SOSTENERE LA CAPACITA FUNZIONALE DELLANZIANO PERCORSO DI VITA DELLANZIANO VALUTARE LA CAPACITA FUNZIONALE CAPACITA CAPACITA FISICAMENTALESOCIALESPIRITUALE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PARADIGMI EDUCATIVI.
Advertisements

LABORATORI F/O A.S. 2004/05.
ELEMENTI CARATTERIZZANTI IL COOPERATIVE LEARNING
ARCHÉ I musei luogo di memoria e di scienza, di incontro del passato, del presente e del futuro.
INTEGRAZIONE ALUNNI STRANIERI
PEI: Scuola, UONPIA e... Dott.ssa Antonella Di Troia Psicologa
La riabilitazione neurocognitiva del movimento
Cosa mi ha lasciato questo corso……..
VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE
STRATEGIE DI RISANAMENTO - La ristrutturazione finanziaria -
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
AIPI Società Cooperativa Workshop: La gestione dei conflitti nei gruppi di alunni Aprile 2011 Iasi - Romania.
Il consorzio Creare sinergie, in ambito sociale, sostenibili economicamente e ambientalmente.
Attività personali e partecipazione in ICF
GLI OBIETTIVI FORMATIVI DellIstituto Comprensivo di Asiago.
Avviamento ai giochi sportivi
Istituto Comprensivo Completo Silvio Pellico Vedano Olona
STRUTTURA CONCETTUALE
MOTIVAZIONE LA MOTIVAZIONE RISULTA QUINDI UN TEMA
Insegnare competenze La dimensione didattica e metodologica Carlo Felice.
LA DOCUMENTAZIONE EDUCATIVA Comunicazione, Formazione e Ricerca nel sistema formativo dellEmilia Romagna 5 novembre 2009 Claudia Vescini.
teoria delle intelligenze multiple:
Chomsky La grammatica/sintassi è una proprietà della mente Distinta dalla capacità di comunicare E una facoltà autonoma ed innata La comunicazione è solo.
La scuola promotrice di salute
Per lapprendimento della lingua italiana L2 attraverso lo svago e il divertimento Intervento educativo e formativo secondo il curricolo PSP.
Matematica e Multimedialità
SECONDO PERCORSO: L'OSSERVAZIONE IN CLASSE
Special Olympics.
IL PIANO DI SERVIZIO E IL PIANO DI SOSTEGNO UNA BUONA ASSISTENZA E IL SOSTEGNO DELLANZIANO SI BASANO SEMPRE SU UN PIANO DI SERVIZIO E UN PIANO DI SOSTEGNO.
Sfide e impegni per lo sviluppo sostenibile 1 Roberto Cupellaro Asiago, 25 settembre 2009.
LA PARTECIPAZIONE NELLA SCUOLA DELLAUTONOMIA RIFLESSIONI Per una partecipazione consapevole (mezzo) per costruire percorsi (azioni) per il successo formativo.
QUALCUNO HA BISOGNO DI TE Il mondo intero è pieno di persone.
Perché la classe può essere una risorsa per i soggetti in situazione di handicap?
IO E LA MATEMATICA!!!! SILVIA LATTUADA MATRICOLA
“L’altra faccia della luna”
LA CORTECCIA CEREBRALE
DI COSA SI TRATTA NEL SUO INSIEME?. CAPACITA FUNZIONALE CAPACITAFISICA Attività del vivere quotidianoAttività del vivere quotidiano EquilibrioEquilibrio.
QUALE LORIENTAMENTO DELLE ATTIVITA NELLASSISTENZA RIABILITATIVA? DARE ALLANZIANO IL TEMPO PER FARE LE COSE DA SOLO INCORAGGIARE LANZIANO A FARE LE COSE.
Incarichi Funzionali Orientamento/continuità/formazion e Finalità: Creare unidentità di circolo per conoscerci e collaborare positivamente Anno scolastico.
Scuola primaria Contenuti nuovi programmi. Premessa Considerazioni di tipo: 1.Culturale 2.Cognitivo 3.Sociale 4.Etico 5.Psicologico.
Il gruppo al lavoro W. Bion, Experiences in Groups and other Papers, Tavistock Publication Ltd (1961) Trad. it. “Esperienze nei gruppi”, Armando Editore.
Comenius: attività a.s. 2005/06 Le attività di quest’anno hanno riguardato: Abilità comunicative.” Esprimere una reazione emotiva.”La rabbia” Fase 1. Prendere.
Convegno ACOS 26/10/2013 Aspetto relazionale nelle cure riabilitative Dot. Patrizia Di Fazio Policlinico A.Gemelli.
L’esperienza Italiana:
ISTITUTO COMPRENSIVO IVREAII ANNO SCOLASTICO 2014/2015
IL LABORATORIO DI CHIMICA ORGANICA
TEMI TEOLOGICI NELLE INDICAZIONI NAZIONALI IRC
EDUCARE ALLA CITTADINANZA ATTIVA
Il curricolo ?... Spunti di riflessione.
“LABORATORIO HANDICAP E SOSTEGNO 1” I MODULO
ELABORAZIONE DELL’ INFORMAZIONE VISIVA
L’AZIENDA E LE RISORSE UMANE Rossella De Sio Federica Mancini Annachiara Circolo HKE GROUP Roma,
L’identificazione delle competenze chiave presuppone una visione comune della società [107] Non neutralità: punto di vista “normativo” [108] Livelli di.
La specificità delle organizzazioni di servizio
I-C-02: La caffettiera del masochista di Donald A. Norman
Perché le TIC nella Didattica
Istituto comprensivo “Mercogliano”
AIFO – MONGOLIA 15 ANNI. IL PROGETTO AIFO DI RIABILITAZIONE SU BASE COMUNITARIA in Mongolia Rappresentante AIFO: Tulgamaa Damdinsuren, Responsabile.
APPRENDIMENTO COOPERATIVO
7 ottobre 2010 Torre annunziata (NA) Coscienza e psicoterapia “COSCIENZA, STATI DELLA MENTE E PRESENZA DI SIGNIFICATO” Antonello Chiacchio Presidente SiPGI.
Il presente documento ha lo scopo di informare in modo sintetico su significato e natura di un partenariato strategico del programma europeo ERASMUS PLUS.
L’iniziativa è promossa da Share 2016, un laboratorio aperto di idee e buone pratiche per Torino, promosso da pubblici amministratori e persone appassionate.
L’esperienza della Commissione ristretta per la redazione della relazione sulla legge 149/01 Adriana Ciampa.
ALUNNI S.INFANZIA (4 ANNI) ALUNNI S. PRIMARIA TEMPO PIENO CLASSI PRIME ALUNNI S. SECONDARIA CLASSI SECONDE ?
1. Nel circolo si sono manifestati molti episodi di intolleranza rispetto alla diversità in genere da parte di alcune famiglie si rende necessario quindi.
Analisi degli studi esistenti sugli indicatori di qualità Delucidazione del concetto di competenza Definizione di insiemi di competenze Processo di consultazione.
II Circolo Didattico Pompei Istituto Compresivo “M.Della Corte” Scuola primaria paritaria B.Longo Scuola S.S.P.G. paritaria B.Longo “Noi in rete” Azioni.
Prof.Senarega.  L'alunno è consapevole delle proprie competenze motorie sia nei punti di forza che nei limiti.  Utilizza le abilità motorie e sportive.
Roma, Lazio Innova, Premio Lazio Innovatore 2016 Action 4 Care - Dr. Marco Pappalardo 1 Marco Pappalardo Action 4 Care Founder & CTO
«Facciamo il bene, ma facciamolo bene» “Straordinario nell’ordinario" “Che non si perdano" La missione di Leonardo Murialdo Murialdo considera il ragazzo.
Transcript della presentazione:

SOSTENERE LA CAPACITA FUNZIONALE DELLANZIANO PERCORSO DI VITA DELLANZIANO VALUTARE LA CAPACITA FUNZIONALE CAPACITA CAPACITA FISICAMENTALESOCIALESPIRITUALE -Attività quotidiane-Personalità -Abilità di interazione -Credenze religiose -Equilibrio-Stato danimo-Abilità sociali-Filosofia di vita -Stare in piedi-Concetto di sè-Funzionamento come -Valori -Camminare parte di una comunità Funzionamentto Percezione delle braccia-Memoria - Postura-Insegnamento SFIDE DELLA CAPACITA FUNZIONALE DELLANZIANO Necessità di risorse e di sviluppo SCOPI RELATIVI ALLA CAPACITA FUNZIONALE MEZZI DI SOSTEGNO DEGLI ASSISTENTI PER SOSTENERE LA CAPACITA FUNZIONALE ACCORDO RELATIVO ALLA COOPERAZIONE E ALLA DIVISIONE DEI COMPITI

PERCORSO DI VITA DELLANZIANO n UN INTERESSE REALE PER LA VITA DELLANZIANO n FONTI VARIE DI INFORMAZIONE n METODI CREATIVI DI RACCOLTA DELLE INFORMAZIONI

SOSTENERE LA CAPACITA FUNZIONALE VISIONE OLISTICA: ASPETTI FISICI, MENTALI, SOCIALI E SPIRITUALI Questo è il nostro obiettivo! Cosa facciamo? Perché lo facciamo? Come lo facciamo? ACQUISIRE FAMILIARITA CON IL PERCORSO DI VITA DELLANZIANO VALUTARE LA CAPACITA FUNZIONALE CAPACITA FISICA; strumenti di misurazione CAPACITA MENTALE; strumenti di misurazione CAPACITA SOCIALE; strumenti di misurazione CAPACITA SPIRITUALE; strumenti di misurazione DEFINIRE UN PIANO DI SOSTEGNO PER LA CAPACITA FUNZIONALE DELLANZIANO– Piano d sostegno SOSTENERE LA CAPACITA FUNZIONALE VALUTARE LE AZIONI E IL PROCESSO

VALUTARE LA CAPACITA FUNZIONALE RICORDARE LA REGOLA STRUMENTI DI MISURAZIONE FUNZIONALE STRUMENTI D VALUTAZIONE FUNZIONALE METODI FUNZIONALI

VALUTARE LA CAPACITA FUNZIONALE STRUMENTI DI MISURAZIONE STRUMENTI COMUNI PER UN TEAM MULTIDISCIPLINARE TUTTI SANNO COME UTILIZZARE GLI STRUMENTI DI MISURAZIONE TUTTI SI SONO IMPEGNATI PER UTILIZZARE GL STRUMENTI DI MISURAZIONE