Obiettivi per l’Istituto Obiettivi per gli Studenti

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IN MODALITA’ IMPRESA FORMATIVA SIMULATA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO.
Advertisements

IO FAREI COSI’ “Investire nelle competenze, nell’istruzione e nell’apprendimento permanente”
1 Esempi pratici sulla progettazione di percorsi di alternanza IL CASO DELL’ I.T.A. SERENI ANNO SCOLASTICO Francesca Guastadisegni.
LAB SCUOLA LAVORO CORSO DI FORMAZIONE 5-6 OTTOBRE 2016 ROMA, CENTRO CONGRESSI FRENTANI I saperi del sindacato per la qualità dell’Alternanza scuola lavoro.
Alternanza scuola lavoro Florida Fitness
IL TUTOR E GLI STRUMENTI PER L’ALTERNANZA
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO (ASL)
Istituto di Istruzione Superiore Ettore Majorana – Avezzano
Istituto di Istruzione Superiore Ettore Majorana – Avezzano
PRESENTAZIONE TIROCINIO
Liceo Scientifico Statale
VADEMECUM ALLIEVI.
Non si vede bene che col cuore. L’ essenziale è invisibile agli occhi.
Dal Bilancio di competenze al Portfolio
UN’ALLEANZA PER LE COMPETENZE
Motivazione Migliorare il successo formativo degli alunni
La scuola che fa crescere Grottammare 03 marzo 2016
MEMO Multicentro Educativo Modena “Sergio Neri”
ISTITUTO PONTI in collaborazione con CENTRO CONTROMOSSA
Metodo pedagogia metodologia Approccio pedagogico - Dimensione dell’agire - Dimensione dello studio - Dimensione della riflessione L’unione della dimensione.
Psicologia dello sviluppo e dell’educazione
Come promuovere le competenze. Esperienze e prospettive di sviluppo.
INDIRIZZI SCIENZE UMANE, ECONOMICO SOCIALE LINGUISTICO , ARTISTICO
Ipotesi di materiali di lavoro a supporto dell’applicazione
La confettura all’intersezione tra saperi
IL TUTOR E GLI STRUMENTI PER L’ALTERNANZA
Il modello Puntoedu.
ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO
NUOVO CONCETTO DI CULTURA GENERALE 6 Da un sapere CONTEMPLATO SIGNIFICATIVO SPENDIBILE Quindi CONTESTUALIZZATO.
La Riforma: obiettivi e strumenti
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
ITAS «A. TOSI» CODOGNO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A.S.2015/2016
IV ANNO TECNICO DEI SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE.
RETE TELEMATICA IMPRESE FORMATIVE SIMULATE
Presentazione Servizi Educativi a cura di Angela Dini 13 luglio 2012
ITIS Guglielmo Marconi - VERONA
Per una visione “ecologica” dell’Alternanza
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: Formazione per neofiti a.s. 2009/2010
per un Apprendimento di qualità
ALTERNANZA SCUOLA/LAVORO A.S.2016/2017 Legge 107/2015
Fuoriclasse-network lavoro penny pless plan
I.P. A.DA SCHIO - Vicenza 24 Gennaio 2006 L’ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO
IL DOCENTE TUTOR INTERNO NELL’ALTERNANZA
LAVORO DEL GRUPPO N° 3 LA PERSONALIZZAZIONE DEI PERCORSI DI ASL
Primo oggetto di valutazione : GLI STUDENTI
FORMAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI A.S
IST. PROFESS. DI STATO PER L’AGRICOLTURA E L’AMBIENTE “A. PAROLINI”
Il bilancio delle competenze
Rapporti con studenti e famiglie Cecco Rita 08/02/2007
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Istituto Professionale per i Servizi Commerciali, Turistici e Sociali
per un Apprendimento di qualità
I.T. A.DA SCHIO - Vicenza 11 Gennaio 2006 L’ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO
RUNNING TOWARDS THE JOB 2
Formazione e ricerca scientifica
VALUTARE L’ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Logo e nome dell’Istituto scolastico di appartenenza
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Nell’alternanza scuola- lavoro
I saperi ed i sapori della nostra terra
3° Circolo didattico “Umberto di Savoia”-Trapani AUTOANALISI D’ISTITUTO Anno Scolastico 2017/2018.
Alternanza Scuola Lavoro
Erasmus plus K1 School education staff mobility
Logo e nome dell’Istituto scolastico di appartenenza
ASL: progettazione del Consiglio di Classe
percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento
Terza annualità Progetto “Viviamo il Territorio” promosso dall’Istituto “Don Diana” di Casal di Principe. Un’iniziativa che rientra nell’ambito del.
DOCUMENTAZIONE DI COLLABORAZIONE ALLA RICERCA DIDATTICA A.S. 2016/2017
Transcript della presentazione:

LA PERCEZIONE DELL’ALTERNANZA degli Studenti, dei Tutor interni ed esterni

Obiettivi per l’Istituto Obiettivi per gli Studenti Obiettivi per gli Enti ospitanti (Imprese) formativi tecnico-professionali Contrastare la dispersione Aumentare la motivazione all’apprendimento Acquisire conoscenze specialistiche Rispondere alla propria responsabilità sociale Rinnovare la didattica Promuovere e sviluppare la persona Acquisire specifiche abilità professionali Migliorare la qualità della formazione interna Rinforzare il collegamento con il territorio Orientare lo studente verso il mondo del lavoro Acquisire linguaggi professionali specifici Acquisizione di competenze tacite

Categorie di obiettivi Aree della valutazione Scuola 1 Scuola 2 Scuola 3 Scuola 4 Aree della valutazione Ob Va Aumentare la motivazione all’apprendimento 1 2 Promuovere e sviluppare la persona 3 6 Orientare lo studente verso il mondo del lavoro 4 Acquisire conoscenze specialistiche Acquisire specifiche abilità professionali 5 Acquisire linguaggi professionali specifici 9 Acquisizione di competenze tacite 7

Attiv. discipl. connesse MODELLI DI ALTERNANZA febbraio gennaio Classe IV Vacanze estive Classe V Stage 40 h Stage 40 h Presentazione agli studenti Interventi esterni: esperti e testimoni 10 h interventi esterni 9h ricaduta ricaduta valutazione attività disciplinari connesse 4 h Attiv. discipl. connesse Modello FULLIMMERSION febbraio Classe IV Vacanze estive Classe V Presentaz. agli studenti ricaduta Stage 8h aula 6 h Stage 8h aula 6 h Stage 8h aula 6 h Stage 8h aula 6 h Stage 8h Modello OUT-IN-OUT

Strumenti di valutazione Scheda di ingresso Questionario aspettative Scheda presenze Diario di bordo Port-folio Scheda di monitoraggio del T.E. Scheda di valutazione finale del T.E. Scheda di autovalutazione dello stagista Ricaduta in aula post stage Relazione finale dello stagista Verifiche disciplinari Verifiche pluridisciplinari Scheda di valutazione finale del C.diC.

VALUTAZIONE E CREDITI Ricaduta sulla valutazione disciplinare e credito scolastico Attribuzione crediti (formativi) Attestato: con esplicitazione delle competenze acquisite con indicazione dei livelli di competenza raggiunti Proposta di valutazione in commissione d’esame (alla maturità)

Aree delle interviste agli studenti Il rapporto con la scuola Il rapporto con il mondo del lavoro, e l’orientamento professionale La conoscenza e la consapevolezza rispetto al progetto di alternanza L’approccio e le modalità di apprendimento Valutazioni e commenti rispetto all’esperienza di alternanza.

LA PAROLA AGLI STUDENTI – punti di debolezza apprezzamento del contesto lavorativo + non percepita correlazione fra le attività in aula e quelle in azienda svalutazione del contesto scolastico Inserimento dell’alternanza nell’orario curricolare Compressione dei tempi del programma tradizionale Ansia degli studenti

l’affidamento di compiti ritenuti scarsamente formativi LA PAROLA AGLI STUDENTI – punti di debolezza - 2 l’affidamento di compiti ritenuti scarsamente formativi Le critiche al contesto lavorativo si sono incentrate sul mancato rispetto del progetto educativo l’assenza di un affiancamento da parte del tutor aziendale

LA PAROLA AGLI STUDENTI – punti di forza possibilità di valorizzare le conoscenze e le abilità apprese a scuola consapevolezza che i saperi pratici e quelli teorici vanno integrati acquisizioni di conoscenze, abilità e competenze professionali, conoscenze utili per orientarsi nel mondo del lavoro funzione formativa e di crescita personale esercitata dall’esperienza lavorativa

Aree dell’intervista ai tutor interni 1 Area socio-culturale Temi: rapporto studente – scuola (disaffezione scolastica); rapporto scuola – mondo del lavoro 2 Area approccio all’apprendimento Temi: teoria e pratica nel processo di apprendimento 3 Area pedagogica Temi: la relazione educativa nell’alternanza scuola-lavoro; la valenza educativa nell’alternanza 4 Area didattica Temi: Curricolarità e modularità dell’alternanza; Il problema della valutazione nell’alternanza 5 Area esperienziale: Temi: modelli, pratiche efficaci 6 Scenario futuro Temi: futuro ed evoluzione dell’alternanza

LA PAROLA AGLI INSEGNANTI - punti deboli la non piena collaborazione da parte dei colleghi insegnati e la conseguente difficoltà nell’individuare le ore da destinare alla progettazione la contrazione del tempo a disposizione delle discipline maggiormente coinvolte, da cui la difficoltà di portare a termine i programmi tradizionali l’individuazione di un numero adeguato di enti ospitanti per le attività di stage la non completa “sintonia formativa” con alcune aziende la grande quantità di lavoro

LA PAROLA AGLI INSEGNANTI - punti di forza gli studenti hanno realmente vissuto e respirato l’ambiente di lavoro alcuni studenti sono tornati a scuola con un atteggiamento diverso verso l’apprendimento: più attento, più coinvolto per gli studenti è stata un’esperienza utile alla formazione della loro identità ha fatto emergere le potenzialità degli studenti che con il metodo di insegnamento tradizionale danno risultati meno apprezzabili in alcuni casi il contesto lavorativo ha permesso di affinare ed arricchire anche il sapere teorico secondo alcuni tutor interni l’esperienza dell’alternanza ha reso più “familiare” la relazione fra insegnante ed allievo

LA PAROLA ALLE AZIENDE cogliere l’opportunità di fruire di una forza produttiva a costo zero monitorare una serie di soggetti per rendere più efficace il processo di selezione del personale futuro (recruiting) ottenere un ritorno di immagine per l’azienda sul territorio stimolare il personale dipendente dell’azienda attraverso azione responsabilizzate che comporta la semplice presenza di giovani stagisti sviluppare nuove competenze e nuove idee all’interno dell’azienda dare concretezza ad un senso di responsabilità sociale e sensibilità formativa insito nell’azienda.

Modello centrato produzione 3 MODELLI DI AZIENDE nell’approccio e nell’accoglienza delle alternanza Modello centrato produzione Sfruttamento del lavoro a costo zero Modello centrato sulla formazione professionale Responsabilizzazione come strategia formativa Produttività come indicatore di successo Modello centrato sulla progettualità formativa Corporate Social Responsability Ricerca di una relazione con il Sistema Formativo Attenzione agli aspetti formativi Ricaduta di immagine sul territorio

CONCLUSIONI Corrispondenza fra obiettivi ed indicatori e oggetti della valutazione Collegamento fra fuori e dentro l’aula Scelta accurata delle aziende