LA DIETA VEGANA PER L’OSSO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Corso di cucina per i genitori del progetto PESOVIA 27 gennaio 2010
Advertisements

Dieta senza glutine: limiti e complicanze
COLESTEROLO ·  gli acidi grassi omega 3, che si trovano nei pesci grassi come le sardine, il salmone, il tonno, il merluzzo ecc., riducono il pericoloso.
..
ALIMENTI E ALIMENTAZIONE I principi nutritivi Docente: Prof. A
ALIMENTAZIONE E BENESSERE a cura di dott.ssa Donatella Cirimele
3° Modulo Dieta mediterranea I.
ALIMENTAZIONE NELLE PATOLOGIE CRONICHE dott
Vegetariani si o no?.
Sabine Oberrauch - Dietista
Il legame fra alimentazione e sport è spesso sovrastimato Il monito ‘’Conosci te stesso’’ che il tempio di Apollo a Delfi proponeva al viandante e che.
La classificazione degli alimenti A cura dell’ istituto Nazionale della nutrizione, in collaborazione con la Società Italiana di Nutrizione Umana.
L ‘uomo, come tutti gli organismi viventi, necessita di assumere sostanze nutritive. Quasi tutti gli alimenti, prima di arrivare sulla tavola del consumatore,devono.
LA CLASSIFICAZIONE DEGLI ALIMENTI A cura dell’Istituto Nazionale della Nutrizione, in collaborazione con la Società Italiana di Nutrizione Umana.
Fin dalla prima infanzia è importante il nostro rapporto con le sostanze nutritive. Un’alimentazione equilibrata aiuta i bambini e gli adolescenti a crescere.
LA CLASSIFICAZIONE DEGLI ALIMENTI A cura dell’Istituto Nazionale della Nutrizione, in collaborazione con la Società Italiana di Nutrizione Umana.
+. La piramide alimentare La piramide alimentare presenta gli alimenti raggruppati secondo le loro caratteristiche nutritive. Alla base della piramide.
LE PROTEINE.
LA NUTRIZIONE La nutrizione I principi nutritivi Gli alimenti forniscono al corpo l’energia necessaria per vivere e il materiale che serve per rinnovare.
Menu e la corretta nutrizione DI PAMELA PALLANCH.
SONO I COSIDDETTI BIOELEMENTI (compresi solitamente tra i primi 30 del sistema periodico) CHE COSTITUISCONO FISIOLOGICAMENTE LA MATERIA VIVENTE Nell’alimentazione.
Piramide alimentare dieta mediterranea 2 porzioni di frutta al giorno Pane, pasta, riso e cereali tutti i giorni più volte al giorno Latte e yogurt 1-2.
L A PIRAMIDE ALIMENTARE... La piramide alimentare è un grafico concepito per invitare la popolazione a seguire i consigli dietetici proposti da un organismo.
Ingredienti Zucchero, crema al cacao magro 21% [zucchero, burro di cacao, latte intero fresco pastorizzato, sciroppo di glucosio, cacao magro 7,3% corrispondente.
PROPRIETA’ NUTRACEUTICHE DEI FUNGHI
ALIMENTAZIONE.
INGREDIENTI SANI per PIATTI APPETITOSI
SALI MINERALI SONO I COSIDDETTI BIOELEMENTI
“Multieventi San Marino ” 27 settembre 2014
Integratore alimentare di calcio
Piramidi alimentari.
NUTRITERAPIA: ALIMENTAZIONE E PREVENZIONE
VITAMINE.
Il legumi Fagioli, piselli, lenticchie, ceci, fave, lupino, soia arachide Importanza ambientale (fissazione dell’azoto) Rilevante quota di proteine e amido.
Cibo e nutrienti.
LA COMPOSIZIONE CHIMICA DEL LATTE
formativa del gioco intelligente
Menù Scuole SOLBIATE ARNO Primavera-Estate | Anno Scolastico
IL RUOLO DELLA CARNE IN UNA DIETA EQUILIBRATA: CARATTERISTICHE NUTRIZIONALI E RACCOMANDAZIONI Laura Rossi, Ph.D. Centro di Ricerca per gli Alimenti e la.
Fattori di Rischio Modificabili_alcol
La struttura dell'oliva ed il contenuto in olio Esocarpo – Buccia (la membrana esterna, liscia, coperta da una sostanza cerosa): 1% Endocarpo –
Curato dalla prof.ssa Giovanna Scicchitano
Il metabolismo ATP concetti di base e disegno generale.
Insegniamo a ridurre le ore di gioco alla play station,
IL PARMIGIANO-REGGIANO : IL SUPERNUTRIENTE PER L’ OSSO
Università degli studi di Pavia
Benessere e Gusto per noi e per il pianeta
Alimentazione umana Si usano principalmente: • Glutammato monosodico, come correttore di gusto (umami). Recettori del glutammato del sistema nervoso.
Quale è il significato di Nutraceutica?
PERCHE ALIMENTARSI? La nostra alimentazione e a cosa serve
Consigli per una sana alimentazione
VALUTAZIONI DELL’EFFICACIA SALUTISTICA E DEL POTENZIALE UTILIZZO FARMACOLOGICO DELLE PRINCIPALI CLASSI DI PRINCIPI ATTIVI NUTRACEUTICI DOTT.ssa LOREDANA.
I protidi Schemi delle lezioni protidi vanna vannucchi.
I Nutraceutici nelle varie fasi della vita DOTT.ssa LOREDANA ORSINI
LIPIDI C,H,O FUNZIONI CH3-(CH2)n-COOH Riserva di energia Strutturale
Cominciamo dai problemi…
La classificazione degli alimenti
Le Proteine.
La nutrizione proteica importanza del corpo grasso tratto da una presentazione di Mauro Dagaro Università degli Studi di Udine.
RICETTARIO INVERNALE COMUNE DI TREVIGLIO ANNO SCOLASTICO
UNA SFERZATA DI ENERGIA!!!
I CARBOIDRATI.
DI DIALISI PERITONEALE Pieve di Cadore, Ottobre 2015
L’ALIMENTAZIONE Sitografia:
COMUNE DI TREVIGLIO RICETTARIO ESTIVO Comune di Treviglio.
Fanno parte dei micronutrienti in quanto:
Vitamina E Vitamina E Esperimenti di Evans e Bishop su ratti alimentati con una dieta a base di caseina, amido di mais, lardo, burro e lievito,
Scuola Primaria e Infanzia Di Anzano del Parco
I PRINCIPI NUTRITIVI.
Transcript della presentazione:

LA DIETA VEGANA PER L’OSSO Dott.ssa Emanuela Bartolozzi Medico-chirurgo Esperta in Nutrizione e Medicine Non Convenzionali Docente a c. Università degli Studi di Firenze

LA DIETA VEGANA cos’è Più che una dieta è uno stile di vita che prevede una visione etica delle proprie scelte alimentari e non solo Obiettivi principali: eliminare la sofferenza e lo sfruttamento animali e salvaguardare l’ambiente Oltre a carne e pesce, prevede quindi l’esclusione anche di latte e derivati, uova e prodotti delle api Chi la segue in modo rigido evita anche abiti, scarpe, cosmetici, detergenti, oggettistica, integratori o altri prodotti che prevedano l’attività animale (lana, seta,..) o derivati animali (cera d’api, cuoio, ecc)

VEGANESIMO: fenomeno in espansione Nata nel 1944 in Inghilterra da Donald Watson, fondatore della Vegan Society Attualmente in Italia 8 persone su 100 seguono questo regime Incremento dell’1% anno, 1600 persone al giorno La maggior parte delle aziende agro-alimentari e delle catene di distribuzione offrono prodotti per questa importante fascia di popolazione (320 milioni anno)

LA DIETA VEGANA, possibili carenze VITAMINA B12 VITAMINA D AC. GRASSI POLINSATURI OMEGA 3: EPA e DHA ZINCO IODIO AMINOACIDI ESSENZIALI L’abbondanza di fibre, ossalati e fitati può ridurre l’assorbimento di importanti nutrienti come il CALCIO, il FERRO e altri minerali L’eccesso di Acido Linoleico, associato a carenze vitaminiche e minerali, potrebbe rendere la dieta sbilanciata verso un eccesso di Omega 6 e Prostaglandine pro-infiammatorie

VITAMINA B12 Carne (fegato) Pesce (vongole, ostriche) Latticini Uova Alimenti fermentati (miso, tempeh, crauti, pane a lievitazione naturale) Alghe marine Cereali fortificati industrialmente con B12 Sintesi endogena da microbiota intestinale

VITAMINA D 80% sintesi cutanea 20% alimentare Pesce grasso (olio di fegato di merluzzo) Tuorlo Pollo e carni rosse Formaggi grassi Alghe marine (kelp, nori, wakame) Alimenti vegetali arricchiti industrialmente Verdure a foglia verde Nei vegetali si può trovare la Vitamina D2 (ergocalciferolo), derivante dall’ergosterolo, meno attiva biologicamente, mentre nei prodotti animali di trova la Vitamina D3 (colecalciferolo) derivante dal colesterolo, fino a 100 volte più attiva. Ambedue richiedono idrossilazione epatica e renale per ottenere il metabolita attivo CALCITRIOLO.

OMEGA 3 EPA e DHA Vegetali ricchi in ALA (omega 3) da cui in determinate circostanze l’organismo sintetizza EPA e , con molta più difficoltà, DHA PESCE soprattutto salmone, merluzzo, se selvaggi ALGHE Corretto rapporto OMEGA 6 e OMEGA 3 favorisce l’assorbimento del calcio intestinale riducendone l’eliminazione renale e quindi utile per la prevenzione dell’OSTEOPOROSI Nei vegetali come omega 3 c’è solo ALA (ACIDO ALFA LINOLENICO) precursore di EPA e DHA (con bassissima resa) – ( LINO, NOCI , COLZA, CANOLA, GERME DI GRANO, CANAPA, ZUCCA CAMELINA e verdure verde scuro come portulaca , valeriana, spinaci) Metabolismi OMEGA 3 e OMEGA 6 utilizzano stessi enzimi e, in misura minore, le stesse vitamine (B3, B9, C ed E) e vari minerali (magnesio e Zn). Questi enzimi effettuano in primo luogo la conversione più economica. Se si consumano Omega 6 maggiori rispetto agli Omega 3 gli enzimi saranno tutti utilizzati per trasformare gli Omega 6, con deficit di EPA ma soprattutto DHA Enzima chiave DELTA-6-DESATURASI: immaturo nei neonati e limitato nelle persone over 45, nei diabetici, negli ipertiroidei, negli allergici e in corso di infezioni virali (soprattutto virus oncogeni e retrovirus). Inoltre è inibito da carenze di proteine, di Zn, Vit C, Vit B6, Mg e da eccessi di glucosio, alcool, acidi grassi saturi, acidi grassi trans e dallo stress per eccesso di cortisone e adrenalina. DHA fondamentale x funzioni cognitive, dal feto all’anziano, per la retina, come anti-tumorale (colon, stomaco), anti-infiammatorio, pro-fertilità, contrasta diabete e SM.

ZINCO Nei FRUTTI DI MARE (ostriche) e aringhe Uova Interiora Semi di ZUCCA e frutta secca oleaginosa (noci Pecan, noci Brasile, nocciole, mandorle, arachidi, noci..) Funghi Zenzero Cereali integrali (avena, grano integrale, segale, grano saraceno) Fagioli di Lima, piselli Lievito di birra Funzioni: Cofattore di oltre 200 enzimi Utile per : fertilità maschile, sintesi collagene, corretta funzionalità del sistema Immunitario, cute e annessi cutanei, anti- aging, anti-ossidante, partecipa al metabolismo dell’Insulina, alla trascrizione genica, ecc

AMINOACIDI ESSENZIALI L-Triptofano, L-Isoleucina, L-Lisina, L-Treonina, L-Leucina, L-Metionina, L-Fenilalanina, L-Valina (Arginina, Istidina) + Taurina e Carnitina Arginina: SEMI OLEAGINOSI, CACAO, PISELLI, CEREALI.. (stimolo sintesi ossea per aumento GH) Istidina: PROTEINE ANIMALI Isoleucina: PROTEINE ANIMALI, SOIA, SEMI OLEAGINOSI, LEGUMI Leucina: PROTEINE ANIMALI, SOIA, SEMI OLEAGINOSI, LEGUMI, CEREALI INTEGRALI Lisina: PROTEINE ANIMALI, SOIA, SEMI OLEAGINOSI (dieta vegan è a forte rischio deficit con aumentata escrezione renale di Calcio) Metionina: PROTEINE ANIMALI, SOIA, FAGIOLI, CIPOLLE, AGLIO, LEGUMI, SEMI OLEAGINOSI Fenilalanina: PROTEINE ANIMALI è levogira, FONTI VEGETALI destrogira (forme racemiche DLPA utili nel dolore artritico) Treonina: PROTEINE ANIMALI, SOIA, LEGUMI Triptofano: SOIA, RISO INTEGRALE, LEGUMI, SEMI OLEAGINOSI, PROTEINE ANIMALI Valina: PROTEINE ANIMALI, SOIA, LEGUMI, SEMI OLEAGINOSI Taurina: (da aa solforati Met e Cys) solo in PROTEINE ANIMALI Carnitina: (da Lys e Met) solo nella CARNE

LA DIETA VEGANA (nutrizionalmente corretta) LEGUMI SOIA, SEITAN, LUPINO, CANAPA SEMI OLEAGINOSI ALGHE VERDURA FRUTTA CEREALI INTEGRALI con e senza glutine PRODOTTI FERMENTATI ESTRATTI verdura e frutta GERMOGLI

LA DIETA VEGANA, vantaggi per l’OSSO ALCALINIZZANTE RICCA DI MINERALI e VITAMINE (C, K, D2, Ca, Mg, K, Bo, Si, Mn..) APPORTO PROTEICO ADEGUATO Dieta a basso contenuto calorico e alta densità nutrizionale Ovviamente se tale dieta viene seguita correttamente e supportata con alimenti fortificati o integratori

Grazie per l’attenzione