La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

B ILANCIO SOCIALE 2010 Introduzione al progetto e riferimenti di lavoro.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "B ILANCIO SOCIALE 2010 Introduzione al progetto e riferimenti di lavoro."— Transcript della presentazione:

1 B ILANCIO SOCIALE 2010 Introduzione al progetto e riferimenti di lavoro

2 La rendicontazione sociale delle amministrazioni pubbliche risponde alle esigenze conoscitive dei diversi interlocutori, siano essi singoli cittadini, famiglie, imprese, associazioni, altre istituzioni pubbliche o private, consentendo loro di comprendere e valutare gli effetti dellazione amministrativa. Essa può essere considerata come una risposta al deficit di comprensibilità dei sistemi di rendicontazione pubblici in termini di trasparenza dellazione e dei risultati delle amministrazioni pubbliche, di esplicitazione delle finalità, delle politiche e delle strategie, di misurazione dei risultati e di comunicazione (Direttiva del Ministro della Funzione Pubblica). 2

3 P ROGETTO DI B ILANCIO SOCIALE DI A TENEO – TRIENNIO 2010-2012 Nel triennio 2010-2012 si procederà annualmente, per gli esercizi di riferimento, proseguendo sulla strada della completa autonomia dellorganizzazione nella redazione del documento e dellacquisizione di una solida consapevolezza del valore gestionale del report. Il documento tenderà ad una maggiore sintesi e ad una proficua standardizzazione, anche alla luce degli altri progetti in corso nellAteneo riguardanti la gestione della qualità, il miglioramento continuo delle prestazioni organizzative, la valutazione delle performance e i sistemi di programmazione e controllo. Si continuerà con la condivisione di uno schema di rendicontazione, coordinato con informazioni riguardanti le risorse. Occorrerà continuare a focalizzarsi sui momenti di confronto interni e nello stesso tempo si cercherà di rendere più intenso il coinvolgimento degli interlocutori. 3

4 P ROGETTO DI B ILANCIO SOCIALE DI A TENEO – TRIENNIO 2010-2012 Il documento fungerà anche da relazione concernente i risultati delle attività di ricerca, di formazione e di trasferimento tecnologico nonché i finanziamenti ottenuti da soggetti pubblici e privati, con successiva pubblicazione sul sito internet dell'Ateneo e trasmissione al Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca, per ottemperare alle norme vigenti, visto lart. 3-quater della Legge 1/2009. Per i contenuti e il processo di redazione del bilancio sociale ci si riferisce fondamentalmente alla direttiva del 17 febbraio 2006 del Dipartimento della funzione pubblica sulla Rendicontazione sociale nelle amministrazioni pubbliche. Anche nelle Linee guida del Governo per lUniversità del novembre 2008 si può leggere della necessità di sviluppare negli atenei la cultura della accountability verso lesterno, incentrata sulla comunicazione trasparente dei risultati ottenuti. 4

5 P ROGETTO DI B ILANCIO SOCIALE DI A TENEO – TRIENNIO 2010-2012 La redazione del bilancio sociale per il periodo riferito al triennio 2010-2012, sarà indirizzata dal gruppo di coordinamento – deliberato dagli organi di governo dellAteneo – con la collaborazione e il supporto del gruppo di lavoro – successivamente nominato con D.R. e rappresentativo delle diverse strutture di cui è composta lamministrazione. 5

6 GRUPPO DI COORDINAMENTO Direttore Amministrativo o suo delegato docenti esperti: Katia Giusepponi, Benedetta Giovanola, Stefano Polenta, Ernesto Tavoletti, Rosaria Romano responsabile area ragioneria: Anna Rita Pietrani responsabile ufficio programmazione e controllo: Giovanni Gison responsabile ufficio innovazione e qualità: Umberto Silvi referente ufficio innovazione e qualità: Monica Serpilli 6

7 G RUPPO DI LAVORO Referenti delle strutture: per le strutture didattiche e scientifiche: due nominativi uno scelto tra il personale docente e uno scelto tra il personale tecnico amministrativo; per tutte le altre strutture, un solo nominativo tra il personale tecnico amministrativo. 7

8 C RONOPROGRAMMA - 1 DataAttivitàRiferimento 01/12/2010incontro con il gruppo di coordinamento del bilancio sociale 2010 per vedere lo schema di rendicontazione e il cronoprogramma Componenti GdC 09/12/2010comunicazione a tutto il gruppo di lavoro dellavvio del progetto e convocazione primo incontro Monica Serpilli 15/12/2009definizione dellarticolazione del rapporto e dello schema di rendicontazione Componenti GdC 20/12/2010 ore 10 incontro con i referenti del gruppo di lavoro per avviare i lavori e condividere il crono programma, larticolazione e lo schema di rendicontazione Componenti GdC 23/12/2010invio dallufficio ai referenti del crono programma, dellarticolazione e dello schema di rendicontazione Monica Serpilli 8

9 C RONOPROGRAMMA - 2 DataAttivitàRiferimento 31/01/2011definizione dati relativi alle risorse umane, alle risorse economico- finanziarie e agli indicatori di performance da fornire alle strutture Componenti GdC 28/02/2011invio ai referenti dei dati delle strutture relativi alle risorse umane, alle risorse economico-finanziarie e agli indicatori di performance Monica Serpilli Giovanni Gison 31/03/2011termine per linvio a Monica Serpilli della prima bozza di rendicontazione impostata dai Referenti Referenti GdL 21/04/2011incontro con i referenti del gruppo di lavoro per discutere dei primi contributi pervenuti Componenti GdC 30/04/2011invio ai referenti del file con i contributi rivisti con eventuali osservazioni e/o integrazioni Monica Serpilli 9

10 C RONOPROGRAMMA - 3 DataAttivitàRiferime nto 02/05/2011richiesta dei giudizi da parte di: Commissione etica, Consiglio degli studenti, Nucleo di Valutazione, Collegio dei Revisori, eventuali gruppi di Esperti esterni Monica Serpilli 15/05/2011termine per linvio a Monica Serpilli della bozza definitiva di bilancio sociale da parte dei referenti (completa di immagini, grafici ed elementi utili per limpostazione grafica). I referenti lavoreranno esclusivamente sul file girato loro entro il 30/04. Referenti GdL 31/05/2011termine per ricevere i giudizi da parte di: Commissione etica, Consiglio degli studenti, Nucleo di Valutazione, Collegio dei Revisori, eventuali gruppi di Esperti esterni Monica Serpilli 01/06/2011Prima bozza in pdf del documentoGrafico 15/06/2011Versione definitiva in pdf del documentoGrafico 10

11 C RONOPROGRAMMA - 4 DataAttivitàRiferimento 30/06/2011Approvazione da parte del SA e del CdASA e CDA 01/07/2011Avvio piano di comunicazione/informazione Componenti GdC 11

12 A RTICOLAZIONE DEL DOCUMENTO - 1 Prima parte: profili metodologici e presentazione dellateneo 1. Introduzione e nota metodologica (Illustrazione delle funzioni assegnate al bilancio sociale dAteneo, dei riferimenti seguiti nella rendicontazione, della metodologia e del gruppo di lavoro. 2. Identità (Presentazione dellAteneo con attenzione alle funzioni, alle parti interessate, alla visione del contesto interno ed esterno e allorientamento strategico di fondo. 3. Risorse (Quadro delle persone che lavorano per lAteneo; strutture disponibili per lerogazione dei servizi; profili economico-finanziari della gestione). 12

13 A RTICOLAZIONE DEL DOCUMENTO - 2 Seconda parte: attività svolte nel 2010 e linee di sviluppo per il 2011 4. Ricerca scientifica (Vengono illustrati gli indirizzi strategici e risultati generali in tema di ricerca scientifica; inoltre viene presentato un dettaglio sulla ricerca realizzata nei Dipartimenti e negli Istituti e sulle relative linee di programmazione e di miglioramento; tale dettaglio è contenuto nel paragrafo 4.2.). 5. Didattica e formazione (Vengono presentati gli indirizzi, i risultati conseguiti e i programmi di miglioramento in termini di offerta formativa, performance qualitative, livelli di risposta degli studenti; il paragrafo 5.2. contiene il dettaglio, di quanto svolto nelle diverse Facoltà e Scuole di specializzazione). 13

14 A RTICOLAZIONE DEL DOCUMENTO - 3 6. Segreterie studenti; 7. Informatica, e-learning e multimedialità; 8. Orientamento, tirocini, job placement; 9. Relazioni internazionali; 10. Servizi per la formazione linguistica; 11. Sistema bibliotecario; 12. Edizioni Università di Macerata. 14

15 A RTICOLAZIONE DEL DOCUMENTO - 4 Terza parte: confronto con gli interlocutori e pareri 13. Il coinvolgimento degli interlocutori (Fin dalledizione sperimentale sono stati coinvolti nel processo di reporting referenti delle diverse parti interessate, uniti in un team di consultazione) 14. Pareri (Si tratta di osservazioni e suggerimenti, sul processo di rendicontazione, espressi da: Commissione etica, Consiglio degli Studenti, Nucleo di valutazione, Revisori dei conti). 15

16 S CHEMA DI RENDICONTAZIONE A LIVELLO DI STRUTTURA - 1 Vision e mission Interlocutori Risorse Risorse umane (personale docente e ricercatore, personale tecnico-amministrativo) Strutture (sedi, aule, laboratori, biblioteche, segreterie) Quadro economico-finanziario Relazione sulle attività. Per ciascun ambito di attività illustrare: destinatari specifici; indirizzi e obiettivi perseguiti nel 2010; azioni intraprese, risorse impiegate e risultati raggiunti; scostamenti tra obiettivi e risultati; impegni e azioni programmati. 16

17 S CHEMA DI RENDICONTAZIONE A LIVELLO DI STRUTTURA - 2 Obiettivi 2009Risultati 2009 DescrizioneGrandezzeDescrizioneGrandezze Sintesi Punti di forza della gestione Punti dei migliorabilità della gestione Considerazioni di sintesi sui risultati raggiunti nel 2010 e obiettivi programmati per il 2011 17

18 L INK E MATERIALI - 1 http://www.unimc.it/ateneo/Strutture-Amministrative/ufficio-innovazione-qualita Normativa direttiva del 17 febbraio 2006 del Ministro della Funzione pubblica sulla Rendicontazione sociale nelle amministrazioni pubbliche linee guida per le amministrazioni pubblich e per la redazione del bilancio sociale allegate alla direttiva del 17 febbraio 2006 principi di redazione del bilancio sociale del Gruppo di studi per il bilancio sociale (GBS, Gruppo di studio per il bilancio sociale: Principi di redazione del bilancio sociale, GBS, 2001) linee guida di Global Reporting Initiative (GRI, Linee guida per il reporting di sostenibilità, GRI, 2000-2006, version 3.0) standard AA 1000 APS (2008) dellInstitute of Social and Ethical AccountAbility (AccountAbility Principles Standard 2008)

19 L INK E MATERIALI - 2 Normativa standard AA 1000 SES (2005 ) dellInstitute of Social and Ethical AccountAbility (Stakeholder Engagement Standard 2005) standard AA 1000 (2003) dellInstitute of Social and Ethical AccountAbility (Assurance Standard 2003) introduction to the revised AA1000 Assurance Standard and the AA1000 AccountAbility Principles Standard 2008

20 L INK E MATERIALI - 3 Documentazione Bilancio sociale 2007 – prima sperimentazione relativa al settore della ricerca scientifica Bilancio sociale 2007 – intervista alla prof.ssa Katia Giusepponi, responsabile del progetto Bilancio sociale 2008 di Ateneo (integrale) Bilancio sociale 2008 di Ateneo (estratto) Bilancio sociale 2008 di Ateneo (integrale) Bilancio sociale 2008 di Ateneo (estratto) Progetti in corso Bilancio sociale 2010 Bilancio sociale 2009 – piano di comunicazione


Scaricare ppt "B ILANCIO SOCIALE 2010 Introduzione al progetto e riferimenti di lavoro."

Presentazioni simili


Annunci Google