Indagine sull’alimentazione settimanale della 2DT

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
American Heart Association (AHA):
Advertisements

Indagine sulle abitudini alimentari
La distribuzione proteica.
Progetto Movimento Educare Prima
PROGETTO NUTRIMENTE CLASSE IV CANCELLIERA ANNO SCOLASTICO 2003/O4.
L’ALIMENTAZIONE Alimenti e principi alimentari
UNA SANA E CORRETTA ALIMENTAZIONE
Perchè abbiamo bisogno di cibo
ALIMENTAZIONE E DIETA PARTE PRATICA.
Esatto!!! Lassunzione di alimenti come la frutta e la verdura garantiscono lassimilazione di molte vitamine indispensabili per il nostro organismo in.
LA NUTRIZIONE INDICE Perché ci nutriamo? Alimenti e cibi
DIETA MEDITERRANEA Graziani Gabriele e Colella Gianmarco classe II B.
Diario alimentare Nei giovani l’alimentazione deve essere molto varia e rispettare le esigenze di ognuno. Ricca di principi nutritivi come: proteine, lipidi,
CORRETTA ALIMENTAZIONE COME PREVENZIONE E QUALITA’ DELLA VITA PRESENTE E FUTURA Oggi viviamo più a lungo, ma per vivere bene dobbiamo imparare la giusta.
Principi di scienza dell’alimentazione e di dietetica applicata
CORSO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE MATERNE, ELEMENTARI, MEDIE
L’ IMPORTANZA DI UNA ALIMENTAZIONE SANA
L’importanza della prima colazione
“Abitudini alimentari”
Cosa mangio? Cosa mangiano? Perché mangiamo?
L’ALIMENTAZIONE.
Da usare come informazione generale
Regole per una corretta alimentazione
Dieta e terapie oncologiche II
Anno scolastico ins. Marisa Talarico
Mangiare bene per vivere bene
Dieta e Diabete.
COME DEVE ESSERE L'ALIMENTAZIONE
LA PIRAMIDE ALIMENTARE
56° Congresso Nazionale FIMMG-SIMeF
ALIMENTAZIONE PRESENTAZIONE DI GIULIA 2C ANNO SCOLASTICO 2006/2007.
Il cibo e la piramide alimentare
MANGIARE FA BENE ALLA SALUTE
Poche regole per una giusta alimentazione
Alimentazione corretta
Piramidi alimentari.
La funzione degli alimenti
VIII ISTITUTO COMPRENSIVO
La dieta mediterranea La dieta mediterranea è un modello nutrizionale ispirato ai modelli alimentari tradizionali di tre paesi europei e uno africano.
GLI ALIMENTI Delfino Enrico
I. C. “S. PELLICO” VEDANO OLONA SCUOLA PRIMARIA “E. DE AMICIS” A. S
Alimentazione che passione! Mangio, dunque sono
Gli esperti di nutrizione hanno classificato gli alimenti in gruppi omogenei sulla base del contenuto in nutrienti. Ogni gruppo comprende alimenti equivalenti.
LA PIRAMIDE ALIMENTARE
“15000 PASSI + 5 COLORI = LA MATEMATICA DEI SAPORI” Classe 1^LES B
L'ALIMENTAZIONE.
 Promuovere sani stili alimentari e l’abitudine ad una regolare attività fisica attraverso l’acquisizione di strumenti linguistici, cognitivi ed emotivi,
Il nostro metabolismo è influenzato dalle secrezioni ormonali prodotte dalle ghiandole endocrine. Il problema di peso ad esempio in molte persone può essere.
Dieta e terapie oncologiche II 12° Modulo. Argomenti Le strategie nutrizionali del progetto DIANA Le strategie nutrizionali del progetto DIANA Villarini.
Istituto Comprensivo n. 7 “L. Orsini”
Alimentazione *.
Il Progetto “Il Contratto della Merenda”. Una strategia vincente per migliorare i comportamenti alimentari dei bambini Il Progetto “Il Contratto della.
GLI ALIMENTI.
E la festa cominciò... con la “ De Amicis” all’.
i giovani, l’alimentazione e lo sport
ALIMENTAZIONE E LA DIETA MEDITERRANEA 1)CHE COS’E’? 2)LA PIRAMIDE ALIMENTARE MEDITERRANEA 3)DIETA?CIOE’? 4)DOVE? 5)FUNZIONE DEI PRINCIPI NUTRITIVI.
ALIMENTAZIONE DEGLI ANZIANI. Alimentazione Un corretto comportamento alimentare è importante.L’invecchiamento comporta : ● Riduzione del metabolismo.
LA PIRAMIDE ALIMENTARE
La piramide alimentare è un grafico concepito per invitare la popolazione a seguire i consigli dietetici proposti da un organismo o una società qualificata.
+. La piramide alimentare La piramide alimentare presenta gli alimenti raggruppati secondo le loro caratteristiche nutritive. Alla base della piramide.
Piramide alimentare dieta mediterranea 2 porzioni di frutta al giorno Pane, pasta, riso e cereali tutti i giorni più volte al giorno Latte e yogurt 1-2.
L A PIRAMIDE ALIMENTARE... La piramide alimentare è un grafico concepito per invitare la popolazione a seguire i consigli dietetici proposti da un organismo.
Perché Gretl? Open source, quindi nessun problema di reperibilità e di software «non proprio legale» Multi-piattaforma, compatibile con Windows, MacOSX,
IL RUOLO DELLA CARNE IN UNA DIETA EQUILIBRATA: CARATTERISTICHE NUTRIZIONALI E RACCOMANDAZIONI Laura Rossi, Ph.D. Centro di Ricerca per gli Alimenti e la.
La Statistica si occupa dei modi
Alessandro Rebecca Emma Sabina
LA PIRAMIDE ALIMENTARE
LA CORRETTA ALIMENTAZIONE CHI MANGIA SANO… VA LONTANO! DI MARTINA E MATILDE.
STATISTICHE SUL QUESTIONARIO BIOMEDICO DELL’ALIMENTAZIONE
Se mangi frutta quante porzioni (di circa 150g l’una) al giorno?
Transcript della presentazione:

Indagine sull’alimentazione settimanale della 2DT

Indagine statistica sul consumo medio settimanale e giornaliero Frequenza Assoluta Frequenza Relativa % Consumo Settimanale Medio Consumo Giornaliero Medio Cereali e derivati 348 348/1528= 0,23 23% 18,3 2,6 Latticini 264 0,17 17% 13,9 2 Proteine 227 0,14 14% 12 1,7 Frutta e Verdura Grassi 105 0,07 7% 5,5 0,8 Insaccati 71 0,05 5% 3,7 0,5 Zuccheri 190 0,12 12% 10 1,4 Alcolici 59 0,04 4% 3,10 0,44 Totale = 1528 0,99 99% 80 11,4

Rappresentazione grafica dell’alimentazione settimanale della 2DT

PIRAMIDE DEI CONSUMI

FINE