Esperienza di laboratorio scientifico

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1° ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE AD INDIRIZZO MUSICALE "DANILO DOLCI" SCUOLA INFANZIA – S. PRIMARIA - S. SECONDARIA 1°GRADO Largo delle Scuole – PRIOLO.
Advertisements

L’open day per il nostro Istituto ha rappresentato un’occasione importante: quella di “aprire le porte” e far conoscere, alle.
Questionario di valutazione rivolto ai docenti ITCS Abba-Ballini – Brescia Anno Scolastico
ALL’INIZIO DI OTTOBRE GLI ALUNNI DELLA CLASSE 5° A DEL PLESSO DI VIA MARCONI HANNO PARTECIPATO AL PROGETTO EUROPEO SULLA PIATTAFORMA ETWINNING DAL TITOLO.
Percorso di scrittura creativa per bambini
Formatore: Domenico Morello
Didattica della Storia secondo una “pedagogia della domanda”
Relazione sullo stage MATIRA DIANA 4D RIM
Come scrivere una relazione
Risposte pervenute: Liceo Classico 88 risposte su 98 iscritti (90%)
Quarta A.
Sant’Angelo in Pontano
PROGETTO DI EDUCAZIONE MUSICALE a cura dell’insegnante Rossana Girotti
La bellezza delle scienze e dei numeri
progetti e esperienze in classe
PROGETTO «GUARDIANI DELLE NOSTRE ACQUE»
progetti e esperienze in classe
PROGETTI EFFETTUATI CON IL FINANZIAMENTO PEZ A.S
PROGETTO MINDS ON SCUOLA PRIMARIA DI BELFORTE DEL CHIENTI
“Miki, Dodo e il calore delle parole”
PROGETTO LETTURA 2010/2011 INCONTRO CON L’AUTORE
IL TEMA.
V. Andriano – c. dane’ Liceo scientifico galileo ferraris
PROGETTO ACCOGLIENZA (INCLUSIONE )CLASSI IV E V
METODO DI STUDIO.
Argomento: SISTEMA METRICO DECIMALE
Conoscenze, abilità, competenze
Come svolgere una relazione
Classe: 1D Docente: Anna Santaniello Scuola : Istituto Comprensivo Nitti, Roma Percorso: L’ABC della SICUREZZA.
Come si acquisiscono queste informazioni?
Il percorso di Antonino
Benvenuti studenti! Nome dell'insegnante.
La strada che ho deciso di seguire…
La relazione - Giulio Colecchia
Presentazione Servizi Educativi a cura di Angela Dini 13 luglio 2012
Produrre un testo scritto prima di saper scrivere
Il Percorso Di Daniele Il percorso di orientamento Autore:F. D.
Vi presentiamo il prodotto di un progetto che ci ha visto realmente “protagonisti” nella costruzione del nostro sapere ed “impegnati” nell’acquisizione.
ISTITUTO COMPRENSIVO BOVALINO
Presentazione Attività svolta nelle classi 1C e 1D
Parte III 3.1. Verifica del lavoro svolto rispetto al piano di tirocinio e del raggiungimento degli obiettivi prefissati; 3.2. Verifica del lavoro svolto.
FORMAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI A.S
Conoscenze, abilità, competenze
QUESTIONARIO PER I PARTECIPANTI
PCTO (percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento)
COSTRUIRE UN MEMORY Sintesi del percorso in fasi/compito autentico.
ESPERIENZE CON I COLORI
Imparare a gestire i conflitti
Questo corso Che cosa Come Quali contenuti
ORIENTAMENTE.
La Pedagogia dei genitori
La psicogeometria della Montessori applicata nella classe quinta A della scuola primaria " G. Carducci " dell’ I.C. di Bassano Romano (VT) Ins. Fravolini.
La grande decisione Il percorso di orientamento Autore: A.B.
Progetto di unità di apprendimento Flipped
REPORT QUESTIONARI DI AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO
Questo corso Che cosa Come Quali contenuti
Nell’alternanza scuola- lavoro
ISTITUTO COMPRENSIVO BOVALINO
ISTITUTO COMPRENSIVO BOVALINO
Pier Cesare Rivoltella, CREMIT, UCSC
GRIGLIE PER LA VALUTAZIONE DELL’ORALE-CLIL
UDA Classi 1°A-2°A-2°B Primaria Moncucco
Nome cognome - classe Relazione PCTO.
L’unità di acquisizione
ISTITUTO paritARIO Bambin gesÚ
La (P4C) Philosophy For Children rappresenta una delle più significative esperienze pedagogiche contemporanee, creata negli anni ‘70 dal filosofo Matthew.
Erasmus+ a Clil Experience.
Classi seconde Ogni classe è diversa dalle altre perchè ogni alunno è diverso dagli altri per stili di apprendimento, per provenienza, per capacità relazionali.
Caccia al percorso Costruzione di un percorso su una mappa cittadina e misura anche in scala reale.
Transcript della presentazione:

Esperienza di laboratorio scientifico UN MODELLO IDRAULICO Esperienza di laboratorio scientifico

DESCRIZIONE-OSSERVAZIONE DELLE ATTIVITA’ DEL LABORATORIO DI SCIENZE CLASSI QUARTE DEL PLESSO “G. MARCONI”   TEMA ARGOMENTO: IL MODELLO IDRAULICO CLASSI : 4^A, 4^B, 4^D, 4^E DEL PLESSO “G. MARCONI” DESCRIZIONE DELLE FASI DEL LAVORO Ogni lezione è stata introdotta con un racconto della “STORIA DI RUPERT” che fungeva da sfondo integratore per portare gli alunni alla scoperta del modello idraulico. La storia è stata divisa in tre parti ed è stata sviluppata nell’arco di tre lezioni. Ogni parte della storia conduceva alla osservazione e alla scoperta di alcuni elementi del funzionamento del sistema idraulico. Dopo la lettura della storia venivano poste alcune domande stimolo a cui i bambini rispondevano oralmente o in forma scritta o con disegni. Successivamente veniva effettuata una esperienza concreta con materiale specifico predisposto ( boccione/acquedotto, vasca/piscina, tubi di collegamento, pompa, ecc…) Infine le osservazioni e le considerazioni orali sono state registrate con il registratore vocale o in forma scritta o con disegni.

  SPUNTI DI RIFLESSIONE Gli alunni hanno partecipato attivamente alle proposte e alle conversazioni- Il limite maggiore si è verificato nella composizione numerica dei gruppi (23 o 33) L’eterogeneità all’interno dei gruppi si è rivelata una risorsa per la ricchezza dei contributi personali, sia per gli alunni eccessivamente “formali” che hanno potuto allargare le loro prospettive di apprendimento,sia per gli alunni che presentano un percorso scolastico più difficoltoso; questi alunni hanno offerto contributi significativi, sia in risposta alla loro necessità di “legare”le conoscenze al concreto sia perchè hanno visto soddisfatta la loro esigenza di partire da situazioni “vissute” per arrivare alla formalizzazione del loro pensiero.

una esperienza scientifica significativa. VERIFICA DEL PERCORSO *L’esperienza di laboratorio in orario extrascolastico ha riscosso successo da parte dei bambini che hanno frequentato regolarmente l’attività proposta. *L’intervento dell’esperto ha fornito elementi qualificanti e di arricchimento dell’esperienza. *La presenza dell’insegnante ha favorito il buon andamento dell’attività in quanto conosceva le dinamiche relazionali e comportamentali e le potenzialità degli alunni. *Il contenuto proposto ha soddisfatto la curiosità, l’arricchimento culturale e l’elaborazione del pensiero scientifico oltre alla possibilità offerta a tutti di realizzare e di elaborare una esperienza scientifica significativa. *Diversi alunni hanno dimostrato di sapere trasferire in altri ambiti disciplinari i concetti appresi.  

RUPERT e il sogno di una piscina

Booo! Non ci avevo pensato! Ma le piscine non si comprano già piene? Come pensi di fare a riempire la piscina?

Secondo voi come può fare Rupert a riempire la piscina? Cosa gli serve?

Perché secondi voi la piscina non si riempie? Scrivete le vostre idee come faccio io: porto sempre con me un quaderno degli schizzi in cui scrivo i miei appunti

Esperimento 1a Esperimento 1b Esperimento 1c

Rupert mi chiede di spedirmi le vostre spiegazioni: la aiuteranno a capire quale è il concetto che determina la spinta dell’acqua

Classi 4^A 4^B

Classi 4^D 4^E