Come muoversi in un mondo dove tutto cambia in velocità?

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Cosa vuol dire prendersi cura del denaro. Controllare le spese (bilancio familiare) Evitare inutili sprechi costi non necessari e indebitamenti eccessivi.
Advertisements

1 Il contesto Da circa un decennio, in Italia sono stati attivati molti progetti ed iniziative a livello locale sul tema del casa-scuola - è una questione.
Report Esito questionario consultivo delle azioni formative Solo per Istituti Comprensivi Anno scolastico 2014/2015 A cura di: Dott. Alessandro Gallo Area.
L’ARTE DEL SAPER COMUNICARE Veronica Brizzi Grafica pubblicitaria Emanuele Chichi Ing. Informatico.
Con il termine reporting indichiamo sia il semplice “rapporto di gestione” che il più ampio “sistema dei rapporti di gestione” Cosa è il reporting? Il.
Aziende familiari: longevità e continuità nel rinnovo generazionale 1 Strategia e governo dell’azienda familiare.
Benedetto De Francesco Dottore Commercialista, Revisore Legale Psicologo, Psicoterapeuta
Tortoreto, 18 maggio Obiettivo della formazione: Affinare competenze disciplinari psicopedagogiche, metodologico- didattiche, organizzative relazionali,
2017 STRATEGIE PER FARSI TROVARE DAI CLIENTI ONLINE
Studente Relatore Controrelatore Committente Sara Cervone
Cosa è? Lo sportello è una iniziativa promossa dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Reggio Calabria per creare punto di «ascolto» e prima assistenza.
Business Planning Dall’idea al progetto imprenditoriale
Classe IV CMT IIS “ Enzo Ferrari” Monza
I progetti di cooperazione tra FLAG
Strategia e vantaggio competitivo
Internazionalizzazione – Ricerca – Innovazione - Sviluppo
MILLEPIANI.
LE ORIGINI DEL PROGETTO
SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA
Lezione 6 Il sindacato Economia del lavoro
Definizioni.
Ales – Convegno dei catechisti
Elementi di Economica Microstruttura e Macrostruttura
SicuraMENTE un Progetto innovativo dalla scuola dell’infanzia
IL DISINVESTIMENTO (VENDITA)
Il budget non è una previsione
Dott. Giovanna Mariani Università di Pisa
Federico Sassoli de Bianchi
Nuovo disciplinare Spin Off INFN
Vendita di un prodotto o servizio
Laboratorio Fisp Enti locali e istituzioni: poteri e processi
Università degli Studi di Pavia Anno Accademico 2016/2017
MASSIMO TEMPORITI Milano, 07/04/2014.
Modulo N.2: Business plan, Budget e Competenze Manageriali
analizzatore di protocollo
Gli investimenti «ad impatto» Dal grant al crowdfunding
La pianificazione aziendale
I progetti di cooperazione tra FLAG
“Non c’è solo l’università!”
B2B Product Marketing Marketing internazionale: strategie operative nell’esperienza delle aziende vicentine Versione finale 1.0.
Per difendere la nostra originalità
IMPRESA E NUOVI MODELLI DI BUSINESS
CONVENTION SERVIZI 2015 Aprile 2015.
tracce di diari riflessivi
MARKETING.
Programmare.
Presentazione Servizi Educativi a cura di Angela Dini 13 luglio 2012
Università degli Studi di Pavia Anno Accademico 2017/2018
ASS PROJECT WORK.
Definizione delle priorità del paziente e degli obiettivi
IL SISTEMA DI REPORTING
Fuoriclasse-network lavoro penny pless plan
Stefano Benato Presidente.
La Gestione Strategica
Presentazione Tennis3M Contabilità
Il bilancio delle competenze
Diventa Agente di Keepsporting!
La previdenza dei professionisti Alberto Oliveti – Presidente AdEPP
[ [ LaborLab Academy Scuola di Alta Formazione per gli operatori delle politiche del lavoro Milano, 27 novembre 2008.
Inserire il titolo della propria IDEA
INFORMAZIONE ONLINE: LA QUALITA’ E I COSTI
Fare ricerca mai così facile!
Esercitazione su un progetto di comunicazione interna
Progetto di Start up Ingegneria Informatica e dell’ Automazione
Business Plan.
ASS PROJECT WORK 2019.
IL PERCORSO LOGICO DI UN PROGETTO
Il ciclo del progetto la definizione dello SdF
Statistica Aziendale Tutti i fenomeni aziendali che si prestano ad analisi statistica dovrebbero rientrare, anche se in modo non esclusivo, nell’ambito.
Esperienze di Team tra aziende
Transcript della presentazione:

Come muoversi in un mondo dove tutto cambia in velocità? APRIRE UN CENTRO DI FISIOTERAPIA (O RIORGANIZARE QUELLO CHE HAI GIA’) Come muoversi in un mondo dove tutto cambia in velocità? di ALBERTO CARLON 35 anni nel mondo della fisioterapia WWW.ABILITYGROUP.IT

un centro di fisioterapia per il paziente PROGETTARE UN CENTRO DI FISIOTERAPIA un centro di fisioterapia per il paziente DUE ASPETTI FONDAMENTALI PER APRIRE UN CENTROP DI FISIOTERAPIA: Il fisioterapista deve avere un’alta formazione, specifica per i pazienti che vuole trattare Il Centro fisioterapico deve essere costruito per il paziente, adeguato ad un percorso terapeutico riabilitativo.   WWW.ABILITYGROUP.IT

Dove? Cosa? Quale forma? Quanti costi? Quanti costi? Quali partner? PROGETTARE UN CENTRO DI FISIOTERAPIA ATTENZIONE a farsi accompagnare dalle persone giuste! Quale forma? Dove? Cosa? Quanti costi? Quanti costi? Quanti clienti giorno/mese? Quanti clienti giorno/mese? Quali partner? Quali partner? Quanti ricavi? Quanti ricavi? BUSINESS PLAN WWW.ABILITYGROUP.IT

A chi ci dobbiamo rivolgere? PROGETTARE UN CENTRO DI FISIOTERAPIA LA SCELTA DEL PARTNER: A chi ci dobbiamo rivolgere? Meglio farsi consigliare da un professionista che ha un’esperienza pluriennale nel settore ma soprattutto che abbia anche una visione internazionale di soluzioni innovative, che non sia legato ai soliti standard locali, con il rischio di andare a realizzare un centro uguale a tanti altri. Meglio rivolgersi agli esperti del settore che abbiano esperienza e progettino dei centri fisioterapici in linea con le nuove disposizioni dell’OMS, con efficacia dimostrata e meno onerosi rispetto ai soliti centri super tecnologici. Un esperto non solo nella parte strutturale, ma anche nello sviluppo professionale del fisioterapista. Da tale professionista dobbiamo pretendere un aiuto nella realizzazione del percorso terapeutico, nell’allestimento degli spazi e delle attrezzature e nell’eventuale completamento formativo specialistico.   WWW.ABILITYGROUP.IT

UN GIUSTO INVESTIMENTO PROGETTARE UN CENTRO DI FISIOTERAPIA UN GIUSTO INVESTIMENTO Tutto ciò è determinante per il posizionamento nel mercato, per realizzare un giusto investimento ed un adeguato ritorno economico e di risultati. Diamo la giusta importanza agli elettromedicali che molto spesso vengono messi in prima posizione e che comportano grandi investimenti! ROMPIAMO GLI SCHEMI NELLA REALIZZAZIONE DEL BUDGET! Creiamo un centro per il paziente con proposte terapeutiche altamente efficaci.   UNA SOLUZIONE GLOBALE ! WWW.ABILITYGROUP.IT

UNA SOLUZIONE GLOBALE PROGETTARE UN CENTRO DI FISIOTERAPIA PER LA RIORGANIZZAZIONE O L’APERTURA DI UN NUOVO CENTRO LO STAFF ABILITY PUO’ ANALIZZARE E PROPORRE LE NOSTRE ESCLUSIVE SOLUZIONI PENSATE PER RENDERE PIU’ ESCLUSIVO E DINAMICO IL TUO CENTRO , CREANDO UN AMBIENTE COORDINATO PER UNA PROPOSTA TERAPEUTICA COMPLETA DA OFFRIRE AL TUO PAZIENTE   WWW.ABILITYGROUP.IT

PROGETTARE UN CENTRO DI FISIOTERAPIA   WWW.ABILITYGROUP.IT BOLOGNA 18-21 APRILE 2018

Grazie Alberto Carlon