autoimpreditorialità giovanile.
IL DISTRETTO DI CARPI Prospettive e dilemmi dei distretti industriali con elevata presenza di imprenditorialità immigrata IL DISTRETTO DI CARPI Prospettive.
PLANNING (STRATEGIC, SWOT, RISK MANAGEMENT)
PIANO DI MARKETING Nome. Riepilogo di mercato  Mercato: passato, presente e futuro  Rivedere le modifiche in termini di quote di mercato, leadership,
Macchine per l’industria alimentare
Lezioni di Marketing per le classi IV RIM Prof. Deborah Oldoni IIS V
[Nome del prodotto] Piano di marketing
Corso CLEA Prof. Sergio Sciarelli
GESTIONE DI BUSINESS MATURI
Il prezzo.
Il marketing DEFINIZIONE E CONCETTI BASE L’ALBERGO E IL MARKETING
1 1 Marketing Le strategie di prezzo J. Paul Peter
Insieme di decisioni e azioni attraverso cui le imprese mirano ad individuare, studiare e soddisfare la domanda di mercato.
Apple Computer Inc. Il caso
Il Marketing e l’azienda orientata al mercato
APPROFONDIMENTO sulle STRATEGIE AZIENDALI
I mercati dei beni industriali (B2B) e dei beni di consumo (B2C)
Area Funzionale Finanza
Ciclo di vita delle imprese
Segmenti di domanda nel mercato delle superfici di vendita: Schema
MARKETING.
Brevi cenni introduttivi sul marketing dei beni industriali
IL PROCESSO DI MARKETING: come iniziare
DOVE SIAMO ? LE DETERMINANTI LA REDDITIVITA’ D’IMPREA
Web Marketing Il web marketing applica al web le tradizionali strategie di Marketing reinterpretandole, adattandole al contesto e ai differenti canali.
SCHEMA MODELLO DI BUSINESS PLAN
IL PROCESSO DI MARKETING: come iniziare
Obiettivi e struttura della lezione
La gestione commerciale ed il marketing
IL PROCESSO DI MARKETING: come iniziare
La catena del valore di una struttura ricettivo alberghiera
HISTORY. HISTORY HISTORY HISTORY In 2006 George Clooney became the brand ambassador and testimonial in the first of a long series of advertising campaigns.
2^ prova scritta esame di stato 2014/15
1 1 Marketing Le strategie di prezzo J. Paul Peter
MARKETING.
HISTORY Foundation First head office in Turin - Pergamin
Marketing dell’Editoria
Marketing Gestione del Progetto Elementi di Marketing
Economia e Gestione delle Imprese Commerciali - 085EC
Il ciclo di vita del prodotto
[Nome prodotto] Piano di marketing
DOVE SIAMO ? LE DETERMINANTI LA REDDITIVITA’ D’IMPREA
Lezioni di Economia Aziendale
[Nome prodotto] Piano di marketing
Organizzazione & Personale
Nome società Piano aziendale.
Produzione e Logistica
La forma giuridica delle imprese registrate
Progetto di Start up Ingegneria Informatica e dell’ Automazione
Casi di marketing Analisi del portafoglio di attività: la matrice BCG e la matrice attrattività-competitività.
YOUR FUTURE ROBOT TABLE
La penna che scrive da sola!
PIANIFICAZIONE STRATEGIE FUNZIONALI
L’ORIENTAMENTO STRATEGICO DELLA GESTIONE
Transcript della presentazione:

Lezioni di Economia Aziendale Area Funzionale Marketing Lezioni di Economia Aziendale Da pag. 86 a pag. 118 Prof. Guido Giovando

SCELTA DEVE ESSERE COORDINATA CON LA FASE DEL CICLO DI VITA Mix Prodotto-Prezzo SCELTA DEVE ESSERE COORDINATA CON LA FASE DEL CICLO DI VITA INTRODUZIONE CRESCITA MATURITA‘ DECLINO

Mix distributivo EVOLUZIONE MARKETING ONE TO ONE PRESENZA SUI NODI DI RETE DISPONIBILITA’ DI INFORMAZIONI ON-LINE FLESSIBILITA’ E SERVIZIO 24/24 RAPPORTO DIRETTO E GLOBALE NUOVO TIPO DI CLIENTELA LOGISTICA SFIDA PER LE IMPRESE

Mix Promozionale VENDITA CON PERSONALE PROPRIO PUBBLICITA' PROMOZIONE STRUMENTI PROMOZIONALI COLLATERALI

Strategie di Marketing Matrice Boston Consulting Group STARS d) WILCATS ALTO TASSO DI SVILUPPO b) CASH COWS c) DOGS BASSO ALTA BASSA QUOTA DI MERCATO

Strategie di Marketing Matrice Boston Consulting Group STARS MIGLIORARE POSIZIONE COMPETITIVA WILCATS INVESTIRE O USCIRE ALTO TASSO DI SVILUPPO CASH COWS MANTENERE POSIZIONE DOGS USCIRE BASSO ALTA BASSA QUOTA DI MERCATO