La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La salute come costruzione sociale

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "La salute come costruzione sociale"— Transcript della presentazione:

1 La salute come costruzione sociale
La salute è una “realtà inventata”, ovvero storicamente costruita e ridefinita nel corso del tempo da parte degli “osservatori”, tramite il loro stesso operare, rappresentare e comunicare. La salute come costruzione sociale è l’insieme dei segni e dei processi del corpo, dei modi dell’identità, degli stili di relazione che definiscono una qualità dell’esperienza, costituita e trasformata attraverso processi interpersonali e collettivi.

2 Il rapporto salute-malattia: 3 approcci
Il dualismo: salute e malattia sono due opposti; la salute è assenza di malattia, e viceversa. L’olismo: salute e malattia si compenetrano, come parti inscindibili di un tutto. L’approccio relazionale: salute e malattia sono due fenomeni distinti ma tra loro in relazione; un processo continuo connette i due poli.

3 Le origini del termine “salute”
“SALUS” (latino): salvezza, ovvero allontanamento da una condizione negativa “HOLOS” (greco): totalità, ovvero ripristino dello stato originario di completezza

4 5 significati di salute Salute come stato ideale
Salute come fitness fisica e mentale Salute come bene di consumo Salute come forza/capacità dell’individuo Salute come sviluppo delle potenzialità personali

5 La “salute-che-pensiamo”
Concezioni socialmente e storicamente differenziate danno luogo ad abiti mentali e a modelli di salute che risultano spesso in competizione tra di loro nella società. Attualmente si confrontano 3 modelli principali: - bio-medico - comportamentale - socio-psico-somatico

6 Il modello bio-medico (1)
Approccio di matrice positivista, occidentale, consolidatosi tra la fine dell’Ottocento e i primi del Novecento, si basa sull’idea di un sapere medico-scientifico potenzialmente incrementabile all’infinito e in ultima istanza in grado di debellare ogni tipo di malattia. E’ l’approccio ancora oggi dominante e si fonda sempre più sull’innovazione tecnologica.

7 Il modello biomedico (2)
La medicina è una scienza oggettiva, che scopre le cause delle malattie ed i rimedi per riportare la salute. Il livello di salute di una popolazione dipende dal livello delle sue conoscenze medico-scientifiche (e tecnologiche) e dalla sua disponibilità di risorse mediche. La salute è assenza di anormalità fisiologiche.

8 Assunti fondamentali del modello bio-medico
Dualismo mente-corpo (2 realtà distinte) Metafora meccanica (il corpo è una macchina) Imperativo tecnologico Riduzionismo biologico (salute biologica) Eziologia specifica

9 Principali critiche al modello bio-medico (1)
La forte riduzione della mortalità da malattie infettive è correlata solo parzialmente all’intervento medico: un ruolo importante è stato giocato dal generale miglioramento delle condizioni di vita a tutti i livelli sociali (nutrizione, igiene, abitazioni…) I grandi investimenti nei trattamenti curativi e nella tecnologia applicata hanno preso il sopravvento sulle politiche di riduzione dei fattori (sociali, ambientali, comportamentali) che sono all’origine di molte delle malattie attuali.

10 Principali critiche al modello bio-medico (2)
L’enfasi sugli aspetti farmacologici della cura ha prodotto l’insorgere di patologie causate proprio dall’intervento medico (iatrogenesi) La spinta verso la medicalizzazione della vita quotidiana è sostenuta da forti interessi economico-finanziari, coinvolti nel sistema sanitario. Il “mito della guarigione” provoca dipendenza e aspettattive eccessive nella popolazione, deresponsabilizzando le persone rispetto alla cura di se stesse (che non coincide con l’automedicazione).

11 Il modello comportamentale (1)
Approccio nato dall’insoddisfazione per i limiti del modello bio-medico, si avvale soprattutto delle conoscenze in ambito psicologico. La salute delle persone è fortemente correlata ai loro comportamenti, ovvero alle pratiche e alle abitudini quotidiane di vita. Enfasi sulla responsabilità individuale verso la salute.

12 Il modello comportamentale (2)
Il modello enfatizza l’educazione alla salute e la prevenzione delle malattie. Le 7 “regole d’oro” della prevenzione: 1. Non fumare 2. Dormire 7 ore per notte 3. Fare colazione al mattino 4. Non superare il peso consigliato 5. Bere alcol con moderazione 6. Fare movimento ogni giorno 7. Non mangiare tra i pasti Una persona che a 45 anni segue 6/7 di queste regole ha un’aspettativa di vita di 11 anni più lunga di una persona che ne segue meno di 4.

13 Limiti del modello comportamentale
I comportamenti individuali sono spesso influenzati da più ampi fenomeni sociali: il contesto influisce sull’individuo, limitando e condizionando le sue effettive possibilità di scelta (es. correlazione tra fumo e condizione sociale). Molti fattori di malattia sono comunque al di fuori del controllo dei singoli individui (inquinamento, qualità del cibo, ...). La promozione della salute può rischiare di divenire una forma di controllo sociale (es. proibizionismo negli USA).

14 Il modello socio-psico-somatico (1)
La salute degli individui è influenzata dall’ambiente sociale, politico, economico, culturale e naturale in cui essi vivono. La salute è il processo di interazione reciproca tra corpo, mente e “ambiente esterno”: le sue componenti principali sono la fisiologia, il comportamento e le emozioni. Reinterpretazione, in chiave relazionale, della definizione OMS (anni ‘40): “la salute è lo stato completo di benessere fisico, mentale e sociale”.

15 Il modello socio-psico-somatico (2)
La salute è una capacità di risolvere i problemi e di gestire le emozioni, attraverso la quale si mantiene o si ristabilisce un’idea positiva di sé ed il benessere sia psicologico che fisico (senso di coerenza dell’individuo). La promozione della salute si realizza attraverso un insieme di interventi non solo di carattere medico-sanitario, ma anche finalizzati a mettere l’individuo nella condizione di sviluppare l’insieme delle proprie potenzialità (qualità della vita, empowerment).

16 Alcune domande che la sociologia pone alla medicina
Se salute e malattia sono “costrutti sociali”, come funziona il processo comunicativo e relazionale all’interno del quale si forma la loro definizione ed loro il riconoscimento? Ci sono asimmetrie informative per cui alcune categorie di attori detengono un maggior potere di definizione della realtà rispetto ad altre? (Paradigmi scientifici; interazione medico-paziente) Qual è il posto della responsabilità individuale e della responsabilità sociale (e politica) nel definire salute e malattia? Quali autonomie vanno tutelate e quali corresponsabilità vanno invocate?


Scaricare ppt "La salute come costruzione sociale"

Presentazioni simili


Annunci Google