Restituzione dati Prova Nazionale (PN) a.s. 2016/2017

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
RILEVAZIONE NAZIONALE SU ESITI DI APPRENDIMENTO IN ITALIANO E MATEMATICA CLASSI II E V PRIMARIA I.C.S. “MADRE TERESA DI CALCUTTA” Restituzione dati SNV.
Advertisements

ESAME DI STATO CLASSI III SCUOLA SECONDARIA I GRADO “MEDA FERRARIN” ESITI PROVE DI ITALIANO E DI MATEMATICA Restituzione dati Prova Nazionale (PN) a.s.
ESITI INVALSI SCUOLA PRIMARIA a.s Istituto Comprensivo “MAZZINI-MODUGNO” - Bari - Dirigente Scolastico: Maria DENTAMARO Docente Referente SP:
ANALISI DEI RISULTATI DELLE CLASSI TERZE PROVA NAZIONALE ESAME DI STATO 2014 Invalsi a.s PN Scuola Secondaria.
ANALISI DEI RISULTATI DELLE CLASSI SECONDE E QUINTE Invalsi a.s SNV Scuola Primaria.
LICEO POLIVALENTE “don Q. Punzi” ANALISI RISULTATI PROVE INVALSI a.s a cura della prof.ssa Gabriella Ciccarone PROVE DI ITALIANO.
1° CIRCOLO DIDATTICO DI EBOLI RISULTATI PROVE INVALSI A.S. 2015/2016 A cura della F.S. Area Autovalutazione e Valutazione esterna Doc. Capone Maria Teresa.
Esiti Prove Invalsi ultimo triennio Per le classi 2° italiano a.s significativamente superiore a.s non significativamente differente a.s.
ISTITUTO COMPRENSIVO ASSISI 2 Restituzione dati Invalsi a. s
VALUTAZIONE 2013 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “DE NICOLA - SASSO” C.so Vittorio Emanuele, TORRE DEL GRECO (NA) Cod. Fisc Cod.
REPORT SUI DATI RESTITUITI DALL’INVALSI A.S. 2015/2016
Restituzione dati Invalsi
Restituzione dati Prova Nazionale (PN) a.s. 2015/2016
“P. FERRARI”PONTREMOLI
Analisi dati scuola primaria
LAVORO DEL GRUPPO E5-EEMM di restituzione delle prove INVALSI”
Effetto scuola o Valore aggiunto
SCUOLA MEDIA STATALE “G. ROSSI” DELLE PROVE D’ISTITUTO
messi a disposizione delle scuole da parte dell’INVALSI”
Luisa Donato – IRES Piemonte
Prove INValSi 2013/14 Report dei risultati a.s
Risultati PISA 2015 in Matematica
Insegnante Teresa Petraglia
Restituzione dati SNV a.s. 2015/2016
Analisi dati scuola secondaria di I grado
3^ C.D.”G.D’Annunzio”.
RESTITUZIONE DATI PROVE 2016/2017
SEC. I GRADO - I.C. BELLA CLASSE III GRAFICI.
Analisi dati scuola secondaria di I grado
AMBITO TERRITORIALE 17 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “Nicola ROMEO - Pietro CAMMISA” Sant’Antimo (NA) LE PROVE INVALSI COMPUTER BASED (CBT)
Risultati sintetici valutazione I quadrimestre a.s
Restituzione dati SNV a.s. 2016/2017
Normativa Il Decreto Legislativo n.62 del 13 aprile 2017 ha apportato modifiche sia agli esami della terza classe della scuola secondaria di I grado.
Cosa ci dicono i dati sugli apprendimenti
RISULTATI PROVE INVALSI 2017
Collegio docenti 25 settembre 2018 ICCS “Aldo Moro” Maleo
RESTITUZIONE PROVE INVALSI 2017
D.M.742/2017 (certificato delle competenze)
RISULTATI PROVE INVALSI I.C. «M. MONTESSORI»
RESTITUZIONE PROVE INVALSI 2017 SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO
Risultati Prove invalsi
Lettura dei dati di Istituto
PROVE INVALSI - A.S. 2017/18 RILEVAZIONI E ANALISI DEI DATI
ANALISI PROVE INVALSI I.C. “LEONE XIII” CARPINETO ROMANO
I. C. di Cicciano Bovio-Pontillo- Pascoli
L'EFFETTO SCUOLA “Il valore aggiunto”.
ISTITUTO COMPRENSIVO ARTENA
Classi prime situazione in ingresso a.s. 2018/19
Risultati invalsi a.s. 2017/18 I.C. Mazzi
SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE RILEVAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI
I. I.S. Gobetti-de Libero Esiti Prove 2018.
I.C. “F. MAZZITELLI” CESSANITI(VV)
Esiti delle prove intermedie d’ Istituto – scuola primaria
NUOVO ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE
DATI RELATIVI AL P.D.M. a.s
Le scuole si autovalutano con responsabilità e trasparenza
I.C. “F. MAZZITELLI” CESSANITI(VV)
Analisi dei dati della Prova Nazionale
Restituzione Dati Servizio Nazionale di Valutazione,
OUTCOME
Analisi situazione didattica trimestre 2018/19
Restituzione esiti prove invalsi
VALORE AGGIUNTO DELLA SCUOLA
RISULTATI INVALSI CLASSI II Scuola primaria ICS CURTI a.s. 2012/2013
ISTITUTO COMPRENSIVO DI CROSIA RISULTATI MONITORAGGIO DOCENTI A. S
ESITO PROVE INVALSI a.s. 2017/2018
ANALISI RAGIONATA delle PROVE INVALSI
Risultati e statistiche
Diffusione dati relativi alla rilevazione esterna SNV 2018
Bellinzago, 25 ottobre 2017 Marta Trivella
Transcript della presentazione:

Restituzione dati Prova Nazionale (PN) a.s. 2016/2017 Esame di Stato classi III Scuola Secondaria I grado “Meda Ferrarin” Esiti prove di Italiano e di Matematica

Finalità e utilizzo dei dati - Focalizzare l’attenzione sui risultati complessivi (punteggi generali) e su quelli di dettaglio (ambiti di valutazione) scaturiti dalle due prove di Italiano e di Matematica - Stimolare una riflessione sui livelli di apprendimento raggiunti dalle singole classi - Favorire il confronto tra gli insegnanti all’interno dei dipartimenti di materia - Fornire al Dirigente Scolastico uno strumento utile nell’ambito del processo di autovalutazione di Istituto

Livelli di apprendimento I “livelli di apprendimento” indicano la scala di valori entro cui si collocano gli studenti (livello 1: criticità gravi / livello 2: basso / livello 3: sufficiente / livello 4: buono – ottimo / livello 5: eccellente) Le informazioni rilevanti sono quelle relative ai due aspetti valutativi della rilevazione: quanti alunni si collocano ai livelli 1-2 e quanti alunni si collocano ai livelli 3-4-5.

Italiano: testo narrativo; testo espositivo; grammatica Ambiti di valutazione Italiano: testo narrativo; testo espositivo; grammatica Matematica: numeri; dati e previsioni; spazio e figure; relazioni e funzioni

Dimensioni (ex “Processi cognitivi”) La restituzione dati 2017 non contempla l’analisi dei “processi” sottesi alla prova di italiano Matematica: conoscere / risolvere problemi / argomentare

Classi III secondaria I grado – fascicolo di Italiano Testo narrativo “io e la scuola” (87 righe): 20 quesiti (12 a risposta multipla / 5 a risposta aperta / 2 a risposta multipla complessa / 1 cloze) Testo espositivo “carta contro pixel” (63 righe con immagine): 13 quesiti (6 a risposta multipla / 2 a risposta multipla complessa / 1 a completamento / 4 a risposta aperta) Grammatica: 10 quesiti (4 a risposta multipla / 5 a risposta multipla complessa / 1 a risposta aperta

Punteggio medio italia: 68,9 Classi III sec. I grado – esiti prova di Italiano: ambiti di valutazione TESTO NARRATIVO: 3A: 73,9 3B: 74,5 3C: 67,7 3D: 67,9 Punteggio medio italia: 68,9

Punteggio medio italia: 60,1 Classi III sec. I grado – esiti prova di Italiano: ambiti di valutazione TESTO espositivo: 3A: 58,9 3B: 67,0 3C: 55,5 3D: 63,2 Punteggio medio italia: 60,1

Grammatica (riflessioni sulla lingua): Punteggio medio italia: 50,7 Classi III sec. I grado – esiti prova di Italiano: ambiti di valutazione Grammatica (riflessioni sulla lingua): 3A: 60,6 3B: 61,4 3C: 70,7 3D: 59,8 Punteggio medio italia: 50,7

Punteggio complessivo: Punteggio medio italia: 61,9 Classi III sec. I grado – esiti prova di Italiano: ambiti di valutazione Punteggio complessivo: 3A: 65,9 3B: 69,1 3C: 64,3 3D: 64,6 Punteggio medio italia: 61,9

Classi III sec. I grado – esiti prova di Matematica: ambiti di valutazione 29 quesiti (50 item) Ambito “Numeri”: 10 Ambito “Dati e previsioni”: 12 Ambito “Spazio e figure”: 13 Ambito “relazioni e funzioni”: 15 Tipologia degli item: 14 a risposta multipla 14 a risposta multipla complessa 22 a risposta aperta

Punteggio medio italia: 44,0 Classi III sec. I grado – esiti prova di Matematica: ambiti di valutazione NUMERI: 3A: 50,9 3B: 45,3 3C: 53,5 3D: 48,0 Punteggio medio italia: 44,0

Punteggio medio italia: 63,6 Classi III sec. I grado – esiti prova di Matematica: ambiti di valutazione Dati e previsioni: 3A: 69,4 3B: 62,8 3C: 72,9 3D: 65,8 Punteggio medio italia: 63,6

Punteggio medio italia: 47,7 Classi III sec. I grado – esiti prova di Matematica: ambiti di valutazione Spazio e figure: 3A: 57,7 3B: 48,2 3C: 60,4 3D: 53,6 Punteggio medio italia: 47,7

Punteggio medio italia: 48,7 Classi III sec. I grado – esiti prova di Matematica: ambiti di valutazione Relazioni e funzioni: 3A: 51,0 3B: 46,5 3C: 50,1 3D: 50,5 Punteggio medio italia: 48,7

Punteggio complessivo: Punteggio medio italia: 50,6 Classi III sec. I grado – esiti prova di Matematica: ambiti di valutazione Punteggio complessivo: 3A: 56,8 3B: 50,3 3C: 58,6 3D: 54,1 Punteggio medio italia: 50,6

Classi III sec. I grado Prova di Matematica Dimensioni 1 “Conoscere” 3A: 55,9 3B: 47,8 3C: 55,6 3D: 53,6 Punteggio medio italia: 47,9

Classi III sec. I grado Prova di Matematica Dimensioni 2 “risolvere problemi” 3A: 61,1 3B: 54,7 3C: 61,1 3D: 61,4 Punteggio medio italia: 55,9

Classi III sec. I grado Prova di Matematica Dimensioni 3 “argomentare” 3A: 33,2 3B: 35,3 3C: 59,5 3D: 8,3 Punteggio medio italia: 30,7

Classi III sec. I grado Prova di Italiano: livelli di apprendimento 3A: 4 alunni tra i livelli 1-2 / 15 alunni livelli 3-4-5 3B: 4 alunni livelli 1-2 / 13 alunni tra i livelli 3-4-5 3C: 6 alunni tra i livelli 1-2 / 13 alunni tra i livelli 3-4-5 3D: 4 alunni tra i livelli 1-2 / 12 alunni tra i livelli 3-4-5 Percentuale totale di Istituto: Livelli 1-2: 25,4% di studenti Livelli 3-4-5: 74,6% di studenti

Classi III sec. I grado Prova di Matematica: livelli di apprendimento 3A: 5 alunni tra i livelli 1-2 / 14 alunni livelli 3-4-5 3B: 10 alunni livelli 1-2 / 8 alunni tra i livelli 3-4-5 3C: 7 alunni tra i livelli 1-2 / 12 alunni tra i livelli 3-4-5 3D: 7 alunni tra i livelli 1-2 / 9 alunni tra i livelli 3-4-5 Percentuale totale di Istituto: Livelli 1-2: 40,8% di studenti Livelli 3-4-5: 59,2% di studenti

Conclusioni nel merito Classi III sec. I grado - Italiano Se la "restituzione 2016" evidenziava una performance positiva di Istituto con una percentuale di media del punteggio di scuola ai livelli 3-4-5 superiore a quello ottenuto dalla macroarea Italia, la "restituzione 2017" fa registrare il MIGLIOR ESITO finora riscontrato nella prova nazionale di Italiano! La performance delle 4 classi terze si colloca SEMPRE al di sopra degli esiti ottenuti dagli allievi di scuole dal background socio-economico simile per TUTTE e 3 le macroaree di confronto.

Conclusioni nel merito Classi III sec. I grado - Matematica Se la "restituzione 2016" evidenziava un netto peggioramento (ai livelli 3-4-5 si passava da una media di punteggio percentile di Istituto di "57" nel 2014 e di "55" nel 2015 al "38,2" nel 2016), la "restituzione 2017" fa registrare un "saldo decisamente positivo", con un punteggio medio nei livelli 3-4-5 MIGLIORE (59,2) di quello ottenuto dai pari età della macroarea Italia (53,3).

Osservazioni sugli ambiti di valutazione – prova Italiano L’esito complessivo della prova di Italiano è decisamente positivo per tutte le classi terze.   La media del punteggio in percentile ottenuto dal nostro Istituto (65,9 con un incremento di 8 punti in percentuale rispetto alla media percentuale ottenuta dall'Istituto nella rilevazione 2016) è una delle più alte mai raggiunte in queste rilevazioni nazionali.

Osservazioni sugli ambiti di valutazione – prova Matematica Le 4 classi terze ottengono un punteggio medio in linea - se non superiore per le classi 3A e 3C - a quello ottenuto dagli studenti delle scuole di simile background socio-economico delle 3 macroaree di riferimento. Il confronto con il punteggio medio ottenuto nelle tre macro - aree geografiche oggetto della rilevazione mostra un esito migliore ottenuto dall'Istituto scolastico (55,1).

Andamento negli aa.ss. 2012/2013 – 2013/2014 – 2014/2015 – 2015/2016 – 2016/2017 classi III sec. I grado - Italiano - a.s. 2012/2013 Punteggio medio istituto: 67,5 - a.s. 2013/2014 punteggio medio istituto: 64,0 - a.s. 2014/2015 punteggio medio istituto: 56,4 - a.s. 2015/2016 punteggio medio istituto: 57,8 - a.s. 2016/2017 punteggio medio istituto: 65,9

Andamento negli aa.ss. 2012/2013 – 2013/2014 – 2014/2015 – 2015/2016 – 2016/2017 classi III sec. I grado - Matematica - a.s. 2012/2013 Punteggio medio istituto: 44,5 - a.s. 2013/2014 punteggio medio istituto: 57,7 - a.s. 2014/2015 punteggio medio istituto: 54,9 - a.s. 2015/2016 punteggio medio istituto: 42,3 - a.s. 2016/2017 punteggio medio istituto: 55,1

Effetto scuola – Valore aggiunto Prova Nazionale Italiano effetto scuola “superiore” alla media della macroarea regione Lombardia Effetto scuola “superiore” alla media della macroarea nord-ovest Effetto scuola “superiore” alla media nazionale

Effetto scuola – Valore aggiunto Prova Nazionale Matematica effetto scuola “leggermente positivo” rispetto alla media della macroarea regione Lombardia Effetto scuola “superiore” alla media della macroarea nord-ovest Effetto scuola “superiore” alla media nazionale

Prova Italiano – confronto tra voto di classe e punteggio prova

Prova Matematica – confronto tra voto di classe e punteggio prova