VALUTAZIONE GRUPPO 2.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PON Sintesi delle funzioni di ciascun operatore (tranne il GOP e il referente per la valutazione) all’interno della nuova piattaforma di Gestione.
Advertisements

“…ricevere insulti, minacce, scherzi con internet o con il cellulare; dire ad altri bugie su qualcuno o rivelare i suoi segreti; mandare immagini senza.
1 Esempi pratici sulla progettazione di percorsi di alternanza IL CASO DELL’ I.T.A. SERENI ANNO SCOLASTICO Francesca Guastadisegni.
L I C E O S T A T A L E Lucrezia Della Valle Piazza Amendola, Cosenza.
Buttignon Anna Maggio RILEVAZIONE DATI come valutare? rilevazione dati.pptx ESPRESSIONE DEL GIUDIZIO quale valutazione ? DEFINIZIONE CRITERI in.
Monitoraggio sulle attività studio-lavoro nelle scuole secondarie superiori.
SCUOLA DI PSICOTERAPIA COGNITIVA S.R.L. DIRETTORE DELLE SCUOLA : PROF. FRANCESCO MANCINI SEDE DI ANCONA Responsabile sede: Sig.ra Monia Camilletti ANCONA,
Anno Scolastico DOCENTI  Gradimento delle attività formative  Monitoraggio e valutazione finale progetti POF  Scheda di rilevazione dati.
Corso di pedagogia interculturale
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO (ASL)
VADEMECUM ALLIEVI.
QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELL’ISTITUTO
UN’ALLEANZA PER LE COMPETENZE
Curriculum Designing Al fine di accettare le decisioni complesse per implementare lo scenario di MV, gli istituti di istruzione superiore devono prima.
Alternanza scuola-lavoro Boxe Parma
Progetto “ASSICUR – SIMUL – AZIONE”
Potete trovarci presso i seguenti Consultori Familiari:
QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELL’ISTITUTO
QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELL’ISTITUTO DA PARTE DEGLI STUDENTI
IRFED/CISL - Savona 2016/2017 Corso di formazione per Formatori di formatori [ Per il Dossier curricolo, per il Curricolo per competenze e situazionale.
“La gestione delle classi multilivello” Roma, aprile 2012
TECNICO INDUSTRIALE ESPERTO IN AUTOMAZIONE IV ANNO
Porte aperte Nome istituto Data.
QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELL’ISTITUTO
Liceo galeazzo alessi a.s. 2017/18
Come si acquisiscono queste informazioni?
Liceo galeazzo alessi a.s. 2017/18
Rapporti con la Regione e Progetti europei
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
che coinvolge TUTTI gli alunni e i …genitori
ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO
Rapporti con la Regione e Progetti europei
DOCENTI REFERENTI: SFORZA GERMANA - LAURA COREA
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
ITAS «A. TOSI» CODOGNO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A.S.2015/2016
Corso tutor di scuola Aspetti normativi
LA SICUREZZA DELLE MANOVRE NELLE CABINE ELETTRICHE MT/B T
La formulazione delle politiche pubbliche
STRESS LAVORO - CORRELATO
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: Formazione per neofiti a.s. 2009/2010
Area delle competenze trasversali
Area delle competenze trasversali
I.P. A.DA SCHIO - Vicenza 24 Gennaio 2006 L’ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO
IL DOCENTE TUTOR INTERNO NELL’ALTERNANZA
LAVORO DEL GRUPPO N° 3 LA PERSONALIZZAZIONE DEI PERCORSI DI ASL
Alternanza Scuola – Lavoro
LA FORMAZIONE COME PROCESSO: macroanalisi
Primo oggetto di valutazione : GLI STUDENTI
Rapporti con studenti e famiglie Cecco Rita 08/02/2007
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Unità di apprendimento a cura di Iole Bogliacino
GRUPPO N° 5 VALUTAZIONE SUGLI STRUMENTI DI RILEVAZIONE
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
IL BILANCIO DELLE COMPETENZE
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
I.T. A.DA SCHIO - Vicenza 11 Gennaio 2006 L’ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
VALUTARE L’ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Alternanza Scuola – Lavoro
Direzione Generale del Veneto
FeSTA PGS Corso di 1° livello pallavolo – calcio , operatori sportivi
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Orario Ricevimento: venerdì 13:00 – 15:00
CHIARIMENTI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
La piattaforma INDIRE e i documenti per l’anno di prova
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
Nell’alternanza scuola- lavoro
ISTITUTO COMPRENSIVO DI CROSIA RISULTATI MONITORAGGIO DOCENTI A. S
Per progettare un’ipotesi di lavoro su C/C si considerano le fragilità del sistema-scuola Lavoro di equipe Gestione finalizzata all’efficienza/ascolto.
L’INTEGRAZIONE TRA FORMAZIONE e LAVORO UNA Proposta operativa per supportare l’alternanza scuola lavoro La Co-progettazione Luogo, data.
Transcript della presentazione:

VALUTAZIONE GRUPPO 2

STUDENTI POSITIVO: Formulazione chiara degli item Vanno dal semplice al complesso Sono evidenti gli ambiti Vanno dall’area del sé al rapporto con gli altri

NEGATIVI: Poco scrutato il lavoro di equipe Manca il “saper chiedere aiuto” E’ più centrato sulla persona che sullo studente

CHECK LIST: TUTOR INTERNI RUOLI NON PREVISTI DALLA SCHEDA: Segreteria Esperti esterni Docenti esperti interni all’Istituto Gruppo di progettazione Responsabile della comunicazione Genitori

NOTE A conclusione dell’esperienza di ASL sarebbe importante che le competenze acquisite venissero certificate con un attestato riconosciuto dalla Regione Veneto

ALTRA FASE POSSIBILE RACCORDO SCUOLA – FAMIGLIA: tenendo conto dei desiderata delle famiglie

CHECK LIST: tutor esterni più precisa di quella relativa allo studente. necessità di tarare il lavoro e la valutazione del t. e. se questi non ha esperienza e capacità. c’è il problema, nel caso di un notevole numero di t. e., di seguirne il lavoro da parte del CdCl. su uno stesso argomento o lavoro i t. e. possono avere sensibilità e valutazioni diverse, complicando l’omogeneità del CdCl. è importante e fondamentale l’incontro diretto, per definire le singole parti del progetto ASL.