Silvia Mismetti 9 giugno 2005

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La valutazione del rischio stress lavoro-correlato Risultati di Sintesi DOTT.SSA DEBORA PENCO Istituto comprensivo Cena.
Advertisements

EDUCAZIONE TERAPEUTICA IL PAZIENTE COMPETENTE Annamaria Bagnasco PhD MaED RN Ricercatore Dipartimento di Scienze della Salute.
Report Esito questionario consultivo delle azioni formative Solo per Istituti Comprensivi Anno scolastico 2014/2015 A cura di: Dott. Alessandro Gallo Area.
L’avvio della valutazione del sistema educativo di istruzione, secondo il procedimento previsto dall’art. 6 del D.P.R. n. 80/2013, costituisce un passo.
Flessibilmente giovani Percorsi lavorativi e transizione alla vita adulta nel nuovo mercato del lavoro.
Progetto Qualità ed efficacia della formazione pubblica Linea 2 Valutazione Sperimentazione di un metodo per la valutazione di impatto della formazione.
Il Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n° 81
Valutazione proposte di corsi di formazione S. Arezzini, L
Antonio Borgogni Filomena D’Aliesio
(servizi di interesse economico generale)
Un Osservatorio per ScuoleMigranti
Sanità 2.0 Negli ultimi dieci anni è cresciuta in modo esponenziale anche in Italia la percentuale di chi cerca in rete informazioni di tipo sanitario.
Progetto Esagono AFOL METROPOLITANA
L’Articolo VII della Convenzione di Lisbona sui riconoscimenti: raccomandazioni per la sua attuazione in Europa UNiSTUD Como, Maggio 2017 Gunnar.
VADEMECUM ALLIEVI.
Proporre una strategia
Gestione delle assenze: i vantaggi per le aziende
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Curriculum Designing Al fine di accettare le decisioni complesse per implementare lo scenario di MV, gli istituti di istruzione superiore devono prima.
1 1 Marketing Le strategie di prezzo J. Paul Peter
Didattica per l'inclusione: metodi e tecniche innovative
Metodo pedagogia metodologia Approccio pedagogico - Dimensione dell’agire - Dimensione dello studio - Dimensione della riflessione L’unione della dimensione.
#SMS Salute Media Scuola
Dott. Giovanna Mariani Università di Pisa
Aggiornamento informazioni alla Assemblea
Competenze nel primo ciclo di istruzione
UN NUOVO MODO DI LAVORARE L’adoption di un Social Workplace
IL SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE della PROVINCIA DI PAVIA
SOTTOGRUPPO 1 Interlingua e analisi dell'errore
FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO
Liceo Scientifico Statale “C. Miranda” Frattamaggiore
Intervista.
RAV: Rapporto di Auto Valutazione A.S
Il processo decisionale
Antonio Borgogni Filomena D’Aliesio
Modulo 1 - Presentazione
Dott. Matteo SIMONE Psicologo, Psicoterapeuta Gestalt ed EMDR
Lezione CG01 Il Sistema di Controllo di Gestione e il ciclo del controllo Corso di Gestione Aziendale AA Prof. Cristina Ponsiglione
Attributi distintivi di una professione
Andrea Ebana Corso di aggiornamento provinciale
QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELL’ISTITUTO
Competenze, risultati e valore
VALUTAZIONE e AUTOVALUTAZIONE ALUNNI
Gli strumenti informativi-integrativi dell’assistenza infermieristica
La visita di accreditamento fra pari: il confronto tra valutatori e la restituzione del risultato Corso di Formazione Residenziale “Il Manuale di Accreditamento.
Come si acquisiscono queste informazioni?
LABORATORIO METODOLOGICO
ANALFABETISMO FUNZIONALE
1 1 Marketing Le strategie di prezzo J. Paul Peter
Relazione conclusiva a cura della docente Schiavo Maria
ITAS «A. TOSI» CODOGNO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A.S.2015/2016
RETE TELEMATICA IMPRESE FORMATIVE SIMULATE
PROGRAMMA DI FORMAZIONE COMPORTAMENTALE CAPO SQUADRA PORTALETTERE
Antonio Borgogni Filomena D’Aliesio
M-TOOL: uno strumento comune europeo per monitorare progetti
Definizione delle priorità del paziente e degli obiettivi
IL DOCENTE TUTOR INTERNO NELL’ALTERNANZA
Metodologie e riferimenti teorici
Primo oggetto di valutazione : GLI STUDENTI
(CGIL CISL UIL – CONFINDUSTRIA 10 gennaio 2014)
Valutazione delle competenze
Antonio Borgogni Filomena D’Aliesio
Indicazioni: Usare queste diapositive e note per creare il progetto.
CHIARA Gori- genitore e referente aifa milanosud
4/27/
Questionari per gli studenti
Malattie Neuromuscolari
N O E MODELLO GITA S Come progettare una gita in base alla destinazione da condividere con altri studenti. Un modello con cui gli studenti possono.
3° Circolo didattico “Umberto di Savoia”-Trapani AUTOANALISI D’ISTITUTO Anno Scolastico 2017/2018.
PRIORITÀ STRATEGICHE DEL SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE PER IL PROSSIMO TRIENNIO
Transcript della presentazione:

Silvia Mismetti 9 giugno 2005 Un caso…sul campo Applicazione del Test dei Ritratti per la valutazione motivazionale dei funzionari addetti alla sorveglianza sul fumo Silvia Mismetti 9 giugno 2005

Progetto Orario… senza tabacco Il contesto Progetto Orario… senza tabacco Gruppo Multidisciplinare per l’Educazione alla Salute ASL 5 S.C. Personale e Segreteria Generale ASL 5

Corso di formazione per Funzionari addetti alla sorveglianza sul divieto di fumare contenuti Aspetti epidemiologici Aspetti clinici Aspetti legislativi Aspetti relazionali Aspetti motivazionali Esame del Regolamento aziendale

Il test dei Ritratti Guelfi, Spiller, Scaglia

Il test dei Ritratti Guelfi, Spiller, Scaglia Il test è costituito da brevi descrizioni delle caratteristiche salienti di ipotetiche persone nei confronti della sostanza (in questo caso della situazione) atteggiamenti tipicamente riferibili agli aspetti motivazionali considerati: Precontemplazione (P), Contemplazione (C), Determinazione (D), Azione (A),

Test dei Ritratti: scopo Valutare la posizione dei funzionari nei confronti del nuovo ruolo Sollecitare l’autovalutazione nei funzionari Tarare l’intervento formativo Valutare l’efficacia dell’intervento formativo

Non penso sia necessario un funzionario addetto alla sorveglianza Profilo P Non penso sia necessario un funzionario addetto alla sorveglianza del divieto di fumare. Penso che non sia un problema applicare la normativa. Voglio stare al mio posto senza disturbare nessuno

Profilo C Sono indeciso: da una parte non ho voglia di darmi da fare per impedire di fumare nell’ASL specialmente se si tratta di colleghi, dall'altra so che sarebbe meglio svolgere con scrupolo il mio incarico per il bene di tutti. Mi sto chiedendo se è possibile accettare l’incarico, nonostante tutti i problemi che mi potrebbe creare Profilo C

Profilo D Ho pensato a lungo, ho valutato pro e contro e adesso ho preso la decisione di accettare l’incarico di funzionario Sto cercando il modo di capire quali strategie usare per incidere davvero. Ho deciso di svolgere con impegno il mio ruolo mi sento pronto a farlo e voglio provarci seriamente Profilo D

perché so che la soluzione è quella. Sto concretamente Profilo A Sono già nell’ottica, perché so che la soluzione è quella. Sto concretamente entrando nei panni del funzionario addetto alla sorveglianza sul divieto di fumare La mia scelta l'ho fatta e lo faccio sul serio

metodologia prima dopo durante decisione decisione decisione Affissione dei ritratti Riproporre di ripensare al profilo scelto durante Distribuzione segnaposto ai partecipanti da personalizzare decisione Proporre di ripensare al profilo scelto Istruzioni Rilevazione della distribuzione motivazionale decisione decisione Rilevazione della distribuzione motivazionale Rilevazione della distribuzione motivazionale

La distribuzione motivazionale prima e dopo il corso

Mappa motivazionale prima del corso

Mappa motivazionale dopo il corso

1a considerazione La prevalenza iniziale di precontemplatori e contemplatori ha guidato i formatori alla scelta di strategie di intervento finalizzate a mantenere il contatto fornire informazioni e sostegno comprendere le ambivalenze

2a considerazione Lo spostamento su posizioni di determinazione e azione alla fine del corso ha determinato la necessità di: Muoversi verso l’azione Coinvolgere in un programma di azione

Valutazione dell’efficacia dell’intervento L’aumento di profili di determinazione e azione è un indicatore di efficacia dell’intervento formativo in rapporto all’obiettivo iniziale di motivare e sostenere i funzionari rispetto al nuovo ruolo

conclusioni Punti di forza Punti di debolezza Versatilità dello strumento Potenzialità come sistema di valutazione dell’efficacia dell’intervento Punti di debolezza Difficoltà nel definire correttamente i profili Impegnativo nelle fasi di rilevazione