New Delhi New Delhi, capitale dell’India, fu fondata nel territorio di Delhi quando quest’ultima fu proclamata capitale dell’impero britannico al posto.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Lezione 12 Il Novecento e la prima guerra mondiale
Advertisements

SVAGHI NELL'ANTICA ROMA
Continente : Asia Superficie : Popolazione : Capitale : New Delhi Governo : Repubblica Moneta : Rupees Lingua ufficiale : Hindi.
VIAGGIO NELLE INDIE A cura di Emma Di Bagno. NEW DELHI, la capitale Confini= Pakistan a ovest, Cina, Nepal e Bhutan a nord-est, e Bangladesh e la Birmania.
La fine dell’egemonia dell’Occidente. La decolonizzazione Si attua principalmente nel secondo dopoguerra come conseguenza di:  Indebolimento dell’Europa.
Asia del Sud (o Subcontinente indiano)
Albania Storia e Geografia dell’Albania K.S.. Geografia L’Albania si trova in Europa, nel centro dei Balcani. Confina con il Kosovo, la Grecia, il Montenegro.
La mia Europa é : La mia Europa :. LA FRANCIA Un Paese : Ho scelto la Francia pérché io sono nata in francia e amo questo paese. Lui appartiene all'Europa.
Bologna e le scienze. Sommario: ● La diffusione della scienza a Bologna ● Ulisse Aldrovandi ● Camera delle meraviglie ● Accademia delle scienze dell'istituto.
Triggiano è una città a sud di bari di circa 33 mila abitanti. Dal 2006 a Triggiano c’ è una giunta di centro sinistra con a capo Michele Cassano.
Estonia,Lettonia e Lituania
Berlino Berlino, capitale della Repubblica Federale di Germania, nacque nel XII sec. su un’isola fluviale, sotto forma di due centri distinti. Nel tempo,
Stoccolma Stoccolma, capitale della Svezia, fu fondata nel 1255 dal reggente del trono di Svezia, per scopi di difesa e commerciali. Ricostruita in seguito.
IL SUBCONTINENTE INDIANO
Parigi Fondata nel III secolo a.C. dai Galli e in seguito conquistata dai Romani, nel Medioevo Parigi visse un periodo di espansione e grande prosperità,
Praga Praga, capitale della Repubblica Ceca, esisteva già nel IX sec. sotto forma di alcuni centri sorti separatamente sulle rive del fiume Moldava, che.
Vienna Vienna, capitale dell’Austria, ebbe origine nel I sec. a.C. come villaggio celtico e in seguito divenne campo militare romano. Nel XII sec. Vienna.
LE SETTE MERAVIGLIE DEL MONDO ANTICO.
Amsterdam Amsterdam è capoluogo della provincia dell’Olanda settentrionale e capitale dei Paesi Bassi ed è il centro più popolato e industrializzato della.
Verona Romana.
Istanbul Istanbul, città della Turchia, fu fondata nel 660 a.C. dai coloni greci con il nome di Bisanzio, poi divenne provincia romana e nel 330 capitale.
Madrid Madrid, capitale della Spagna, esisteva già nel X sec., quando si trovava sotto il dominio musulmano. Conquistata definitivamente dai cristiani.
SLOVACCHIA Slovensko.
ARTE MESOPOTAMICA.
Londra Londra, capitale del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, nel I sec. d.C. era un insediamento romano, che divenne presto un fiorente.
ORA ESATTA 07:04 I T A L B I T b y V i t t o r i o PRESENTA sincro.
San Pietroburgo San Pietroburgo, capoluogo della provincia russa omonima, fu fondata dallo zar Pietro il Grande all’inizio del XVIII sec. in un territorio.
Militello nel Val di Catania UNESCO World Heritage Site
STATI E CONTINENTI DEL MONDO
Presentazioni PowerPoint by A K I i.
San Paolo San Paolo, la città più importante del Brasile, è stata fondata nel 1554 da missionari gesuiti. Nel XVII e nel XVIII secolo la città divenne.
Le antiche civiltà fluviali
Buenos Aires Buenos Aires, capitale dell'Argentina, fu fondata nel 1536 dall’esploratore spagnolo Pedro de Mendoza, ma solo nel 1580 diventò una vera città.
La Mesopotamia e le civiltà dei fiumi
New York New York, situata negli USA nello Stato omonimo, fu fondata nel 1626 dagli olandesi sull'isola di Manhattan, con il nome di Nuova Amsterdam, e.
Fine L'acropoli di Atene Questa è l'Acropoli di Atene.
Palazzo dell’ex Cassa Centrale di Risparmio
PRAGA.
Ecumene. La storia e i luoghi dell’uomo – volume 1
Dal neolitico alla nascita delle civiltà mediterranee
I nonni Raccontano Castano
La Mesopotamia MAPPE CONCETTUALI.
L’arte gotica Ana Knežević.
USA.
Arte paleocristiana.
Le Puy en Velay è una città pittoresca
MOZZANICA Territorio Origini Posizione Clima Evoluzione Demografica
Introduzione Noi e gli altri [Roma e il mondo] appunti di storia medievale (IV-XV secolo) Prof. Marco Bartoli.
Austria.
Viaggio in Giappone Tokyo Nikko Monte Fuji Kyoto Himeji Nara Hiroshima
Il Danubio Sognare sugli atlanti.
Alto corso: dalla sorgente a Bratislava
SVIZZERA.
ASSE ROMA, BERLINO, TOKYO E MOSCA
TORINO Storia Vediamo qui di seguito i principali passaggi della storia di Torino: - III secolo a.C.: Taurisci e Liguri fondano il primo nucleo della città,
La Danimarca Confini A SUD confina con la Germania
La regione indiana e il sud-est
La regione Scandinava.
Sydney Sydney è il capoluogo del Nuovo Galles del Sud, in Australia, il cui territorio era abitato dai nativi aborigeni già anni fa. Scoperte dall’esploratore.
Johannesburg Johannesburg, in Sudafrica, è stata fondata dagli inglesi nel 1886 in seguito alla scoperta di ricchi giacimenti d’oro nel suo territorio.
Pechino Pechino, capitale della Cina, abitata già nel 1000 a.C., si sviluppò rapidamente fino al 1215, quando fu conquistata e rasa al suolo dall’imperatore.
Lagos Nel XV secolo la zona fu conquistata dall’impero del Benin e nello stesso secolo i portoghesi ne fecero un centro commerciale, in cui fino al XIX.
Tokyo Tokyo, capitale del Giappone, nacque intorno a un castello fondato nel XV secolo e fu il centro politico, commerciale e culturale più importante.
La storia di Grosseto Il capoluogo della Maremma è Grosseto, cittadina moderna che vanta molto verde, ed è cresciuta intorno alla medioevale cinta di Mura.
Cagliari Racquel de Barros.
TORINO.
Uscita al Museo Civico Medievale Di BOLOGNA
.. POSIZIONE ● Il Paese è situato a nord dell'equatore. Esso è il settimo Stato più grande del mondo con una superficie totale di km². L'India.
Bernardo canale parola
WASHIGTON D.C..
Transcript della presentazione:

New Delhi New Delhi, capitale dell’India, fu fondata nel territorio di Delhi quando quest’ultima fu proclamata capitale dell’impero britannico al posto di Calcutta, nel 1911. New Delhi aveva funzioni prevalentemente amministrative e diventò capitale nel 1947, quando l’India ottenne l’indipendenza dal dominio britannico. Veduta di New Delhi. New Delhi, capitale dell’India, fu fondata nel territorio di Delhi quando quest’ultima fu proclamata capitale dell’impero britannico al posto di Calcutta, nel 1911. New Delhi aveva funzioni prevalentemente amministrative e diventò capitale nel 1947, quando l’India ottenne l’indipendenza dal dominio britannico.

New Delhi Il territorio New Delhi si trova nella Grande pianura del Gange, nella parte centro-orientale del territorio di Delhi ed è uno dei suoi nove distretti. La città sorge presso le sponde del fiume Yamuna, maggiore affluente del fiume Gange e uno dei fiumi più inquinati del mondo. Photo credits: commons.wikimedia.org/NASA (veduta da satellite) Veduta da satellite di Delhi. Il fiume Yamuna. New Delhi si trova nella Grande pianura del Gange, nella parte centro-orientale del territorio di Delhi ed è uno dei suoi nove distretti. La città sorge presso le sponde del fiume Yamuna, maggiore affluente del fiume Gange e uno dei fiumi più inquinati del mondo.

New Delhi L’architettura Tra le costruzioni più antiche vi è il Mausoleo di Humayun, del XVI secolo, patrimonio mondiale dell’umanità e tomba-giardino dell’imperatore della dinastia moghul che fece costruire la cittadella Old Fort. Il Mausoleo di Safdarjung, del XVIII secolo, fu uno degli ultimi mausolei moghul, circondato da giardini e caratterizzato da vasche ornamentali. Photo credits: commons.wikimedia.org/JPATOKAL (Mausoleo di Humayun); commons.wikimedia.org/DR SOUVIK MAITRA (Mausoleo di Safdarjung) Il Mausoleo di Humayun. Il Mausoleo di Safdarjung. Un’antica costruzione è il mausoleo di Humayun, del XVI secolo, patrimonio mondiale dell’umanità e tomba dell’imperatore della dinastia moghul che fece costruire la cittadella Old Fort. Il Mausoleo di Safdarjung, del XVIII secolo, fu uno degli ultimi mausolei moghul, circondato da giardini e caratterizzato da vasche ornamentali.

New Delhi L’architettura La Porta dell’India Gate, simile a un arco di trionfo, è un monumento eretto nel 1921 per commemorare i soldati indiani caduti durante la Prima guerra mondiale. Di inizio Novecento è anche il Palazzo Presidenziale, il più grande del mondo, che si erge su una piazza in cui si trovano anche i palazzi del Segretariato, sede del primo ministro. Photo credits: flickr/JORGE LASCAR (Porta dell’India Gate); commons.wikimedia.org/AKS 9955 (Segretariato) La Porta dell’India Gate. Il Segretariato. La Porta dell’India Gate, simile a un arco di trionfo, è un monumento eretto nel 1921 per commemorare i soldati indiani caduti durante la Prima guerra mondiale. Di inizio Novecento è anche il Palazzo Presidenziale, il più grande del mondo, che si erge su una piazza in cui si trovano anche i palazzi del Segretariato, sede del primo ministro.

New Delhi I musei Tra i musei di New Delhi spicca il Museo Nazionale, il più grande dell'India, che conserva collezioni che vanno dalla preistoria a oggi. Altri importanti musei sono Casa Birla, dedicata alla memoria di Gandhi, che la abitò, e il Nehru Memorial Museum, dedicata alla memoria del Primo Ministro Nehru. Photo credits: flickr/BRADY MONTZ (Museo Nazionale); commons.wikimedia.org/GAURAV VAIDYA (Casa Birla) Il Museo Nazionale. Casa Birla. Tra i musei di New Delhi spicca il Museo Nazionale, il più grande dell’India, che conserva collezioni che vanno dalla preistoria a oggi. Altri importanti musei sono Casa Birla, dedicata alla memoria di Gandhi, che la abitò, e il Nehru Memorial Museum, dedicato alla memoria del Primo Ministro Nehru.

New Delhi Gli eventi La festa più importante è l’Holi Festival, a marzo, in cui si festeggia la fine dell’inverno. Tra gli eventi più caratteristici vi è il Festival internazionale del mango, a luglio, mentre ad agosto il Teej onora l’arrivo dei monsoni. Feste di carattere religioso sono quella di Janmashtami, che celebra la nascita del Dio Krishna e quella di Ganesh Chaturthl, che celebra la nascita del dio-elefante Ganesh. Anche Ferragosto è una data importante: è il Giorno dell’indipendenza dalla Gran Bretagna. L’Holi Festival. La festa più importante è l’Holi, a marzo, in cui si festeggia la fine dell’inverno. Tra gli eventi più caratteristici vi è il Festival internazionale del mango, a luglio, mentre ad agosto il Teej onora l’arrivo dei monsoni. Feste di carattere religioso sono quella di Janmashtami, che celebra la nascita del Dio Krishna e quella di Ganesh Chaturthl, che celebra la nascita del dio-elefante Ganesh.