Il legumi Fagioli, piselli, lenticchie, ceci, fave, lupino, soia arachide Importanza ambientale (fissazione dell’azoto) Rilevante quota di proteine e amido.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Corso di cucina per i genitori del progetto PESOVIA 27 gennaio 2010
Advertisements

La dieta è l’alimentazione razionale ed equilibrata
Dieta senza glutine: limiti e complicanze
GLUCIDI (CARBOIDRATI)
L'alimentazione Scuola “Barzaghi” Lodi Classi IV B e V.
I Principi Nutritivi.
MODULO 2 UNITÀ I GLUCIDI.
I carboidrati Carboidrati o zuccheri (o glucidi) sono composti di carbonio, idrogeno e ossigeno e rappresentano una base fondamentale della nostra alimentazione.
3 - Cottura degli alimenti
I gruppi alimentari Carne, pesce, uova, legumi secchi Latte e derivati
IL COUNTING DEI CARBOIDRATI
GLI ALIMENTI Nicolò Porcella.
I PRINCIPI NUTRITIVI e le loro funzioni
ALIMENTAZIONE E BENESSERE a cura di dott.ssa Donatella Cirimele
3° Modulo Dieta mediterranea I.
3.2 I legumi.
I GLUCIDI Raffaele Leone.
GLI ALIMENTI.
MODULO 4 UNITÀ 4.1 CLASSIFICAZIONE DEGLI ALIMENTI.
La chimica Organica.
Specialista in Scienza dell’Alimentazione
La classificazione degli alimenti A cura dell’ istituto Nazionale della nutrizione, in collaborazione con la Società Italiana di Nutrizione Umana.
LA CLASSIFICAZIONE DEGLI ALIMENTI A cura dell’Istituto Nazionale della Nutrizione, in collaborazione con la Società Italiana di Nutrizione Umana classe.
LA CLASSIFICAZIONE DEGLI ALIMENTI A cura dell’Istituto Nazionale della Nutrizione, in collaborazione con la Società Italiana di Nutrizione Umana.
GIOCA CON GLI ALIMENTI Livello 1. GIOCO DEGLI ALIMENTI livello 1 Siamo felici di dedicare questo videogioco a tutti i nostri compagni delle future terze.
LA CLASSIFICAZIONE DEGLI ALIMENTI A cura dell’Istituto Nazionale della Nutrizione, in collaborazione con la Società Italiana di Nutrizione Umana.
Progetto curricolare “Alimentazione e … non solo ” Plesso S. Lucia classe IV sez. B a. s /2016.
+. La piramide alimentare La piramide alimentare presenta gli alimenti raggruppati secondo le loro caratteristiche nutritive. Alla base della piramide.
LA NUTRIZIONE La nutrizione I principi nutritivi Gli alimenti forniscono al corpo l’energia necessaria per vivere e il materiale che serve per rinnovare.
L’alimentazione di un anziano è diversa da quella di un bambino, ragazzo o di un adulto.
Associazione culturale Ha ancora senso parlare di Dieta Mediterranea? Gianluca Tognon Biologo, Specialista in Scienza dell’Alimentazione.
Menu e la corretta nutrizione DI PAMELA PALLANCH.
Piramide alimentare dieta mediterranea 2 porzioni di frutta al giorno Pane, pasta, riso e cereali tutti i giorni più volte al giorno Latte e yogurt 1-2.
Ingredienti Zucchero, crema al cacao magro 21% [zucchero, burro di cacao, latte intero fresco pastorizzato, sciroppo di glucosio, cacao magro 7,3% corrispondente.
Studio Nutrizione Animale Allevamento della vitella /manza
Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì
Cibo e nutrienti.
LA COMPOSIZIONE CHIMICA DEL LATTE
Farmacocinetica: A D (b) M E
I Principi Alimentari Gli alimenti sono sostanze complesse, costituite da più elementi, che comunemente vengono classificati in: *principi organici: carboidrati,
Nutrienti Major nutrients Carboidrati, proteine, grassi Minor nutrients Vitamine e minerali.
Odds & Ends Esame scritto; risposta multipla, qualcuna aperta
Odds & Ends Esame scritto; risposta multipla, qualcuna aperta
Il metabolismo ATP concetti di base e disegno generale.
LA DIETA VEGANA PER L’OSSO
Recipe: Mini plumcake allo yogurt senza uova
I CARBOIDRATI.
MODULO 2 UNITÀ I GLUCIDI.
Daniele Casagrande Argomenti di biologia.
Consigli per una sana alimentazione
Carboidrati Diffusi in tutto il mondo animale e vegetale
La classificazione degli alimenti
Le Proteine.
STATISTICHE SUL QUESTIONARIO BIOMEDICO DELL’ALIMENTAZIONE
Le proteine Dopo l’acqua le proteine sono il principale componente del nostro organismo. Esse svolgono numerosissime funzioni. Si trovano in molti dei.
Se mangi frutta quante porzioni (di circa 150g l’una) al giorno?
La nutrizione proteica importanza del corpo grasso tratto da una presentazione di Mauro Dagaro Università degli Studi di Udine.
RICETTARIO INVERNALE COMUNE DI TREVIGLIO ANNO SCOLASTICO
nel razionamento della bovina in lattazione
UNA SFERZATA DI ENERGIA!!!
I CARBOIDRATI.
Semina e crescita dei legumi
LE PROTEINE.
COMUNE DI TREVIGLIO RICETTARIO ESTIVO Comune di Treviglio.
Stevia.
I prodotti della campagna in città
Scuola Primaria e Infanzia Di Anzano del Parco
Corretta ALIMENTAZIONE & BENESSERE PSICOLOGICO. L’alimentazione equilibrata favorisce un adeguato sviluppo psicofisico, incidendo sul “benessere” sia.
I PRINCIPI NUTRITIVI.
Transcript della presentazione:

Il legumi Fagioli, piselli, lenticchie, ceci, fave, lupino, soia arachide Importanza ambientale (fissazione dell’azoto) Rilevante quota di proteine e amido La soia e le arachidi anche per l’olio (oleico e linoleico) Diversi tipi di conservazione in base all’uso: freschi (anche surgelati) secchi, sfarinati

Glucidi e proteine Pochi zuccheri semplici (saccarosio e glucosio) Molti oligosaccaridi tipo galatto-mannani (fibra solubile molto fermentescibile) Effetto flatulenza (no fave, soia e arachidi) Amido (molto amilosio e difficile da gelatinizzare) Proteine ricche in lys, ma poca cys e met Globuline e albumine molto solubili

La soia Ricca di proteine: basilare per l’alimentazione in Asia e fonte di proteine a basso costo. Nella soia sono presenti le glicinine che hanno dimostrata funzione ipocolesterolemizzante Le saponine (azioni positive) Lecitina di soia (soia round up)

Prodotti a base di soia Germogli Farine Latte di soia Okara Isolati di proteine per la produzione di formaggi (miso e tofu) Sostitutivi di prodotti carnei Salse di soia

Fattori antinutrizionali I legumi sono anche fonte di composti quali lectine e fitati I fitati sono composti fosforilati che legano i metalli bloccandone l’assorbimento Le lectine sono delle glicoproteine che possono interferire con la risposta immunitaria Problema dell’inibitore della tripsina di soia Proteine allergeniche Soia alimento per le missioni spaziali?