Esercizio: Da una nave con Pv 010 e Vp 10 nodi, si rileva al radar un bersaglio B distante 8 Miglia all’istante t1=11h40m con un r1=50°DR. Successivamente.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ITN Riposto - Navigation Lab
Advertisements

Quesito Esame di Stato 1978 Da una nave A che naviga con Pv = 317° e Vp = 15 nodi, alle to = 21h36m si entra in contatto radar con un bersaglio, le cui.
Esercizio Esame di Stato (2ª Prova scritta di navigazione – quesito E del 2007) Considerazioni: - l’esercizio è facile solo all’apparenza. Ad una attenta.
Punto nave con rilevamento polare 45° e Traverso
Il “parallel indexing” nella maggior parte dei radar è costituito da 6 linee parallele fra loro, distanti l’una dall’altra 1/6 della scala, che possono.
Brevi nozioni di Cinematica navale.
Esercizio Esame di Stato (2ª Prova scritta di navigazione)
Esercizio: Da una nave con Pv 010 e Vp 10 nodi, si rileva al radar un bersaglio B distante 8 Miglia all’istante t1=11h40m con un r1=50°DR. Successivamente.
Quarto Problema Esempio
Trasformiamo i rilevamenti polari in rilevamenti veri per poterli inserire sul rapportatore
Quesito B del 2002.
00 Vp Vr Vp’ 12 Vr’ CPA’ 22 6,1Nm CPA’ Vb 25 Vp 005 – 18 Kn
Promontorio del Saturatore
Per studiare i vari passaggi è utile stampare in sequenza le pagine)
Profondità del canale: 1,5 metri
Esame di Stato Alle ore 1530 del 22 giugno 1997 la MN Minerva si trova nel tirreno centrale in posizione 40°12’N 010°06’E e riceve una richiesta di soccorso.
Triangolo delle velocità
Il giorno 19 luglio 1999, verso le ore 0414, in posizione j=32°N – l=135°30’E durante la navigazione tra Manila (Filippine) e Tokio (Giappone), si effettua.
ZsZs ZvZv z s Distanza zenitale stimata z v Distanza zenitale vera Z s Zenith del punto stimato Z v Zenith del punto vero zszs zvzv  Stella z s - z v.
Problema guidato ortodromia-lossodromia
Animated Colregs72 – Colregs72 Animate How? – In che modo?
Esercizio guidato sull’uso di un bacino galleggiante per il trasporto di navi di grandi dimensioni Una nave da crociera, impossibilitata a muoversi a.
Lunghezza d’onda  = m  = v/f
Animated Colregs72 – Colregs72 Animate How? – In che modo? 16.
Cinematica Breve riepilogo che non può sostituire il programma svolto nel biennio. Verificate di essere in grado di leggerlo e comprenderlo. Prendete nota.
Gli assiomi della relatività ristretta
Navigazione astronomica
Animated Colregs72 – Colregs72 Animate
Riflessioni su un punto nave astronomico con 3 stelle.
Trasformiamo i rilevamenti polari in rilevamenti veri per poterli inserire sul rapportatore
Analisi del rientro in rotta e del recupero
Quesito B del 2002.
MANOVRA IN ACQUE RISTRETTE
la relazione vettoriale tra velocita’ lineare
Esercizio: Un aereo, che viaggia alla velocità media di 960 Km/h, è partito da una località A situata a 42° di latitudine nord e 012° di longitudine Est.
Cinematica Radar di base
6ª fase: Calcolo della corrente media.
Quesito Esame di Stato 1978 Da una nave A che naviga con Pv = 317° e Vp = 15 nodi, alle to = 21h36m si entra in contatto radar con un bersaglio, le cui.
Esercizio Esame di Stato (2ª Prova scritta di navigazione – quesito E del 2007) Considerazioni: - l’esercizio è facile solo all’apparenza. Ad una attenta.
Considerazioni importanti sull’emisfero nord celeste
Utilizzo di una sola retta d’altezza
Le Accostate Questo file potrebbe sembrare superfluo, ma occorre fare chiarezza soprattutto per le classi Terze del Tecnico Trasporti e Logistica (Articolazione.
Esame di Stato Alle ore 1530 del 22 giugno 1997 la MN Minerva si trova nel tirreno centrale in posizione 40°12’N 010°06’E e riceve una richiesta di soccorso.
Intensità corrente MASSIMA
Il giorno 19 luglio 1999, verso le ore 0514, in posizione j=32°N – l=135°30’E durante la navigazione tra Manila (Filippine) e Tokio (Giappone), si effettua.
Copyright © 2009 Zanichelli editoreUgo Amaldi - Immagini della fisica di Amaldi 1. La meccanica E' la parte della fisica che studia il movimento e si divide.
Quesito C Esame di Stato del 2001 Considerazioni iniziali:
LA PARABOLA.
La terra fa parte del sistema solare. Il sistema solare è costituito da una stella, il Sole, da 8 pianeti tra cui la terra e altri corpi di massa minore.
Manovra evasiva – Caso particolare – presenza di un basso fondale
60 N Vr = 24 Kn V 2 Kn : 1 cm Vp’ 314 – 20 Kn Vr’ 18 Kn
ASSIOMI DELLA RELATIVITA’ RISTRETTA
ASSIOMI DELLA RELATIVITA’ RISTRETTA
Reti elettriche in regime sinusoidale (esercizi)
Quesito E dell’Esame 2001 Considerazioni: Il diametro di un ciclone tropicale è di circa Nm, quindi tale fenomeno interessa un area circolare di.
6ª fase: Calcolo della corrente media.
1. Vettore posizione e vettore spostamento
Traccia composita speculare
RETEISSA Corsi di potenziamento e di preparazione ai test di ingresso per i corsi di laurea a numero programmato Corso di Fisica Test di ingresso per il.
Esercizio Esame di Stato (2ª Prova scritta di navigazione)
Lezione n°1 Angoli – Triangoli – Vettori
L’area di incertezza Considerazioni del Prof.:
Tipi di moto.
Quesito A Esame di Stato del 2000 Considerazioni iniziali:
Tano Cavattoni L’Universo Età 13,7 miliardi di anni.
Punto nave “OTTICO” con sestante e girobussola
Il moto rettilineo uniformemente accelerato
Mettere i rilevamenti del bersaglio al minuto 00 e al minuto 06
4. Il moto circolare uniforme
1. Vettore posizione e vettore spostamento
Transcript della presentazione:

Esercizio: Da una nave con Pv 010 e Vp 10 nodi, si rileva al radar un bersaglio B distante 8 Miglia all’istante t1=11h40m con un r1=50°DR. Successivamente all’istante t2=11h52m, il nuovo rilevamento polare risulta r2=44°DR, mentre la distanza è 6,8 Nm. Determinare il moto reale del bersaglio, la minima distanza (CPA) e l’istante ad essa relativo (TCPA), l’istante del passaggio di prora del bersaglio. Soluzione SENZA rapportatore – Scala 1cm = 1Nm = 1Kn Movimenti relativi – Head Up Pv Squadrare il foglio (La propria nave è al centro) Mettere le posizioni dell’istante t1 del bersaglio Mettere le posizioni dell’istante t2 del bersaglio Unire le due posizioni del bersaglio e prolungare (si trova la DMR – Direttrice del moto relativo) Misurare, con il compasso nautico, la distanza tra i due rilevamenti La distanza è 1,5Nm, il tempo tra le due battute è 12 minuti (0,2 ore), quindi la Velocità relativa è 7,5 nodi (1,5nm/0,2h) Disegnare il proprio vettore (di un colore diverso) in scala 1cm = 1 nodo Aiutandosi con la squadretta nautica, traslare la DMR sulla cuspide del vettore proprio e tracciare il vettore relativo lungo 7,5 Nodi (cm) Unire il centro con la cuspide del vettore relativo per determinare il vettore bersaglio Dato che la differenza angolare tra le due prore è di 72° verso sinistra, la prora vera del bersaglio è pari a 288° (Pv–72° = 360°+10°-72° = 288°) Tracciare la retta perpendicolare (aiutandosi con la squadretta) alla DMR che passa per il centro, e determinare il CPA Misurare la distanza ra il centro ed il CPA (4,2cm=4,2Nm) Misurare la distanza tra la prima battuta ed il CPA, dividerla per la velocità relativa e determinare il TCPA (6,8 cm / 7,5 Kn = 0,90666 = 54,4 min) TCPA = 11h40m + 54m = 12h34m 6,8 cm 1,5 cm 40m 52m ∙ ∙ DMR Vr CPA ∙ rDR=50° dist = 8Nm rDR=44° dist = 6,8Nm Vp 4,2 cm 72° Vb ∙

Esercizio: Da una nave con Pv 010 e Vp 10 nodi, si rileva al radar un bersaglio B distante 8 Miglia all’istante t1=11h40m con un r1=50°DR. Successivamente all’istante t2=11h52m, il nuovo rilevamento polare risulta r2=44°DR, mentre la distanza è 6,8 Nm. Determinare il moto reale del bersaglio, la minima distanza (CPA) e l’istante ad essa relativo (TCPA), l’istante del passaggio di prora del bersaglio. Soluzione SENZA rapportatore – Scala 1cm = 1Nm = 1Kn Movimenti relativi – Head Up Pv Squadrare il foglio (La propria nave è al centro) Mettere le posizioni dell’istante t1 del bersaglio Mettere le posizioni dell’istante t2 del bersaglio Unire le due posizioni del bersaglio e prolungare (si trova la DMR – Direttrice del moto relativo) Misurare, con il compasso nautico, la distanza tra i due rilevamenti La distanza è 1,5Nm, il tempo tra le due battute è 12 minuti (0,2 ore), quindi la Velocità relativa è 7,5 nodi (1,5nm/0,2h) Disegnare il proprio vettore (di un colore diverso) in scala 1cm = 1 nodo Aiutandosi con la squadretta nautica, traslare la DMR sulla cuspide del vettore proprio e tracciare il vettore relativo lungo 7,5 Nodi (cm) Unire il centro con la cuspide del vettore relativo per determinare il vettore bersaglio Dato che la differenza angolare tra le due prore è di 72° verso sinistra, la prora vera del bersaglio è pari a 288° (Pv–72° = 360°+10°-72° = 288°) Tracciare la retta perpendicolare (aiutandosi con la squadretta) alla DMR che passa per il centro, e determinare il CPA Misurare la distanza ra il centro ed il CPA (4,2cm=4,2Nm) Misurare la distanza tra la prima battuta ed il CPA, dividerla per la velocità relativa e determinare il TCPA (6,8 cm / 7,5 Kn = 0,90666 = 54,4 min) TCPA = 11h40m + 54m = 12h34m Con lo stesso sistema determinare l’istante del passaggio di prora (nel disegno è l’incrocio tra il vettore proprio e la DMR) 6,2 cm / 7,5 Kn = 0,826666 = 49,6 min. Passaggio di prora = 11h40m + 50m = 12h40m 6,2 Nm 40m 52m ∙ ∙ DMR Vr CPA ∙ ∙ Vp Vb ∙