La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

(a)Di cosa s'occupa la macroeconomia? Fornite due esempi di problemi che vi sembrano tipicamente macroeconomici, e poneteli a contrasto con altri due esempi.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "(a)Di cosa s'occupa la macroeconomia? Fornite due esempi di problemi che vi sembrano tipicamente macroeconomici, e poneteli a contrasto con altri due esempi."— Transcript della presentazione:

1 (a)Di cosa s'occupa la macroeconomia? Fornite due esempi di problemi che vi sembrano tipicamente macroeconomici, e poneteli a contrasto con altri due esempi di problemi che vi sembrano tipicamente microeconomici. 1.— Dalla micro alla macro CORSO DI ECONOMIA POLITICASECONDO SEMESTRE 2008-09 CORSO DI ECONOMIA POLITICASECONDO SEMESTRE 2008-09 ESERC. N. 1 - DALLA MICRO ALLA MACRO e CONTI NAZIONALI prestazione globale variabili aggregate Della prestazione globale del sistema economico, rappresentata da variabili aggregate. Esempi:  P RODOTTO I NTERNO L ORDO (PIL)  O CCUPAZIONE T OTALE In contrapposto a:  P RODUZIONE DI C OMPUTER  O CCUPAZIONE DEI N EO- L AUREATI DI QUESTA F ACOLTÀ

2 moneta (b) Perché nella micro abbiamo trascurato la moneta ? 1.— Dalla micro alla macro Micro: Scelte razionali degli individui Micro:  Scelte razionali degli individui  Funzioni (curve) di comportamento (DD-OO)  Equilibri di mercato RELATIVI N ELLE SCELTE RAZIONALI CONTANO SOLTANTO I PREZZI RELATIVI tutti i prezzi e la moneta raddoppiano Se tutti i prezzi e la moneta raddoppiano, si raddoppiano tutti i valori monetari di redditi, spese, ricavi e costi. Le dotazioni iniziali in beni, i prezzi relativi e le scelte razionali delle persone non cambiano. CORSO DI ECONOMIA POLITICASECONDO SEMESTRE 2008-09 CORSO DI ECONOMIA POLITICASECONDO SEMESTRE 2008-09 ESERC. N. 1 - DALLA MICRO ALLA MACRO e CONTI NAZIONALI

3 Stabilità (c) Stabilità degli equilibri micro 1.— Dalla micro alla macro Q pD O ipotesi di FLESSIBILITÀ CONCORRENZIALE dei PREZZI ipotesi di FLESSIBILITÀ CONCORRENZIALE dei PREZZI CORSO DI ECONOMIA POLITICASECONDO SEMESTRE 2008-09 CORSO DI ECONOMIA POLITICASECONDO SEMESTRE 2008-09 ESERC. N. 1 - DALLA MICRO ALLA MACRO e CONTI NAZIONALI

4 Instabilità (d) Instabilità dell'equilibrio micro in un mercato del lavoro 1.— Dalla micro alla macro L wD O w > w* e RIGIDO FALLIMENTO del MERCATO DISOCCUP. INVOLONTARIA MINORE OCCUPAZIONE e PRODUZIONE DOMANDA CHE DIPENDE SOLO DALLA DOMANDA w > w* e RIGIDO FALLIMENTO del MERCATO DISOCCUP. INVOLONTARIA MINORE OCCUPAZIONE e PRODUZIONE DOMANDA CHE DIPENDE SOLO DALLA DOMANDA CORSO DI ECONOMIA POLITICASECONDO SEMESTRE 2008-09 CORSO DI ECONOMIA POLITICASECONDO SEMESTRE 2008-09 ESERC. N. 1 - DALLA MICRO ALLA MACRO e CONTI NAZIONALI

5 stabilità tipi di modelli macroeconomici (e) ipotesi sulla stabilità dell'equilibrio micro e tipi di modelli macroeconomici 1.— Dalla micro alla macro BREVE PERIODO 1. rigidità temporanee di prezzi e salari 2.instabilità micro 3.principio della domanda aggregata 4.recessioni ed espansioni BREVE PERIODO 1. rigidità temporanee di prezzi e salari 2.instabilità micro 3.principio della domanda aggregata 4.recessioni ed espansioni ALLA LUNGA 1. flessibilità di prezzi e salari 2.stabilità micro 3.PIL = PIL potenziale (  offerta fattori) 4.crescita secolare dell'intero sistema ALLA LUNGA 1. flessibilità di prezzi e salari 2.stabilità micro 3.PIL = PIL potenziale (  offerta fattori) 4.crescita secolare dell'intero sistema CORSO DI ECONOMIA POLITICASECONDO SEMESTRE 2008-09 CORSO DI ECONOMIA POLITICASECONDO SEMESTRE 2008-09 ESERC. N. 1 - DALLA MICRO ALLA MACRO e CONTI NAZIONALI

6 a) calcolo del PIL reale (dalla Tab. 2) 2.— Conti economici nazionali 1 2 34 5 6 7 8 9 10 11 CIGX C = (2)+(7); I = (8) + (10); G = (6) – (7); X = (11) – (1) PIL = C + I + G + X = (2) + (8) + (10) + (6) + (11) – (1) CIGX C = (2)+(7); I = (8) + (10); G = (6) – (7); X = (11) – (1) PIL = C + I + G + X = (2) + (8) + (10) + (6) + (11) – (1) CORSO DI ECONOMIA POLITICASECONDO SEMESTRE 2008-09 CORSO DI ECONOMIA POLITICASECONDO SEMESTRE 2008-09 ESERC. N. 1 - DALLA MICRO ALLA MACRO e CONTI NAZIONALI

7 b) calcolo del DEFLATORE (dalle Tab.1 e 2) 2.— Conti economici nazionali D = [(PIL nominale) / (PIL reale)]  100 [ (2) + (8) + (10) + (6) + (11) – (1) ] Tab 1 = ———————————————————  100 [ (2) + (8) + (10) + (6) + (11) – (1) ] Tab 2 D = [(PIL nominale) / (PIL reale)]  100 [ (2) + (8) + (10) + (6) + (11) – (1) ] Tab 1 = ———————————————————  100 [ (2) + (8) + (10) + (6) + (11) – (1) ] Tab 2 CORSO DI ECONOMIA POLITICASECONDO SEMESTRE 2008-09 CORSO DI ECONOMIA POLITICASECONDO SEMESTRE 2008-09 ESERC. N. 1 - DALLA MICRO ALLA MACRO e CONTI NAZIONALI

8 netti c) investimenti netti reali (dalla Tab. 2) 2.— Conti economici nazionali 1 2 34 5 6 7 8 9 10 11 I NETTI I LORDI A MMORTAMENTI I NETTI = I LORDI – A MMORTAMENTI = (8) + (10) – (9) mancano NB — mancano le stime degli ammortamenti per gli anni precedenti il 1980 CORSO DI ECONOMIA POLITICASECONDO SEMESTRE 2008-09 CORSO DI ECONOMIA POLITICASECONDO SEMESTRE 2008-09 ESERC. N. 1 - DALLA MICRO ALLA MACRO e CONTI NAZIONALI

9 tasso di crescita d) tasso di crescita reale (dalla Tab. 2) 2.— Conti economici nazionali g anno t PIL reale) anno t / PIL reale) anno t–1 g anno t = (PIL reale) anno t / (PIL reale) anno t–1 – 1 i dati della Tabella 2 sul PIL iniziano dal 1970; quindi il tasso di crescita g NB — i dati della Tabella 2 sul PIL iniziano dal 1970; quindi il tasso di crescita g può essere calcolato soltanto per gli anni dal 1971 in poi. i dati della Tabella 2 sul PIL iniziano dal 1970; quindi il tasso di crescita g NB — i dati della Tabella 2 sul PIL iniziano dal 1970; quindi il tasso di crescita g può essere calcolato soltanto per gli anni dal 1971 in poi. CORSO DI ECONOMIA POLITICASECONDO SEMESTRE 2008-09 CORSO DI ECONOMIA POLITICASECONDO SEMESTRE 2008-09 ESERC. N. 1 - DALLA MICRO ALLA MACRO e CONTI NAZIONALI

10 tasso d'inflazione e) tasso d'inflazione del deflatore del PIL [dai risultati su D in (b)] 2.— Conti economici nazionali π anno t D anno t / D anno t -1 π anno t = D anno t / D anno t -1 – 1 i risultati differiscono leggermente da NB — i risultati differiscono leggermente da quelli ottenuti calcolando l'inflazione dall'IPC perché i pesi sono diversi (quelli di D sono mobili, ed includono tutti i beni finali inclusi nel PIL) i risultati differiscono leggermente da NB — i risultati differiscono leggermente da quelli ottenuti calcolando l'inflazione dall'IPC perché i pesi sono diversi (quelli di D sono mobili, ed includono tutti i beni finali inclusi nel PIL) CORSO DI ECONOMIA POLITICASECONDO SEMESTRE 2008-09 CORSO DI ECONOMIA POLITICASECONDO SEMESTRE 2008-09 ESERC. N. 1 - DALLA MICRO ALLA MACRO e CONTI NAZIONALI


Scaricare ppt "(a)Di cosa s'occupa la macroeconomia? Fornite due esempi di problemi che vi sembrano tipicamente macroeconomici, e poneteli a contrasto con altri due esempi."

Presentazioni simili


Annunci Google