SOSTEGNO AL LAVORO DEI DOCENTI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PTOF 2016/2019 INDICE RAGIONATO  I) PRIORITA’ STRATEGICHE o Premessa: il percorso per la definizione del PTOF, composizione. o Analisi del contesto: Pero.
Advertisements

Settimana della tecnologia
Funzioni strumentali al P.O.F. Elaborazione e monitoraggio documento Relazione finale del docente incaricato : M. Rossetti A. elaborazione documento 2010/2011.
Progetto in rete di implementazione del Sistema Nazionale di Valutazione, con riferimento all’attuazione dei Piani di Miglioramento (DM n. 435, art. 25.
Anno Scolastico 2015/2016 LAVORO SUL CURRICOLO “Cosa rimane da fare a settembre?”
I.C.TORREGROTTA AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO PERSONALE ATA A.S.2015/2016.
1 Esempi pratici sulla progettazione di percorsi di alternanza IL CASO DELL’ I.T.A. SERENI ANNO SCOLASTICO Francesca Guastadisegni.
Indicazioni per la realizzazione del Pdm Anno scolastico 2016/17 Collegio dei Docenti 2 settembre 2016.
Relazione di sintesi Valutazione esterna 2015/2016 SPV.
PNSD P IANO N AZIONALE S CUOLA D IGITALE ISC Nardi di Porto San Giorgio - Collegio docenti del 5 Settembre
Anno Scolastico DOCENTI  Gradimento delle attività formative  Monitoraggio e valutazione finale progetti POF  Scheda di rilevazione dati.
Piano per la Ricerca del Dipartimento di filosofia, scienze Umane, sociali e della formazione - FISSUF Perugia, 5 Settembre 2014.
Istituto di Istruzione Superiore Ettore Majorana – Avezzano
Prof. Ernesto Lo Feudo Prof.ssa Loredana Maria Paolella IC “A. MAZZARELLA” DI CERRETO SANNITA RELAZIONE FINALE FUNZIONI STRUMENTALI A.S. 2016/2017 AREA.
a cura della Segreteria nazionale Città di Torino – Servizio LGBT
PRESENTAZIONE E FINALITA’
IL CTS DI LECCO.
Progetto Nuove Tecnologie
La valenza formativa e tecnica nel sostegno alla numeracy
Presentazione delle attività sperimentate
PROGETTO BYOD BRING YOUR OUR DEVICE
Bologna, 30 settembre Master Tecnologie e qualità della vita
L’esperienza di una Scuola 2.0
Come promuovere le competenze. Esperienze e prospettive di sviluppo.
Liceo Scientifico Statale “C. Miranda” Frattamaggiore
EQUIPE DIGITALE dell’iccremona2
a cura della Segreteria nazionale Città di Torino – Servizio LGBT
MONITORAGGIO POF
COMMISSIONE FORMAZIONE & CLIL
RETE VALUTAZIONE IN PROGRESS
Piano Nazionale Scuola Digitale
CONFERENZA DEI SERVIZI
Docente: VERDOSSI ADELE
La Fabbrica di Leonardo Srl Oggetto sociale:
IL DOCENTE TUTOR INTERNO NELL’ALTERNANZA
RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE AREA 5
La Policy di e-safety E’ IMPORTANTE CHE TU SAPPIA
Bullismo e cyberbullismo Obblighi ed iniziative previsti dalla legge per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno da parte delle Scuole.
IL PROGRAMMA OPERATIVO PON
Relazione Finale a cura dell’ insegnante Cricchio Monica
Autovalutazione di istituto «I. C
Il Progetto Continuità Proposto Prevede:
I.C. San Biagio Platani a.s
QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DELLE COMPETENZE DIGITALI E LINGUISTICHE DEI DOCENTI SINTESI Anno scolastico 2016/2017.
Sostegno al lavoro dei docenti
Docente: VERDOSSI ADELE
Relazione finale Funzione Strumentale Area 2. Inclusione
Piano di formazione e aggiornamento docenti
CALENDARIO INCONTRI MESE DI SETTEMBRE
PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S.2015/18
Area Continuità e Orientamento
I.C. “ANTONIO UGO”.
Sintesi finale delle azioni
Area Continuità e Orientamento
REPORT QUESTIONARI DI AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO
I.C. F. De Roberto Zafferana a.s
AUTOVALUTAZIONE: analisi dei risultati del questionario docenti
Autovalutazione d’Istituto
ORIENTAMENTO IN USCITA A.S ISTITUTO COMPRENSIVO CESSANITI
Osservatorio Scolastico Regionale permanente per il Veneto : coordinamento piano formazione regionale per la prevenzione e il contrasto del bullismo e.
ISTITUTO COMPRENSIVO BOVALINO
ISTITUTO COMPRENSIVO BOVALINO
3° Circolo didattico “Umberto di Savoia”-Trapani AUTOANALISI D’ISTITUTO Anno Scolastico 2017/2018.
PNSD legge 107/2015 Piano Nazionale Scuola Digitale
Valutazione del servizio
ISTITUTO COMPRENSIVO DI CROSIA RISULTATI MONITORAGGIO DOCENTI A. S
ESITI QUESTIONARI DOCENTI a.s
Relazione finale sull’attività svolta a.s. 2015/16
Piano Nazionale Scuola Digitale
FUNZIONE STRUMENTALE PER L’AREA: AMBIENTE DI APPRENDIMENTO
Transcript della presentazione:

SOSTEGNO AL LAVORO DEI DOCENTI MONITORAGGIO FINALE FUNZIONI STRUMENTALI BEATRICE PRESSANTO GABRIELLA FRACASSI

VERIFICA DEGLI OBIETTIVI

SICUREZZA Regolamento comune Controllo parentale (accesso guest) E-SAFETY POLICY -NECESSITA’ DI ISTALLAZIONE FIREWALL E/O FILTRI PER LA SICUREZZA DEI DATI - IMPOSSIBILITA’ DI ISTALLAZIONE ANTIVIRUS SUI PC LABORATORIO DI INFORMATICA SCUOLA SECONDARIA

DIFFUSIONE BUONE PRATICHE DI DIDATTICA DIGITALE PUNTI DI FORZA - MAGGIORE CONDIVISIONE DELLE RISORSE TRA DIVERSI ORDINI DI SCUOLA - DIFFUSIONE DI GOOGLE DRIVE COME STRUMENTO DI LAVORO NELLO STAFF E NEL TEAM E PER L’AUTOVALUTAZIONE - FORMAZIONE DEL TEAM CON CONSEGUENTE POSSIBILITA’ DI CORSI INTERNI (SETTEMBRE?) - DIFFUSIONE BUONE PRATICHE ATTRAVERSO SITO E SPERIMENTAZIONI (UDA) - UNITA’ FORMATIVA IN RETE (CREAZIONE DI DATABASE) CRITICITA’ MANCANZA DI TEMPI UTILI PER LA FOMAZIONE DEI DOCENTI (NECESSITA’ DI CRONOGRAMMA) ANCORA DA DEFINIRE IL CROWD FOUNDING SPONSOR: DA RICERCARE CON MAGGIORE ASSIDUITA’

Settimana del digitale L’iniziativa ha coinvolto tutti i gradi di scuola; gli alunni hanno partecipato con entusiasmo alle attività ad un costo ridotto; ha favorito la collaborazione con stakeholders esterni per supplire alle carenze strutturali dell’Istituto. Tuttavia si dovrà lavorare il prossimo anno sulla diffusione del pensiero computazionale nella didattica quotidiana attraverso iniziative progettuali trasversali gestite internamente.

PON Collaborazione proficua con il dipartimento progettazione; Digitale inserito nel PON competenze di base, orientamento, scuola in centro, pensiero computazionale. Collaborazioni con partner esterni

COMUNICAZIONE PUNTI DI FORZA - IL SITO E FB hanno permesso un maggiore diffusione- condivisione delle informazioni e maggiore visibilità dell’Istituto -Diffusione e uso consapevole del registro elettronico CRITICITA’ - Ancora non pienamente fluida la raccolta dei materiali da inserire sul sito

Modulistica e formazione PUNTI DI FORZA - Modulistica secondaria - Modulistica genitori e alunni - Modulistica docenti - VERBALI cdc secondaria - Lavoro in rete nell’ambito e con singole scuole : IC IMPASTATO, PERTINI-FALCONE (Formazione e PON) CRITICITA’ - Relazione finale della classe per la scuola primaria ancora da fare - Programmazione primaria (da scorporare dalla presentazione della classe)

GRAZIE!!! Vero punto di forza Sinergia dei diversi gruppi di lavoro e collaborazione proficua da parte di tutti i componenti dei diversi dipartimenti, dello staff e della Dirigente scolastica. GRAZIE!!!