A cura di Angela Fiorentino Docente di Sostegno dell’I.I.S. “V. Bosso – A. Monti” di Torino.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I.C. Rina Monti Stella Scuola Primaria M. Peron – classe 4°B 1 aprile 2016 – Giornata dell’autismo.
Advertisements

Percorso educativo – didattico ispirato a: “ Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare” romanzo di Luis Sepulveda romanzo di Luis Sepulveda.
1 Cosa sono i B.E.S. Bisogni Educativi Speciali! “ogni alunno, con continuità o per determinati periodi, può manifestare Bisogni Educativi Speciali: per.
L’USCITA A MILANO UN’ESPERIENZA DIDATTICA INCLUSIVA di Claudia De Vito Insegnante di sostegno dell’I.I.S. «Bosso-Monti» di Torino.
Una scuola per l’Inclusione: strategie didattiche e di sistema Corso di II livello per Insegnanti di Sostegno.
SCUOLA DELL’ INFANZIA STATALE denominazione PREGIATO VIA A. SALSANO Frazione Via/Piazza.
Rappresentanti genitori d’Istituto 21 Maggio 2016 Istituto Comprensivo di Lograto A. S
LE NOSTRE ESPERIENZE DI LETTOSCRITTURA
RUOLO E COMPITI DELL’INSEGNANTE DI SOSTEGNO
IL CORPO UMANO Il progetto si svolge settimanalmente, nei momenti di compresenza, vede coinvolti tutti i campi di esperienza in modo particolare l’aspetto.
BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
VIAGGIO VERSO IL CURRICOLO Temevo il mio ritorno tanto quanto avevo temuto la mia partenza; entrambi appartenevano all’ignoto e all’imprevisto.
Paola Venuti Laboratorio di Osservazione, Diagnosi e Formazione
«La scuola che fa crescere» Grottammare 03 marzo 2016
Piazza T. Lucrezio Caro, Milano
La scuola che fa crescere Grottammare 03 marzo 2016
“Integrare la didattica:
Progetto “Sei folletti nel mio cuore”
Prof. ssa Maura Striano Straordinario di Pedagogia
SCUOLA PRIMARIA GUIDO MIGLIOLI
DALLA PREVENZIONE ALL’AZIONE…
Liceo Scientifico Statale “C. Miranda” Frattamaggiore
Il futuro è oggi: orientare per non disperdere
A B C D E E “IL FUTURO SCOLASTICO… PROFESSIONALE”
Massa Marittima Federico Batini
Donne in Neuroscienze 2 DICEMBRE 2017
Progetto Continuità: I COLORI DELL'AMICIZIA
Brain storming 15/12/ Comprendere l’altro capire ciò che dice
FORMARE un imprenditore
LA SFIDA DELL’INCLUSIONE
Impariamo a fare l’impossibile
Progettiamo insieme il Parco di Ponticella
All.PrQ21 Scheda di Valutazione alunni di 5 anni
INSEGNARE… DI COSA PARLIAMO???.
IL CIRCLE TIME O Tempo del cerchio.
tracce di diari riflessivi
INFLUENZA DELLE DINAMICHE RELAZIONALI SULL’APPRENDIMENTO
La relazione educativa dall’infanzia all’adolescenza
RIFLESSIONI SULLA SCELTA AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
Plesso di Gizzeria Centro e Lido Anno scolastico 2016/2017
La relazione - Giulio Colecchia
Scuola Secondaria di primo grado
IL Progetto “Comunic/Azione” Ragioni e prospettive
Studiare con metodo per riuscire a migliorare
Caratteristiche dell’azienda
Il Progetto Continuità Proposto Prevede:
Multidistretto Leo 108 ITALY
Un approccio innovativo per l’insegnamento
Oppure … Se ti senti … Rivolgiti allo Sportello C.I.C.
Sperimentazione alla scuola Einaudi I.C. Sobrero - Cuneo
AZIONI DELINEATE IN QUESTO ANNO SCOLASTICO
Practical Methodology for Teachers working with CLIL
a cura della Dott.ssa DANIELA MALETTA
I Comitati di Valutazione: per una premialità equa e condivisa
RIFLESSIONI SULLA SCELTA AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
ORIENTAMENTE.
SPORTELLO DI ASCOLTO PER GENITORI
Progetto di unità di apprendimento Flipped
Struttura stabile di sostegno all’orientamento educativo area friulana
Riflessioni sull’apprendimento
Un approccio innovativo per l’insegnamento
SERVIZIO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA
A.S 2015/2016 A CURA DELL’INS MOSCA RITA
APPRENDERE IN LINGUA 2 28/09/2019.
progetto Legal MENTE giovane
MATEMATICA SECONDARIA DA VINCI
Terza annualità Progetto “Viviamo il Territorio” promosso dall’Istituto “Don Diana” di Casal di Principe. Un’iniziativa che rientra nell’ambito del.
DOCUMENTAZIONE DI COLLABORAZIONE ALLA RICERCA DIDATTICA A.S. 2016/2017
ITALIANO SECONDARIA QUESTIONARIO FINALEPER ALUNNI
Transcript della presentazione:

a cura di Angela Fiorentino Docente di Sostegno dell’I.I.S. “V. Bosso – A. Monti” di Torino

ANALISI SITUAZIONE DI PARTENZA Classe molto numerosa, multiculturale, poco coesa e poco motivata all’apprendimento Presenza di allievi con BES: Disabilità DSA Svantaggio linguistico

FINALITÀ Acquisire il senso di appartenenza al gruppo classe Accogliere e rispettare regole sociali note e condivise Sviluppare la capacità di ascolto attivo Relazionarsi empaticamente con l’altro da sé Potenziare l’intelligenza emotiva Riconoscere, accogliere, accettare, comprendere e valorizzare le differenze

Attività individuale RIFLESSIONE SU EMOZIONI ED ABILITÀ PERSONALI Ogni allievo disegna la propria mano, attribuendole un nome di fantasia in relazione al suo stato emotivo (es. arcobaleno, mare...), e tre caratteristiche personali su ciascun dito, in merito a: cosa voglio imparare; cosa voglio condividere, cosa so fare; cosa so; oggi mi sento …

Attività di gruppo CONDIVISIONE E RIFLESSIONE COLLETTIVA 1- Gli allievi suddivisi in gruppi eterogenei da 4/5 membri condividono quanto scritto individualmente e realizzano una “nuova mano” che rappresenti il gruppo 2- Ciascun gruppo presenta alla classe il proprio elaborato

DISAGI EMERSI NOIA SENSO DI INADEGUATEZZA DIFFICOLTÀ DI RELAZIONE SOLITUDINE

IN CIRCLE TIME Riflessione e verbalizzazione libera e spontanea di difficoltà personali incontrate ed eventualmente superate, grazie all’aiuto ed al sostegno ricevuto da qualcuno (genitore, parente, amico, insegnante …)

CONDIVIDERE Lego l’estremità di un gomitolo di lana al mio polso e condivido una difficoltà scolastica vissuta durante l’adolescenza Ognuno può, se vuole, raccontare un’esperienza personale al passaggio del gomitolo

RIFLETTERE INSIEME Sempre in cerchio, invito gli alunni alla riflessione, con domande stimolo, es.: 1- “Chi ha bisogno di aiuto? 2- Per quale motivo si chiede aiuto? – 3- Come è possibile ricevere aiuto? – 4- Quali consigli daresti ad un amico in difficoltà? ……”

TUTTI PARTECIPANO …. C’è chi preferisce parlare ed ascoltare C’è chi preferisce solo ascoltare

LA RETE-RAGNATELA Rappresenta idealmente l’appartenenza al gruppo, l’interdipendenza reciproca, la consapevolezza di non essere soli ed incompresi, l’intreccio di esperienze di vita difficili, il mutuo aiuto che consente di affrontare ed, eventualmente, superare situazioni problematiche.