La predisposizione di piani aziendali di autocontrollo basati sui principi HACCP Maria Sassi Dipartimento di Ricerche Aziendali Facoltà di Economia - Università.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
cliccare o premere un tasto per far scorrere il testo
Advertisements

HACCP Letteralmente significa Hazard Analysis Critical Control Point
L’autocontrollo e il sistema HACCP
4.4 Il sistema HACCP e le certificazioni di qualità
WorkshopBIOTEC Workshop BIOTEC La qualità alimentare La qualità alimentare La relazione tra alimentazione salute e ambiente 13 Maggio 2004 S. Canese BIOTEC-AGRO.
HACCP Hazard Analisys Critical Point Control Isabel Corrà.
Che cos’è l’HACCP.
L’autocontrollo nelle imprese alimentari
L’HACCP (Hazard Analysis Critical Control Point) è un sistema di controllo della produzione degli alimenti che ha come scopo la garanzia della sicurezza.
Copyright © 2014 Clitt, Roma Questo file è una estensione online del corso Rodato CIBO CHE NUTRE © Clitt
Unità d’apprendimento
PIANIFICAZIONE STRATEGICA è orientata alla formulazione e alla valutazione delle strategie aziendali e alla definizione dei piani operativi è teso ad accertare.
A cura di Angelo Maraschiello FEBBRAIO Analisi del servizio Identificazione delle cause Comunicazione dei risultati Agli organi decisionali per.
Lunedì Pomeriggio della Qualità 21 marzo maggio luglio settembre novembre 2016.
1 Start up dei Gal Pianificazione operativa delle attività del GAL La Dimora dei Cavalieri – Vaglio (PZ) giugno 2011 Dario Cacace (Rete Rurale Nazionale.
OBIETTIVI di REVISIONE Bettina Campedelli - Revisione aziendale e sistemi di controllo 1 per poter esprimere il giudizio di revisione il revisore scompone.
Cibo che nutre. Il pacchetto igiene è un insieme di regolamenti dell’UE. Riordinano la normativa comunitaria in materia di igiene e di controlli su alimenti.
VIII Commissione Ambiente Camera dei Deputati Audizione sul pacchetto europeo per l’Economia Circolare 25 febbraio 2016.
Padova, 11 marzo 2009 I DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (DPI): Legislazione, sviluppi e carenze a seguito dell’introduzione del Testo Unico Padova,
INSEGNAMENTI APPRESI DA INCIDENTI RECENTI AVVENUTI IN STABILIMENTI PIROTECNICI Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL)
MTA malattie a trasmissione alimentare 3
Hazard Analisys and critical control points
Tracciabilità e Rintracciabilità
CONTROLLO DELLA QUALITA’
Normativa suolo Prof. Fabio Murena Dipartimento di Ingegneria Chimica
Ufficio Qualità Unicoop Firenze
La certificazione della qualità nel sistema agro-alimentare
Management e Certificazione della Qualità
Principi del libro bianco Fiducia e informazione del consumatore Principi del libro bianco Informazione, etichettatura, principio di precauzione;
SISTEMI DI GESTIONE PER LA QUALITA'
RISULTATI DELL’ATTIVITÀ DI CONTROLLO PRESSO LE
TRACCIABILITA’ E SANZIONI
elementi caratterizzanti e fasi principali
Dott. Giovanna Mariani Università di Pisa
Relazione finale su [nome del progetto]
MiUR - prot. 25 del 23/1/08 Requisiti necessari di docenza (art. 4 del DM 31/10/2007 n. 544) Sintesi delle nuove disposizioni e delle modalità operative.
Spese della Pubblica Amministrazione
IL PROCESSO DI MARKETING Capitolo 3
Tracciabilità e rintracciabilità: occhio al D.d.R.
Incontro con Direttore Generale 10/10/2012
L’analisi del profilo di rischio antiriciclaggio
IL SETTORE SANITA’ PUBBLICA VETERINARIA
Utilizzo del lavoro di altri Revisori
Come si acquisiscono queste informazioni?
Tempi e funzioni della valutazione
La pianificazione aziendale
La confettura all’intersezione tra saperi
Sistemi ERP (Enterprise Resource Planning)
[Nome progetto] Relazione finale
ASL Viterbo sezione 4 e 5 Civita Castellana e Vetralla
GESTIONE DEL PROGETTO ESECUTIVO
CREDITO DI IMPOSTA PER LE SPESE DI FORMAZIONE industria 4.0.
Tecnologia VS scienza La tecnologia indica il sapere (logos) della tecnica (tekhnè), ovvero, del saper fare. Lo studio delle tecnologie presuppone quindi.
L’ATTIVITÀ DI AUTOCONTROLLO NELLE SITUAZIONI DI EMERGENZA
La certificazione della qualità nel sistema agro-alimentare
[Nome progetto] Relazione finale
Il sistema HACCP e le certificazioni di qualità. La sicurezza alimentare costituisce il requisito di base che va sempre soddisfatto per garantire un alto.
I.T. A.DA SCHIO - Vicenza 11 Gennaio 2006 L’ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO
Progetti Quadro Legge 236/93 – Anno 2008 Bando 277
Come la crisi ha cambiato il mercato
Tempi e funzioni della valutazione
Le strutture organizzative del
Il protocollo informatico e il Manuale di Gestione
INSIEME COORDINATO DI DECISIONI ANTICIPATE:
Versione: Maggio 2006.
Esecuzione dell’audit
Progettazione di una base di dati
Definizione del Programma di Audit
ORGANIZZAZIONE ORIENTATA ALLA QUALITA’
QUALITA’ ED ACCREDITAMENTO
Transcript della presentazione:

La predisposizione di piani aziendali di autocontrollo basati sui principi HACCP Maria Sassi Dipartimento di Ricerche Aziendali Facoltà di Economia - Università di Pavia

HACCP Hazard Analysis Critical Control Points= analisi del rischio e dei punti critici Procedura di autocontrollo per: Identificazione; Valutazione; Controllo; dei rischi rilevanti per la sicurezza alimentare.

Il riferimento normativo D.lvo n. 155 del tutte le industrie alimentari, ovvero ogni soggetto pubblico o privato, con o senza fini di lucro, che eserciti una o più attività quali la preparazione, la trasformazione, la fabbricazione, il confezionamento, il deposito, il trasporto, la distribuzione, la manipolazione, la vendita e la somministrazione di alimentari, deve garantire la sicurezza igienica degli alimenti avvalendosi di un sistema di autocontrollo basato sui principi HACCP.

“Pacchetto igiene” in vigore dal 2006 Nucleo di regolamenti che razionalizza e unifica la normativa comunitaria in materia di igiene dei prodotti alimentari e di controlli ufficiali su alimenti e mangimi. Reg. (CE) n. 852/2004, del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2004, “sull’igiene dei prodotti alimentari”.

Reg. (CE) n. 852/2004, “sull’igiene dei prodotti alimentari”. Interviene come normativa generale in materia di igiene mediante una disciplina complessiva che interessa la generalità dei prodotti alimentari; Campo di applicazione: disciplina tutte le fasi della produzione, trasformazione e distribuzione degli alimenti nonchè le esportazioni.

Reg. (CE) n. 852/2004 “sull’igiene dei prodotti alimentari”: alcuni principi generali Responsabilità per la sicurezza degli alimenti: operatore del settore alimentare; Garanzia della sicurezza degli alimenti: lungo tutta la filiera; Applicazione generalizzata di procedure basate sul sistema HACCP e di una corretta prassi igienica: aumento della responsabilità degli operatori del settore a tutti i livelli della catena; Manuali di corretta prassi igienica e principi del sistema HACCP: incoraggiata la diffusione

Piano di autocontrollo Documento scritto da conservare in azienda Raccoglie i dati e la documentazione relativa alle procedure applicate a tutte le fasi. Strumento utile a garantire la salubrità degli alimenti attraverso l’approccio al controllo di tipo: Preventivo; Organizzativo; Sistemico; Non causale.

Sviluppo di un piano di autocontrollo Raccolta dati - Descrizione prodotti; - Identificazione dei fornitori; - Identificazione delle aree, impianti ed attrezzature. Impostazione piano di autocontrollo 1.Costruzione diagramma a flussi 3. Predisposizione delle procedure di controllo delocalizzate 2. Applicazione principi sistema HACCP 4. Impostazione modulistica e determinazione del sistema di gestione della documentazione Applicazione del piano di AC Verifica del piano di AC

1.Diagramma a flussi Descrive il processo di produzione o di lavorazione all’interno dell’azienda partendo dalle fasi iniziali fino alla distribuzione, vendita o somministrazione. Strumento consigliato: schema a blocchi.

Schema a blocchi Le fasi sono: Indicate in sequenza logico-temporale; Numerate; Identificate con una definizione che descriva sinteticamente l’evento o l’attività. 1. Ricevimento materie prime 2. Stoccaggio

2. Applicazione dei principi del sistema HACCP Identificare i pericoli e i rischi e determinare le misure necessarie per il loro controllo (misure preventive); Identificare i punti critici di controllo; Stabilire i limiti critici per ogni PCC; Stabilire i criteri di monitoraggio dei PCC; Definire le azioni correttive per ogni PCC; Stabilire le procedure di verifica del piano AC.

Identificare i pericoli e i rischi e determinare le misure necessarie per il loro controllo (misure preventive) Un pericolo è tale quando la sua eliminazione o la sua riduzione a livelli accettabili è essenziale per la salubrità e l’igenicità del prodotto. Il pericolo è identificato attraverso l’analisi delle praticolari caratteristiche del prodotto quali: Composizione (ingredienti, additivi,ecc.); Caratteristiche chimico-fisiche (pH, temperatura di conservazione)

2. Applicazione dei principi del sistema HACCP Identificare i pericoli e i rischi e determinare le misure necessarie per il loro controllo (misure preventive); Identificare i punti critici di controllo.

Identificare i punti critici di controllo Fase nel diagramma di flusso nel quale è maggiore la possibilità di contenere il rischio e dove la perdita di controllo può determinare un rischio inaccettabile o non più recuperabile in una fase successiva del processo.

2. Applicazione dei principi del sistema HACCP Identificare i pericoli e i rischi e determinare le misure necessarie per il loro controllo (misure preventive); Identificare i punti critici di controllo; Stabilire i limiti critici per ogni PCC.

Stabilire i limiti critici per ogni PCC I limiti critici sono dei valori estremi tollerabili dal punto di vista della sicurezza del prodotto e devono essere specificati in corrispondenza di ogni PCC; Sono espressi secondo parametri osservabili o misurabili (es. Temperatura, tempo, pH, umidità) da cui si può dedurre se il punto critico è adeguatamente sotto controllo.

2. Applicazione dei principi del sistema HACCP Identificare i pericoli e i rischi e determinare le misure necessarie per il loro controllo (misure preventive); Identificare i punti critici di controllo; Stabilire i limiti critici per ogni PCC; Stabilire i criteri di monitoraggio dei PCC;

Stabilire i criteri di monitoraggio dei PCC Serve per accertare se i limiti critici stabiliti siano rispettati; Si devono indicare: Metodi impiegati; Frequenza dei controlli; Procedure di registrazione.

2. Applicazione dei principi del sistema HACCP Identificare i pericoli e i rischi e determinare le misure necessarie per il loro controllo (misure preventive); Identificare i punti critici di controllo; Stabilire i limiti critici per ogni PCC; Stabilire i criteri di monitoraggio dei PCC; Definire le azioni correttive per ogni PCC.

Definire le azioni correttive per ogni PCC Azioni da intraprendere quando i risultati del monitoraggio evidenziano che: un punto critico ha deviato dal suo limite; In un punto critico vi è la tendenza verso la perdita del controllo.

2. Applicazione dei principi del sistema HACCP Identificare i pericoli e i rischi e determinare le misure necessarie per il loro controllo (misure preventive); Identificare i punti critici di controllo; Stabilire i limiti critici per ogni PCC; Stabilire i criteri di monitoraggio dei PCC; Definire le azioni correttive per ogni PCC; Stabilire le procedure di verifica del piano AC.

Stabilire le procedure di verifica del piano AC Le procedure di verifica si attuano attraverso: Ispezione delle operazioni; Convalida dei limiti fissati; Controllo della documentazione; Controllo del corretto comportamento del personale; Prelievo di campioni da analizzare. La fequenza della verifica deve essere tale da garantire che il sistema HACCP e la sua realizzazione possano prevenire I problemi di sicurezza.

3. Definizione delle procedure di delocalizzazione Delega del controllo dei “punti di controllo” (importanti per il controllo del processo anche se non critici). Le procedure di controllo delocalizzate sono il documento principale della politica di igiene aziendale. Contenuto minimo riguarda la procedura di: Selezione materie 1°, fornitori e servizi; Pulizia e disinfezione; Formazione del personale aziendale.

4. Impostazione della modulistica e determinazione del sistema di gestione della documentazione Elaborazione del piano sotto forma di documento scritto; Predisposizione di schede per la registrazione dati; Approntare le modalità operative per la raccolta, archiviazione e aggiornamento dei documenti che si generano nell’applicazione del piano di autocontrollo.

5. Applicazione del piano di autocontrollo Consiste nell’applicazione di quanto previsto e determinato dal piano di autocontrollo e nella formazione e responsabilizzazione del personale aziendale

6. Verifica del piano di autocontrollo Deriva dai risultati delle verifiche e delle analisi eseguite nell’applicazione del piano di autocontrollo. Il sistema di autocontrollo non deve essere considerato statico ma deve, attraverso le verifiche periodiche, tendere al perfezionamento progressivo.