La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Evoluzione e Trasformazione della Moneta

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Evoluzione e Trasformazione della Moneta"— Transcript della presentazione:

1 Evoluzione e Trasformazione della Moneta
Gianfranco Florio Rete Romana Consumo Critico Circuito ECOROMA

2 G. Florio (based on a T. Greco script)
Senza averne capito il principio di funzionamento, che razza di aereoplano pensi si possa costruire con questo? 10/08/2005 G. Florio (based on a T. Greco script)

3 Per costruire un'economia sana bisogna prima capire cos’è la moneta:
La Moneta è una invenzione dell’uomo; La Moneta si è evoluta nel corso dei secoli. Molta della miseria presente nel mondo deriva da una generale incomprensione: della natura della moneta, dell’attività bancaria, del credito. 10/08/2005 G. Florio (based on a T. Greco script)

4 Visioni del sistema ..da chi lo subisce
“L’attuale creazione di denaro dal nulla operata dal sistema bancario, è identica alla creazione di moneta da parte dei falsari. La sola differenza è che sono diversi coloro che ne traggono profitto.” Maurice Allais, nobel per l’economia 1988. “Assurdo che il nostro paese possa emettere 30 milioni di $ in titoli di debito pubblico ma non 30 milioni $ in valuta. Entrambe sono promesse di pagamento; ma mentre una ingrassa l’usuraio, l’altra, invece, aiuta la collettività.” Thomas Edison, New York Times, 1921. “È un bene che gli abitanti della nazione non capiscano abbastanza il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo facessero, credo che ci sarebbe una rivoluzione prima di domattina.” Henry Ford 10/08/2005 G. Florio (based on a T. Greco script)

5 Visioni del sistema ..da chi lo sfrutta
“Pochi comprenderanno questo sistema e coloro che lo comprenderanno saranno occupati nello sfruttarlo. Il pubblico forse non capirà mai che il sistema è contrario ai propri interessi” Rothschild, alle ditte Kleimer, Morton e Vandergould di New York, 1863 “Il banco trae beneficio dall’interesse su tutta la moneta che crea dal nulla” William Paterson, fondatore Bank of England, 1694 “La nostra politica è quella di fomentare le guerre, ma dirigendo Conferenze di Pace, in modo che nessuna delle parti in conflitto possa ottenere guadagni territoriali. Le guerre devono essere dirette in modo tale che le Nazioni, coinvolte in entrambi gli schieramenti, sprofondino sempre di più nel loro debito e, quindi, sempre di più sotto il nostro potere” Amschel Mayer Rothschild, 1773 10/08/2005 G. Florio (based on a T. Greco script)

6 Argomenti affrontati:
Forme assunte dalla moneta nel tempo, e loro natura essenziale. Conseguenze sociali della mancata distinzione tra le varie forme della moneta. Sovranità Monetaria / Emissione Monetaria. Circuiti di Monete Locali/Complementari per la creazione di un sistema di scambio socialmente equo e sostenibile. 10/08/2005 G. Florio (based on a T. Greco script)

7 Modelli principali di Interazione Economica
Regalo – trasferimento di valore senza aspettarsi qualcosa di particolare in ritorno. Trasferimento non-volontario – cioè furti, rapine, estorsioni, tasse. Scambio Reciproco – scambio di valori eguali tra due partecipanti ad un accordo volontario. 10/08/2005 G. Florio (based on a T. Greco script)

8 La Moneta gioca il suo ruolo nel campo dello Scambio Reciproco
10/08/2005 G. Florio (based on a T. Greco script)

9 G. Florio (based on a T. Greco script)
La specializzazione del lavoro rende lo scambio economico una necessità fondamentale “Una volta che la suddivisione del lavoro si sarà instaurata completamente, soltanto una piccola parte delle esigenze umane saranno soddisfatte dal prodotto del proprio lavoro...” – Adam Smith, Wealth Of Nations, p. 29 10/08/2005 G. Florio (based on a T. Greco script)

10 Fasi dell’evoluzione socio-economica
Stadi di sviluppo dell’attività di scambio reciproco: Baratto Moneta Merce Moneta Simbolica Moneta Credito Compensazione (clearing) Each of these will be considered in turn. 10/08/2005 G. Florio (based on a T. Greco script)

11 Cosa è necessario per avere scambi equi ed efficienti?
Libero Mercato, Un equo Mezzo di Scambio, o Mezzo di Pagamento, Una Unità di Misura del Valore, Stabile e Oggettiva. Much of our current difficulty stems from a failure to separate the means of payment from the measure of value. 10/08/2005 G. Florio (based on a T. Greco script)

12 G. Florio (based on a T. Greco script)
Il Baratto Il Baratto è la forma di scambio reciproco più primitiva. Il Baratto coinvolge solo due persone. Ognuna ha qualcosa voluta dall'altra. Il Limite del Baratto: Se Tizio vuole qualcosa da Caio, ma Tizio non ha niente che Caio voglia, tra i due non ci può essere scambio. Whole barter, according to Riegel. 10/08/2005 G. Florio (based on a T. Greco script)

13 La Prima Evoluzione: Dal Baratto alla Moneta Merce
Trascendere i Limiti del Baratto Il Baratto dipende dalla coincidenza di volontà e necessità. La Moneta annulla la distanza, sia nello spazio che nel tempo, ampliando il circuito di scambio. La Moneta agisce come “catalizzatore” che permette la soddisfazione delle necessità ogni volta che le merci richieste risultino disponibili. Thus, you may satisfy my need even though I may have nothing you want. Then, you can get what you need from someone else at a later time. 10/08/2005 G. Florio (based on a T. Greco script)

14 G. Florio (based on a T. Greco script)
Moneta Merce Il più primitivo tipo di Moneta è la così detta Moneta-merce. Una merce con un proprio valore d’uso, generalmente richiesta, viene usata come mezzo di scambio per fungere sia da mezzo di pagamento, sia come misura del valore. 10/08/2005 G. Florio (based on a T. Greco script)

15 G. Florio (based on a T. Greco script)
Esempi di Moneta Merce Diverse merci sono state storicamente usate come moneta Bestiame, tabacco, zucchero, sale, frumento, conchiglie, pelli, metalli, ecc. Ma, la transazione è essenzialmente ancora il baratto di una merce o servizio per un’altra merce o servizio. “Split barter,” in Riegel's terminology. 10/08/2005 G. Florio (based on a T. Greco script)

16 G. Florio (based on a T. Greco script)
Moneta Metallica I Metalli divennero la merce di scambio preferita perché duraturi, divisibili e facilmente trasportabili. “In tutti i paesi, infine, gli uomini sembrano essere stati spinti da ragioni irresistibili a preferire, per questo scopo, i metalli piuttosto che qualsiasi altro tipo di merce.” – Adam Smith, Wealth of Nations, p. 30 10/08/2005 G. Florio (based on a T. Greco script)

17 G. Florio (based on a T. Greco script)
Moneta Simbolica La più semplice forma di moneta simbolica è la ricevuta di deposito, rilasciata per le merci date in custodia. Esempi: Ricevute delle banche del Frumento. Vouchers per il riscatto di vari beni lasciati in deposito. Valuta rimborsabile con oro o argento. The shift from direct exchange of commodities to the exchange of notes or tokens representing claims to commodities was a sort of half-step that prepared the way for the next evolutionary step. 10/08/2005 G. Florio (based on a T. Greco script)

18 G. Florio (based on a T. Greco script)
Il Primo Tipo di Carta-Moneta Banca Moneta Simbolica Oro La prima moneta simbolica fu costituita dalle banconote (note-del-banco). Queste erano le ricevute emesse dal banco a fronte dell’oro o argento che i proprietari lasciavano loro in deposito. 10/08/2005 G. Florio (based on a T. Greco script)

19 La Seconda Evoluzione: Dalla moneta merce alla moneta credito
“Alcuni ingegnosi orafi concepirono l’idea (che fece epoca) di rilasciare note non solo a coloro che depositavano il metallo (oro o argento), ma anche a coloro che lo chiedevano in prestito, e così fondarono il moderno sistema bancario.” - Hartley Withers, The Meaning of Money, p. 18 10/08/2005 G. Florio (based on a T. Greco script)

20 Comparsa della Moneta Debito
L’introduzione delle banconote fu il primo passo nello sviluppo del sistema necessario per la “fabbrica del credito.” All’inizio le banconote erano rimborsabili, a richiesta del portatore, con la moneta merce (oro) e quindi costituivano moneta simbolica, in un secondo tempo diventarono anche moneta credito. We see then that the problem of the scarcity of conventional money which, at that time, consisted of gold, was alleviated by the introduction of a new kind of payment medium, credit, which took the form of paper, which was in fact the banker's promise or i.o.u. It was necessary, however, for the community to develop sufficient confidence in this form of money to accept it as a form of payment. Making the new (credit) money redeemable for the old (gold) money was seen as necessary to building that sort of confidence, but once established, the redeemability feature could be, and was, abandoned. 10/08/2005 G. Florio (based on a T. Greco script)

21 G. Florio (based on a T. Greco script)
Due Distinti Tipi di Carta-Moneta Banca Registro delle Ipoteche Moneta Simbolica Moneta Credito Oro Ipoteca Le Banche emisero due differenti tipi di carta moneta ma non crearono distinzioni tra di esse, e così poche persone se ne accorsero. La stessa identica banconota veniva emessa per rappresentare tanto la moneta simbolica quanto la moneta credito. There was a general, but mistaken, belief that “real” money was gold or silver and that paper had to be convertible into metal in order to be sound. That may be true in practice, when money power is monopolized, but it is not true in principle. 10/08/2005 G. Florio (based on a T. Greco script)

22 Problemi con la prima Moneta Credito
Le Banconote costituivano spesso un problema perché ora in circolazione c’erano due differenti tipi di carta-moneta: Uno “ricevuta” per l’oro effettivamente depositato; L’altro in quanto “credito” emesso sulla promessa di restituirlo e garantito dalla presenza di un qualche patrimonio. Ma, entrambe erano ancora “rimborsabili” in oro! Non ci fu mai abbastanza oro per rimborsare tutte le banconote, e così questo meccanismo divenne conosciuto con il termine di Sistema Bancario a “riserva frazionaria”. This became known as the “fractional reserve” system of banking. It should now be clear, that credit money is an advance over commodity money, and that no commodity backing is necessary for a fully functional credit money system. Still, credit money has not yet been perfected. Because of political interference and favoritism, along with a general misunderstanding about the nature of money, credit money remains monopolized and the amount of credit available is sub-optimal. 10/08/2005 G. Florio (based on a T. Greco script)

23 Abbandono della convertibilità
Infine, l’opzione della convertibilità in oro fu abbandonata del tutto (Nixon, 15 agosto 1971) e la moneta convertibile semplicemente sparì. Oggi, virtualmente, tutta la moneta in circolazione è moneta nominale. Le banche però al momento dell'emissione la emettono addebitandola. La maggior parte della moneta in circolazione esiste come pura registrazione numerica su un conto bancario, la c.d. moneta scritturale. Solo una piccolissima quantità (<5%) è costituita da carta-moneta o monete metalliche. 10/08/2005 G. Florio (based on a T. Greco script)

24 G. Florio (based on a T. Greco script)
La Terza Evoluzione: Dalla Moneta Credito alla Compensazione (clearing) La Moneta non è più materiale. La Moneta è un semplice sistema di registrazione. La Moneta è quindi un modo per “tenere i punti” nel “gioco” economico del dare e dell’avere. 10/08/2005 G. Florio (based on a T. Greco script)

25 Clearing - l’Ultima Evoluzione:
Il processo chiamato clearing è il più semplice e più efficiente meccanismo per la mediazione degli scambi reciproci. Il Clearing è semplicemente il processo di contabilità che contro-bilancia i debiti rispetto ai crediti, gli acquisti contro le vendite. Quando vendi qualcosa, il tuo conto corrente viene incrementato in proporzione al credito ricevuto; se invece acquisti qualcosa, viene diminuito in proporzione al debito assunto. 10/08/2005 G. Florio (based on a T. Greco script)

26 G. Florio (based on a T. Greco script)
La Moneta diventa informazione Susseguirsi nel tempo delle differenze tra registrazioni dei crediti e debiti + Crediti (vendite) Debiti (acquisti) Anyone who has studied or used a mutual credit system, like LETS, knows how this works. But this is not such a new idea. It’s potential has not been widely recognized. Business customarily sell to one another on “open account.” That means that goods are delivered without immediate payment. The buyer is “billed” by the seller, and the buyer has a certain length of time within which to “settle” his account, i.e., to pay up. In accounting terms, then, sales result in accounts receivable; purchases result in accounts payable. - Tempo 10/08/2005 G. Florio (based on a T. Greco script)

27 G. Florio (based on a T. Greco script)
Processo di pagamento convenzionale attraverso moneta credito bancaria Banca Il credito bancario viene usato per pagare i debiti tra la diverse compagnie. Gli interessi devono essere pagati sul prestito ricevuto dalla banca. Compagnia B Compagnia A Banca Compagnia C Alpha owes Bravo $100, Bravo owes Charlie $100, Charlie owes Delta $100, and Delta owes Alpha $100. Typically, one or more of these debtors will borrow from the bank in order to pay what they owe to each other. In the simplest scenario, Alpha borrows $100 from the bank to pay Bravo, who then uses it to pay Charlie, who then uses it to pay Delta, who then uses it to pay Alpha. Alpha can now repay the bank, but, in addition to the $100 principal, it must also pay the bank interest. In sum, each company used the bank’s liability (bank notes) to pay the others what was owed. Compagnia D 10/08/2005 G. Florio (based on a T. Greco script)

28 Il Sistema della Moneta Debito
Le Banche chiamano questa pratica “fare un prestito”, anche se nulla viene effettivamente prestato. Le Banche applicano una quota di interessi su questi “prestiti”. Ciò trasforma “moneta credito” in “moneta debito” caricata di interessi. Questo produce un imperativo alla crescita economica che destabilizza l’intera economia. 10/08/2005 G. Florio (based on a T. Greco script)

29 Cosa altro fanno le banche?
Le Banche autorizzano anche alcuni loro clienti a spendere moneta mettendola in circolazione. Esse operano in questo modo dopo aver valutato la solvibilità è le proprietà del cliente e quindi gli garantiscono il “prestito”. Questo processo è chiamato “monetizzazione”, il quale converte i valori di beni immobili e altro in una forma liquida e quindi spendibile. Banks call this practice, “making a loan.” 10/08/2005 G. Florio (based on a T. Greco script)

30 G. Florio (based on a T. Greco script)
La Creazione di Moneta Debito Bancaria come Depositi Banca Conto Corrente Moneta Debito Ipoteca (proprietà) Mutuo Ipotecario Any cash (Federal Reserve notes) drawn out from banks is charged against your account balance, so cash is merely a physical representation of bank credit money. Le Banche ora emettono solo moneta debito, come banconote quelle Centrali, nella forma di “depositi” bancari le altre quando un “prestito” viene garantito. 10/08/2005 G. Florio (based on a T. Greco script)

31 Dall’Evoluzione della moneta
Ad alcuni cenni di Storia Monetaria Any cash (Federal Reserve notes) drawn out from banks is charged against your account balance, so cash is merely a physical representation of bank credit money. 10/08/2005 Gianfranco Florio

32 Tre Secoli di Storia Monetaria
W. Paterson fonda la banca d’Inghilterra; Mayer Rotschild afferma: “La nostra politica è quella di fomentare le guerre, ma dirigendo Conferenze di Pace, in modo che nessuna delle parti in conflitto possa ottenere guadagni territoriali. […] Costituzione in Piemonte della Banca Nazionale degli Stati Sardi (privata, Cavour) con potere di emettere banconote, che poi divenne la BdI; 10/08/2005 Gianfranco Florio

33 Tre Secoli di Storia Monetaria (2)
Occupazione della Sicilia e rastrellamento dell’oro e argento del Banco delle Due Sicilie (poi diviso in Banco di Napoli e Banco di Sicilia) di fatto per impedire una possibile emissione “locale” di banconote. L’oro rastrellato non fu ritrovato nella casse della BdI. Evidentemente fu usato per finanziare le imprese del nord attraverso le banche costituite per l’occasione: Credito Mobiliare di Torino; Banco Sconto e Sete di Torino; Cassa Generale di Genova; Cassa Sconto di Torino. 10/08/2005 Gianfranco Florio

34 Tre Secoli di Storia Monetaria (3)
Karl Marx afferma: “Fin dalla nascita le grandi banche agghindate di denominazioni nazionali non sono state che società di speculatori privati che si affiancavano ai governi e, grazie ai privilegi ottenuti, erano in grado di anticipare loro denaro. Quindi l’accumularsi del debito pubblico non ha misura più infallibile del progressivo salire delle azioni di queste banche… 10/08/2005 Gianfranco Florio

35 Tre Secoli di Storia Monetaria (4)
La Banca d’Italia riceve il diritto di emissione monetaria; Viene definitivamente decretato che la lira non è più ancorata all’oro; 22 luglio 1944 – Accordi di Bretton Woods (nuovo sistema monetario internazionale) e istituzione del Fondo Monetario Internazionale (per offrire sostegno ai paesi che non potevano sostenere la parità determinata a Bretton Wood tra le monete). 10/08/2005 Gianfranco Florio

36 Tre Secoli di Storia Monetaria (5)
Principali effetti degli accordi di Bretton Wood: Gli Stati Uniti cominciano a stampare più dollari che giornali; Gli Stati nel mondo costituiscono riserve in dollari per la loro emissione di banconote (nel 1970 l’80% delle riserve erano in dollari); L’FMI cominciò a controllare le economie mondiali attraverso il ricatto della leva monetaria; 10/08/2005 Gianfranco Florio

37 Tre Secoli di Storia Monetaria (6)
Principali effetti degli accordi di Bretton Wood: 1970 – l’OPEC aumenta il prezzo del greggio e pretende il pagamento in oro; Fort Knox disponeva di circa Tonn. di oro mentre i dollari stampati ne rappresentavano !!! (nel 1995) 15 agosto 1971 – Nixon annuncia la sospensione della convertibilità del dollaro in oro (Golden Window: 1 oncia = 35 $), abrogando unilateralmente gli accordi di Bretton Wood; 10/08/2005 Gianfranco Florio

38 Con l’annuncio di Nixon, il Denaro viene definitivamente svincolato da ogni rapporto con l’oro (nella sua qualità storica di Moneta Merce universale). 10/08/2005 Gianfranco Florio

39 Dal 1971, le Banche Centrali private emettono moneta creata dal nulla, sostenendone il puro costo tipografico, prestandola agli Stati gravata da interessi (TUS), in cambio di titoli di Stato. 10/08/2005 Gianfranco Florio

40 La Banca Centrale presta denaro creato dal nulla e si appropria del “SIGNORAGGIO”
Nei testi di economia si definisce signoraggio la rendita di chi ha il privilegio di coniare moneta; Più quantitativamente è definibile come la differenza fra il costo di coniazione della moneta e il valore nominale su di essa stampato e al quale è scambiata. 10/08/2005 Gianfranco Florio

41 I Proventi del “SIGNORAGGIO” vanno a chi emette la moneta.
Inevitabilmente chi produce la moneta, NELL'ISTANTE IN CUI LA SPENDE PER COMPRARE BENI DI QUALUNQUE GENERE FACENDOLA ENTRARE IN CIRCOLAZIONE, INCASSA tale differenza che costituisce un enorme guadagno (si tratta di circa 2 mld di Euro/giorno in Europa). 10/08/2005 Gianfranco Florio

42 Chi gode del “SIGNORAGGIO” detiene di fatto la Sovranità Monetaria
“Lasciate che controlli la moneta di una nazione e non m'importerà nulla di chi ne farà le leggi” Nathan Rotschild 10/08/2005 Gianfranco Florio

43 Passaggi principali relativi alla “Grande Usura” del “SIGNORAGGIO”
Uso della Moneta Merce Oro; Emissione di Moneta Simbolica (rappresentante dell’oro); Emissione di Moneta Credito superiore alle riserve; Nella forma di cambiale convertibile. Iscrizione della moneta nei bilanci come passivo; Iscrizione dei titoli di stato come attivo; Fine della convertibilità moneta-oro Continuata registrazione dell’emissione come passivo; Creazione fittizia del Debito Pubblico. 10/08/2005 Gianfranco Florio

44 Esemplificazione di come viene “riscosso” il Signoraggio esempio di fabbisogno Statale x 1 mld € (interessi non calcolati) Bilancio BdI Passivo: 1 mld € x Stato BOT 1 mld € ai risp.ri BOT allo Stato Attivo: BOT 1 mld € dai risparmiatori BOT restituiti alla scadenza 1 mld € Bilancio sempre in pareggio... “Guadagno” 10/08/2005 Gianfranco Florio

45 Debito e deficit Pubblico Avanzo primario e spesa per interessi
[fonte: “Il miracolo possibile” (Modigliani, Baldassarri, Castiglionesi) Ed. Laterza ] 10/08/2005 Gianfranco Florio

46 Documento di Programmazione Economico-Finanziaria 2005-2008
(importi in milioni di euro) Saldo primario 2003: 10/08/2005 Gianfranco Florio

47 10/08/2005 Gianfranco Florio

48 Trattato di Maastricht
- Firmato il 7 febbraio 1992, da Andreotti, De Michelis, Carli Art. 107 – [...] nè la BCE nè una BCN nè un membro dei rispettivi organi decisionali possono sollecitare o accettare istruzioni dalle istituzioni o dagli organi comunitari, dai Governi degli Stati membri nè da qualsiasi altro organismo... Art. 105A – 1) La BCE ha il diritto esclusivo di autorizzare l’emissione di banconote all’interno della Comunità. La BCE e le BCN possono emettere banconote. Le banconote emesse dalla BCE e dalle BCN costituiscono le uniche banconote aventi corso legale nella Comunità. 2) Gli Stati membri possono coniare monete metalliche con l’approvazione della BCE per quanto riguarda il volume di conio. 10/08/2005 Gianfranco Florio

49

50 10/08/2005 Gianfranco Florio

51 Dall'identificazione del Problema
Alla sua Soluzione Proprietà della Moneta al Popolo Sovrano; Emissione di Moneta Locale a Circolazione Parallela all’Euro. Any cash (Federal Reserve notes) drawn out from banks is charged against your account balance, so cash is merely a physical representation of bank credit money. 10/08/2005 Gianfranco Florio

52 Un PROGETTO POLITICO(1)
Il Progetto Politico del Movimento NO EURO si basa su due punti essenziali: 1) la proprietà della moneta 2) l'uscita dell'Italia dall'Euro Dal programma del movimento: ma.htm 10/08/2005 Gianfranco Florio

53 Un PROGETTO POLITICO(2)
Altra Moneta Tra gli obiettivi presenti su: Costruire impianti da fonti rinnovabili per l'autosufficienza energetica, finanziandoli in buona parte con monete auto-emesse e che non creano debito. Cominciando a distribuire Reddito di Cittadinanza a tutti, che lavorino o no, che siano poveri o ricchi, perché il diritto alla vita è di tutti i viventi. 10/08/2005 Gianfranco Florio

54 Un PROGETTO ECONOMICO:
ECOROMA: Circuito di Economia Locale Preferenziale per un’economia equa, sostenibile, solidale; ricorrendo ad un proprio simbolo econometrico; di proprietà della collettività; emesso senza scopo di lucro. 10/08/2005 Gianfranco Florio

55 Circuito di Economia Locale Preferenziale
Obiettivi: Sostenere lo sviluppo della comunità locale; Costruire un’economia equa, sostenibile, solidale; Ridurre la fuga del capitale monetario verso le realtà economiche esterne che impoveriscono la collettività; Costruire una rete di relazioni in cui prevalga il rapporto umano di reciproca solidarietà; 10/08/2005 Gianfranco Florio

56 Circuito di Economia Locale Preferenziale
Strumenti: Uno sconto (raccomandato) del 10% sul prezzo in euro; Emissione di equivalenti buoni spesa Ecoroma; Preferenza accordata agli operatori del Circuito; Utilizzo di Ecoroma tra tutti i partecipanti al Circuito: Esercenti, Professionisti, Artigiani, Consumatori, Produttori, Lavoratori, Clienti... 10/08/2005 Gianfranco Florio

57 10/08/2005 Gianfranco Florio

58 10/08/2005 Gianfranco Florio

59 Circuito di Economia Locale Preferenziale
Vantaggi: accresciuto volume di moneta nell’area locale; accresciuta liquidità nell’area locale; accresciuto accesso ai mercati locali; accresciuta possibilità di sostituzione dell’import con fornitori locali; accresciute possibilità di occupazione; accresciuta importanza delle attività tradizionalmente sottovalutate; scoraggiamento delle attività distruttive per l’ambiente; accresciuto supporto per lo sviluppo di piccole imprese; accresciuta forza e intensità delle relazioni sociali; espressione di una tendenza economica opposta all’attuale boom & bust. 10/08/2005 Gianfranco Florio

60 Scopriamo che tutti possono partecipare.
Scopriamo che tutti possono partecipare. 10/08/2005 Gianfranco Florio

61 Crediti Traduzione e adattamento da:
Evolution and Trasformation of Money di Thomas H. Greco, Jr. 10/08/2005 Gianfranco Florio


Scaricare ppt "Evoluzione e Trasformazione della Moneta"

Presentazioni simili


Annunci Google