DIDATTICA PER SVILUPPARE COMPETENZE Linguaggio specifico, metodologie e valutazione
Definire la competenza: che cosa significa competenza?
COMPETENZA ABILIT À CONOSCENZE METODOLOGIE VARIE E ATTIVE CONTESTO MOTIVAZIONE - SCOPO ESPERIENZA AUTO- VALUTAZIONE RELAZIONE
«La prima funzione dell’insegnamento è quella di insegnare ad apprendere.» in «Competenze e valutazione metodologica» di Lucio Guasti Come si può insegnare ad apprendere agli alunni? Quali metodologie e strategie deve mettere in atto un insegnante per permettere ai suoi alunni di imparare ad imparare?
Studi di caso Apprendimento cooperativo Giochi di ruolo brainstorming Apprendistato cognitivo Approcci metacognitivi Approcci dialogici Approcci autobiografici Approcci induttivi Soluzione di problemi reali … Metodologie varie che permettano all’alunno di essere attivo
La progressione di una competenza si definisce in termini di responsabilità e autonomia = più l’alunno dimostra responsabilità e autonomia in ciò che fa, più aumenta il suo livello di competenza. Quindi la competenza si può valutare … Come? La rubrica è lo strumento di valutazione che mi permette di: -Definire quali competenze si vogliono sviluppare -Stabilire quali evidenze osservare -Decidere i livelli di progressione della competenza
Rubrica per la valutazione della comunicazione orale alla scuola primaria Indicatori - abilità / Livelli Livello 4Livello 3Livello 2Livello 1 Espone e usa il lessico Espone in modo chiaro, completo e personale i contenuti, con proprietà di linguaggio. Espone i contenuti con chiarezza e buona proprietà di linguaggio. Espone i contenuti in modo chiaro, utilizzando un linguaggio basilare. Guidato espone in modo essenziale con un linguaggio basilare. Si esprime Si esprime con voce chiara. Il discorso è scorrevole ed espressivo. Si esprime con voce chiara. Il discorso è scorrevole. Si esprime con voce bassa, con pause e riprese. Incoraggiato, si esprime sottovoce con interruzioni e riprese. Organizza con coerenza Espone, organizzando le informazioni in modo cronologico, logico ed efficace. Espone, organizzando le informazioni in modo cronologico e logico. Espone con ordine cronologico e/o logico le informazioni essenziali Guidato, presenta con ordine le informazioni essenziali. È pertinente e completo nei contenuti Presenta i contenuti in modo completo, rielaborato ed efficace, operando deduzioni. Presenta i contenuti con sicurezza. Presenta i contenuti essenziali in modo mnemonico o meccanico. Guidato, presenta i contenuti essenziali.
Compiti di realtà GRAZIE AL CONTESTO Più sono complessi e aperti più sono validi Complessità: dover collegare contenuti diversi, attivare vari processi di pensiero, avere più fasi di lavoro, … Apertura: possibilità di più soluzioni nuove o alternative, uso della creatività, del pensiero divergente, …
Esempi di compiti di realtà attuati Notizie dall’Europa: dai giornali ai telegiornali. Discussione di classe sulla crisi ambientale: quale soluzione? Discussione di classe sui totalitarismi: potevano essere evitati? Come? Diario di viaggio in Europa: 5 tappe. L’antologia realizzata dai ragazzi: «La nostra antologia». Pagine introduttive di un capitolo di un manuale di storia (linea del tempo, mappa concettuale, cause e conseguenze di un argomento). Role play sulla condizione degli operai del Incontro G8 sul possibile rallentamento della corrente del Golfo. Conferenza nello stato del Mali sull’ISU partendo dal confronto tra piramidi d’età di paesi ricchi e paesi poveri. Lettera ad un giornale sulla globalizzazione. Lettera aperta ai rappresentanti dell’ONU sui conflitti attuali. Conversazioni sui libri letti. Conversazioni sui totalitarismi. Programmi televisivi imitando Superquark.
Corrispondenza in classe «Ti scrivo una lettera o preferisci un’ ?». Siamo all’università: prendere appunti con il metodo Cornell. Interpretiamo le nostre favole. Scenetta sulla corte signorile. Intervista a lavoratori dei tre settori dell’economia: preparazione, somministrazione, condivisione e riflessione (cosa farò da grande?). Oggi l’insegnante di grammatica sono io: dagli esempi alla regola. La tratta degli schiavi: parlano i protagonisti. Il manuale sul verbo. Prendiamo in giro Pipino il Breve con poesie in rima. Parliamo di emozioni nel circle time. Akihiro Takahashi ci ha raccontato la sua storia. Rispondiamogli. Lezione alla classe partendo dalla mappa concettuale preparata insieme. L’orto della grafia: filastrocche per bambini più piccoli. Facciamo i meteorologici imitando Bernacca. Esempi di compiti di realtà attuati
Ma allora come progetto? La didattica per competenze prevede uno sviluppo quotidiano delle competenze, attraverso metodologie attive e compiti di realtà proposti continuamente. Queste sono le domande che mi devo porre quando preparo un percorso, un’UdA, un progetto: -quali competenze intendo sviluppare con le prossime lezioni? -Quali attività/metodologie mi aiutano a sviluppare quelle competenze? -Quali contenuti sono significativi, accattivanti, utili, fondamentali? -Quali abilità vengono coinvolte? -È motivante per i miei alunni ciò che progetto, c’è uno scopo? -Quali contesti prevedo per rendere evidente il livello di competenza raggiunto dal mio alunno? Quindi quali compiti autentici predispongo? -Ho preparato strumenti per la valutazione? -Ho previsto momenti di autovalutazione lungo il percorso?
Come vivere questo tipo di didattica? un mondo che è pieno di persone con cui relazionarsi di problemi da affrontare e risolvere di imprevisti da gestire di progetti da realizzare Come un modo stimolante per portare i nostri alunni verso il mondo che li aspetta ….