Test Yo-Yo Intermittent Recovery Livello 1: Specifiche Operative

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Test Yo-Yo Intermittent Recovery Livello 1: Specifiche Operative
Advertisements

Test 5x30m per Assistenti Arbitri: Specifiche Operative Settore Tecnico Arbitrale – Modulo per la Preparazione Atletica Dipartimento per la Metodologia.
AIA- Stagione L’Assistant Referee Intermittent Endurance Test (ARIET): Specifiche Operative Settore Tecnico Arbitrale – Modulo per.
Il test : Specifiche Operative
Test Sprint 40 metri: Specifiche Operative
Corso di qualificazione alla funzione di
TEST ARIET A - B CORSA FRONTALE A - D RECUPERO CAMMINANDO
ARAGONA Il seguente file è stato realizzato per essere utilizzato in una riunione di calcio a 5, ma non è un documento ufficiale prodotto dall’A.I.A.
Test AC-MT Test AC-MT 6-11 Test di valutazione delle abilità di calcolo C. Cornoldi – D. Lucangeli – M. Bellina.
Il tempo di viaggio in condizioni di flusso libero.
LA PREVENZIONE 23/12/2017 Alberto Di Mattia.
Non è chiaro quali siano le azioni/ o gli insegnamenti che portano al raggiungimento di alcuni obiettivi Non è chiaro quali siano le azioni/gli insegnamenti.
Graziano Camellini COMPONENTE AEROBICA E PROVA MULTIPLA.
LA VALUTAZIONE MOTORIA IN BICICLETTA
NUOTO PINNATO.
Impostazione evento finale d’Istituto
L’ALLENAMENTO DEL SISTEMA DI MURO
Il controllo della gestione della linea tramviaria T1 di Firenze
PROGRAMMA MINI ARBITRI
CORSO PER ALLENATORI DI SECONDO LIVELLO GIOVANILE
TEST ASSOCIATIVO E TECNICO
FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO
Test Sprint 40 metri: Specifiche Operative
Modulo 1 - Presentazione
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
Settore Tecnico del C.I.A.
Oggetti della valutazione
Nicolò Sammartini presenta
ARAGONA Il seguente file è stato realizzato per essere utilizzato in una riunione di calcio a 5, ma non è un documento ufficiale prodotto dall’A.I.A.
settore tecnico arbitrale
Progettare per competenze
“Dalla progettazione alla valutazione”
AIA- Stagione L’Assistant Referee Intermittent Endurance Test (ARIET): Specifiche Operative Settore Tecnico Arbitrale – Modulo per.
Ancona, 16/11/2016 gruppo 2 riunione Novembre.
GRANDEZZE SCALARI E GRANDEZZE VETTORIALI
Il test : Specifiche Operative
Il Corso Istruttori Minibasket.
ASSENZA E INFORTUNIO ARBITRI
228SL - Fondamenti teorici per la traduzione e l’interpretazione
INAIL Milano Corso ‘Operatori DTP’
L’energetica muscolare
AIA- Stagione L’Assistant Referee Intermittent Endurance Test (ARIET): Specifiche Operative Settore Tecnico Arbitrale – Modulo per.
PROGRAMMA TECNICO PRIMI CALCI
Introduzione al modello fattoriale
Graziano Camellini COMPONENTE AEROBICA E PROVA MULTIPLA.
Alessandro Brunengo Mirko Corosu INFN – Sezione di Genova
CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE
Regola 6: Gli altri Ufficiali di gara
Oggetti della valutazione
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
Esame di stato conclusivo del I ciclo d’istruzione
Regola 14: il calcio di rigore
Regola 10: L’esito di una gara
Regola 13: I calci di punizione
TEORIA DEL MOVIMENTO UMANO PARTE SECONDA
Altre indicazioni Corso Nazionale di ARBITRO DI CALCIO della F.I.G.C.
Linee guida pratiche per UDG
Regola 7: La durata della gara
Il pallone in gioco e non in gioco
corso di I° grado Relatore: Gualdi Simone
Oggetti della valutazione
Regola 16: Il calcio di rinvio
Decathlon Eptathlon Graziano Camellini.
TEORIA DEL MOVIMENTO UMANO PARTE TERZA
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
TEORIA DEL MOVIMENTO UMANO PARTE TERZA
Il Corso Istruttori Minibasket.
L’hockey ti diverte? Competere con gli altri è divertente. A volte siamo più bravi noi... e a volte no. Ma la cosa più importante è che diamo sempre.
PORSI DEGLI OBIETTIVI Migliora grazie ai tuoi obiettivi.
LQS – Piattaforma delle conoscenze Capitalizzazione delle esperienze e disseminazione dei risultati per la replicabilità di buone pratiche per l’ambiente.
Transcript della presentazione:

Test Yo-Yo Intermittent Recovery Livello 1: Specifiche Operative AIA- Stagione 2013-2014 Test Yo-Yo Intermittent Recovery Livello 1: Specifiche Operative Settore Tecnico Arbitrale – Modulo per la Preparazione Atletica Dipartimento per la Metodologia dell’Allenamento

Introduzione Una delle peculiarità della prestazione fisica arbitrale è quella di effettuare esercizio intermittente ad alta intensità per tempi prolungati. Lo Yo-Yo Intermittent Recovery Test (livello 1, Yo-Yo IR1) costituisce un valida opportunità per stimare la capacità di un arbitro di far fronte con successo all’impegno di gioco svolto ad alta intensità. Lo scopo dello Yo-Yo IR1 è quindi quello di valutare la tua efficienza nell’effettuare fasi ad alta intensità con ridotto tempo di recupero per tempi prolungati. Buone prestazioni in questo test sono indice di una buona efficienza fisica indispensabile per affrontare con successo la gara. Yo-Yo IR1

Introduzione Il test consiste nell’effettuare il maggior numero di corse a navetta tra due linee poste ad una distanza di 20 metri. Questo ad un ritmo progressivo imposto da un dettato sonoro (beep acustici) diffusi da un fonoriproduttore (es. lettore CD). Dopo ciascuna frazione di 40 metri (20+20 metri) dovrai recuperare per 10 secondi coprendo in questo tempo una distanza di 10 metri (5+5 metri) in maniera attiva (cammino-jogging). Avrai poi la premura di attendere il prossimo segnale di partenza da fermo. Nel corso del test una voce registrata ti indicherà il livello di percorrenza (vedi Figure 2-3). Il tuo compito è quello di arrivare con un piede sulla linea a fronte in tempo con il segnale sonoro (beep) scandito dal dettato sonoro. Yo-Yo IR1

Introduzione Nel caso tu non sia in grado di arrivare in tempo con il segnale sonoro per due volte non successive sulla linea di competenza, verrai escluso dalla prova. Ogni ritardo verrà segnalato quale ammonizione e due di queste determinano la fine della prova. Lo scopo del test è quello di percorrere il maggior numero di frazioni di 40m (20+20m) possibile. Il termine della prova avviene per consapevolezza nel non essere in grado di continuare nel ritmo via via imposto (dettato sonoro) e per somma di ammonizioni. Yo-Yo IR1

Protocollo Yo-Yo IR1 Protocollo Yo-Yo IR1 Start-Arrivo Cambio di Senso Fig. 1 Corsa a Navetta 5m 20m Recupero Attivo Protocollo Yo-Yo IR1

Test Yo-Yo Intermittent Recovery Livello 1: Specifiche Operative AIA- Stagione 2013-2014 Test Yo-Yo Intermittent Recovery Livello 1: Specifiche Operative Settore Tecnico Arbitrale – Modulo per la Preparazione Atletica Dipartimento per la Metodologia dell’Allenamento