La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Copyright © 2010 Pearson Italia S.p.A. All Right Reserved A cura di Patrizia Maccari La ricchezza delle nazioni: il PIL e la sua misurazione.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Copyright © 2010 Pearson Italia S.p.A. All Right Reserved A cura di Patrizia Maccari La ricchezza delle nazioni: il PIL e la sua misurazione."— Transcript della presentazione:

1 Copyright © 2010 Pearson Italia S.p.A. All Right Reserved A cura di Patrizia Maccari La ricchezza delle nazioni: il PIL e la sua misurazione

2 1776 Adam Smith Indagine sulla natura e le cause della ricchezza delle nazioni

3 P rodotto I nterno L ordo = Ricchezza di un paese criterio quantitativo

4 Il Pil è linsieme dei beni e dei servizi prodotti in un paese in un periodo di tempo (anno)

5 Un Paese non è ricco quando possiede molto denaro, ma quando possiede molti beni

6

7

8

9

10

11 Pil al cambio corrente Fonte: IMF

12 PIL a Parità di Potere Acquisto (PPP) Fonte: IMF

13 Fonte: Banca dItalia - Istat

14

15

16 Il Pil è prodotto dai tre settori delleconomia: Agricoltura Industria Servizi

17

18 Il PIL non comprende: Autoconsumo Attività illegali Volontariato

19 Quanto vale un computer? Il Pil non tiene conto del progresso della tecnica

20 Tasso di variazione del Pil Pil 05 – Pil 04 Pil 04

21 Legge di Okun La legge di Okun afferma che cè una relazione fra crescita del PIL e tasso di disoccupazione. Per ridurre il tasso di disoccupazione dell1%, occorre una determinata percentuale del tasso di crescita del PIL.

22 Legge di Okun % di aumento del PIL per ottenere l1% di diminuzione del tasso di disoccupazione 1960/19801981/1994 USA2,502,12 Germania3,702,38 Gran Bretagna5,882,00 Giappone6,664,34 Fonte: O.Blanchard, Macroeconomia, Il Mulino

23 Fonte: Banca dItalia - Istat

24

25

26

27

28 Pil = p x Q Come si misura il Pil?

29 p Q Crescita del Pil

30 Pil a prezzi correnti Pil a prezzi costanti Bisogna distinguere: La differenza costituisce il tasso di inflazione

31 Fonte: Banca dItalia - Istat

32

33 PILRNL ProdottoReddito InternoNazionaleLordo

34 PILRNL Beni prodotti dentro ildai residenti paesedi un paese

35 Pil > Rnl Irlanda Messico Polonia Pil < Rnl Giappone Namibia Bangladesh

36 PIL = Reddito = salari e profitti

37

38 Benessere = PIL pro capite?

39 Il PIL non considera la salute dei nostri figli, la qualità della loro istruzione, la gioia dei loro giochi. Non considera rilevanti la bellezza della nostra poesia o la forza dei nostri matrimoni, lintelligenza del dibattito politico o lintegrità dei pubblici funzionari. Non misura né il nostro coraggio, né la nostra saggezza, né la nostra devozione al nostro paese. Misura tutto, meno la ragione per la quale siamo orgogliosi di essere americani Robert Kennedy, 1968

40

41 Indice sviluppo umano (ISU) Adulti non analfabeti Aspettative di vita alla nascita Reddito procapite

42 PIL VERDE Risorse esaurite Danni al pianeta Danni alle persone


Scaricare ppt "Copyright © 2010 Pearson Italia S.p.A. All Right Reserved A cura di Patrizia Maccari La ricchezza delle nazioni: il PIL e la sua misurazione."

Presentazioni simili


Annunci Google