IL PROGETTO EST al Museo Civico di Storia Naturale di Milano

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Luca Ercoli- Bruna Peraboni
Advertisements

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Campania DIREZIONE GENERALE POLO QUALITÀ DI NAPOLI a.s. 2007/2008 Istituto 1° CIRCOLO.
Asse dei linguaggi Comunicazione nella madrelingua
Vincenza Ferrara Corso di Studi in tecnologie per la conservazione e il restauro dei beni culturali classe l-43 Università.
Servizio Nazionale di Valutazione del Sistema dellIstruzione a.s Corso di formazione per i coordinatori distituto Scuola media Cappella-Curzi,
“La ricerca empirica in educazione”
Progetto EST Educare alla Scienza e alla Tecnologia Maria Xanthoudaki, Dipartimento Servizi Educativi Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia.
Evoluzione del ruolo delle Camere di Commercio nel mondo della scuola Legge Delega per la Riforma della scuola (n. 53 del art. 4) Le Camere.
PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO ° INCONTRO Salò, 8 ottobre 2010.
Il progetto SeT nella provincia di Bari:punti di forza e punti di debolezza. A cura della dott.ssa Rosaria Ammaturo.
PROGETTO PROMETEO per un curricolo continuo di area scientifico-tecnologica IRRSAE Lombardia.
Livorno, 5 ottobre 2012 MOODLE&MAPLE: UNA STRUTTURA INTEGRATA AL SERVIZIO DEL PROGETTO MIUR SU PROBLEM POSING AND SOLVING (PP&S100 ) R. Zich (Aica), C.
PROGETTO DI EDUCAZIONE SCIENTIFICA
PROGETTO FINANZIATO DAL BANDO INNOVAZIONE DIDATTICA 2010
Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia 1° incontro – Introduzione.
DAL PERCORSO DI ORIENTAMENTO AL PROCESSO DECISIONALE
Tracce di sicurezza Introduzione 10 tracce di percorsi - 3 per linfanzia e la primaria - 3 per la secondaria di primo gr. - 4 per la secondaria di secondo.
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
CISI – Centro Interstrutture di Servizi Informatici e Telematici Progettazione e realizzazione di un sistema FaD dAteneo CISI – Centro Interstrutture di.
Il nuovo e il vecchio dellalternanza Paola Tieri CSA Milano novembre 2005.
1 UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA DIREZIONE GENERALE PROGETTO DIGITALE SEMINARIO DI AVVIO DELLE ATTIVITA SPERIMENTALI.
Progetto INTRAPRENDERE : 4 finestre sul mondo del lavoro per i giovani Venerdì 14 dicembre 2012.
Università degli Studi di Genova Facoltà di S.D.F. Tecnologie dellIstruzione Anno Accademico Ottobre Inizio.
Lidia Falomo Dipartimento di Fisica “A.Volta”
La rete dei LES del Lazio: Accordo, strategie e prospettive Incontro per la firma dellAccordo di Rete 27 marzo 2013.
Il progetto
PROGETTO EST La seconda fase e i musei del territorio Direzione generale Culture, Identità e Autonomie della Lombardia.
Programmazione Fondi Strutturali 2007/2013
Chi? Quando? La Branca di Zona Come? Cosa? Perché?
Apprendimenti di base Matematica Il piano Lucia Ciarrapico Montecatini, 10 gennaio 2007.
La Spezia, 2 dicembre 2011 Progetto IoCamBio. INDICEINDICE il progetto IoCamBio: attività, obiettivi, definizione tempi questioni gestionali, amministrative-contabili:
Piano ISS Insegnare Scienze Sperimentali Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia.
Gli interventi di formazione a sostegno del processo di innovazione Relatore Dr.ssa Anna Rosa Cicala dirigente MIUR Seminario di formazione sui processi.
DIDATTICA LABORATORIALE
PROGETTO VIVES MICRORETE “Oltre il Nord-Est”
Istituto Laura Bassi Lo Stage nel Liceo delle Scienze sociali
Milano, febbraio 2007 Fondazione Cariplo > Progetto EST La compagnia della scienza.
il Giardino delle Scienze nell’area ex zoo e serre di Palazzo Dugnani
P.E.CU.P. le conoscenze disciplinari e interdisciplinari (il sapere)
1 Progetto DI.SCOL.A. MODELLO DINAMICO DI.SCOL.A: STRUTTURA METODOLOGICA Giugno 2007.
Riforma istituti professionali D.P.R. 87/2010
Scuola e sociale: integrazione possibile. progetto sperimentale per gli studenti al V anno del liceo artistico a cura di Duilio Loi.
EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI: “I PARCHI COME LUOGHI CHE PARLANO”
dalle abilità alle competenze
Rete per la didattica e la formazione IRRE BASILICATA 17 dicembre Scuola, reti, territorio.
ROVIGO 29 – 30 settembre 2014 Elaborazione di Simulazioni di Seconde Prove relative agli Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio.
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
ROVIGO 29 – 30 settembre 2014 Elaborazione di Simulazioni di Seconde Prove relative agli Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio.
“Prevenire e contrastare il bullismo attraverso il supporto dei pari”
Prof.ssa Maristella D.R.Fulgione
Grottaferrata 24 marzo 2015 Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio di applicazione delle Indicazioni Nazionali Gestire il cambiamento.
Musei, educazione e comunicazione Lidia Falomo Dipartimento di Fisica “Volta” Università di Pavia.
Alfabetizzazione in chimica nella Scuola Primaria
L’obiettivo generale è quella di puntare a COSTRUIRE dei LABORATORI sulla progettazione didattica incentrata sulle competenze finalizzati a: sostenere.
Perché le TIC nella Didattica
Liceo “Quadri” di Vicenza. Il progetto 1. Modalità Obiettivi generali del progetto (interdisciplinari) Elaborare e realizzare progetti utilizzando le.
Verso un distretto educativo territoriale Presentazione e condivisione dell’iniziativa Asola, 3 febbraio 2016 Luisa Bartoli, Dirigente Scolastico IC Asola.
IL PNSD # Documento di sintesi A cura dell’Animatore Digitale
PIANO DI ATTUAZIONE DEL PNSD A CURA DELL’INSEGNANTE A.D. CLAUDIA MORESCHI.
Dai RAV al Piano di Miglioramento
DESCRIZIONE DELLA PRIORITA ' ESITI DEGLI STUDENTI (pag 17)
DISEGNARE IL FUTURO – I CARE. COMUNITA' EDUCANTE.
Piano Nazionale Scuola Digitale Pilastro fondamentale della Legge 107/2015 che persegue l'innovazione del sistema scolastico e le opportunità dell'educazione.
I° Istituto d’Istruzione Superiore “L. DA VINCI – G. GALILEI” “DIRITTI A SCUOLA” – Progetto C Sportello di “ASCOLTO PSICOLOGICO” per gli studenti appartenenti.
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Il progetto e le attività previste
Verticalità intesa come continuità nello sviluppo dei contenuti e nella costruzione dei concetti nella scuola primaria e secondaria di I° e II° grado Didattica.
Poseidon 2013 Educazione Linguistica e Letteraria in un’ottica Plurilingue ITAS Santa Caterina Salerno DOCUMENTO RESTITUZIONE TUTOR : Letizia Nardacci.
LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL PRIMO CICLO D’ISTRUZIONE MERCOLEDI’ 16 MARZO 2016.
Piano Nazionale Scuola Digitale
Transcript della presentazione:

IL PROGETTO EST al Museo Civico di Storia Naturale di Milano Ilaria Guaraldi Vinassa de Regny IL PROGETTO EST al Museo Civico di Storia Naturale di Milano

OBIETTIVI del PROGETTO EST Promuovere il ruolo del Museo come luogo di apprendimento di fenomeni scientifici e oggetti tecnologici in una dimensione storica, culturale e sociale Potenziare il ruolo del Museo sul territorio come strumento di valorizzazione della cultura locale Vinassa de Regny – 3/10/2005

EDUCARE ALLA SCIENZA IL PROGETTO EST E’… TERRITORIO MUSEO SCUOLA Vinassa de Regny – 3/10/2005

OBIETTIVI del PROGETTO EST Promuovere una sempre maggiore valorizzazione delle risorse del territorio come: Musei locali Parchi e aree protette Realtà produttive Contribuire alla sensibilizzazione dei giovani sulle problematiche scientifico-tecnologiche del territorio Vinassa de Regny – 3/10/2005

EDUCARE ALLA SCIENZA IL PROGETTO EST E’… TERRITORIO MUSEO SCUOLA Vinassa de Regny – 3/10/2005

OBIETTIVI del PROGETTO EST Contribuire all’innovazione della scienza e della tecnologia nella scuola Contribuire al potenziamento del ruolo dell’insegnante come facilitatore dell’apprendimento delle scienze Vinassa de Regny – 3/10/2005

EDUCARE ALLA SCIENZA IL PROGETTO EST E’… TERRITORIO MUSEO SCUOLA Vinassa de Regny – 3/10/2005

LE FASI DEL PROGETTO       ANALIZZARE I BISOGNI INDIVIDUARE LE RISORSE  PROGETTARE  IMPLEMENTARE  VERIFICARE  SPERIMEN- TARE Vinassa de Regny – 3/10/2005

 ANALIZZARE I BISOGNI Organismi come l’ANMS e l’ICOM invitano i Musei a investire prioritariamente nella divulgazione e nella didattica Statistiche e sondaggi a livello nazionale evidenziano carenze nella preparazione scientifica degli studenti italiani Questionari somministrati ai docenti in visita al MSNM sottolineano l’esigenza di poter disporre di spazi laboratoriali in loco NASCE L’IDEA DEL BIOLAB Vinassa de Regny – 3/10/2005

LAYOUT DEL BIOLAB Area laboratori Vinassa de Regny – 3/10/2005

 INDIVIDUARE LE RISORSE SPAZI ex serre di Palazzo Dugnani Fondazione Cariplo Altri sponsor RISORSE FINANZIARIE Staff scientifico del MSNM ADM Esperti in formazione e comunicazione RISORSE UMANE MNST Leonardo da Vinci Regione Lombardia Direzione Regionale Scolastica Università PARTNERS Vinassa de Regny – 3/10/2005

 PROGETTARE Queste le PRIORITA’: Ampliare e approfondire l’offerta del MSNM, mantenendone la strategia. Generare un percorso profondamente condiviso dagli operatori della scuola. Privilegiare un approccio “hands-on” e “hearts-on” alla scienza. Vinassa de Regny – 3/10/2005

 PROGETTARE Oggetto dell’apprendimento: ELEMENTI DI SCIENZE (acquisizione e sviluppo di conoscenza teorica e concettuale) NATURA DELLA SCIENZA (comprensione del metodo scientifico, suoi ambiti di applicazione, interazioni tra scienza e società) PRATICA DELLA SCIENZA (potenziamento delle abilità pratiche e logiche: conduzione di indagini scientifiche, problem-solving) PASSIONE PER LA SCIENZA (coinvolgimento del discente nella sua interezza: esperienza, emozionalità, socialità.) Vinassa de Regny – 3/10/2005

 PROGETTARE I contenuti sono stati scelti in base alle richieste dei docenti che frequentano il Museo: DIVERSI MA UGUALI: tema portante dell’esposizione del MSNM, qui affrontato empiricamente al fine di metterne in luce i meccanismi e le dinamiche. IL BATTITO DELLA VITA: argomento fondamentale nei programmi scolastici, costituisce un ampliamento dell’offerta museale. ATMOSFERA INQUIETA: una novità per il MSNM e una risorsa importante per i docenti, vista l’attualità delle problematiche ad esso connesse Vinassa de Regny – 3/10/2005

 PROGETTARE La struttura del percorso, che prevede per ogni classe Visita al Museo e attività al Biolab Intervento dell’esperto museale (“museobus”) Dotazione di un kit sperimentale, esito della co-progettazione scuole-museo consente agli studenti di Interagire in modo attivo con la collezione storica del Museo Approfondire in classe gli argomenti trattati nei laboratori, e viceversa Svolgere durante tutto l’anno scolastico un percorso omogeneo di educazione alla scienza Sperimentare diverse metodologie di apprendimento Vinassa de Regny – 3/10/2005

 SPERIMENTARE – fasi preliminari FORMAZIONE DEGLI OPERATORI MUSEALI DEI DOCENTI SPERIMENTATORI CORSO DI FORMAZIONE INTERNO CON DOCENTI DI COMUNICAZIONE, DOCIMOLOGIA, DISCIPLINE SPECIFICHE INCONTRI PRELIMINARI 3 GG. FULL IMMERSION con COPROGETTAZIONE CONTINUI CONTATTI E CONFRONTI ALLESTIMENTO DEL BIOLAB, DEI KIT, DEI MUSEOBUS Vinassa de Regny – 3/10/2005

Creare una rete di collegamenti  SPERIMENTARE Creare una rete di collegamenti Esaminare i progetti elaborati dai 75 docenti sperimentatori e validarli (secondo i criteri stabiliti in fase di co-progettazione) Stilare il calendario degli appuntamenti Realizzare i progetti nell’a.s. 2004-05 Vinassa de Regny – 3/10/2005

 VERIFICARE Questionario “illustrato” per gli studenti (con questo exhibit ho capito che…) Questionario per i docenti, con valutazioni separate per ciascuna fase del progetto Giugno 2005: 2 giornate full-immersion per gli insegnanti sperimentatori: Verifica Condivisione Prospettive Vinassa de Regny – 3/10/2005

il coinvolgimento dei Musei territoriali  IMPLEMENTARE Seconda fase: il coinvolgimento dei Musei territoriali Formazione Progettazione Realizzazione Vinassa de Regny – 3/10/2005

Grazie per l’attenzione Presentazione a cura di Angela S. Ildos - ADM Vinassa de Regny – 3/10/2005