La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

PSICOLOGIA SVILUPPO 1) STUDIO CRESCITA FISICA INCLUSI

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "PSICOLOGIA SVILUPPO 1) STUDIO CRESCITA FISICA INCLUSI"— Transcript della presentazione:

1 PSICOLOGIA SVILUPPO 1) STUDIO CRESCITA FISICA INCLUSI
CAMBI CORPOREI E ABILITA’ MOTORIE; 2) STUDIO DI ASPETTI COGNITIVI DELLO SVILUPPO INCLUSI PERCEZIONE, LINGUAGGIO, APPRENDIMENTO; 3) STUDIO DI ALCUNI ASPETTI PSICOSOCIALI INCLUSE EMOZIONI, RAPPORTI INTERPERSONALI.

2 COMPITI DI TEORIA DELLO SVILUPPO
1) DESCRIZIONE DEI CAMBIAMENTI ENTRO UNA O PIU’ AREE DI COMPORTAMENTO (PENSIERO, LINGUAGGIO) 2) DESCRIZIONE DEI CAMBIAMENTI NELLA RELAZIONE TRA DIVERSE AREE DEL COMPORTAMENTO (PER ES. NELLA NOZIONE DI OGGETTO, VI SONO CAMBIAMENTI PERCETTIVI, COGNITIVI). 3) SPIEGAZIONE DEL CORSO DELLO SVILUPPO.

3 DOMANDE – CHIAVE

4 SVILUPPO ONTOGENETICO
PROCESSO ATTIVO E COSTRUTTIVO ATTRAVERSO IL QUALE I GENI INTERAGISCONO CON L’AMBIENTE A DIVERSI LIVELLI PER PRODURRE STRUTTURE BIOLOGICHE COMPLESSE E DIFFERENZIATE PROCESSO ACTIVITY-DEPENDENT

5 PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO
CRESCITA: DIMENSIONE QUANTITATIVA DEL CAMBIAMENTO MATURAZIONE: CAMBIAMENTO LEGATO ALLE POTENZIALITA’ PRESENTI SVILUPPO: DIMENSIONE QUALITATIVA DEL CAMBIAMENTO

6 RUOLO DI NATURA E CULTURA NELLO SVILUPPO
ALCUNI ASPETTI SONO DETERMINATI DA FATTORI BIOLOGICI; ALTRI DIPENDONO DALL’AMBIENTE. A) PROCESSI DI TIPO BIOLOGICO (MATURAZIONE) B) PROCESSI DETERMINATI DA FATTORI AMBIENTALI (APPRENDIMENTO) COMPORTAMENTO = INTERAZIONE TRA MATURAZIONE ED APPRENDIMENTO IN MOMENTI CRITICI.

7 INNATO/APPRESO CARTESIO- KANT: ESISTENZA DI CONOSCENZE E CAPACITA’ DI RAGIONAMENTO INNATE
LOCKE- BARKELEY: RUOLO DI ESPERIENZA SENSORIALE IN CAPACITA’ PERCETTIVE E COGNITIVE

8 APPROCCIO INTERAZIONISTA
MANTENIMENTO: NECESSARIA ESPERIENZA SPECIFICA PER TENERE LIVELLO DI SVILUPPO PERDITA: SENZA ESPERIENZA SPECIFICA ABILITA’ SI ATROFIZZA FACILITAZIONE: CON ESPERIENZA SI ACCELERA RITMO INDUZIONE: IN ASSENZA DI ESPERIENZA RIMANE LATENTE

9 TIPI DI AMBIENTI INTERNO (MOLECOLARE) CELLULARE (INTERNO)
ORGANISMO-AMBIENTE ESTERNO (TIPICO DELLA SPECIE E TIPICO DELL’INDIVIDUO)

10 EPIGENESI ORTOGENESI: EVOLUZIONE DI ORGANO O CARATTERE IN DIREZIONE RETTILINEA; COME SI FORMANO LE STRUTTURE COMPLESSE: DA GLOBALITA’, INDIFFERENZIAZIONE A DIVERSIFICAZIONE E COMPLESSITA’

11 EPIGENESI PREDETERMINATA: ONTOGENESI SVILUPPA ISTRUZIONI CONTENUTE NEL DNA. ONTOGENESI RICAPITOLA FILOGENESI PROBABILISTICA: INTERDIPENDENZA TRA FATTORI BIOLOGICI ED AMBIENTALI. BIDIREZIONALITA’

12 RUOLO DI ESPERIENZA EXPERIENCE-INDEPENDENT: APPROCCIO MATURAZIONISTA;INFLUENZA GENETICA, IMPERMEABILE ALL’AMBIENTE EXPERIENCE-DEPENDENT: GUIDATA DA INFORMAZIONE DI AMBIENTE ESTERNO (SOGGETTIVO ED INDIVIDUALE); APPRENDIMENTO EXPERIENCE EXPECTANT: SPECIFICHE ESPERIENZE IN MOMENTI PARTICOLARI DELLO SVILUPPO DANNO INFORMAZIONI NECESSARIE (VD. LINGUAGGIO); POSSIBILITA’ DI PLASMARE IL CERVELLO

13 NUOVO SIGNIFICATO DI INNATO
NON COINCIDE CON IMMUTABILE. NON SOLO RISULTATO GENETICO, NON MODIFICABILE SOLO CON MATURAZIONE MA: AGISCE COME UN VINCOLO ALLO SVILUPPO E LO INCANALA; NON SIGNIFICA PRESENTE ALLA NASCITA: ATTRAVERSO L’INTERAZIONE CON L’AMBIENTE SPECIE-SPECIFICO UNA COMPONENTE INNATA È PARTE DEL NOSTRO POTENZIALE BIOLOGICO, NON SIGNIFICA DOMINIO-SPECIFICO: NELL’APPROCCIO NEUROCOSTRUTTIVISTA LA SPECIFICITÀ DI DOMINIO È IL RISULTATO DI UN PROCESSO DI SVILUPPO

14 COMPORTAMENTO INNATO E’ VINCOLATO AI LIVELLI:
ARCHITETTURA NEURALE: CARATTERISTICHE DI RISPOSTA DEI SINGOLI NEURONI; SOGLIE DI ATTIVAZIONE, TIPO DI NEUROTRASMETTITORE; VARIABILI SPAZIO-TEMPORALI: REGIONI DIVERSE DEL CERVELLO MATURANO E DIVENTANO FUNZIONALI IN MOMENTI DIVERSI; DIVERSO RITMO DI MATURAZIONE DEI DUE EMISFERI; RAPPRESENTAZIONALE, CONFIGURAZIONI DI SINAPSI: CONOSCENZE E RAPPRESENTAZIONI DOMINIO-SPECIFICHE CONTENUTE NELLA MENTE

15 MATURAZIONE CAMBIAMENTI CORPOREI O COMPORTAMENTI
PRE-PROGRAMMATI CHE RIGUARDANO NON SOLO LA FORMA DELL’ORGANISMO MA ANCHE LA SUA INTEGRAZIONE E ORGANIZZAZIONE.

16 APPRENDIMENTO IL MODO IN CUI LA NOSTRA ESPERIENZA
PRODUCE CAMBIAMENTI RELATIVAMENTE PERMANENTI NEL NOSTRO COMPORTAMENTO

17 CONTINUITA’/DISCONTINUITA’
PERSISTENZA NEL TEMPO DI FUNZIONI E PROCESSI MISURABILI NEL CORSO DELLO SVILUPPO; PREDITTIVITA’ E STABILITA’ PROCESSO DISCONTINUO, CON PROFONDE TRASFORMAZIONI IN ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO MENTALE RR: RIDESCRIZIONE RAPPRESENTAZIONALE: LA MENTE UMANA TRASFORMA CONTINUAMENTE LE PROPRIE RAPPRESENTAZIONI PER RENDERLE FLESSIBILI, MANIPOLABILI ED ACCESSIBILI ALLA COSCIENZA

18 PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO
HANNO CONTRIBUITO ALLA CONOSCENZA DELLO SVILUPPO UMANO ED ANIMALE

19 FUNZIONE TEORIA SVILUPPO
ORGANIZZARE LE INFORMAZIONI; GUIDARE LA RICERCA

20 TEORIA TEORIA DEDUTTIVA INSIEME DI PROPOSIZIONI, LOGICAMENTE
ORGANIZZATE, ASSERITE IN MODO FORMALE TEORIA FUNZIONALE INFORMALE, PROBLEMA SPERIMENTALE PARTICOLARE TEORIA INDUTTIVA AFFERMAZIONI DESCRITTIVE CHE RIASSUMONO DATI

21 SVILUPPO PROGRESSIVO VERSO L’AUTONOMIA
CRESCERE DIFFERENZE CAMBIAMENTO ACCUMULAZIONE SVILUPPO PROGRESSIVO VERSO L’AUTONOMIA

22 SVILUPPO CAMBIAMENTI SISTEMATICI CHE SI HANNO DAL CONCEPIMENTO ALLA MORTE

23 COMPORTAMENTISMO SVILUPPO PROGRESSIVO MODELLAMENTO DI RISPOSTE
DALL’AMBIENTE METODO SPERIMENTAZIONE

24 APPROCCIO ORGANISMICO
INDIVIDUO COME ORGANISMO ATTIVO CAMBIAMENTO CON LEGGI E SEQUENZE PIAGET VYGOTSKIJ WERNER

25 APPRENDIMENTO CONDIZIONAMENTO CLASSICO OPERANTE

26 COSTRUTTIVISMO PIAGET STADI DI SVILUPPO

27 TEORIA DELL’APPRENDIMENTO SOCIALE
BANDURA APPRENDIMENTO PER OSSERVAZIONE

28 APPROCCIO PSICOANALITICO
INDIVIDUO ORGANISMO SIMBOLICO ATTRIBUISCE SIGNIFICATI A SE STESSO E AL MONDO CAMBIAMENTO QUALITATIVO DA CONFLITTI

29 BASE BIOLOGICA NEGLI SCHEMI
SVILUPPO COGNITIVO MATURAZIONISMO GESELL BASE BIOLOGICA NEGLI SCHEMI DI SVILUPPO CHOMSKY LINGUAGGIO E LAD

30 SVILUPPO COGNITIVO COMPORTAMENTISMO COGNIZIONE E CLASSE DI
SKINNER COGNIZIONE E CLASSE DI COMPORTAMENTI CON CONTROLLO AMBIENTALE

31 MACROSISTEMA ESOSISTEMA (ES. DI VITA E LAVORO DEI GENITORI)
CONDIZIONI GENERALI (ES. DI VITA E LAVORO DEI GENITORI) MACROSISTEMA POLITICHE SOCIALI E DEI SERVIZI

32 DIFFERENZE INDIVIDUALI
SVILUPPO DI INDIVIDUI DIVERSI ( INTERINDIVIDUALI) SVILUPPO DI ASPETTI DIVERSI NELLO STESSO INDIVIDUO (INTRAINDIVIDUALI)

33 APPROCCIO ECOLOGICO BRONFENBRENNER MICROSISTEMA
SITUAZIONE AMBIENTALE PRECISA (ES. RELAZIONE CON GENITORI) MESOSISTEMA RELAZIONI TRA CONTESTI (ES. TRA SCUOLA E FAMIGLIA)


Scaricare ppt "PSICOLOGIA SVILUPPO 1) STUDIO CRESCITA FISICA INCLUSI"

Presentazioni simili


Annunci Google